Ciao a tutti,
sto valutando di acquistare la grande XR 650 R e ne avrei adocchiata una SM mi sembra in buono stato, del 2006.
In realtà l'obiettivo però è qullo di farci fuoristrada e prepararla neltempo per qualche raid.
So tutto su kit enduro e ho letto parecchio sui probloemi dellXR (direi più non problemi), comunque volevo un vostro parere di esperti su cosa mi conviene controllare e quali possono essere i rischi da valutare. L'ideale sarebbe una chek list dei controllo da fare.
La moto è dichiarato aver percorso meno di 9000 km e ha l'avviamento Elettrico. Ho notato che le pinze freno sia anteriore che posteriore sno un pò ossidate, il resto della moto sembra veramente a posto.
Sto cercando delle SM perchè penso che possano essere state trattate meglio, che ne dite? Solo che se non ho capito male , non hanno più la doppia omologazione. E' comunque possibile richiederla?
Intanto un grazie anticipato e scusatemi visto che imagino ci siano già discussioni connesse aperte, ma non riesco a trovarle (mea culpa)
Ciao
dal modello 2004 in poi le moto sono singola omologazione, se vuoi passarla a enduro devi comperare il kit originale enduro (credo sui 1000 euro) e ti danno il nullaosta per cambiare omologazione (attento ho detto CAMBIARE non aggiungere)
il nullaosta lo danno SOLO SE COMPRI IL KIT RUOTE.
se il kit lo hai già a loro non interessa e il nullaosta non te lo danno.
io per fare ciò che vuoi tu ho preso un 2000 messo malaccio e me lo sistemo con calma, tanto il motre di scorta ce l'ho già.
io stare al max su un 2003, non è sempre vero che i mod. SM sono stati trattati meglio degli EN, a regola sbiellano di più se gli tiri il collo per strada..
Una sm come ciclistica e sovrastrutture statisticamente può essere in condizioni migliori... quanto al motore bisogna vedere che uso ne ha fatto, si spera non autostradale a gas spalancato (ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale :D).
Pulce nell'orecchio: ma sei sicuro 650 per enduro nostrano e raid? Da quello che ho provato e dalle testimonianze dei "sabbiosi", personalmente andrei su un 600 o forse ancora meglio un 400 vitaminizzato. ;)
Grazi mille per la pronta rsposta.
Conengo su tutte le vostre valutazioni, in realtà la mia perienza di moto è molto luna, coe enduro ho avuto una yanaha 125 e la dominatoche usavo casa ufficio e montandogli gli artiglince per dele tolfette in solitaria. Penso che l'XR anche 650 sipiù gestibile, che ne dite? :D
Quello che immagino come raid è un viaggio senza macchne appoggio e dunue co un pò di peso da trasportae. Dunque ho pensato che il 650 fosse il più adatto.
In realtà mi sto orientando sull SM pchè vorrei anche riprendre a fare un pò casa uffico (crto non è una Domiator) e mi intriga l'idea di provare una motard e all'occorenza fccio il pit stop e mi butto giù per il greppo.
Se a qualcuno interssarei disposto anche ad una permuta con una VTR 1000 F "Perfetta" e originale.
Tornando al progetto è quello di prenderne una che stia bene sotto il vestito e poi auto attrezzarla piano piano per il viaggio con puntate di corsica e sardegna per testare il tutto.
Cosa ritenete sia necessario contrlare prima dell'acquisto?
Ciao
Per l'usato leggi le FAQ in homepage, in particolare: http://www.xr-italia.com/node/111
Ptto, grazie mille.
ma ti hanno mischiato i tasti del PC ?!? ;D :D ;D
No, ieri avevo problemi di connessione e per scrivere parole ci mettevo un selo.
Sentite, un'altra cosa, ma secondo voi un valore di 4.300 euro è adeguato per un "mulo" 650 del 2006? Tenete presente che dovrebbe aver fatto solo 8500 km come dettoanche l'avviamento elettrico, ma che la prima cosa che ho notato salendoci è che il disco anteriore scatta in avanti. Ok che è flottante, ce li ho anche sulla mia VTR 1000 F, ma non scattano longitudinalmente, al massimo si muovono lateralmente (POCO). Per capirci da fermo fereno spostando la moto in avanti e quando si blocca l ruota senti "stack". Dopo soli 8500 Km? mmmmmmmmmmm
Ciao
il disco da 320 originale è una ciofeca e prende gioco in fretta, è normale.