....ovvero quanto ci costa ingrassare la lobby più potente in Italia, dopo quella delle banche ??
Io sono sempre alla caccia del modo di rispettare la legge sull'RC moto pagando il meno possibile i grassatori delle assicurazioni.
Insomma, in che classe di merito siete e quanto vi costa annualmente l'assicurazione della moto ??
Lo chiedo anche per una mia ulteriore fantasia, rubata cmq dal mondo dei camperisti.
Se scopriamo che esiste un'agenzia assicurativa, reale o virtuale, che ha un prezzo basso le si può fare il semplice discorso che suona così: siamo un sito con xxmila utenti, se ci fai un prezzo basso basso, ci assicuriamo tutti da te.
Successe così anni fa nel mondo dei camperisti, di fronte a richieste assicurative di 1.500.000 lire annue, un gruppo numeroso di camperisti si accordò con un agenzia Levante di Ancona per un costo assicurativo di 500.000 lire annue. Fatto sta che tantissimi si assicurarono, me compreso, da lui, pagamento per c/c postale e invio della polizza via posta.
Sono assicurato ancora oggi e pago 250€ anno
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=14169.0
io per il 650 pago 200 euro all'anno, lo stesso anche per il Beta
xr 650, sui 250 annui...ma sono un po alto di classe forse, 9a o giu di li... :-[
Mi sono dimenticato, 7° classe, 185€ anno.
Però che ne pensate della mia fantasia ?
..XR 250 150 euro/anno
..XR 400 220 euro/anno
Assicurazione con:
- guida esclusiva
- per tutto l'anno
Io per il 650 pago 165 all anno
con una compagnia online
9 classe e vivo a palermo
fino all'anno scorso pagavo 280 annui, da quest'anno inspiegabilmente mi hanno chiesto 286€ ogni 6 mesi, li ho mandato a cagare. Il più basso che ho trovato è 387€ all'anno, adesso mi metto a cercare qualcos'altro per l'anno prossimo.
se si fa sta cosa del camperismo io ci sono!
bisogna vedere quanti siamo per avere un numero da presentare alle agenzie.
PS: non ho mai capito perchè, visto che l'RC è obbligatoria, lo stato non effettua un controllo sui prezzi con una tariffa std tipo bollo. WIWA L'ITAGLIA!
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Maggio 07, 2010, 12:56:44 PM
...........
bisogna vedere quanti siamo per avere un numero da presentare alle agenzie.
PS: non ho mai capito perchè, visto che l'RC è obbligatoria, lo stato non effettua un controllo sui prezzi con una tariffa std tipo bollo. WIWA L'ITAGLIA!
Ti dico solo una cosa, sul controllo del governo sui prezzi delle assicurazioni (e per estensione su tutti gli altri prezzi)
Lo scorso mese è stato pubblicato uno studio di una Commissione del Parlamento Eurpoeo dove si diceva che dal 2000 al 2009 i prezzi delle assicurazioni in Europa era aumentati mediamente del
35%In Italia, c'era scritto nello studio, i prezzi erano aumentati nello specifico del
135%Ricordo sempre a chi non lo sapesse che nell'Unione Europea gli stipendi italiani sono tra i più bassi.....e i prezzi tra i più alti !!!
Sylar, di che classe sei ?
Augusta Assicurazioni, 5^ classe, 650cc: crica 200euro annui.
Faccio notare che l'anno scorso ne pagavo circa 180, dato che avevo i massimali a 1,5milioni di euro, ma da quest'anno (per una legge europea) sono passati a 3,0milioni :hmmm:
Sono in 4 classe con un pacchetto che comprende macchina e moto
Allora ci sta con la mia che mi fa 185 in 7° classe
...in classe 12 per il 650 l'anno scorso ho pagato 450 euro,quest'anno dopo attenta ricerca 197!!! ;)
AARRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHHHHHH!!!
Raga ma dove vivete che mi trasferisco da voi???
Sto giusto cercando ora per cambiare assicurazione, in 4a classe pago 700 e rotti€/ anno con furto e incendio...
Ne ho trovata una online e solo di RC prenderebbe 420€/anno!!!
CptHook
Ma mi sa che il problema e dove abiti tu :D :D!!!!!
