Ma avete visto i numeri del nuovo multistrada? 190 kg per 150 cv...stretta come un mono e agile come una 600 supersport (e con i cavalli di una 1000 RR)...4 mappature, regolazione automatica delle sospensioni ecc ecc...
La prende quel pazzoide di ricky e ci tira fuori una enduro con le ruote 17-21 da 170 kg e 160 cv...roba da matti...
http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-1200_1.html (http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-1200_1.html)
http://www.moto.it/listino/ducati/multistrada-1200/index.html?model=6789 (http://www.moto.it/listino/ducati/multistrada-1200/index.html?model=6789)
..unico difettuccio...costicchia un po' :P
Non ho mai amato la multistrada, anzi a dire il vero la vecchia mi faceva :sbocco:
Questa sembra tutta un'altra cosa.... non male ::)
:rotfl2: :rotfl2: :rotfl2:
(http://www.alexross.com/80932-big.jpg)
In Ducati hanno le idee un pò confuse...
(http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2009/10/2010-Ducati-Multistrada-1200-dirt-jump.jpg)
...e se facessero davvero una versione ruote 17-19? (21 mi sembra assai imbrobabile)...la nuova moto totale? ...in barba alle bmw e similari...150 cv se vuoi farti due pieghe, 100 cv in off, tutto con un selettore...mi sembra troppo bello...a parte il prezzo dove sta il trucco?
che cess!!!
e poi sè si fotte una centralina in off chiami l' aci con il carroattrezzi ahahahah
Citazione...e se facessero davvero una versione ruote 17-19? (21 mi sembra assai imbrobabile)...la nuova moto totale?
:megalol:
Era una battuta? ???
Beh, decisamente impressionante... ci manca un giro del mondo VERO (non col furgoncino dietro con due moto di ricambio) per dimostrare l'affidabilità dopo mesi di uso in situazioni critiche. Al che, forse, saremo davanti a qualcosa di decisamente interessante.
Nessuna battuta caro Bartuccio :P ...piuttosto curiosità per una moto che potrebbe avere i numeri per diventare la prima moto TRANSFORMER ;D
Sull'affidabilità delle centraline varie non posso dire nulla...al massimo ti si blocca la moto su SPORT e ti tocca uscire dalla mulattiera viscida dove NON dovevi andare con la moto settata a 150 CV e sospensioni RIGIDE :P :P
Quoto Geng@: un bel giro del mondo...
P.S. vediamo cosa fanno quelli di Touratech...se partono a produrre ammenicoli vari il gioco si fa interessante...
Citazione di: Il Regolarista il Marzo 02, 2010, 14:03:29 PM
e poi sè si fotte una centralina in off chiami l' aci con il carroattrezzi ahahahah
..no...con l'elisoccorso col paranco......(ma l'elicottero deve essere bello grosso).
ciao roby
L'unico problema è il prezzo.
Chiaro che per fare un viaggio avventuroso in lande remote forse c'è di meglio, vedi gs 800, ma per le strade di montagna non credo possa esserci qualcosa di più divertente.
Al di là dell'estetica che è un fattore soggettivo, già con con il 1000 vecchio se ci sai fare diventa dura per tuttle altre moto, dai motard fino alle sportive. Ragion per cui con il 1200....
su motociclismo c'è la prova, mai che dicano picche di un prodotto certo ma la moto è stata fatta provare a Lanzarote che già di per sè a me sembra una presa per i fondelli, ovunque sono andato in vacanza se possibile ho sempre affittato lo scooter TRANNE che a Lanzarote, un costante vento a raffiche fastidiosissimo, il lato dell' oceano è pure freddo (ci vanno solo i surfisti) strade sempre sporche di sabbia/terriccio con megarettilinei e pochissime curve, spesso l'asfalto presenta pure lunghe fratture con un buon dislivello che ti senti nella schiena in macchina figurati in moto..
