XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Tomminoo il Gennaio 18, 2010, 18:58:09 PM

Titolo: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 18, 2010, 18:58:09 PM
ho sudato 7 camicie x prendero a mazzate in tutti i modi possibili ma niente , nn ne vuole sapere di uscire!!!
ora ho portato il telaio col forcellone attaccato dal mio tornitore di fiducia e proverà lui con la pressa idraulica o con quasiasi altro modo conosca!!! (spero nn quello del video hahahah  ;))
ciaoo
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Crea il Gennaio 18, 2010, 19:01:38 PM
prova ad inondarlo di questo (http://www.euro-shopping.info/catalog/il-mangiaruggine-p-4348.html)
e dopo una settimana usa il martello pneumatico o la pressa...



comunque occhio con la pressa, nel mio caso si è piegato prima il telaio che uscito il perno  :-\
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: lelef il Gennaio 18, 2010, 19:03:52 PM
alle brutte con leve o crick si forza in modo da avere un pò di spazio tra forcellone e telaio poi con disco da taglio da 1mm si taglia il perno nei casi peggiori si taglia sia a dx che a sx poi vai di pressa
anche il martello demolitore se usato con parsimonia funge.
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Crea il Gennaio 18, 2010, 19:19:29 PM
alle brutte, io ci ho rimesso il forcellone  :-\
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/cena%20natale%20triveneto%2008/IMG_3686.jpg)

naturalmente il Teppo l'ha usato come caraffa per il vino! :sbevazza:
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: lelef il Gennaio 18, 2010, 19:36:41 PM
  :sticazzi::cimplimenti:
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: dirtbag il Gennaio 18, 2010, 19:42:49 PM
Io l'ho smontato  qualche giorno fa con non pochi problemi, per farlo uscire ho utilizzato un tondino di acciaio e una mazzetta da 3 o 4 kg, arrivato a battuta col telaio ho molato il tondino portandolo un pò sotto il diametro del perno e via dinuovo a martellare, eravamo in 2 a darci il cambio e ci siamo stati 2 ore e mezza senza pause, inondando tutto con wd40, svitol, sputo e tutto ciò che poteva sbloccarlo!

Ma chi sono questi pazzi che hanno tagliato il telaio? Alla peggiore una bella fresata del perno?
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: maru il Gennaio 19, 2010, 22:36:16 PM
Ok ragazzi, grazie a tutti, vedo un pò cosa posso fare...martellare.
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: dirtbag il Gennaio 20, 2010, 00:45:30 AM
non so se può tornarti utile, ma a me è scappata la testa del martello, fortunatamente senza inerzia perchè non stavo martellando.
Controllala perchè devi darci veramente giù pesante!
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 27, 2010, 15:03:54 PM
...niente da fare .... la rettifica nn è riuscita nell'impresa , perciò mi sono messo a segare il perno , a mano!
ma ho un problema...
(http://img40.imageshack.us/img40/4416/forcellone.gif)
ho segato  dalla parte del contro-dado tra il 18a e il telaio e la parte finale del perno è venuta via "facilmente". sono riuscito a togliere via la rondella 18a per avere più gioco del forcellone e lavorare meglio dall'altra parte ma...
il 18bnn si sposta neanche un millimetro dal telaio e perciò nn riesco a farci passare la lama della sega!
Il forcellone si muove liberamente da una parte all'altra del telaio (5mm di gioco), ma la rondella 18b rimane fissa, nn segue il forcellone!
le boccole 15a e 15b sono solidali al forcellone.
la rondella 18b ha qualche fermo particolare che nn si sposta neanche a mazzate?
ciaoo
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Webbo il Gennaio 27, 2010, 15:24:57 PM
rimane fissa perchè il cilindro 17 che scorre all'interno delle gabbiette a rulli, si è reso solidale al perno passante 32 e quindi tiene il parapolvere bloccato
prova a martellare in testa al perno dal lato in cui l'hai segato.. magari recuperi qualche mm
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 27, 2010, 20:00:29 PM
Web di martellate iene ho date ma tante...ma tante......ma niente!! nn si schioda!!!
e se quello (18b) nn si muove nn ho spazio per segare! e se nn posso segare nn posso toglere il forcellone e nn posso far sabbiare il telaio! :(
conoscete altri metodi per spostare anche di pochi milimetri quella rondella?
ciaoo
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Webbo il Gennaio 27, 2010, 20:03:21 PM
visto che lo devi cambiare, fora assialmente  la testa del perno forcellone con punta sempre pià grossa finchè non salta via
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 27, 2010, 20:47:39 PM
ho già cominciato...con punta da 5 ho forato fino a ben dentro il forcellone , sono passato alla 6 , e la 6.5 mi si è spezzzata dentro (punta di cattiva qualità). tolgo il frammento e continuo così fino a quando posso!
E quando la punta è di diametro maggiore del mandrino del mio trapano ???? il forcellone mi sembra abbia un diametro maggiore di 17mm (si svita con una chiave da 17).
Cmq grazie Web del consiglio , vado avanti cosi che vado bene!!! ;)
ciaoo
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Crea il Gennaio 27, 2010, 20:50:07 PM
Citazione di: tomminoo il Gennaio 27, 2010, 20:47:39 PM

