XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Cubanonano il Febbraio 04, 2010, 15:15:36 PM

Titolo: Un casco dal pieno...
Inserito da: Cubanonano il Febbraio 04, 2010, 15:15:36 PM
http://www.gaskrank.tv/tv/motorrad-fun/36-kg-schwerer-alu-daishin-cro-10963.htm

:o

Magari è un pò pesante...

Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: Gogo il Febbraio 04, 2010, 15:41:44 PM
Figo!!!! 8)
Però almeno l'aletta superiore potevano fargilela asportabile...se la spacchi butti il casco??? :D :D :D
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: RAZZO il Febbraio 04, 2010, 15:42:27 PM
Il video è stupendo !!

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: Webbo il Febbraio 04, 2010, 16:10:53 PM
MERAVIGLIOSO !
ci avrà messo dei giorni a farlo, ma è una macchina favolosa.
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: ArTheX il Febbraio 04, 2010, 16:44:06 PM
Bellissimo il casco nulla da dire
Ma la macchina per farlo mi lascia senza parole
Chissà quanto può costare  :-[ :-[ :-[
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: Mao il Febbraio 04, 2010, 16:46:21 PM
Se cadi con quel casco devi ripagare l'asfalto al Comune. :martello2:
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: uolter72 il Febbraio 04, 2010, 17:22:53 PM
marooooooooooooooooooooo.


fantastiK!


i want IT!
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: Barte il Febbraio 04, 2010, 17:54:52 PM
 :o :sticazzi:
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: mxa125 il Febbraio 04, 2010, 18:13:13 PM
Esagerato,
magari gli urti li trasmette più che assorbirli !!!
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: Geng@ il Febbraio 04, 2010, 18:21:37 PM
La mille assi!!! Sempre grandi soddisfazioni!
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: lelef il Febbraio 04, 2010, 18:23:08 PM
bella lavorazione a 5 assi
per i tempi credo che se la sia cavata con meno di 20 ore considerato che 3/4 se non più del tempo sono di finitura visti i ridotti spesori ottenuti
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: ArTheX il Febbraio 04, 2010, 18:34:24 PM
Lelef Geng@ dato che ne sapete sempre 100 più di me  :P
per curiosità quanto custa una macchina del genere ?
Grazie sarebbe un sogno averla in garage  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: lelef il Febbraio 04, 2010, 18:48:20 PM
quello è un bel bestione ma,causa crisi le trovi anche poco usate sui 10k euro

considera però che i 5 assi in genere (non è proprio il caso del video) sono macchine a prototipazione rapida e quindi poco robuste e lente, punto molto debole è che il cam a 5 assi non è un linguaggio standardizzato ma cambia da macchina a macchina con 3 assi al max 4 invece il g-code è standard e facile da fare le macchine più robuste e i costi di un usato decente si dimezzano.
il prezzo del nuovo è inarrivabile, se si prende un'usato bisogna saperci metter mano o la prima riparazione del tecnico rischia di costare come la macchina usata.

C'è un bel mondo di appassionati ed un progetto freeeware che viaggia su piattaforma linux http://www.linuxcnc.org/ (http://www.linuxcnc.org/)
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: ArTheX il Febbraio 04, 2010, 18:56:32 PM
Grazie Lelef come al solito molto chiaro
Peccato per il progetto linux  non capisco nada di inglese gnurante che sono
Comunque la macchina di per se non è difficile da usare
Il difficile mi sa che è usare il software per crearsi i pezzi con tutte le misure
già mi scoppia il cervello  ;D
Comunque nel mio garage dei sogni ci sta una macchina del genere ed anche una bella autoclave
per il carbonchio migliaia di chiavi dadi bulloni olio insomma lo sapete
Che bello sognare  :P
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: Geng@ il Febbraio 04, 2010, 18:59:48 PM
Tolte le parole di bocca, la cosa su linux è fichissima, se è quella che avevo visto io poi con la stessa macchina ne puoi ricostruire una uguale  :)

Citazione di: ArTheX il Febbraio 04, 2010, 18:56:32 PM
Il difficile mi sa che è usare il software per crearsi i pezzi con tutte le misure
già mi scoppia il cervello  ;D

