ieri sera mi è capitata una cosa strana...
stavo chiudendo il blocco motore della mia YZ400F
Ho scaldato i carter.. ho inserito i cuscinetti nuovi.. loctite dove serve.. ecc...
Vado a posizionare i fermi dei cuscinetti... pulisco le viti.. le provo.. tutto tranquillo..
Metto la classica goccia di loctite.. avvito la prima...
..passo alla seconda, circa a metà corsa sento un "pssss" .. non ci faccio caso li per li...
penso all'aria premuta dalla vite che sfiata dal filetto (leggermente in pessione per via della tenuta della loctite)
Passo a quella dopo.. a metà corsa sento il rumore di una bolla di chewingum che scoppia..
alchè mi insospettisco... giro il carter... ed ecco la sorpresa...
Sorpresa...
(http://img683.imageshack.us/img683/6814/dscn07981600x1200.th.jpg) (http://img683.imageshack.us/i/dscn07981600x1200.jpg/)
Come dovrebbe essere
(http://img688.imageshack.us/img688/4752/dscn08001600x1200.th.jpg) (http://img688.imageshack.us/i/dscn08001600x1200.jpg/)
Questa "rottura" secondo me no è un problema, il punto non è critico.. può tranquillamente rimanere così..
magari con una goccia di pasta siliconica all'interno del buco per non far entrare sporcizia..
Quella più "brutta" è l'altra, la prima..
Non si è "scoperchiato" ma solo venata la "protuberanza"...
(http://img638.imageshack.us/img638/299/dscn08011600x1200.th.jpg) (http://img638.imageshack.us/i/dscn08011600x1200.jpg/)
(http://img442.imageshack.us/img442/6990/dscn08021600x1200.th.jpg) (http://img442.imageshack.us/i/dscn08021600x1200.jpg/)
Anche qui il punto no sembra critico.. ma non mi piace avere quella piccola crepa..
ho pensato a 3 possibili soluzioni..
1- Lo lascio così e me ne batto..
2- "sfondo" il buco... e svaso il cratere che dovrebbe rimanere per togliere eventuali inneschi di frattura..
3- Rieppo di loctite in modo da "incollare" (non mi piace questa..)
Foto dall'interno.. le viti in causa sono quella mancante e quella del cuscinetto accanto..
(http://img690.imageshack.us/img690/9384/dscn08031600x1200.th.jpg) (http://img690.imageshack.us/i/dscn08031600x1200.jpg/)
Pareri ?
la loctite non "incolla" ma asciugandosi diventa dura occupando gli interstizi tra i filetti ed evitando lo svitamento per attrito.
una crepa è sempre una crepa, vibrazioni e stress termici la faranno allungare quindi secondo me dovresti eliminare la parte e chiudere con un pò di silicone o pasta metallica giusto per lo sporco.
Non capisco come sia avvenuta questa rottura, è come se la vite avesse spinto sulla capocchia del foro del carter facendolo saltare via. il foro era pulito? non è che c'era qualcosa dentro che ha pressato spinto dalla vite?
foo pulito.. e niente all'interno.. nemmeno troppa loctite..
solo aria in presione !!!
infatti sono abbastanza stupito anche io... mai vista una cosa simile!!!
sicuramente il carter in quel punto è molto molto sottile...
mah, mai vista una cosa del genere.
vai di "2"
Boh l'aria si comprime ma i liquidi no ???, che roba strana, sei sicuro di non aver messo troppa loctite? :-[
Comunque andrei di punto 2, finchè hai il motore in mano non ti costa niente, magari dagli anche una saldatina ::)
sarebbeuscitala loctitedal buco.. invece nulla.. e tolta la vite solo il filetto è "sporco" ..
c'era solo aria!!!
saldare lo escludo... troppo calore localizzato.. materiale troppo sottile...
..l'opzione che mipiace di più è "sfondare" .. svasare.. e tappare con una caccola di pasta siliconica...
sembra una cosa così minima che non credo ci sia rischio di propagazione, un pò di pasta sul fondo per far tenuta ,frenafiletti e avviti, la pasta che straborda dalla crepa la levi
per fare una cosa fatta bene senza scaldare troppo puoi farla saldare ad argento col cannello
riporta materiale con una saldata ad ok e poi lo spiani forse è la soluzione migliore ...... un bravo saldatore fà un lavoro ad ok senza stressare il materiale
ciao!!
non è che fosse ancora troppo caldo il carter ed ha fatto cristallizare la loctite?
Se non sbaglio oltre gli 80° la loctite cristallizza per poi liquefarsi ancora.
ciao roby
no, ho aspetato che tornasse freddo.. (appena tiepido)
Ho scoperchiato anche l'altro foro...
(http://img690.imageshack.us/img690/6763/dscn08041600x1200.th.jpg) (http://img690.imageshack.us/i/dscn08041600x1200.jpg/)
Ho svasato entrambi con una fresa..
(http://img43.imageshack.us/img43/25/dscn08061600x1200.th.jpg) (http://img43.imageshack.us/i/dscn08061600x1200.jpg/)
Ed infine ho smussato i bordi interni ed esterni per rimuovere gli spigoli (con una moletta in pietra e dremel)
(http://img69.imageshack.us/img69/1675/dscn08071600x1200.th.jpg) (http://img69.imageshack.us/i/dscn08071600x1200.jpg/)
Bel lavoro :) ...pensandoci, credo che sia stata la soluzione migliore. Complimenti!