Fatta questa premessa lodano a modo loro la moto che vibra tanto da non leggere la strumentazione (e mi chiedo io: gli specchi ?) che comunque anche con la mappa loffia si gestisce male (il drive by wire semplicemente limita l'apertura della farfalla) con un'avantreno che si stacca sempre da terra e una frenata tanto potente quanto poco modulabile ma che grazie all'abs(che però è optional) ti lascia tutta la confidenza di staccare spesso con disinvoltura il posteriorea da terra, di off non ne hanno fatto (i tecnici gli raccontano che sarebbe sorprendente)
e ci credo che non hanno fatto off ! è una pietraia vulcanica mostruosa! ho fatto fatica con un toyota coi gommoni che avevo affittato apposta per visitare il parco nazionale, ogni 2 per 3 scendevo a studiare il tracciato dopo 5 ore di imprecazioni ho girato la macchina e mollato il colpo.
P.S.
Lo propongono come il futuro dei mezzi da turismo :D
...mah... sicuramente piu bella del modello precedente ma... :-\ :-\ :-\
:P L'ingegner Domenicali recita: "competere con le enduro stradali? Ma va, la Multi. è l'alternativa alla Honda CBR1000RR". Con 150 cv ha pretese da supersportiva.
una vera multi s t r o n . . t a :D ;D
..visto che ha i paramani potrebbe essere anche l'alternativa al CRF SM ;D
... e' come se l'harley si mettesse a fare gli scooter :-\ :-\ :-\
... ducati, gran moto e gran casa motociclistica ma voler tenere le mani in tutti i settori del mercato non e' che possa essere un gran affare... mah vedremo le vendite e... sicuramente chi la comprera' sara alla sua prima moto di quel genere...
...mi pare che anche KTM e BMW abbiano via via messo le mani in tutti i settori facendo cose diciamo "strane" (tipo BMW C1 e BMW custom) ma anche tante moto ottime...
Tipo? che strana ottima moto ha fatto la ktm o BMW?..io non le conosco.... :D :D
nemmeno io!!! manco una!!!!!!
...siete proprio degli incivili :P :P :P
...mi fa invece molto piacere vedere che case italiane si sbilanciano in ottimistiche recensioni dei propri prodotti...magari la multistrada 1200 non sarà una 1000RR ma di sicuro potrà dare sensazioni a tutto tondo...
...se dovessi mettere in fila i bicilindrici stradali/enduro non racing valutandoli per fascino/versatilità ne verrebbe fuori
1° BMW 1200 GS ADVENTURE
2° KTM 990 ADVENTURE R
3° DUCATI 1200 MULTISTRADA
4° APRILIA DORSODURO 750 FACTORY
5° MORINI GRANPASSO (finchè esiste la Morini)
6° HONDA VARADERO
7° XT1200Z Super Ténéré
8° SUZUKI V-STROM
9° TRIUMPH TIGER
Se dovessi poi metterci le vecchie al 1° e 2° posto metterei HONDA AFRICA TWIN e BMW R80 G/S PD
...pur essendo fatte bene a me personalmente le giapponesi non danno tante sensazioni...sono anonime e prive di fascino...
...infatti quanti C1 ha venduto la bmw???
...e a parte quella usata da James Bond del custom bmw vogliamo parlarne???
...io, sinceramente, questa ducati non la comprerei ;) ;) ;)...
...due settori (custom e sputer) nei quali altre case (vedi HONDA) non hanno rivali...vabbè per i custom le harley son sempre harley...
...pure io non comprerei la ducati perchè è trooooppo veloce...meglio la vaccona per eccellenza (BMW 1200 GS ADV) o, in mancanza di soldi (ovvero il mio status quo ) una bella Africa Twin...ma cosa c'è di meglio di una bella vecchia cara affidabile AT prima o seconda serie?
Ragazzi è marketing...sai il mototurista sborone che può dire che lui ha fatto Milano_Stelvio in 50 minuti a 200 all'ora sfrutando tutti i 150cv con 7 valigie dietro...
Pensate ai Suv........
