Finalmente oggi mi è arrivato l' attestato di storicità dall' ASI per la mia XR :-*
Ora il piacere di avere e usare la mia XR diventa anche più sostenibile economicamente :P
(http://img706.imageshack.us/img706/4945/xrasi0001copia.png)
..la cosa mi interessa per l anno prossimo (2011) quando anche la mi Nonna diventa iscrivibile FMI/ASI...la moto deve essere in condizioni di assoluta originalità?
in tal caso la cosa diventa per me difficile...visto che di originale c è rimasto ben poco...però è anche vero che tutte le modifiche che ho effettuato sono reversibili e che ho saggiamente conservato tutti i pezzi originali attualmente non utilizzati.... ::)
La moto deve essere in condizioni presentabili. La mia non è perfetta, la tengo bene ma non come una reliquia e la uso per boschi ;)
Mura, il problema mio è relativo al colore del telaio: l'ho fatto color alluminio, invece di bianco...
Temo che il colore del telaio non originale possa essere un problema :-\
Infatti....
Citazione di: gbking il Aprile 01, 2010, 22:41:01 PM
Infatti....
...un po' di pazienza nello smontare...una spruzzata di tempera bianca lavabile, vai di foto, idropulitrice, rimonta il tutto...può sembrare bizzarro ma secondo me funziona...
L'avevo pensato... Stile The Jackal... :D
...Fortuna che ho altri tre anni di tempo... la mia è del 93... :)
...io con la mia del '91 con telaio grigio ci sono quasi :P
Allora l'anno prossimo fai la prova con la tua amata? ;)
SECONDO VOI la mia ci potrebbero essere problemi che è totalmente rifatta grafica 1995 invece in realtà è produzione 1993? x caso ne capiscono qualcosa di grafiche dell'epoca?
Citazione di: gbking il Aprile 01, 2010, 22:53:13 PM
L'avevo pensato... Stile The Jackal... :D
ahah vero!! chi non se loricorda il Voyager nel parcheggio? ;D
cmq GB anche la mia ha il telaio grigio anzichè bianco... :- [..riverniciato presumibilmente quando è stata trasformata SM nel 2001....
Citazione di: rainbowsix il Aprile 01, 2010, 23:33:52 PM
SECONDO VOI la mia ci potrebbero essere problemi che è totalmente rifatta grafica 1995 invece in realtà è produzione 1993? x caso ne capiscono qualcosa di grafiche dell'epoca?
non credo ne sappiano e ne capiscano di grafiche, a meno che non abbiano sottomano le brochure dell epoca...ma dubito....
Per l asi conta l anno di costruzione, non di immatricolazione, ergo chi ha un 91 è probabile che in realtà abbia tra le mani un mezzo già iscrivibile ;)
Citazione di: gianpivr il Aprile 01, 2010, 23:56:40 PM
Per l asi conta l anno di costruzione, non di immatricolazione, ergo chi ha un 91 è probabile che in realtà abbia tra le mani un mezzo già iscrivibile ;)
...il masso aveva chiesto per la sua AT del 90 e gli avevano detto che era iscrivibile dal 2011 (mentre il bollo ridotto dei 20 anni lo ha già pagato nel 2010) :-[
Beh, se al masso hanno risposto così sono poco informati, o meglio, per niente informati. Il consiglio è quello di avere alle spalle sempre un club di una certa esperienza.
Quello che dico lo so per certo. ;)
CitazionePer l asi conta l anno di costruzione, non di immatricolazione
confermo..
Citazioneper la sua AT del 90 e gli avevano detto che era iscrivibile dal 2011 (mentre il bollo ridotto dei 20 anni lo ha già pagato nel 2010)
al massimo il contrario...
è iscrivibile ASI dal 1 gennaio dell'anno in cui compierebbe 20 anni...
il mio suzuki farebbe 20 anni a maggio.. ma è già iscrivibile asi dal primo gennaio (e così ho fatto)
il bollo invece si paga ridotto da dopo i 20 anni.. fortunatamente per me il mio scade a settembre.. quindi non mi cambia niente...
se fosse scaduto a febraio avrei dovuto pagarlo intero.
Occhio però che gira voce che vogliano portare a 25 anni l'età minima... :-\
Citazione
Determinazione veicoli di particolare interesse storico collezionistico per l'anno 2010
Il Consiglio delibera di reiterare la delibera già assunta nel 2009 e pertanto stabilisce che sono di particolare interesse storico e collezionistico i veicoli, costruiti entro il 31.12.1990, in possesso dei requisiti previsti dal proprio regolamento tecnico nazionale e da tale delibera, per i quali, solo ad probationem, sarà rilasciato "l'attestato di datazione e storicità".
preso da qui: http://www.asifed.it/template_pagine/pg_01.asp?idct=393&idlv=30
e qui:
http://www.asifed.it/download/ita_20100311_circolareveicolistorici.pdf?idct=402&idlv=30
(se non si apre ci si arriva da qui: http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=450&idlv=40)
la circolare dove si parla dell'anno di costruzione (non immatricolazione)
come questo ce ne sono altri RIVS (http://www.rivs.it/lista.php?regione=lombardia)
poche menate e assicurazione buona ..tanto è quello che vi interessa no?
La riduzione dei costi di gestione del mezzo sono importanti per me, ma anche il fatto che alla mia XR sia stata riconosciuta la caratteristica di "veicolo di interesse storico" mi rallegra :)
Citazione...il masso aveva chiesto per la sua AT del 90 e gli avevano detto che era iscrivibile dal 2011 (mentre il bollo ridotto dei 20 anni lo ha già pagato nel 2010)
Questo me lo dissero alla FMI, all'ASI non ci sono andato... ::)
...a proposito, adesso la revisione è biennale anche per i veicoli storici...ho messo un post nella sezione
Legale
Sono "piacevolissimamente " sorpreso!
Ho stipulato la polizza per la RCA dell' XR ora iscritta ASI e ho speso 83,50 Euro per un anno! :-*
Quasi la meta" di una non iscritta ;)
Citazione di: Kolikov il Aprile 30, 2010, 22:15:59 PM
Sono "piacevolissimamente " sorpreso!
Ho stipulato la polizza per la RCA dell' XR ora iscritta ASI e ho speso 83,50 Euro per un anno! :-*
Ciao a tutti, ma l'assicurazione per veicoli storici copre esattamente come una normale assicurazione o ha delle limitazioni (es. uso solo in occasione di raduni)? Mi interessa in quanto l'anno prossimo anche la mia XR fa i 20 anni ed è praticamente tutta originale.
Cito testualmente dall' art. 2 del contratto per veicoli storici dell' AXA la compagnia con la quale sono assicurato:
"[...] il veicolo assicurato per le sue caratteristiche di veicolo storico viene utilizzato per il tempo libero (escluso quindi l' uso professionale) [...]"
Insomma non ci si possono consegnare le pizze a domicilio :P
è vero,anche il mio assicuratore AXA mi ha detto esattamente così.
In più mi ha detto che non sei coperto in caso di competizioni agonistiche e ci possono essere al massimo 2 guidatori.
Confermo, però l' assicurazione risponde anche in aree private (ma non in caso di competizioni).
perfetto, grazie a tutti per i chiarimenti. Con il 2011 mi darò da fare per l'iscrizione.
Ciao ragazzi! Sono diventato un felice possessore di un XR 600 del 91.
Prossimo anno avrei il piacere di iscriverla al registro FMI.
Sapete indicarmi le tempistiche di rilascio del certificato?
Grazie! :win: