Vi è mai capitato una rottura del genere?
(http://img522.imageshack.us/img522/6651/foto7di12.jpg)
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello), shot with DMC-TZ7 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DMC-TZ7&make=Panasonic) at 2010-02-20
(http://img171.imageshack.us/img171/2904/foto6di12.jpg)
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello), shot with DMC-TZ7 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DMC-TZ7&make=Panasonic) at 2010-02-20
(http://img121.imageshack.us/img121/7748/foto5di12.jpg)
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello), shot with DMC-TZ7 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DMC-TZ7&make=Panasonic) at 2010-02-20
(http://img693.imageshack.us/img693/5422/foto8di12.jpg)
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello), shot with DMC-TZ7 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DMC-TZ7&make=Panasonic) at 2010-02-20
(http://img237.imageshack.us/img237/5301/foto3di12.jpg)
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello), shot with DMC-TZ7 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DMC-TZ7&make=Panasonic) at 2010-02-20
(http://img192.imageshack.us/img192/7698/foto1di12.jpg)
By stravinello (http://profile.imageshack.us/user/stravinello), shot with DMC-TZ7 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DMC-TZ7&make=Panasonic) at 2010-02-20
Cosa ha potuto causare questa rottura dopo 2000 km dal montaggio?
Certo , di strano è strano,
potrebbe essere un difetto nella fusione, una bolla d'aria o un'incrinatura, o anche un difetto di montaggio dovuto ad una guarnizione dallo spessore irregolare.
Quando capita ciò , al serraggio dei bulloni il pezzo anche se in mniera impercettibile potrebbe flettere e sotto stress cedere.
Comunque sono solo ipotesi, magari sbagliate.
Ciao
il pezzo sembra strappato verso l'esterno. potrebbe essere finito qualcosa tra gli ingranaggi che ha provocato l'allontanamento forzato tra l'ultimo ingranaggio del treno e la corona del volano. controlla se la sede del perno dell'ingranaggio, quello sul punto di rottura, presenta segni di forzamento....
come sta il coperchio?...
oddio, ma come hai fatto??
come è stata trattata sta moto prima???
quanti km e proprietari ha??
è nà bella spesa sai??
non è il primo che vedo...
avviamwento elettrico Dall'Ara
Il primo proprietario dal 2000 al 2009 ci ha fatto 13000 km.
Nel 2007 ha montato il kit di avviamento elettrrico direttamente da Dall'ara ed aveva 11000 km.
Quando me l'ha venduta, non sapeva ancora, dopo 9 anni di utilizzo, metterla in moto con la pedivella
La moto è stato usata in città, non ha mai visto off road.
Io credo che, vista l'inesperienza del primo proprietario, ha giocato moltissimo sull'accensione, l'ha sollecitata così tanto, fino al punto di rottura.
Consiglio?
Lascia perdere l'avviamento elettrico e vai di pedalina, tanto parte senza problemi e in più alleggerisci un bel po' la moto ;)
non riesco a capire bene però se il carter motore sinitro è danneggiato e se si tratta del solo semicarter.
in questo caso è necessario aprire il motore e cambiare carter.......che costa intorno ai 500 euro!!!
oltre guarnizioni, paraoli, ecc.
poi, visto che ti trovi ad aprire cambi un pò tutto (sto parlando di cuscinetti csmbiom biella, cuscinetti banco e controalbero........
ed infine elimina sto schifo di modifica dll'ara che non ho mai condiviso......
facci capire meglio......
E' uno spessore che hanno messo per permettere agli ingranaggi del motorino di avviamento a farli collegare con gli ingranaggi del volano.
Quindi basta smonttare il coperchio "dinamo" lato sx e questa flangia/spessore viene via.
tutta qui.
sisi, lo so, ma non si riusciva a vedere bene se è danneggiato pure il carter motore, pareva di si.
togli, togli.
elimina pure betteria e alloggiamento, cavi, ingranaggio, ecc., ecc.
diventerà tutto piu' semplice e affidabile, vedrai.........
E' successo anche a me...leggi qui verso il fondo:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=34471.0
;)
Citazione di: Webmaster il Febbraio 21, 2010, 08:15:57 AM
non è il primo che vedo...
avviamwento elettrico Dall'Ara
quotissimo. rinculi vari, avviamenti errati, e... modello di kit 1°serie palesemente debole. dallara lo passa in garanzia....
Citazione di: fede954 il Febbraio 21, 2010, 11:28:56 AM
Consiglio?
Lascia perdere l'avviamento elettrico e vai di pedalina, tanto parte senza problemi e in più alleggerisci un bel po' la moto ;)
per fare questa cosa serve il volano originale... quello dell'avviamento elettrico non va piu' bene se si toglie tutto...
Citazione di: rickyx il Febbraio 22, 2010, 14:39:01 PM
quotissimo. rinculi vari, avviamenti errati, e... modello di kit 1°serie palesemente debole. dallara lo passa in garanzia....
per fare questa cosa serve il volano originale... quello dell'avviamento elettrico non va piu' bene se si toglie tutto...
Visto che la spesa è stata fatta, vale la pena rimanerlo.
ciao, l avviamento elettrico in questione è abbastanza fragile, non è il primo che si rompe.... anzi..... lavorando spesso in officine honda ho riscontrato questo problema, magari in maniera meno danneggiata e meno seria di come è capitato a te. un mio consiglio personale, vai di pedivella, una volta presa la mano il tuo piede diventa come il pulsante start. ciao
Citazione di: manolo il Febbraio 24, 2010, 22:24:33 PM
... un mio consiglio personale, vai di pedivella, una volta presa la mano il tuo piede diventa come il pulsante start. ciao
Direi .... una volta preso il piede ;D ;D ;D