Insomma, oggi tutti fanno di tutto, nelle moto e nelle auto; e perchè la Ducati non dovrebbe anche lei? l'importante è mantenere lo stile del marchio...
come dicono gli addetti stampa, cioè tirarsela, come direi io, anche quando fanno prodotti che non hanno mai fatto e quindi sono dei pivellini in quei segmenti: che siano moto da fuoristrada estremo (BMW), o supersportive stradali (KTM), o supermotard...
Tanto oggi la gente compra un marchio, non un prodotto
Citazione di: Cako il Marzo 28, 2010, 20:37:45 PM
Ragazzi è marketing...sai il mototurista sborone che può dire che lui ha fatto Milano_Stelvio in 50 minuti a 200 all'ora sfrutando tutti i 150cv con 7 valigie dietro...
Pensate ai Suv........
...sempre di moto (italiana) si tratta...sborone o no il marketing fa vendere...sennò come farebbero a vendere tutte le CRF che vendono? ...piuttosto di una "banale" varadero, moto dal poco appeal, preferisco una ruvida ducati da 150 CV...tra tanti "ranzani" da bar domincale ci sono quelli che col multistrada 1200 ci andranno davvero forte (e con i bauli aggiungo io)...un po' come succede con i 1200 GS (ed anche con i vecchi 1100) che tra cento che vanno a zonzo vestiti da biemmevuisti ne trovi uno che fai davvero fatica a passare...
...pensa Tacco che mio fratello ha venduto la AT per il varadero... :spala: :spala: :spala:
Citazione di: after il Marzo 29, 2010, 08:42:23 AM
...pensa Tacco che mio fratello ha venduto la AT per il varadero... :spala: :spala: :spala:
...magari è giovane...i giovani fanno sempre cose strampalate! ;D
o noi che stiamo diventando troppo vecchi ??
boh ? se guardo anche le vetture ad avere 250- 300 cavalli sotto il culo una volta mi sembrava di guidare un missile ! ora i listini si stan riempiendo in scioltezzza di mezzi da 500cv ed io visto il traffico uso sempre più l'utilitara e penso all'eletrico ;)
mi sembrano tempi un pò confusi nel panorama motoristico
Quoto lelef...infatti da un lato sviluppano mezzi sempre più piccoli e dai bassi consumi(scooter 50 4t e smart) e allo stesso tempo dei bisonti(enormi 1200 e i suv) bah...
Ciao,
ieri mattina il Conce Ducati di zona dava la possibilità di provarla, e approfittando della bella giornata... ne ho approfittato!
Devo dire che nonostante un po' di imbarazzo iniziale viste le dimensioni, mi sono ricreduto in quanto la moto è piuttosto maneggevole.
Ho provato subito a cambiare la mappatura da "urban" a "sport"... due moto completamente diverse; è incredibile come le sospensioni si siano irrigidite e l'erogazione del motore sia diventata esagerata! Almeno x me che sono abituato ai 60cv delle Karota... In effetti non avevo mai guidato una moto da 150cv!
Difetto evidente per me: frenata posteriore insufficiente.
Se avessi bisogno di una moto x viaggiare e potessi spendere 15000 euro... La metterei in lista :)
Ma non ci hai fatto un pò di fuoristrada ???
Tanto can-can da parte della Ducati e poi nemmeno uno sterratino e un paio di salti? ;D ;D
Difficile fare un po' di fuori strada in città! :P
E comunque con quel bestione non mi sarei azzardato... mi sarei cappottato alla prima curva!! :D
ne ho appena ordinate quattro, così non devo star lì ogni volta a cambiare mappatura.....tanto per quello che costa.....
http://www.motoblog.it/post/25100/la-ducati-multistrada-1200-s-vince-la-pikes-peak-nella-sua-categoria?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+motoblog%2Fit+%28motoblog%29
Ha vinto nella sua categoria la Pikes-Peak
Voglio vedere i merchesini forgiati come si sono ridotti dopo lo sterrato ;D ;D ;D
Cmq vista dal vivo rende di più che in foto...però lo sterrato non si può fare dai...
