Salve a tutti come si accendere la moto se non sul cavalletto ??????
Vorrei precisare,ho letto che il telaio si può spezzare se la moto per molti anni viene accesa sul cavalletto....e fin qua ci siamo.Io sono alto 1,72 (per essere precisi :D :D) e tocco con le punte e non vedo altro modo per metterla in moto se non sul cavalletto,anzi vi dirò di più,chi me l'ha venduta mi ha consigliato per i primi tempi di appoggiarla al muro per accenderla visto che ho avuto un po di difficolta,consiglio che trallaltro mi sembra un po inopportuno visto che prima di vendermela ha dovuto sostituire le manopole....
ps. in precedenza ho aperto un post per chiedere la durata di gomme tassellate e magari un consiglio su quali gomme montare in futuro e la risposta unanime è stata MT21.....
Ieri mentre mi accingevo al primo lavaggio con stupore ho scoperto che monta le MT 21 e sono appena montate,cosa che mi ha reso estremamente felice huahuahuauha......ha dimenticavo l'ho ritirata ieri mattina....
Io l'accendo standoci seduto sopra. ::)
Honda-Razzo.
bravo , anche io sono alto 1.75 e tutte le volte l'appoggio al muro per accenderla...
da quando mi si è staccato l'attacco cavalletto dal telaio! :P
se no un marciapiede aiuta molto!! ;D ;D ;D
ciaoo
ma dai! veramente l'accendete appoggiandola al muro??? :-[ mi ricordo in Grecia con la prima Xr nel lontano 94 un cazzzzzzzone di paesano con il suo peso di oltre 90 kg si buttò sulla mia moto...per accenderla e in un colpo solo mi sdradicò la staffa del cavalletto...e solo un paziente greco mi fece una saldatura di fortuna con la saldatrice a filo...che col tempo dovetti rifare.
devi imparare ad accenderla starci seduto sopra.
MAI sul cavallletto, MAI!!!!!!!!!!!!!
dunque e' necessario lavorare a casa sugli addottori della coscia destra a mezzo esercizio di scuott libero con mani dietro la nuca e scendi lentamente fino a quando quadricipide e polpaccio formano angolo retto e poi su lentamente, almeno 3x12 la mattina e 3x12 la sera.
poi mi chiami, ti mostro la tecnica che si rivelera' semplice dato che il 600 mostra il p.m.s. in maniera molto piu' sensibile del 650.
giunto a tale punto carichi la leva accensione fino a meta' corsa e pioi calcio secco.
se e' carburata bene parte subito, ma se non hai la forza necessaria nella coscia destra te lo scordi!
Valter mi mancano quei 5cm x accenderla da seduto...
ma nn mi dispiace neanche la tecnica trial....in piedi sulle pedane e scalciata ben assestata e via!!
se un po in movimento ancora meglio ;)
ciaoo ;)
in effetti è questo il punto ....quei 5 cm in meno......anche perchè la compressione è tanta e se non porto tutto il peso sulla piedivella non l'accendo anzi quando sento il fatidico clik è impossibile quindi la devo far decomprimere ed riiniziare la procedura fino al punto morto ma prima del clik altrimenti non l'accendo o meglio alla prima accensione sul clik mi sono procurato una lussazione alla spalla sinistra (cosa che ancora non mi sono spiegato,sono ancora dolorante visto che è successo sabato)
ps. (ot) non ho la terza leva ai comandi di sinistra quella come il "SI"per intenderci
se non hai la terza levetta a sinistra, preso atto delle Tue difficolta', penso sia necessario inserirla con l'apposito cavo e filo sulla molla del decompressore manuale che trovi sulla testata lato superiore destro.
non e' difficle trovarla usata!
Tommi ma ogni volta ti devi portare dietro un qualcosa che ti evita l'attrito tra la manopola sinistra usata a mo' di appoggio al muro ed il muro stesso!!! altrimenti rischi di cambiare un kit manopole a settimana!!!
una volta presa la mano è più facile ,mai facile perchè l'xr600 è sempre stata ostica da avviare.
invece di appoggiare la moto al muro-palo-albero ci si può appoggiare con la spalla o la mano.
nella competizione a chi fà più fatica comunque vinco io :D sono mancino e con la cubatura supercicciotta avviare con la destra è un'odissea, quando vidi per la prima volta la pedivella a sx dell 'husquarna mi brillarono gli occhi
Sono alto 1,84 e utilizzo varie tecniche per la messa in moto.