La 5 che ho usato io era interfacciata a un software che importava direttamente i modelli tridimensionali da Rhino (modellatore piuttosto semplice) e calcolava da sola i percorsi migliori, velocità di spostamento e rotazione, cambio di utensili e menate varie, inoltre il tutto era simulato graficamente in 3D per cui i problemi si potevano prevenire tranquillamente.
Le modifiche da fare erano veramente sempre limitate e mai troppo difficili da capire, io imparai in una settimana (sul legno è più facile e comunque una fresa l'ho sagrificata  :P ).
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: lelef il Febbraio 04, 2010, 19:04:10 PM
c'è anche la versione italiana sia del sito che del software  ;)
comunque quelli bravi con emc muovono anche 5 assi belli grossini
ecco un ball test

http://www.youtube.com/watch?v=Nn1bJ3YAQdI (http://www.youtube.com/watch?v=Nn1bJ3YAQdI)
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: ArTheX il Febbraio 04, 2010, 19:15:22 PM
Porca miseria scusate l'espressione a bocca aperta resto a vedere ste cose
praticamente si può fare di tutto altra domanda come si chiamano ste macchine?
Grazie
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: Geng@ il Febbraio 04, 2010, 19:25:44 PM
Di tutto no, ha il limite che il pezzo deve essere accessibile dagli strumenti, quindi nel caso devi suddividere l'oggetto in più parti.
Dove non arriva lui c'è la sinterizzazione metallica, che lavora per aggiunta di materiale per sezioni e con cui si può ottenere ad esemio un cubo di metallo con dei canali aggrovigliati al suo interno... ottimale ad esempio per la realizzazione di stampi raffreddabili per plastica a iniezione; il rovescio della medaglia è che il materiale (da quanto ne so) non ha una struttura ordinata e compatta come una fusione di forma cilindrica, per cui risulta meno performante a livello meccanico, ma sarebbe da capirne i limiti caso per caso e qui lascio la parola a più esperti.

Fresatrici CNC
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: fire fox il Febbraio 04, 2010, 19:31:54 PM
Spettacolare,che macchine ragazzi,ad averne una e saperla usare  farei pezzi dalla mattina alla sera :D ;D :D ;D
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: uolter72 il Febbraio 04, 2010, 20:00:21 PM
mi farei unammscaghera modello america per il 650.

ci pensate ad una maschera in alluminio?
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: fly#07 il Febbraio 04, 2010, 20:55:59 PM
Zio flipper!  :o
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: masso il Febbraio 04, 2010, 21:46:12 PM
Citazionec'è anche la versione italiana sia del sito che del software  Wink
comunque quelli bravi con emc muovono anche 5 assi belli grossini
ecco un ball test

http://www.youtube.com/watch?v=Nn1bJ3YAQdI

all'inizio mi stavo imbriacando! ....poi dopo si spiega!!  :o  Questi aggeggi possono farti  anche la pulizia dentale!

Qualcuno mi ci porta a vederne uno dal vero? ::) ::)
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: MarcoVR il Febbraio 05, 2010, 08:23:44 AM
Spettacolari queste macchine!  ;)

Mi ricordo che quando andavo a scuola (Perito Meccanico) ci facevano programmare una fresatrice a CNC a tre assi mi sembra...
Il lavoro più grosso era elaborare il programma, per far eseguire alla macchina la lavorazione che volevi fargli fare!!
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 05, 2010, 18:16:29 PM
si chiamano frese CNC

fai un giro su

http://www.hobby-cnc.it

o http://www.cncitalia.net/forum/

trovi anti esempi di CNC fatte "in casa" ...
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: ArTheX il Febbraio 05, 2010, 18:18:53 PM
Grazie Stefano80
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: Tacco il Febbraio 05, 2010, 19:10:02 PM
...roba da matti  :o ...ci ho messo un po' a capire che i comparatori nonostante tutto il movimento erano immobili...incredibile!
Titolo: Re: Un casco dal pieno...
Inserito da: fede954 il Febbraio 05, 2010, 23:49:23 PM
Che roba..... da rimanere a bocca aperta :o :o :o :o

Che spettacolo di video, nel vedere i dettagli a lavoro finito quasi ho pensato che fosse taroccato.....