porca vacca costa veramente una follia anche se credo che le due alternative:bmw1200 gs e la tenere 1200 sian li come prezzo...pero ora vedendo il sito postato http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?action=post;topic=34925.30;num_replies=36 puo esserr considerata veramente un alternativa a bmw e yamaha?......cacchio con tutti quei soldi mi compro una africa e un'xr650 usati e ci sta anche una vacanza altro che 4 mappature :birra:...pero esteticemnte me pias
Il gs è un must...la yamaha per me è nettamente inferiore secondo me...
per me su un mezzo del genere non serve quel motorone...
io non sono un esperto ma su alcuni giornali di moto le davano alla pari ppersino nell"offroad"cioè strade bianche and co...bo....e in piu quelli del forum tenere erano contenti o per lo meno cosi dicevano sul suddetto giornale io nei vari siti ho sentito molte lamentele
ragazzi la versione con le sospensioni elettroniche che cambiano con la mappatura costa 19000€ in versione full optional (quindi con kit borse o kit racing).
Testata l'altro giorno su una strada di montagna (il bello di vivere a Palermo) sia nel traffico cittadino, che dire, due moto.
Quando ci sono salito su pensavo di doverci prendere la mano, invece la leggerezza e la manegevolezza specialmente sullo stretto mi hanno veramente stupito!
iniziate le curve ho testato prima una mappatura touring e poi sport e cacchio la moto nell'ultima mappatura cambia completamente faccia e si trasforma.
lati negativi veri e propri in un giro così piccolo non ne ho trovati, l'unico appunto è che il controllo della trazione quando entra taglia del tutto la potenza, pensavo la parzializzasse.
...costa un botto...come la HP2 motard...però alla fine è l'unica sola alternativa ad una supersport...
...quale moto ti porta a spasso con le valige e in piega con 150 cv?
http://www.multistrada.ducati.com/jspducatimultistrada/index.jsp (http://www.multistrada.ducati.com/jspducatimultistrada/index.jsp) ...ok...è fuffa commerciale però una polivalente così non esiste...o se esiste ditemi quale...
Citazioneragazzi la versione con le sospensioni elettroniche che cambiano con la mappatura costa 19000€ in versione full optional (quindi con kit borse o kit racing)
:seifuori:
Bisognerà vedere come funziona sto sistema elettronico, in particolare per quanto riguarda le sospensioni.
eh sì eh... 19.000 pezzi da euro altrimenti hai solo un missile ducati sotto alle chiappe, con il piccolo problema che a differenza delle altre ducati è brutta come il culo sporco di un babbuino
che vomito regass, di moto brutte ce ne sono tante, ma pagarla pure così tanto no.
e la mappatura enduro? no ma non scherziamo dai, avete visto la pagina del sito ducati?
tra le caratteristiche per l'enduro mettono le gomme... pirelli scorpion trail ahahahahahahahah
a mettere delle slick intagliate facevano più bella figura
ma poi regass.... quella prima era la moto più brutta sul mercato, questa sembra che si siano presi in giro da soli facendone una caricatura postmoderna
Citazione di: tony fish il Giugno 30, 2010, 16:10:57 PM
che vomito regass, di moto brutte ce ne sono tante, ma pagarla pure così tanto no.
il discorso estetico è opinabile, non vorrei essere precipitoso, ma nonostante non costi poco e può non piacere, dalle mie parti comincio a vederne un po'... :)
(http://www.nextmoto.it/wp-galleryo/ducati-multistrada-1200/ducati_multistrada_1200_1.jpg)
(http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2009/10/2010-Ducati-Multistrada-1200-dirt-jump.jpg)
Uniche due foto che si trovano in versione OFF, il pilota (stuntman in questo caso) si sta ancora riprendendo ;D
Bah comunque io ne ho vista una sola e francamente a livello estetico è una di quelle moto che non comprerei nemmeno come ripiego..diciamo che se costasse come una Kawasaky Versys prenderei la Kawa :-X
Barte quando parli di Ducati mi sembri un Valentiniano...
