Dopo aver letto l'ultimo 3ad del nostro Web, ho iniziato a pensare ad una XR come da titolo messa veramente bene, cioè alleggerita al massimo e preparata per il fuoristrada.
Le XR 650 nel nostro paese sono al 90% da motard, basta vedere gli annunci di vendita.
Chi mi indica qualche link o mi posta qualche foto con qualche XR 650 preparata come si deve per fare enduro?
sul 650 c'è poco da alleggerire.
togli:
mascherina originale e tutto quello che c'è dietro
telaietto parafango posteriore,
cambi paramotore in plastica con uno in alu (il motore però farà più rumore)
stop, non c'è altro.
Strumentazione circa 1 kg in meno
Puoi togliere il telaietto metallico sotto la coda.. togli altri 2kg, ma dipende che uso ne fai....
eventualmente il vaso di espansione (circa 400 grammi) ...
di più per un enduro non si può fare...
il resto serve :P
Molti pezzi li avevo pesati, qui:
http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/index.htm?main=pesi&menu=menu
trovi un po di numeri.. cos'ì ti fai n idea..
Citazione di: Barbante il Aprile 02, 2010, 14:59:08 PM
Dopo aver letto l'ultimo 3ad del nostro Web, ho iniziato a pensare ad una XR come da titolo messa veramente bene, cioè alleggerita al massimo e preparata per il fuoristrada.
Le XR 650 nel nostro paese sono al 90% da motard, basta vedere gli annunci di vendita.
Chi mi indica qualche link o mi posta qualche foto con qualche XR 650 preparata come si deve per fare enduro?
...al limite la trovi messa giù bene da deserto o da raid...per l'enduro non sono in tanti a stravolgerla per alleggerirla...per lo più la tengono così come è con qualche piccola modifica...la sua vocazione per l'enduro estremo è più una vocazione del pilota che del mezzo meccanico...
Purtroppo per farci enduro estremo non ci puoi fare molto :-\, non è fatta per quello...nel senso che per quante modifiche ci puoi fare, non riesci ad eguaglire le prestezioni di un xr 400....per esempio....ma neanche del xr600.
La alleggerisci un pò...quanto si riesce, prepari le sospensioni a tuo gusto, puoi cercare di migliorare l'erogazione, cambiando collettori e carburatore e al limite puoi montare un serbatoio più sottile ( vedi BL) e mi raccomando cura bene la messa in moto della moto. Una moto solo col kick-starter che stenta ad accendersi ti succhia un sacco di forze!! ;)
Il mio 650 l'ho usato per anni per farci enduro nostrano anche estremo ;D, ci ho fatto bene o male le modifiche che ti ho indicato...tranne il serbatoio più sottile.
Rispetto a quando era tutta originale è migliorata parecchio ma comunque, nell'estremo, mostrava spesso i suoi limiti :-\. Perchè comunque rimane una moto lunga e alta, pesante e con un bel pò di inerzia. Ciò nonostante mi ci divertivo un mucchio e per anni non ho sentito bisogno della specialistica......che ora ho.
Ma l'xr la tengo lo stesso per farci il deserto, la via del sale e enduro turistico dove effettivamente mostra il meglio di sè.
Se sei minuto, come corporatura, ti consiglio di prendere un'altra moto per farci l'estremo, se nò rischi di divntarci matto. Se sei alto e con gambe lunghe rischi di avere meno problemi. ;D ;D ;D
è una moto da Baja 1000 o Mexico Tecate...per l'enduro estremo tipo la Gilles Laley calssic ci vuole una CRF
...... sui passaggi estremi ;D ;D ;D
Quoto in pieno Gogo....
Vincenzo
Citazione di: Barbante il Aprile 02, 2010, 14:59:08 PM
Le XR 650 nel nostro paese sono al 90% da motard, basta vedere gli annunci di vendita.
Vado un pò O.T. ma secondo me non è vera questa frase.
Di XR enduro ce ne sono in giro più di quante ci immaginiamo solo che si vendono meno rispetto alle versioni motard. ;)
Honda-Razzo.
Trovo foto della moto di BL?
grazie raga.
BL sta per "BL Italia" è il costruttore del serbatoio piccolo in alluminio, non è un utente o una persona
Il serbatoio Bl italia è quello crf-izza la moto:
(http://img529.imageshack.us/img529/1001/dscn2081d.th.jpg) (http://img529.imageshack.us/i/dscn2081d.jpg/) (http://img33.imageshack.us/img33/8128/dscn2082kwk.th.jpg) (http://img33.imageshack.us/i/dscn2082kwk.jpg/)(http://img340.imageshack.us/img340/3784/sdc10119.th.jpg) (http://img340.imageshack.us/i/sdc10119.jpg/)
Ho aggiunto la foto col montebelli per fare il confronto diretto sulla stessa moto. ;)
Come serbatoio è bello anche il "montebelli"...forse meglio del BL....a mio gusto :)
Guarda qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=23971.0
Ragazzi, non solo ringrazio, ma addirittura mi inchino di fronte al Vostro cospetto per il Vostro sapere.