Sono in classe di merito 14 avendo stipulato un nuovo contratto a settembre.Solo rc 303 euro annui. Compagnia online.
beati voi che non abitate nella città eterna (degli incidenti mi viede na pensare)
io con meno di 25 anni solo proprietario classe 9 o 10 avrei dovuto pagare oltre 1200€ col furto incendio, con la moto a nome di mio padre 1 classe 600€ de meno non esiste
Citazione di: Mao il Maggio 07, 2010, 19:08:47 PM
Sono in classe di merito 14 avendo stipulato un nuovo contratto a settembre.Solo rc 303 euro annui. Compagnia online.
Idem, pago uguale anche io! :(
Ma non online.
online con genertel veniva 1000€ circa solo RC, facendola con mio padre come guidatore principale 388€ ma se facevo un sinistro io (sotto i 25 anni) erano 350 di franchigia!
io in classe 7 intestata a mia madre 365 euri l'anno col porco con guida illimitata e rivalsa( anche un bimbo senza patente ci può fare un incidente e sono coperto)
Cmq è difficile fare paragoni poichè le polizze hanno costi diversi a seconda della regione, provincia e comune...
classe 11
provincia di Verona
solo RC
guida esperta
197 €/anno
(RAS)
Assicuro il 650 per 145 euro/anno
Ciao
Rudy
mamma che prezzi, mi viene da piangere!
che vuol dire guida esperta? >25 anni?
Si si vuol dire sopra i 25 anni....il fatto dell'ètà dei guidatori influisce veramente tanto purtroppo...
Citazione di: Rudy Mc Queen il Maggio 09, 2010, 00:02:22 AM
Assicuro il 650 per 145 euro/anno
Ciao
Rudy
Ottimo! che compagnia e che classe?
Provate a fare un preventivo qui, resterete piacevolmente sorpresi :)
http://www.assor.it/assicurazioni
Citazione di: navaho il Maggio 14, 2010, 08:46:39 AM
Provate a fare un preventivo qui, resterete piacevolmente sorpresi :)
http://www.assor.it/assicurazioni
Provato: meno di 10 euro di risparmio rispetto alla mia... che però mi trattengono in busta paga in 10 rate. Grazie lo stesso!
Citazione di: navaho il Maggio 14, 2010, 08:46:39 AM
Provate a fare un preventivo qui, resterete piacevolmente sorpresi :)
http://www.assor.it/assicurazioni
Caspita da 303 a 182 euro moooolto buono..
per la Xr pago con Linear 165€ all'anno...e non è ancora d'epoca..devo provare a fare un preventivo per la MV
qui a napoli per assicurare la xr 650 r ho dovuto sborsare 639,00 euro per n. 6 mesi.
dall'anno prossimo cambio residenza pero' in un paesino sperduto della calabria.
L'assor.it per la zona "Napoli" non assicura.
A me altre lobby hanno chiesto 980 annui 12esima classe
Dopo lunghe e strenuanti trattative, pianti e sceneggiate alla Mario Merola il meglio che sono riuscuto a strappare è un 288 euri per la Ducati (1000cc) e 183 per l'XR (600cc) con possibilità di sospendere quella dell'XR quando voglio, deve restare però sospesa almeno 3 mesi perchè valga la sospensione. Quella della Ducati invece non ha la possibilità di essere sospesa.
Aggiungo: avevo chiesto una quotazione anche per l'assicurazione contro il furto, ma mi han fatto un preventivo che era già quello un furto, più che un'assicurazione. Riassumo facendo il conto della serva: costa annualmente il 10% di quello che ti restituiscono (al netto delle franchigie...) in caso di furto. E se la ritrovi, che magari ci son cascati in terra, hai un 25% del valore della moto di franchigia, prima che rimborsino qualcosa.
mammamia come siete fortunati!!!
stiamo parlando di somme assolutamente IRRISORIE E DI POCO CONTO!!!!!!!!!!
per quanto riguarda la ASSOR che qualcuno ha nominato qualche post prima, è vero, fa dei prezzi fantastici (per me un risparmio di più di 200 euri) ma date un'occhiata a questi commenti, specialmente i più recenti...
http://www.assicurazionimoto.com/assor/ (http://www.assicurazionimoto.com/assor/)
tenendo conto che hanno uncapitale sociale di 80.000 euro.....piuttosto a rischio direi...
la assor da quanto ne so ha la medesima sede legale della AXA costituendone una sorta di Costola.
che ti frega del capitale??
se fallisce paga il Fondo di garanzia vittime della strada!
pensa che qui a napoli va di mkoda la EIG con sede legale presso lo studio di un collega a Roma e NON CACCIA UN EURO MANCO A MORIRE!!!!
non aderisce akl sistema CARD - indennizzo diretto e se ne fotte di tutto e tutti. prezzi popolari e rischio insolvenza elevatissimo.
e vai..........solo in Italia possono accadere queste cose. :D :D :D :D :D
sarà, ma pur essendo un braccino genovese.... ::) lascio perdere la ASSOR per qualcosa che mi dia più fiducia.
Alla fine la copertura assicurativa è troppo importante...Nel momento del bisogno si sarà molto contenti di aver speso 100 euro in più all'anno...
Ci vuole un niente a procurare-arsi danni...
roma
24anni
13a classe
pago circa 700 e spicci euro l'anno >:( per un 125.. no furto incendio, solo RCA e assicurazione "parziale" del guidatore...
adesso dopo l'incidente non oso immaginare, teoricamente dovrei finire tipo a 900.. :signur: :secco:
Citazione di: fabbri il Maggio 19, 2010, 09:37:06 AM
per quanto riguarda la ASSOR che qualcuno ha nominato qualche post prima, è vero, fa dei prezzi fantastici (per me un risparmio di più di 200 euri) ma date un'occhiata a questi commenti, specialmente i più recenti...
http://www.assicurazionimoto.com/assor/ (http://www.assicurazionimoto.com/assor/)
tenendo conto che hanno uncapitale sociale di 80.000 euro.....piuttosto a rischio direi...
Scusa Fabbri, puoi anche nominarmi per nome, non mi offendo mica sai... :) :) :)
Comunque, occorre considerare alcuni aspetti: innanzitutto l'utilizzo che si fa della moto, perché un conto è usarla tutti i giorni su strade cittadine assai trafficate (alto rischio sinistri), altro conto usarla per puro svago il fine settimana per fare enduro su mulattiere in mezzo ai boschi o su sterrate a traffico pressoché nullo; in questo caso basta essere in regola, considerato che l'RCA è obbligatoria per legge, al minor costo possibile.
Il tutto dev'essere quindi valutato
soggettivamente, come del resto si fa per l'assicurazione dell'automobile: se faccio il rappresentante e mi sparo - per dire - 100.000 Km all'anno è ovvio che mi scelgo la Compagnia che ha l'ufficio che opera da anni (e magari dietro casa) perché spero mi dia più garanzie rispetto ad una telefonica, a fronte però di un "premio" annuo sicuramente più alto; ma se con l'auto arrivo a malapena a 5.000 Km/anno (come nel mio caso), capisci anche tu che il rischio d'incidente diventa molto più limitato, pertanto i miei soldi li spendo in altre cose che reputo più interessanti e scelgo una più economica "telefonica".
Il fatto è - come peraltro qualcun altro ha già fatto notare - che siamo in Italia, dove le tutele del consumatore sono quelle che sono e dove anche gli investimenti che si reputano sicuri a volte si rivelano disastrosi (es. il caso Parmalat).
Ciao
Figurati navaho, è che sfogliando le pagine non mi ricordavo chi avesse inserito il messaggio, e ho scritto qualcuno... :)
in ogni caso son daccordo con te quando dici che molto dipende dall'uso che si fa del mezzo.
E' anche vero però che leggendo i commenti fatti dai vari clienti di questa ASSOR, personalmente ne starei alla larga. Ciononostante sono stato attratto pur'io dal prezzo davvero invitante.
644,63 euri....
xr 650 2005
assicurazione sara
lodi
classe di assegnazione 8
349 6 mesi
698 anno
fatto online ora
429 direct line
Citazione di: PubLito il Maggio 19, 2010, 17:44:05 PM
roma
24anni
13a classe
pago circa 700 e spicci euro l'anno >:( per un 125.. no furto incendio, solo RCA e assicurazione "parziale" del guidatore...
adesso dopo l'incidente non oso immaginare, teoricamente dovrei finire tipo a 900.. :signur: :secco:
devi farne una che non consideri l'età del guidatore principale altrimenti il premio sarà così alto fino a 26 anni
ciao a tutti!
rispolvero il topic per capire se a qualcun altro è successo il medesimo fatto...
l'anno scorso con ALA Assicurazioni (on line stipulata da assicuratore d'appoggio) mi sono assicurato per 197 euro annui ( 33 anni,xr 650 r, C.U. 12)
oggi,ad un mese della scadenza polizza,li chiamo per il preventivo...riisultato?... 287€ !!!! :o
che dire....MITICIIII! :bang01:
E non sono stati capaci di giustificarmi il perchè...!...semplicemente un "c'è stato un lieve innalzamento"! ....ma pensa te!
vi sembra normale?
un saluto ciao!
