Per quelli come il sottoscritto aspettavano da tempo l' uscita della nuova moto leggete http://www.moto.it/news/e-pronta-nuova-husqvarna-450.html .
A voi i commenti e l' ardua sentenza.
Se esce nera e con l' estetica visibile nelle immagini, il mio primo commento è "...molto brutta..." !
;D
Non uscirà mai tuta nera. ::)
Honda-Razzo.
Una cosa che mi chiedo è che senso ha per Husqvarna (certo non dipende solo da loro, ma anche da BMW) avere due enduro 450 in catalogo, forse la TE 450 attuale verrà accantonata ?
Quindi anche la BMW G 450 X scomparirà ?
Dubbi !!!
:-[ :-[
Probabilmente andranno ad unificare tutto con l'ultimo modello.
Honda-Razzo.
Concordo con Razzo ;) il motore della TE è oramai "vecchio" rispetto ai motori della concorrenza e andava riprogettato, cosa che, mi sembra, fosse già in programma dopo il nouvo 250 uscito da poco. Ora ecco la nuova 450 . E' un prototipo, le foto non mi sembrano granche ma a me piace ... anche se, a mio parere, questa non è più una Husqvarna ma una BMW rivisitata nella ciclistica.
Una domanda: il motore sarà ancora prodotto a Taiwan dalla Kimco?
Speriam di no...che li facciano fare ad Husqvarna. O no?
Cmq esteticamente mi piace. Da notare il perno forcellone co-assiale con il pignone. ;)
Citazione di: Cubanonano il Aprile 26, 2010, 19:12:20 PM
Da notare il perno forcellone co-assiale con il pignone. ;)
Bella porcheria !! :-X
Oltretutto è stata abbandonata subito dalle gare sulle BMW da enduro.
Honda-Razzo.
Questo non lo sapevo, sicuramente sono i crucchi che hanno imposto la loro volontà.
Inoltre penso che sia corretto dire che non è più un Husqvarna, ma una BMW rivista nella ciclistica come ha detto old-cat
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 26, 2010, 10:06:16 AM
Probabilmente andranno ad unificare tutto con l'ultimo modello.
Honda-Razzo.
Sarà un' Husqvarna oppure una BMW ?
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 27, 2010, 00:01:21 AM
Bella porcheria !! :-X
Esatto...
C'hanno la testa dura. Poi magari con questo telaio cambia tutto...
E' vero anche che l'utente medio che la utilizzerà sulle piste da cross o magari in fuoristrada (se faranno la versione targata) magari di questa soluzione manco se ne accorge se va bene o se va male...
Secondo me se ne accorgono tutti quando si tratta di fare la manutenzione. :-X
Honda-Razzo.
Assolutamente si. :D
Io mi riferivo al comportamento della moto.
Rimane anche il serbatoio sotto la sella, come sulla G 450 X.... :-[ :-[
L utente medio non comprerà mai una moto come questa per fare motocross, perchè per divertirsi e non avere crucci serve o una k o una jap. Le uniche husky che si vedono per le piste o sono ufficiali o sono ex ufficiali vendute a pochi euro a qualche novizio giusto per iniziare. Purtroppo non è la moto più indicata per il cross, pesante di telaio e le motorizzazioni 4t inferiori alla concorrenza sia come affidabilità che come resa prestazionale. Magari questa nuova versione sarà diversa, ma dubito fortemente che a parte gli ufficiali ci saranno più acquirenti che negli anni scorsi.
A me interessa il discorso enduro, aspetto quindi il debutto che dovrebbe avvenire a meta' maggio.
Scusate l'OT:
Giampi, tu che giri per le piste: ma dei nuovi 250 se ne vedono?
Ecco http://www.thumpertalk.com/forum/thread/899425/spy-photos-2011-husqvarna-450-with-bmw-motor/90 come la "vedono" i colleghi del forum thumpertalk.
Se la vesione enduro sarà così allora posso dire :-* :-* :applausi: :huhu:
Citazione di: old-cat il Aprile 27, 2010, 18:49:12 PM
Scusate l'OT:
Giampi, tu che giri per le piste: ma dei nuovi 250 se ne vedono?
Husky intendi? Ne ho vista una sola nelle mani di Cervellin, poi nemmeno una. Di 250 nuovi ci sono praticamente solo honda e suzuki poichè hanno la novità dell iniezione, e i soliti orange.
Per il discorso di questo 450, è impossibile fare una proiezione "alla giapponese" di come andrà la versione enduro, husky come k propone modelli proprio studiati diversamente, come diversa è la specialità
http://www.xoffroad.it/rt_news/notizia.cfm?codice=249777
:)
Certo che comperare una moto che ti dicono di cambiare pistone dopo 60/70 ore di funzionamento , almeno così diceva un responsabile BMW in un intervista in occasione della presentazione della BMW 450 .
Citazione di: SUBA il Maggio 14, 2010, 12:39:42 PM
Certo che comperare una moto che ti dicono di cambiare pistone dopo 60/70 ore di funzionamento
Come quasi tutte le racing d'altronde ....
Honda-Razzo.
...anzi... 60/70 ore non sono neanche poche :-\ :-\ :-\
Salminen in gara
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs319.ash1/28107_1374443215134_1653422070_894112_4417530_n.jpg)
(http://cdn.thumpertalk.com/7/7a/7a793343_JuhaSpain.jpg)
ingrandimento netto a questo scaricocompleto.
sviluppo foto.
cornice ah hoc.
mia scrivania insieme a quella della famiglia...........
:D :D la husqmw
(http://cdn.thumpertalk.com/9/9a/9a12ab93_Picture4.jpg)
(http://cdn.thumpertalk.com/1/12/121e8e90_Picture5.jpg)
A dirla tutta quel cannone Akrapovic stona un pochino con la linea filante e minuta della moto ... è veramente enorme. :'(
Honda-Razzo.
io lo definirei UN ARRAPAMENTO COMPLETO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
UUUUUUUUHHHHHHHHHHHHHHHH; HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA......
Sarà per rientrare nella fonometrica? ???
... molto probabile !!
Honda-Razzo.
Per me è bellissima.... :-*
Però penso che dopo ogni uscita occorre comprare un paio di pantaloni nuovi.... :-[ :-[
Di questo motore mi lascia un poco perplesso la soluzione della frizione sull' albero motore , in passato questa soluzione ha dato non pochi problemi di centrifugazione della frizione , ne sà qualcosa chi ha provato per esempio ad elaborare una vespa px che gli si apriva la campana della frizione per effetto della forza centrifuga o le vecchie puch che avevano lo stesso problema pur girando a regimi molto più bassi di quelli attuali .
Se si sta sempre con la terga appoggiata sulla sella è molto probabile... :D