Per noi anziani users di XR la 650 è oggetto talvolta sconosciuto in quanto nel 2000 quando è arrivata eravamo già.........vecchi!
Ora ho un sacco di info per un serba racing enduro per il 650.
Ma mi sorge un'altra domanda: esiste qualcosa del genere per il 600? Mi spiego, si adatta o è/era in produzione un serba in allu o in plastica da circa 8/9 lt con convogliatori ed eventualmente con sella dedicata?
Se ne avete gia parlato mi basta il link del topic.
1000 grazie, B.
non mi pare ci sia stato qualcosa in larga scala..
di sicuro l'A-Loop in plastica era l'unico abbastanza diffuso.
Occhio però che per fare enduro è vero che è meglio snellire, però è vero anche che i consumi non sono pochi, l'ultimo giro l'ho fatto con degli amici con le Husky 250 e sono entrato in riserva molto prima di loro.
Altra cosa è che forse a fare enduro "estremo" con l'XR 650 non ti ci diverti nemmeno...la mia è un pò endurizzata ma il peso è tanto...troppo per starci in giro tutto il giorno in zone impegnative...
Non dico che non si posso fare, però ci vuole tanto allenamento, esperienza e amore per la propria moto...perchè quando sei a pezzi, un'amico ti passa la sua moto e ti accorgi che vai il doppio facendo la metà della fatica la voglia di cambiarla è veramente tanta...
Certo Salvia hai ragione :).
In quelle situazioni ti viene voglia di cambiarla MA voglio precisare (per chi non lo sapesse :P) che questo succede non perchè l'xrrone è una motaccia ma semplicemente perchè ne facciamo un uso sbagliato.
E' un pò come andare a fare trial con un Hp2 e poi dire che è una moto del cappero. :)
E aggingo che la mia soddisfazione più grande era quando riuscivo a fare i percorsi che facevano i miei amici oppure salire dove salivano loro con le specialistiche, con una moto che loro non saprebbero nemmeno accendere....perchè non ha il bottone........per tutto il resto c'è mastercard :P
:D
Citazione di: Gogo il Novembre 28, 2010, 23:10:32 PM
questo succede non perchè l'xrrone è una motaccia ma semplicemente perchè ne facciamo un uso sbagliato.
Parole sante :ok:
Concordo in pieno, infatti mi riferivo all'estremo, per il resto altro che lamentarmi, sono affezionatissimo alla mia XRrona e non mi va di abbandonarla, al massimo quando avrò un pò di €urini l'affiancherò ad una specialistica ma non credo che l'abbandonerò facilmente :)
Io sono innamorato dell'XR e non la venderò mai, ma da quando mi sono trasferito a Terni, per divertirmi con questi elementi mi sono dovuto accattare una KAROTATRECENTO.
Citazione di: Webmaster il Novembre 28, 2010, 17:46:32 PM
non mi pare ci sia stato qualcosa in larga scala..
di sicuro l'A-Loop in plastica era l'unico abbastanza diffuso.
Altre all'A-loop naturalmente
Ne sapete altre modifiche sella serbatoio per L'XR600?
Per quanto riguarda l'enduro con l'XR 650 vorrei ricordare che nel 2000 quando arrivò in italia ha pure partecipato a gare degli assoluti di enduro e mi ricordo una foto al parco chiuso della gara di Sanremo (se la ritrovo la posto).
Il problema non è tanto il peso, negli anni 80 e 90 si correva con i 4T che erano ben più pesanti, ma l'angolo dell'inclinazione della forcella, che essendo abbastanza aperta, perche nata per la gare tipo baja, la rendeva poco maneggevole nel fettucciato. Ora questo problema non esisterebbe più, visto che esistono le piastre con l'angolazione variabile dell'angolo.
dobbiamo definire cosa e enduro estremo, io avevo xr 650 , e non era adatta x i tragitti che faccio con la mia compagnia di enduro; non e solo la forcella , e il peso e la grossezza , ci sono mulattiere che con l'xr non sono mai potuto passare, che con il wrf 450 affronto con tranquillità, poi dal 2000 a oggi le enduro sono molto + diverse in finezza e peso , molto + maneggevoli, non si tratta di cambiare un serbatoio o altre parti fino a perdere anche fino a 5 kg.
un motore da 650 non ti serve nell'enduro estremo e gia quello e un peso inutile, molti stanno tornando al 250 2t o al 300 2t,
xr e una moto che mi ha dato delle belle soddisfazzioni, ma l'ho dovuta dare proprio perchè non adatta ai tragitti di enduro che faccio io, e poi non potevo tenere 2 moto, a malinquore l'ho venduta, ho trovato una occasione con il wrf 450 del 2004 e ho preso questo. se avessi trovato una occasione buona x un 250 sarebbe stato anche meglio x me