Mi pare che se ne sia parlato recentemente (dei rincari).
No trovo il topic però.. ???
c'e' stato un rincaro a Settembre e l'altro a Gennaio!
quasi il 30% in piu' sul totale tra i due!!
Tutte le cilindrate?
E io che con il 400 speravo di pagare una stupidata :motz:
Citazione di: fabbri il Maggio 20, 2010, 08:51:53 AM
Figurati navaho, è che sfogliando le pagine non mi ricordavo chi avesse inserito il messaggio, e ho scritto qualcuno... :)
in ogni caso son daccordo con te quando dici che molto dipende dall'uso che si fa del mezzo.
E' anche vero però che leggendo i commenti fatti dai vari clienti di questa ASSOR, personalmente ne starei alla larga. Ciononostante sono stato attratto pur'io dal prezzo davvero invitante.
Fabri, anche io ho parlato di Assor e mi sono assicurato pure, 159,05€ per l'Africa Twin solo RC sono in 7 classe.
Mi avevi fatto preoccupare quando hai scritto Avete letto i commenti, sono andato a leggerli e non mi paiono negativi come dici, certo dispiace che facciamo una selezione per non prendersi rischi e non assicurino utenti di alcune regioni, ma per il resto, ripeto e spero, i commenti mi paiono positivi.
Pensate che on line per l'AT mi avevano persino chiesto 539€ solo RC
Citazione di: mario il Febbraio 24, 2011, 10:09:34 AM
Fabri, anche io ho parlato di Assor e mi sono assicurato pure, 159,05€ per l'Africa Twin solo RC sono in 7 classe.
Scusa Mario, ma parli di 159,05€ per un anno? In settima classe è ottimo!!
Citazione di: dalmata il Febbraio 24, 2011, 12:26:53 PM
Scusa Mario, ma parli di 159,05€ per un anno? In settima classe è ottimo!!
Sì, un anno, da quel che ho capito Assor è un broker che cerca l'assicurazione che costa meno.
In effetti io sono assicurato, tramite Assor, con la Macifilia, che è francese.
Io pago per un anno 159,05, cioè come da fattura Assor, 124,05 alla Macifilia e il reso alla Assor come intermediazione
scusate ma attraverso il sito Assor non riesco a stilare preventivi...voi come avete fatto?avete contattato direttamente un consulente?
con la ASSOR ho assicurato la MV Brutale dopo che la UGF mi ha chiesto 200€ di aumento ingiustificato!!!! 3 classe e residenza a PC...
la Sssor mi ha fatto risparmiare un botto e pago meno di quanto pagavo con la UGF.
la XR con la LINEAR circa 170€ al'anno.
cmq il servizio clienti assor sembra sia migliorato.
Allora, come detto mi sono assicurato il 18 febbraio con la Assor, pagando 150,20€ per RC di un anno classe 7°.
Il 19 mi è arrivata una mail cn la copia del contratto e del tagliando che sarebbe dovuta arrivare via posta dopo qualche giorno.
Invece il tutto è arrivato ieri, cmq io avevvo la fotocopia.
La storia è questa, Assor è solo un broker, lui cerca l'assicurazione migliore in Europa per il tuo profilo assicurativo.
I miei 150,20€ spesi per l'assicurazione sono così suddivisi
115€ di assicurazione vera e propria con la Macifilia, assicurazione francese
35,20€ di brokeraggio, con tanto di fattura, per la società Assor.
Ma mi domando, col mercato libero e con Internet che ti permette di fare tutto, un italiano non può assicurarsi direttamente all'estero ??
Certo che rimarrebbe il problema dei risarcimenti in caso di incidente, avendo l'assicurazione estera, dovrebbero essere trattati tutti come con la carta verde ??
ieri ho ricevuto preventivo er il 2° XR 650, se con la vecchia pagavo circa 220€ ora con questa vogliono 270€, naturalmente stessa compagni e agenzia dove ho anche l'altra XR e il BMW
Con la Karota l'anno scorso ho speso 150€, ed ora che ho assicurato l'XR600 (50cc in meno), con la stessa compagnia e le stesse condizioni mi hanno chiesto 200€!!!!!
