Oggi mi metto a pulire la moto e che noto una crepa premetto la vite si molla quasi con le mani non l'ho tirata
che faccio sono nel panico grasieeeeee
(http://img442.imageshack.us/img442/2999/dscn1755.th.jpg) (http://img442.imageshack.us/i/dscn1755.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non è magari forzata la vite del salvacarter?
Ciao Simo,miiiiiiii che brutta cosa,anche se non sembra profonda,mi sa che dovresti smontare il carter per verificare l'entità del danno e poi o saldarlo o usare lo stucco metallico,però meglio aspettare san ricky,sicuramente più tecnico
No ma è come lo fosse stata non capisco sono sempre stato attento
che faccio è un casino proprio ora che inizia la stagione lo faccio saldare si puo?
Loris praticamente si è crepata la parte che tiene la vite sotto è tutto vuoto non so se mi spiego
Ecco una foto forse si capisce meglio
(http://img21.imageshack.us/img21/7064/dscn1757ms.th.jpg) (http://img21.imageshack.us/i/dscn1757ms.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Secondo me è meno grave di quanto possa sembrare...alla fine serve solo per tenere la vite.
Più che altro devi evitare che la crepa si propaghi..
Aspettiamo altri pareri!
..anche io ho delle crepette superficiali del genere sui carter del mio 600, non mi hanno mai preoccupato, le loro dimensioni non sono mai aumentate...e quando il Ricky 2 anni fa mi ha rifatto il motore, non mi ha detto nulla...io fossi in te andrei tranquillo, certo senti il parere del Rickyx cmq.............. ;)
Anche secondo me è una cazz..a, sentiamo cosa dice Ricky..Mi sembra una cosa molto superficiale...
Anche secondo me puoi stare tranquillo!!! Il mio ne ha tante da anni. Penso siano solo in superficie, comunque contatta Ricky è sempre bene avere una sua risposta!!!
non è che confondete le bave di fusione con delle crepe?
artex, la crepa sembra non compromettere l'integrità del carter perchè interessa solo la zona della filettatura della vite del paracarter, secondo me è strettamente legata al montaggio di questo componente.
In ogni caso se vuoi evitare che si propaghi dovresti farla saldare ERGO buttare giù tutto il blocco e smontare il carter, a me è successa una cosa simile ma un pelò più grave http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=34492.0
già che ci sei te lo rifai in carbonio :D
Grazie ragazzi non sembra tanto grave ma se avvito mi sa che mi resta in mano il pezzo
come dice Brix
ciao!!
la crepa non è così grave..ed è sul lato esterno.
Non è che per montare il salva varter hai usato una vite un pelo troppo lunga?io non credo che il foro sia filettato fino in fondo.usando una vite più lunga...o se il salva carter è più sottile dell'originale automaticamente avvitando la vite si entra di più nel foro e la parte che non è filettata tende ad allargarsi crepando l'alluminio.
in ogni caso vai da un buon saldatore...e col il tig ti fai dare una saldatina o ti fai fare un riportino.niente di impossibile e costoso.
ciao roby
Sono andato a fare un giro e a fatto crack mi sono armato di dremel
e ho limato bene si era rotta proprio la parte dove andava avvitata la vite del salva carter
ora sono senza vite ma non dovrebbe succedere nada una fotina
(http://img215.imageshack.us/img215/5715/dscn1761e.th.jpg) (http://img215.imageshack.us/i/dscn1761e.jpg/)
(http://img260.imageshack.us/img260/2562/dscn1762w.th.jpg) (http://img260.imageshack.us/i/dscn1762w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il motore è imbullonato bene al telaio?
sembra quasi che sotto il tiro della catena i supporti siano andati in torsione e il carico rstante applicato a quella vitina ha causato il danno
Si è imbullonato bene mi sa che ho tirato troppo la vite visto
che sul salvacarter internamente è svasato vado ad esclusione :(
Comunque cosi non faccio danni ?
Per me non avrai nessun problema ... certo che se non avevi il Case Saver di Xr's Only eri fritto !! ::)
Honda-Razzo.
Porca miseria che tempismo Simo ???
Appena hai visto il crepetto hai tagliato via tutto ???
Io una saldatina glie l'avrei data ::)
Comunque non importa, con il salvacarter di xr'only + il carbonchio alla fine è venuto un bel lavoro lo stesso 8)
... minchia... niente mezze misure, eh?...
se tu fossi un dentista non vorrei essere un tuo paziente...
... l'uomo più veloce del mondo col dremel...
:D
la crepa non e' grave, ma il problema e' capire come ha fatto a formarsi, altrimenti peggiorera'. in quella zona non passa olio, quindi in caso di peggioramento non si pregiudica niente. come ha detto roby, un piccolo colpo di tig risolve tutto...intanto a titolo preventivo io passerei un maschio M6 fino in fondo il piu' possibile, mettendo una vite piu' lunga, creando cosi' una coesione piu' forte tra le parti. controlla accuratamente l'appoggio e qualunque flessione o torsione del salvacarter al montaggio .. ..........
azz.. ho visto solo ora... tieni il pezzo rotto che si puo' risaldare quando sara' il momento di rifare il motore... ;)
un colpo di TIG tipo quello necessario in questo caso si può dare a motore montato?
cosa potrebbe pregiudicare?