Sul prezzo scusate....un GS quanto costa? cosa ti da...
Ricordo che c'era chi spendeva 9000 euro per l'XR 650...
Cacchio allora mi scuso e per penitenza faccio un avanti-indietro in ginocchio sul selciato qui fuori ;D
Comunque in parte hai ragione..nel senso che ci sono moto che hanno raggiunto prezzi assurdi..è solo che me ne sorprendo sempre! :P
Costa 18.500 la HP2 Megamoto, non li spenderei comunque, ma almeno la Megamoto mi piace queste proprio no :sbocco:
Dai però devi ammetterd che spacciarla come moto totale è proprio ridicolo..potevano dire che era una turistica-supersportiva e avrebbero fatto più bella figura :hmmm:
Poi, se è per quello, c'è anche chi ha attraversato il deserto con una R1 :D
Mi autocito...
Citazione di: Cako il Giugno 29, 2010, 18:49:34 PM
Voglio vedere i merchesini forgiati come si sono ridotti dopo lo sterrato ;D ;D ;D
Cmq vista dal vivo rende di più che in foto...però lo sterrato non si può fare dai...
Citazione di: Barte il Giugno 30, 2010, 20:51:56 PM
.potevano dire che era una turistica-supersportiva e avrebbero fatto più bella figura :hmmm:
Su questo hai perfettamente ragione...
...turistica-supersportiva mi piace...l'estetica è particolare come lo è il prezzo...è una moto da comprare usata di pochi km e risparmiare parecchio...
...dubito tenga il prezzo nell'usato...
ma il discorso prezzo non è per fare i conti in tasca a nessuno, se uno ce li ha li spende come vuole...
un gs, una harley o una norton però a questo punto per me sarebbero scelte migliori :)
ovviamente anche qui è gusto personale, però certo io non posso andare in garage a prendere la mia moto guardarla e pensare..
"cz sembra uscita da un film di fantascienza fetecchia che manco street hawk!!"
chiaro anche l'estetica è soggettiva, tanto è vero che anche della vecchia multistrada non se ne sono viste poche.
sicuramente sono moto che hanno una ottima guidabilità e chi non vuole una moto bella può sceglierla senza problemi :D
certo è che la versione enduro è una sonora presa per i fondelli.
ah giusto per i pochi che non lo sapessero visto che è stato citato, in street hawk hanno usato svariate moto xl, cr e xr e per le riprese ravvicinate usavano proprio una xr500...
e no! non sono off topic, perchè piuttosto della multistramba mi piglio questa
(http://www.bikervoodoo.com/wp-content/uploads/2008/01/hawk-rider1.jpg)
un gs1200 full optional (abs, borse,top, paramotore, cavalletto centrale, paramani, manopole riscaldate) nel 2004 costava tra 15k e 16k euri, questa è ducati ed è la moto con le migliori caratteristiche di sport tourer sul mercato, comoda come una gs, potente come una cbr ed è la più leggera della categoria.
Aggiungete tutta l'elettronica e la novità delle sospensioni ohlins elettroniche e il gioco è fatto.
in proporzione ad una tenerè o ad un gs il prezzo non è poi così esagerato. Inoltre loro dicono che non è una moto da fuoristrada ma che ci puoi fare sterrati in relativa tranquillità perchè le sospensioni aumentano l'escursione e hai il paramotore in alluminio.
Per quanto riguarda l'estetica concordo che il becco anteriore non mi fa impazzire, ma i gusti sono gusti!
In effetti e successo anche a me che qualcuno, quando ha saputo che nel 2003 spesi 9000 euro per un XR650 nuovo, mi disse che avesse una vecchia concezione, tecnicamente indietro rispetto alla concorrenza etc.
Per fortuna abbiamo ancora la facoltà di scegliere la moto che più ci piace!! :)