Alle mie rimostranze, si sono giustificati dicendo: "Quest'anno ci sono stati dei forti aumenti per le moto, ma non dipende da noi!"
:brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio:
gli aumenti in effetti ci sono stati.
ne hanno parlato mi pare a fine anno scorso
Io in classe 6 ho speso 347 euro per l'XR 650 (intestata a mia madre)
p.s. incredibile 18 euro in meno dell'anno scorso ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Cako il Marzo 23, 2011, 10:48:16 AM
Io in classe 6 ho speso 347 euro per l'XR 650 (intestata a mia madre)
p.s. incredibile 18 euro in meno dell'anno scorso ;D ;D ;D ;D
Più del doppio di quanto ho speso io che sono in 7°
Sul costo totale influisce tantissimo il fatto che la polizza ha la guida illimitata a conducenti sotto i 26 anni (me stesso medesimo).
Questo in effetti è una stangata e una ca@@ata, voglio vedere la prontezza d riflessi di un 25enne contro quella di un ultra ottantenne
Provate a fare un preventivo con direct line. Ho speso 195 euro annui per un xr650 in 5 classe. Fino alla fine di aprile c'è una promozione di due mesi gratis pagando online
ho provato, ma a preventivo veniva una cifra più alta di quello che pago adesso..
Io per l'XR 650 pago circa 270 euro/anno alla Genertel (c'è anche qualche garanzia accessoria tipo infortunio conducente ecc...). Di buono c'è che la puoi sospendere quindi mi dura quasi 2 anni visto che da novembre ad aprile non la uso, la prima riattivazione è gratis per le altre paghi 15 euro (di norma ne basta una). Il servizio è impeccabile (per il momento ... toccando ferro).
Ciao, per caso qualcuno di Voi ha una polizza con una compagnia che preveda la copertura di 2 moto contemporaneamente?
La Sara (ACI) mi pare che lo faccia con moto+auto.
So che sembra assurdo, ma non avendo l'abitudine di prestare la moto, o ne guido una o ne guido un'altra... ::)
Grazie
Ma quanto cacchio sono aumentate le assicurazioni quest'anno ?? :o :o :o :o :o :o
Razzo
a me nulla, anzi a Luglio il CRF della Luisa con un preventivo di 260 euro fatto pochi mesi prima ha pagato ala fine solo 200
Nooo mi sto mettendo a piangere.......A Roma in 9 classe zurich con xr 600 pago 350€ ogni 6 mesi potendola guidare solo io e il liberty 150 250€ ogni 6mesi e non ho mai causato incidenti in vita mia....
è da tempo che sospetto che il mio Assicuratore mi sta "solando".....leggendo il topic credo di essere
quello che paga di più.....bene bene.....
Non piangere...a me in Provincia di Salerno mi hanno chiesto per il 600 1837€...purtroppo avendo venduto l'ultima moto che avevo prima di questa nel 2007 non vogliono sentire storie e mi vogliono far partire dalla 14 classe. Avevo una R1 e pagavo 395€ all'anno in prima classe.
Ad ogni modo anche in 1° classe dovreiu pagare 1050€...da spararsi
Gurda che l'attestato di rischio vale 5 anni...
Non è che l attestato di rischio "vale" 5 anni, fa riferimento agli ultimi 5 anni di copertura del mezzo. Basta un solo sx negli ultimi 5 anni o un NA per far schizzare il valore del premio. Cmq su molte province, Verona compresa, il premio aumenterà ancora del 3.5% in Agosto in quanto nel premio base sono inserite tasse provinciali. Già da quest anno il premio a livello nazionale è aumentato di oltre il 6% rispetto l anno prima...
Alla Ras di Savona mi hanno detto che l'ultimo attestato di rischio(di aprile 2011) vale 5 anni,
Nel senso che avendo rottamato la vettura e nn avendone assicurata un'altra subito, ho diritto a mantenere la classe di merito fino al 2016 se volessi rifare una polizza.
Moto depotenziata a libretto intestata a me, rientrante nella legge bersani, classe 5 con assicurazioni generali 550 euro / anno
A proposito della "Legge Bersani", una persona che lavora alle assicurazioni mi ha detto che è stata un'arma a doppio taglio:
nel senso che tanti 18enni/19enni ne hanno usufruito e sono stati assicurati in prima classe, causando però mediamente diversi incidenti, con relativi risarcimenti.
