Ciao a tutti,
ho notato che riesco a scendere bene in piega verso destra ma al contrario s'impunta a sinistra tant'è che a volte devo chiudere il gas per riprendere la traiettoria,monto pirelli mt21 nuove.
Da cosa potrebbe dipendere?Sarò forse io ad impressionarmi????
ps.(altro argomento) passati i 100 km/h diventa importabile per il forte oscillamento dello sterzo dovuto al parafango alto.
grazie per le eventuali risposte.
hai la forcella sfilata dalle piastre o i tappi degli steli sono a filo delle piastre ?
Non posso risponderti non so di cosa parli magari se me lo spieghi imparo un'altra cosa.
Sono neofita con voglia di imparare :D :D :D
Guaglio" tappi dicesi tappi steli forcella cioe"i due bulloni o dadi (come li vuoi chiamare)che fuoriescono dagli steli forcella.Steli forcella sono gli steli superiori delle forcelle.Se hai capito bene se no liggi u messaggiu personali e chiarimme tuttu!E se nu bastasse famme u bigliett fine a Napule e risulvimme u problema :D ;D :D ;DSenz"uffesa. ;)
;D ;D ;D ;D ;D
azz per essere veronese....niente male ;D ;D ;D,
Allora a tre centimetri dall'inizio degli steli c'è la piastra,i tappi io ce l'ho in ergal e sono tipo bulloni da 10 ma non credo che parliamo degli stessi tappi
(http://img405.imageshack.us/img405/164/1002838.jpg)
fork sfilata di 5mm
(http://img411.imageshack.us/img411/7108/rrasseta02929popup.jpg)
fork non sfilata a filo della piastra
nota il tappo fork ??? ti sembra abbastanza chiaro ? ;)
Ora si ok grazie domani vi farò sapere il mio stato,anche se a memoria credo siano sfilati e se non erro proprio della distanza della prima foto ossia dei 5 millimetri,confermerò domattina.
Quindi se cosi fosse è probabile che non siano sfilate ugualmente...
ecco se sono sfilati e in velocità sbacchetta, prova a portare gli steli a filo piastre e poi riprova
Ciao WEB ma una guida su come si fa c'è?????
Eccola:
- metti la moto con la ruota anteriore sollevala da terra
- sviti le piastre quanto basta per permettere ai foderi di scorrere
- riporti i foderi come nella foto n°2
- controlli che i foderi sia entrambi "sfiltati" uguali
- riavviti le piastre
Quindi non sembra essere difficile,
confermo che gli steli sono sfilati ad occhio c'è un centimetro e poi c'è la piastra.
Un ultima cosiderazione,ho capito che come è settata ora la mia xr dovrebbe essere più manegevole a scapito dell'alta velocità.A me va bene così. stic....zi direte voi....
A questo punto riprendo il motivo del post ,
siccome s'impunta nelle pieghe a sinistra ed ho verificato che gli steli sono sfilati di almeno un centimetro,
come posso ovviare a questo inconveniente??????
Non sono sfilati in ugual misura?????
è questo quello che mi volete dire????
huahuahuahuahu dai ok aspetto vostri pareri
Otto, anch'io ho le forche sfilate, meno di un cm comunque..e non noto sostanziali problemi.
Citazione di: Webmaster il Aprile 30, 2010, 22:31:07 PM
hai la forcella sfilata dalle piastre o i tappi degli steli sono a filo delle piastre ?
Uno dei due metodi è quello giusto o la regolazione cambia a seconda di altre variabili nella struttura della moto?
Saluti Mao
Io francamente dubito che 1cm possa influire così tanto...ma visto la semplicità della modifica vale sempre la pena provare.
Ok allora prima di ritoccare farò ulteriori verifiche sulla guida,magari sono io,poi una volta verificata per bene la cosa provvederò a smontare,grazie atutti per i consigli :) :) :)
quando ti siedi in sella, con i piedi sulle pedane, quanto scende la moto? intendo, quanto è duro l'ammortizzatore?
se hai le forcelle sfilate e l'ammortizzatore a legno, la moto sta molto "in discesa" ed allora sì che ci credo che oltre i 100 ti sbacchetta...
praticamente avresti l'avancorsa di un ciclomotore, e l'avancorsa è il parametro principale per la stabilità.
riguardo alle curve destra/sinistra, non è che hai i registri catena diversi tra loro o le forcelle svergolate (o uno stelo piegato)? se il tuo parafango è originale, deve essere DRITTO sulla ruota anteriore. se è un pò di lato, la forcella ha un problema di allineamento.
occhio: se il parafango è aftermarket ed è storto, potrebbe essere montato storto lui... e la forcella invece dritta... ;D
Praticamente la moto quando monto quasi non scende,
non so se i registri catena siano al punto giusto,
ho un parafango credo acerbis (lo suppongo perchè quello posteriore è acerbis) ed è perfettamente allineato alla ruota (anteriore)
domani mattina faccio un po di foto nei dettagli in modo che riusciamo a capirci qualcosa
ps.l'altezza è il mio cruccio vorrei abbassarla di 3 centimetri è possibile solo con le eventuali registrazioni???
tutto spiegato...
quando sali in sella, una XR 600 dovrebbe scendere 80-90 mm. devi decisamente dare una taratina alle sospensioni, se no mica la guidi, quella moto.
... ma chi ce l'aveva prima... er caccola o er monnezza?...
Mi cosigli come fare?????
però ti raccomando preferisco una spiegazione "maccheronica" in modo che non posso confondermi,non ho attrezzi specifici ma una buona cassetta dei ferri generici.... ;D ;D ;D
pensa che quando vado a due tocco con le cinque dita di entrambi i piedi sempre sulle punte ed è così che la vorrei ora ho paura a fermarmi ai semafori cioè non sono tranquillo tant'è vero che un giro di pochi kilometri mi massacra.