Ciao ragazzi,
le plastiche della mia XR (presa usata da poco) non stanno messe molto bene, essendo abbastanza sporche e rigate; per ovviare a tale problema, stavo pensando di sostuirle, almeno fino a quando ho visto i prezzi che, devo dire, sono un pò altini.
per questo stavo pensando, domani mattina, di fare un salto dal mio carrozziere e chiedergli se, con qualche prodotto apposito, potesse lavorarci un pò e cercare di ringiovanirle.
Per questo vi chiedo se secondo voi questa è un'operazione possibile...cioè, può un carrozziere apportare un miglioramento consistente a plastiche un pò vecchie? Se sì, come?
Grazie per i vostri consigli, ciao!
Ciao, a parer mio dipende sempre di che plastiche parli.Se ti riferisci ai fianchetti ed ai parafanghi, penso che ti convenga comperarli nuovi, magari non originali, se poi parli del serbatoio, io avevo un probblema del genere, e dopo aver chiesto consiglio al sito, ho ricevuto molte proposte interessanti. Ho preso in considerazione quella di levigare il serbatoio con della tele finissima 1200/1500, e devo esser sincero, mi sta venendo fuori un bellissimo lavoro.( sempre con molta pazienza). ciao
Se sono molto rovinate è preferibile sostituirle con delle nuove.
Un sacco di tempo risparmiato e la moto sembrera' (quasi) nuova.
Cemoto ha dei buoni prezzi e compri on-line, risparmi anche nella benzina.
Ciao
...sono d'accordo con Remo,tutto sommato il costo di alcune parti aftermarket,nn giustifica lo sbattimento del tentativo,nn sempre con esito positivo,di ringiovanire alcune parti.
Per il serbatoio,l'abrasione fine e' senz'altro un'ottima strada,previo,pero',tentare con prodotti tipo CiF in crema.....
che,in alcuni casi,possono,giaì produrre ottimi risultati in assenza,ovviamente,di abrasioni.
Per altre zone quali,ad esempio,blocchetti elettrici e parti in plastica nera,si sono ottenuti ottimi risultati in termini di ringiovanimento,utilizzando dell'olio spray sbloccante.
GIANT..................
Grazie dei consigli ragazzi,
domani cmq un tentativo dal carrozziere ce lo faccio lo stesso.
Il mio problema è che non ho grandissima liquidità e di conseguenza vorrei recuperare quello che si può recuperare...
d'altra parte preferisco spendere i soldi magari per fare interventi di meccanica che ritengo essere i più importanti tra tutti quelli possibili.....le plastiche, certo, ringiovaniscono (e anche di molto) la moto, ma se si potessero salvare le attuali....
Ciao
...giustissimo,la meccanica prima di tutto..........
GIANT............
E' pur sempre una moto da fuoristrada...qualche graffietto le dona! Ma le plastiche sono messe così male???Non so il carrozziere riesca a fare qualcosa senza poi dover verniciare sopra, e soprattutto valuta, nel caso si potessse, se il gioco (economico) vale la candela...
..se hai tempo da perdere.. in sequenza:
-pasta abrasiva lucidante (quella con la cera)
-rimuovi graffi arexons
-lucida cruscotti effetto lucido
..avevo postato qui una foto con la differenza prima/dopo
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=46;action=display;threadid=3265;start=30
Ciao!
Grazie Stefano,
ho smontato tutte le plastuche e me le sono riportate a casa per lavorarci un pò su.
Stamattina ho fatto qualche foto alla moto, poi vedremo i risultati.
Sono anche passato dal carrozziere per fare il preventivo e mi ha detto che ci vogliono 150 Euro per rifarle tutte, con risultato assicurato....un pò troppo per i miei gusti.
Vado a lavorarci...ciao
Ho lavorato tutto il pomeriggio sulle plastiche, con buonissimi risultati.
ho usato lo sgrassatore per una prima piluta generale, poi tutto sotto il rubinetto con strofinamento con il CIF che dà risultati veramente grandiosi. Inoltre ho comprato un prodotto della Arexons specifico per le plastiche delle moto che ha dato un bel tocco finale.
Certo, le parti più rigate non sono venute perfette: soprattutto i fianchetti laterali sono quelli che stanno peggio: per questo li ho passati con la carta abrasiva che ha tolto lo strato superiore e più danneggiato. Ho fatto così perché penso che la cosa migliore sia coprire i fianchetti con carta adesiva plastificata colorata: avete qualche suggerimento sul colore?
Io pensavo ad un bel rosso (la moto è totalmente bianca).
