XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Geng@ il Febbraio 28, 2010, 17:44:46 PM

Titolo: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: Geng@ il Febbraio 28, 2010, 17:44:46 PM
Nell'impresa di ri-endurizzazione della mia 600 mi sono imbattituo in un mozzo anteriore pre-91 che non utilizzerò ma voglio rimettere a nuovo per poi darlo via (se avete il kit raggi post 91 non ve ne fate di una mazza, sono diversi).

L'oggetto era verniciato a bomboletta argento sul colore originale nero  :angry2:, per il resto sembrava veramente in ottimissima forma, per cui ho deciso di darmi a un restauro "filologicamente" corretto.

Primo passo è stato togliere i due strati di vernice in maniera non meccanica, quindi ho dato abbondante sverniciatore che ha tolto il grosso dei due strati, rivelando una superficie in apparenti ottime condizioni, ora sta agendo una seconda passata per eliminare anche i residui negli anfratti, che eventualmente asporterò con degli utensili in legno per evitare qualsiasi stress meccanico alle superfici.

Il prossimo passaggio ho deciso sarà una doverosa passata di wd40 dato con pecora morbida  ;D su frullino.

La superficie a quel punto dovrebbe essere pronta per essere colorata.

La domanda è questa: che tipo di colorazione veniva usata per i mozzi xr? Vernice? Di che tipo? Anodizzazione? Altro?
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: fire fox il Febbraio 28, 2010, 18:41:42 PM
I mozzi originali non si possono anodizzare,io li ho fatti sabbiare e verniciati con una mano di fondo e due di colore(normale vernice da carrozzeria).Ti consiglio di farlo sabbiare, viene un lavoro migliore e duraturo. ;)
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: Webbo il Febbraio 28, 2010, 18:52:31 PM
direi sabbiatura fine a sabbia e e poi verniciatura a polvere nera
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 28, 2010, 19:15:48 PM
io i miei neri del 93 li ho fatti verniciare a polvere in grigio ma prima fatti sabbiare (la versione 95 li ha infatti grigi..ed è la versione che ho fatto poichè mi piaceva di +)
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: Geng@ il Febbraio 28, 2010, 19:44:32 PM
Ecco, effettivamente mi sembrava una verniciatura non a spruzzo... però quasi quasi lo pulisco e poi lo do via neutro in modo che l'acquirente lo possa sistemare come gli pare (spero in maniera corretta, accluderò istruzioni) :)
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: Tacco il Febbraio 28, 2010, 22:23:46 PM
..ciao genghino...con 10 euro lo sabbiano (anzi pallinano molto delicatamente) alla casa del freno a Modena dove ho portato gli altri miei 4 mozzi...

...nonstare ad ingrullire con sverniciatori e frullini...così come è te lo riportano ad alluminio bello pulito...
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: gbking il Marzo 01, 2010, 00:14:46 AM
Confermo anch'io sabbiatura e verniciatura a polvere... a scelta tra nero opaco o grigio chiaro metallizzato... ;)
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: Webbo il Marzo 01, 2010, 08:05:12 AM
mi raccomando, proteggere bene, sedi dei raggi e sedi dei cuscinetti.
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: Geng@ il Marzo 01, 2010, 11:37:21 AM
'mbecerto!  ;)

Quanto dovrebbe costare sabbiare e verniciare?
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: Tacco il Marzo 01, 2010, 13:26:35 PM
...io spesi 20 euro per pallinatura e 50 per verniciatura a spruzzo (carrozzeria)...
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: Geng@ il Marzo 01, 2010, 14:16:35 PM
Sticazzi! :o
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: Rai67 il Marzo 01, 2010, 22:11:42 PM
ASCOLTA GENGHINO NON PUOI CHIEDERE CONSIGLIO AL GRAN MAESTRO DELLA PERFEZIONE ED AVERE QUESTE USCITE....
Citazione di: Geng@ il Marzo 01, 2010, 14:16:35 PM
Sticazzi! :o
ESEGUI IN SILENZIO.....E RICORDA CHE TANTO LUI HA SEMPRE RAGIONE!!!!! :P :P :P
P.s. e smetti di comprare schifezze se il GRAN MAESTRO non ti autorizza 8) 8) 8)
Tacco nn perdere tempo con questo irriconoscente :P :P :P :P........sistema solo la mia :) :) :) :) :) frizioncina compresa :) :) :)
Titolo: Re: Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: RAZZO il Febbraio 18, 2018, 22:37:35 PM
Citazione di: Webbo il Marzo 01, 2010, 08:05:12 AM
mi raccomando, proteggere bene, sedi dei raggi e sedi dei cuscinetti.

Le sedi dei cuscinetti non dovrebbe essere difficile proteggerle.
Ma quelle dei raggi ?

Razzo
Titolo: Re:Restauro corretto di un mozzo anteriore XR600 pre-91
Inserito da: gpsmax il Febbraio 19, 2018, 23:55:54 PM
eh Razzuccio... t'ho capito sai...? che si fa, si riapre il topic?... senti l'avvicinarsi del pacco che ti ho spedito?...

  :P :P :P suvvia...

io preferisco non verniciare a polvere i mozzi, meglio carteggiarli leggermente, lavare col diluente e il pennello e poi verniciare a bomboletta o anche in carrozzeria.

dura una vita, costa poco e rende tanto: la vernice migliore del mondo è quella originale, ed è anche il miglior aggrappante che esista. se lo sabbi via, poi dovresti ridare un primer adatto sennò la vernice a polvere ad ogni sassata te ne salta via un bollino. e i mozzi, di sassate, ne beccan tante, deh

se poi vernici a spruzzo, non serve proteggere niente, lo strato di vernice non crea problemi ai raggi. e per i fori dei cuscinetti basta un pò di nastro.