XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Webbo il Aprile 10, 2010, 12:15:50 PM

Titolo: Provato il Tergicrom
Inserito da: Webbo il Aprile 10, 2010, 12:15:50 PM
allora grazie allo sbattimento di un utente di questo sito che ringrazio, ho avuto modo di provare il Tergicrom, questa pasta in tubetto che tanto bello ha fatto deventare il motore e il carburatore di Beppe57 http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=33764.0

l'ho provata sui collettori Arrow inox ossidati ed ingialliti dal calore..

la pasta è color argento e sembra polvere di alluminio in pastella..

quello che magari si può non comprendere è che il Tergicrom non pulisce le superfici, ma le ricopre con una patina color alluminio.
quindi quello che c'è sotto rimane sotto punto e baste, non rimuove nulla non lucida nulla.

infatti sui collettori inox non ha funzionato... rimanevano degli aloni e la finitura non era più quella a a specchio che avevo fatto un paio di anni fa ma si era opacizzata, lasciando degli aloni..

colto da un dubbio, ho provato a strofinare la patina con un panno e wd40 e per magia i collettori sono tornati come prima, ossidati e gialli..

ora non resta che provarlo sull'alluminio, magari li funziona, anche se non so quale sia la durata del trattamento nel caso di lavaggi con indripulitrice o in presenza di fango ecc..

Titolo: Re: Provato il Tergicrom
Inserito da: Cako il Aprile 10, 2010, 12:37:20 PM
peccato proprio sui collettori oltre al motore volevo provarlo....

Si può sapere dove sei riuscito a reperirlo?
In ogni caso se sull'alluminio funziona la patina sopra farà cmq da protettivo.

Titolo: Re: Provato il Tergicrom
Inserito da: daniele70 il Aprile 10, 2010, 13:01:01 PM
Ciao ragazzi, avevo una stufa a legna con sopra il fornello a cerchi in ferro estraibili... quelle cucine a legna  che andavano una volta per capirci,.
Mi ricordo mia nonna che la ricopriva di argento col panno impregnato con un prodotto analogo a questo tergicrom.
Beh,  il risultato era stupefacente, la stufa ringiovanita, ma la tinta rimaneva per qualche giorno, poi il trattamento doveva essere rifatto.
Pian piano i cerchi della stufa si scolorivano col calore e le abrasioni lasciate dal fondo delle pentole.
L'argento diventava molto scuro con la temperatura col passere dei giorni.
Mi auguro moltissimo , quindi che il colore argenteo assunto con il trattamento del motore rimanga invariato sul cilindro  e che resista agli olii , benzina, sporco e fango!!

... è l'unico dubbio che ho, anche se non ho ancora testato il tergicrom di persona.
ciao!  :) :) :)
Titolo: Re: Provato il Tergicrom
Inserito da: Webbo il Aprile 10, 2010, 13:22:14 PM
Daniele, il prodotto è venduto apposta per quello.. per i dischi delle cucine economiche di una volta...
secondo Rickyx il prodotto una volta si chiamava anche metalcrom
Titolo: Re: Provato il Tergicrom
Inserito da: old-cat il Aprile 12, 2010, 08:31:22 AM
Giusto! Mentre leggevo il topic cercavo di ricordare il nome. Da piccolo usavo il "Metalcrom" per risistemare le cromature della bici... ::)
Titolo: Re: Provato il Tergicrom
Inserito da: gbking il Aprile 12, 2010, 09:55:45 AM
Citazione di: Webmaster il Aprile 10, 2010, 12:15:50 PM
ora non resta che provarlo sull'alluminio, magari li funziona, anche se non so quale sia la durata del trattamento nel caso di lavaggi con indripulitrice o in presenza di fango ecc..

Esattamente... bisogna provare a 'lavarlo' e vedere se tiene all'idropulitrice...

Per i collettori, personalmente, ho prima provveduto ad una pulizia con WD40 e spugnetta abrasiva... poi lavato con Fulcron ed infine passato il tergicrom (a pennello)... Dopo alcuni minuti ho tirato via il tergicrom con uno straccio... Ora i collettori appaiono lucidi e, se ci passo le mani sopra, non lasciano segni grigi sui polpastrelli...
Titolo: Re: Provato il Tergicrom
Inserito da: Lupin il Ottobre 30, 2011, 23:50:37 PM
Ciao a tutti,

ho deciso di scrivere qui perchè ho visto che altri post in cui si cita il Metalcrom sono dedicati ad utenti che hanno mostrato la loro moto.
Oggi ho finalmente passato il Metalcrom sul motore (ringrazio pubblicamente l'utente che fraternamente si è sbattuto per procurarmelo e addirittura spedirmelo); che dire, il risultato è veramente stupefacente, in un'ora e mezzo ho fatto tutto il motore (tranne la parte più alta del coperchio punterie perchè non mi andava di smontare il serbatoio). Il motore sembra nuovo di zecca!!! I carter centrali che avevano quella sabbia che negli anni sembra entrare nella struttura dell'alluminio e non andare mai più via viene eccellentemente coperta da questo prodotto che da uniformità e lucentezza.

Posto alcune foto del risultato, vedremo col tempo come si comporta:

(http://img855.imageshack.us/img855/1559/image4it.th.jpg) (http://img855.imageshack.us/i/image4it.jpg/)
(http://img444.imageshack.us/img444/3461/imageaxe.th.jpg) (http://img444.imageshack.us/i/imageaxe.jpg/)
(http://img228.imageshack.us/img228/9681/image2lk.th.jpg) (http://img228.imageshack.us/i/image2lk.jpg/)
(http://img202.imageshack.us/img202/213/image3cv.th.jpg) (http://img202.imageshack.us/i/image3cv.jpg/)


Buonanotte

Lupin
Titolo: Re: Provato il Tergicrom
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Ottobre 30, 2011, 23:56:16 PM
Che spettacolo...!

Fa un ottimo lavoro...
Titolo: Re: Provato il Tergicrom
Inserito da: SledgeHammer il Ottobre 31, 2011, 09:41:35 AM
cavoli mi piacerebbe provarlo ( sulla stufa a legna) .Dove lo si trova?

edit:ho trovato il metalcrom in una ferramenta della mia zona