...e ' difficile consigliare sul colore da adottare........sono cose,queste,che devono derivare da gusti personali
Io ,personalmente,se la moto e' tutta bianca,le farei blu o nere
GIANT...............
p.s....se acquisti della plastica adesiva,richiedi il DIGIFIX,e' il top come resistenza e si stende benissimo col Phon senza deteriorarsi
Grazie della dritta sul Digifix Giant, ma dove lo trovo? Nelle grandi cartolerie? Tu dove lo cercheresti?
Ho paura che chiedendo al commesso il Digifix quello rimanga a bocca aperta...
non dovresti avere difficotà a trovarlo è molto comune, io l'ho sempre preso in cartoleria.
lo riconosci perchè sul foglio bianco dietro c'è la quadrettatura e la scritta digifix un po ovunque.
Ciao!!
Grazie Ste, domani farò una ricerchina in giro....
ciao
.dimenticavo.....nn usare il phon da meccanico,ameno che nn abbia la regolazione che permetta di abbassare notevolmente la temperatura....meglio quello da capelli
GIANT...................
Ok Giant, oggi ho comprato la carta adesiva, ho trovato quella che mi consigliavi tu, la di-c-fix.
Più tardi proverò a vedere come viene.
Ciao
.........ti posso fornire un'ulteriore dritta operativa....
Taglia sempre delle superfici maggiori di quelle da ottenere,stendilo con cura,eliminando eventuali bolle con uno spillo e rifila il bordo con un cutter o,ancor meglio,con un bisturi monouso..........
GIANT............
Ho finito il mio lavoro sulle plastiche, così vi mando una foto (di scarsa qualità visto che è fatta con la webcam) per darvi un'idea del risultato finale. So che non avendo fatto foto prima del lavoro, una comparazione risulta difficile, cmq basta che vi immaginate delle plastiche completamente usurate e graffiate usate per anni e anni solo per off-road.
[allegato eliminato dall\' amministratore]
mmm...
...ma e` vernice quella rossa? le hai riverniciate? Non hai paura che ti si graffi via tutta la vernice alla prima strusciata?
Ciao 8)
No metareal, forse la foto non rende bene, ma si tratta di carta adesiva d-c-fix.
Ti sembra buono il risultato?
Ciao
Ostia!...........hai strappato i bordi...........nn hai usato un'utensile sufficentemente affilato.
A vederlo, sembra realmente una superfice verniciata.
Ritenta, sarai più fortunato
GIANT.........
Ciao Giant, perché mi dici così?? :( :( :(
Io pensavo che averle scambiate per verniciate fosse un fattore positivo, mentre dalle tue parole sembra che il lavoro sia venuto male, ma perché?
Dove ho sbagliato secondo te?
A me sinceramente non dispiacciono, anzi credo che vista la "curvatura" della superficie, siano venute fin troppo bene.
Cmq aspetto il tuo prezioso parere. ::)
Ciao
Certo,
la qualità della foto non è molto elevata per cui non si può dire, ma anche a me pare che vadano bene.
Anzi, pensando alla mia moto, mi domandavo se non sia una soluzione mettere del digifix sul telaio dove sfregano gli stivali.
La mia XR non ha più vernice in quei posti e se metto del digifix bianco risolvo il problema. No?
Magari sotto ci metto lo stesso un primer e una spruzzata di bianco, ma poi copro il tutto così lo proteggo dall'usura... (sicuramente esiste sia il digifix bianco che quello trasparente, no?)
Ciao,
Oliver 8)
Sinceramente non so se il digifix possa andare bene per il tuo scopo Oliver.
Se il telaio è molto rovinato, l'adesivo non avrebbe quella superficie di appoggio uniforme che, secondo me, è invece necessaria.
Cmq una prova la puoi sempre fare; forse scaldando molto la carta adesiva riesci ad uniformarla sulla superficie.
Potresti montare dei paratelaio.Vengono prodotti sia in plastica sia in metallo.Io uso quelli della acerbis
Si,
ci pensavo tempo fa ai "paratelaio", ma mi pareva di andare ad attaccare altre cose e complicarmi la vita (meno componenti ha, la moto, più è facile la manutenzione, anche il pulirla).
Qui sotto allego una foto del problema: è solo dal lato sx che si è consumata la vernice bianca per via dello sfregamento con gli stivali.
Ma il metallo del telaio è ok, liscio e non minaccia ruggine.
Lascio così (non sono uno che soffre poer via dell'estetica, oppure corro ai ripari per evitare il peggio (ma cosa potrebbe succedere: ossidazione?)?
Inoltre, nel caso del paratelaio, potrei continuare a mettere le pedane per il passeggero?
Ciao,
Oliviero
[allegato eliminato dall\' amministratore]
Io uso saltueriamente pedaline home-made e non ho problemi. Con le tue al massimo raccordi gli attacchi con un taglierino e poi fissi con le fascette.Poi queste protezioni non sono care