E quando la punta è di diametro maggiore del mandrino del mio trapano ????
ciaoo
dovrebbe essere attorno ai 10-12mm, ma le punte più grandi hanno comunque la parte che entra nel mandrino più piccola della punta...  ;)
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Webbo il Gennaio 27, 2010, 20:57:28 PM
basta che fori per un profondità pari all'altezza della testa del perno
quando salta via la testa dorvresti poter sfilare via il forcellone
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 27, 2010, 21:04:03 PM
devo forarlo almeno fino all'altezza della rondella 18b ovvero fino a bordo interno del telaio se no nn mi esce...
aaaaaah magari tolta la testa con un po di trazione avanti e dietro del forcellone , il perno viene via dalla sede del telaio ,  giusto! (nn rischio di piegare la sede?)
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Webbo il Gennaio 27, 2010, 21:13:27 PM
una volta tolta la testa e inclinato il forcellone dovresti poter sfilare il perno che è solidale al cilindro..
tanto di là lo hai già segato e dovresti avere spazio di manovra
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 27, 2010, 21:23:43 PM
in teoria si!!!... :)
ho possibilità di usare utensili tipo dremer per tagliare via la testa? (facendo attenzione a nn rovinare il telaio chiaramente!)
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: depe il Gennaio 27, 2010, 22:02:19 PM
io per fortuna ho dato 2 martellate per riuscire a prendere la testa del perno in mano e poi l'ho sfilato tirando senza far particolare fatica, ma visto che siamo in tema ogni quanto si dovrebbe tirar giu il perno per dargli una ingrassata ed evitare che si blocchi?

magari c'è gia nella faq ma non l'ho vista
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Webbo il Gennaio 27, 2010, 22:03:25 PM
io direi una volta l'anno

poi ci sono i casi limite in cui uno anche se il meccanico gli ha detto di avergli cambiato i cuscinetti del forcellone, 6 mesi dopo ha dovuto segare via tutto.. veroooooooo  ::)
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: depe il Gennaio 28, 2010, 08:54:32 AM
stendiamo un velo peloso
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Crea il Gennaio 28, 2010, 10:43:43 AM
Citazione di: Webmaster il Gennaio 27, 2010, 22:03:25 PM
io direi una volta l'anno

poi ci sono i casi limite in cui uno anche se il meccanico gli ha detto di avergli cambiato i cuscinetti del forcellone, 6 mesi dopo ha dovuto segare via tutto.. veroooooooo  ::)

:hmmm: :hmmm: :hmmm: :angry2:
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 28, 2010, 14:20:16 PM
finalmente sono riuscito a togliere sto dannato forcellone :D :D :D
GRAZIE WEBMASTER per i consigli che mi hai dato!!! ;) ;) ;)
ho tagliato la testa del perno , ho forato fino ad arrivare ad una punta da 10 e battendo con un puntone è venuto fuori facilmente!
I cuscinetti sono chiaramente da cambiare (i rullini erano un ammasso di ruggine e terra)
ho visto che sul sito della Pivot te spediscono il kit senza problemi , ma sapete se qualcuno li vende ad un prezzo inferiore?
grazie ciaoo
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: dirtbag il Gennaio 28, 2010, 14:30:22 PM
su crosshop dovrebbero avere il kit pivot e proX a 85€ se non ricordo male, su ebay si trova il kit AllBalls a 55€ + spese
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 28, 2010, 14:41:37 PM
potrebbe essere questo?
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/HONDA-XR600R-XR650L-XR-600-650-R-L-SWINGARM-BEARING-KIT_W0QQitemZ260542097248QQcmdZViewItemQQptZMotorcycles_Parts_Accessories?hash=item3ca984e760
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Webbo il Gennaio 28, 2010, 14:42:42 PM
è proprio chillu
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 28, 2010, 14:51:17 PM
grazie Web , allora prendo questo kit , posso stare tranquillo di nn aver preso una cacata.
Come prezzo mi sembra buono o c'è di meglio?
ciaoo
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: dirtbag il Gennaio 28, 2010, 15:09:00 PM
scusatemi ma parliamo di un 600 o di un 400?
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 28, 2010, 15:19:57 PM
io ho un 600 Brix!
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Webbo il Gennaio 28, 2010, 15:20:29 PM
a volte meno spendi e meno hai...
non sempre un prezzo alto identifica un commerciante con un alto ricarico.
per fare una esempio i cuscinetti di sterzo dell NTN non hanno niente a che fare con gli ALL BALLS
nei secondi c'è molta meno ciccia
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: dirtbag il Gennaio 28, 2010, 15:29:29 PM
Citazione di: Webmaster il Gennaio 28, 2010, 15:20:29 PM
a volte meno spendi e meno hai...
non sempre un prezzo alto identifica un commerciante con un alto ricarico.
per fare una esempio i cuscinetti di sterzo dell NTN non hanno niente a che fare con gli ALL BALLS
nei secondi c'è molta meno ciccia

i kit pivot sono ntn? (la ntn fa i cuscinetti di banco honda)

web, per fare meno confusione potresti spostare il topic nella sezione 600?
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Febbraio 08, 2010, 20:34:38 PM
Alla fine ho comprato un forcellone piu recente e in ottime condizioni completo anche di pinza freno e cuscinetti in buonissimo stato!! ;)
Ho notato che il forcellone con freno a disco (post '91) è di circa mezzo centimetro più corto del forcellone '89 con freno a tamburo... vi risultà?!
ciaoo
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: uolter72 il Febbraio 08, 2010, 22:11:29 PM
hey tommi te lo avevo detto che i cuscinetti erano nuovi nuovi.

posta qualche foto con il force nuovo!
Titolo: Re: smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Febbraio 08, 2010, 23:34:06 PM
Citazione di: uolter72 il Febbraio 08, 2010, 22:11:29 PM
hey tommi te lo avevo detto che i cuscinetti erano nuovi nuovi.
:bravo: :birra: :ok: :cimplimenti:
                                                grazie Valter

Citazione di: uolter72 il Febbraio 08, 2010, 22:11:29 PM
posta qualche foto con il force nuovo!                               
appena mi faccio fare il perno  ;)
ciaoo