Eccolo Rickyx ora sono tranquillo comunque il pezzo l'ho tenuto
questo inverno lo saldiamo ;)
Ho sentito il Guru al cell sono abile posso girare poi questo inverno ci pensa lui ;D ;D ;D
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 25, 2010, 22:43:09 PM
Per me non avrai nessun problema ... certo che se non avevi il Case Saver di Xr's Only eri fritto !! ::)
Honda-Razzo.
se non aveva il case saver non si rompeva il motore :D
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Aprile 26, 2010, 21:03:11 PM
se non aveva il case saver non si rompeva il motore :D
Mi sa che hai ragione devo aver fatto qualche cazzata :P
Comunque nessun problema ho parlato con Rickyx questo inverno me lo salda ;)
Citazione di: ArTheX il Aprile 26, 2010, 21:11:36 PM
Mi sa che hai ragione devo aver fatto qualche cazzata :P
Comunque nessun problema ho parlato con Rickyx questo inverno me lo salda ;)
Nel montare il case saver XR's Only applicando i distanziali da 3mm dove si poggiano le due viti originali (due rondelle di m..a :P, visto che il giro catena è spostato fuori di 3mm), ho notato che lo stesso era perfettamente allineato al bullone grande che và aggiunto al perno di sostegno del motore.
Ho ricontrollato più volte ma era così.
Tra l'altro le due rondelline entravano perfettamente nella piccola asola che si trova intorno ai due fori piccoli.
Non è che spessorando hai usato uno spessore che non si inseriva nell'asola?
Se così fosse hai praticamente raddoppiato lo spessore.
Non sò se me lo sono spiegato. :P
Salut
a me quel "pezzo" manca da qualche anno..
e pure quello sotto :-(
me li ha strappati la catena.. assieme all'archetto..
ho adottato la tua stessa soluzione.. ;-)
bracco nun aggia capit niente!
posti una fotina???
Citazione di: uolter72 il Aprile 27, 2010, 14:24:55 PM
bracco nun aggia capit niente!
posti una fotina???
Il case saver ha l'ancoraggio su tre fori.
I due più piccoli sono esattamente dove sono i due attacchi originali, mentre il terzo molto più grande e svasato viene ancorato dove c'è un supporto motore (nella foto è quello più in alto a destra).
Nella parte a contatto con il carter in corrispondenza dei fori piccoli hanno creato una sede circolare che và ad "incastrarsi" nella sede filettata nel carter rendendolo più solidale al carter stesso.
Visto che molti di noi "motardari" hanno spostato verso l'esterno il giro catena per minimizzare il contatto tra copertone posteriore e catena stessa, è necessario spostare verso l'esterno anche l'archetto di sicurezza della stessa misura di quanto si è spostata la trasmisione secondaria (la catena ::) ).
Prendi il mio caso; io ho sposato la catena di 3mm quindi ho dovuto spessorare il salva carter della stessa misura e per fare ciò ho usato delle volgarissime rondelle.
Queste rondelle devono avere un diametro esterno più piccolo dell'asola dell'imputato per potersi alloggiare all'interno dell'asola, altrimenti andrebbero a poggiare sul piano dell'archetto e così il reale spostamento sarà dato dallo spessore del distanziale (3 mm) al quale và aggiunto la profondità dell'asola (che, ad occhio e memoria, è di un paio di mm) quindi lo spostamento totale sarà di 5 mm e l'archetto sarebbe troppo esterno.
Se uno non si accorge di questo piccolo problema e spessora di tre millimetri il terzo punto di fissaggio, nel quale non è presente nessuna asola, l'archetto non è più in piano tra i due punti superiori e serrando il tutto si potrebbe fare qualche danno, anche solo "svergolare" l'archetto (ammesso che non si spacchi il tutto).
Quindi prima è necessario verificare il centraggio dell'archetto rispetto alla catena, e successivamente verificare il piano verticale all'altezza dei tre fori.
Mi sono dilungato perchè non c'ho proprio voglia di smontare il salva carter. ::)
Salut
PS A pensarci bene potrebbe fare una foto, con vista dall'interno, il buon Simone visto che lo starà montando e smontando in continuazione. ;)
Salut
Ok domani vado di foto ;)
grazie bracco, todo claro ora!! sei stato sublime....
per noi che stiamo da questa altra parte (650 R enduro ) alcune vostre modifiche sono difficili da capirle se non dal lato strettamente pratico....quindi ci vuole un poco di impegno da parte di chi spiega con le sole parole scritte.....
scusa(ci).......