Sul cavalletto (un classico da non fare), in piedi a cavalcioni oppure in piedi (e non a cavalcioni) sul lato destro della moto.
Se la accendi a cavalcioni, prova a posizionare la leva d'accensione di uno o due denti verso il carter, la leva risulterà più alta e una volta trovato il punto morto avrai più escursione nello scalcio.
L'inconveniente è che la leva non tornerà nel suo naturale alloggiamento ma batterà sul carter e dovrai provvedere manualmente...
Personalmente, mi metto in piedi avendo la moto sul lato sinistro. Tengo con la mano destra l'acceleratore e con la sinistra il telaietto del parafango posteriore.
Inclino leggermente la moto verso sinitra e scalcio con il piede sinistro (il motore però deve essere un orologio altrimenti...).
Parte che è una meraviglia e... faccio un figurone!!!!!!!!!!
sto iniziando a capire la tecnica e stamattina le ultime due volte che l'ho accesa sono riscito a farla partire al primo colpo poi con un po di esperienza riscirò a farlo senza il cavalletto,ma per il momento è presto credere di non usarloe comunque credo che tutti all'inizio l'abbiano usato
ps edoardo sarà uno spettacolo vederti accendere la moto ;D ;D ;D
Da fredda:
tiro lo starter e do due pompate non energiche. Mollo lo starter, trovo il punto morto, carico e... giù di brutto!!!! Semplicemente.
Mi hanno spiegato altri sistemi ma sono più lunghi e laboriosi, c'è chi addirittura da fredda prima di scalciare trova il p.m. ben due volte: avranno tempo da perdere!!!!
Cmq non è tutt'oro quel che luccica specialmente l'ematoma che ho sull'interno ginocchio dx dovuto alla troppa foga.
MAI sottovalutare il ritorno della pedalina...
Citazione di: uolter72 il Aprile 26, 2010, 10:27:08 AM
Tommi ma ogni volta ti devi portare dietro un qualcosa che ti evita l'attrito tra la manopola sinistra usata a mo' di appoggio al muro ed il muro stesso!!! altrimenti rischi di cambiare un kit manopole a settimana!!!
ho due bei salva manopole in alluminio piatto!!!
ma come dice Lelef di solito mi tengo al muro poggiando la mano e devo dire che è molto pratico!! ;)
aoh se fa quel che si può :D :D :D
ciaoo Valter ;)
sisi', MAI sottovalutare il ritorno della pedanina!!!
ciao piccolo Tommaso!!!!
Lelef,mi sa che qui vinco io: arrivo a fetica ad 1,70 X circa 65 kg.
Quindi fai te! :-\
L'unica mia fortuna era che la moto partiva subito (quando non s'ingolfava!)
:D ;D muri ?... cavalletti ?... e se siete in una discesa ... o meglio in una salita ... mi spiegate come fate a accendere la vostra xrina ??? , vi consiglio di capire la messa in moto tradizionale anche velocemente l'xr ha il cavalletto solo per il fermo al bar ;D giusto per non appoggiarla contro un albero :P , ricordo che ho capito molto velocemente la tecnica perchè la mia zavorrina non scendeva nemmeno al benzinaio per pigrizia :angry2: alzava solo la gambetta stile cagnolino e via ;D
::) io sono alto 1,96cm...la accendo da destra con il piede sinistro!!!mi e' da' sempre venuto naturale pur non essendo mancino!!!3 discese libere con l'alzavalvole tirato e poi colpo secco...ok,si parte ;D ;D
sono contrario a questa procedura..la vedo un po rischiosa...
:-[ xche' rischiosa???difficile evitare eventuali ritorni dello starter???
Citazione di: rainbowsix il Aprile 27, 2010, 14:19:30 PM
sono contrario a questa procedura..la vedo un po rischiosa...
che pauraaaa lo sai che fine fa il tuo ginocchio brrrrrrrrrr
Beh, se dal lato dx colpisci con piede dx e'impossibile che ti ritorni in rotula..mi fo cosi'...
Con i miei 90 chili per 1,76 comprimo ugualmente sul povero cavalletto che ho opportunatamente lasciato aperto onde evitare il peggio in caso di perdite di equilibrio.
Sono molto preoccupato adesso... ???