Pare che questo sia uno dei motivi per cui paghiamo tutti di più! :hmmm:
Che inchiappettata ...... :-\
Razzo
Citazione di: Cako il Luglio 14, 2011, 00:35:36 AM
Gurda che l'attestato di rischio vale 5 anni...
Purtroppo non ce l'ho più e la Generali, mia vecchia compagnia, non rilascia duplicati dal proprio archivio.
In principio avevo pensato di fare duplicato attestato del rischio+documento di vendita della moto anno 2007 e andare in assicurazione ma nisba
appena pagati 587 euro... :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
intestata a mio padre quindi in prima classe...
Citazione di: dalmata il Luglio 14, 2011, 14:13:00 PM
A proposito della "Legge Bersani", una persona che lavora alle assicurazioni mi ha detto che è stata un'arma a doppio taglio:
nel senso che tanti 18enni/19enni ne hanno usufruito e sono stati assicurati in prima classe, causando però mediamente diversi incidenti, con relativi risarcimenti.
Pare che questo sia uno dei motivi per cui paghiamo tutti di più! :hmmm:
Un caro amico ha una filiale dalle mie parti.
Praticamente la Bersani ha inizialmente agevolato l'abbassamento delle tariffe per i neopatentati, che si sono trovati di fatto nelle fascie più meritevoli.
Facendo questo le assicurazioni si sono letteralmente ingolfate di contratti con classi di merito basse rendendo di fatto impossibile, secondo loro, applicare i classici sconti che usufruivano i clienti più meritevoli in quanto si sarebbero dovuti elargire praticamente a tutti.
Ergo, voglio ringraziare pubblicamente chiunque abbia contribuito a svuotare ulteriormente le mie tasche a favore, stranamente, delle compagnie di assicurazione, facendoci credere che ci facesse un favore.
Salut
PS Il messaggio è "apolitico".
Ieri ho capito perché pago di piu' di assicurazione .... il K ha la sesta marcia. :-\
Razzo
Di tutto il sito questo topic è l'unica cosa che odio.. sono in prima classe e pago più del doppio di cako (40 km di distanza) che è in 6 o settima...
Dato che il 70 % dei sinistri è una torta mando a fare in culo tutti quelli che fanno le torte e mi causano sto giramento di ballls. A differenza tua, caro tortaiolo non faccio il ragionamento "faccio una torta almeno mi rientrano due euro tra i millemila che ho dato all'assicuratore", sono onesto e pago quello che devo e se tutti facessero come me pagheremmo tutti meno della metà.
Non mando a quel paese solo chi in vita sua non ha mai fatto una torta.. tutti gli altri prego per andare a fare in culo da quella parte... chissà in quanti vi salvate?!? 20%?? troppo?
CHI FA LE TORTE TIENE LE CORNA!
perdonami la sbroccata web..
Franzer sono d'accordo con te....non lo dire a me che mi hanno rubato il t.max e non ero assicurato
poi me lo ricompro lo pago 4,500 € faccio un incidente a sett. 2010 con colpa 0 non chiedo i danni fisici
(anche se il mio avvocato mi consigliava ben altro) mi tengo solo i 10gg dell'ospedale....e 2 mesi fà
dopo aver rottamato il mezzo a mie spese € 180... mi riconoscono solo 2,300 tutto compreso.
il 25 gennaio mi tamponano con l'auto fatto il primo cid della mia vita ancora mi devono liquidare.
Le assicurazione sono delle lobby ci spremono giocano sui numeri,il contratto è aleatorio loro non perdono mai e se paghiamo tutti di più è perchè vige il principio di sussidiarietà.
Cioè paghiamo tutti di più e loro pagano chi fa le "torte"loro non perdono mai come quando vai al
casinò alla roulette,sei pagato con le perdite degli altri.....Le Assicurazioni si comprano le banche
per capirci......in poche parole non si scappa.....da questo gioco.Scusate ot.
Io dello ZXR400 pago 150 euro x 6 mesi (8 classe)
Se dovessi ricomprare il motard prenderei il DRZ-E :P
Citazione di: franzer il Luglio 16, 2011, 22:36:10 PM
Di tutto il sito questo topic è l'unica cosa che odio.. sono in prima classe e pago più del doppio di cako (40 km di distanza) che è in 6 o settima...
Vero Franz purtroppo conta tantissimo il comune di residenza..Genova avendo un numero elevatissimo di mezzi a 2 ruote ha conseguentemente tanti incidenti provocati dagli stessi per cui i premi sono più alti.
p.s. paghiamo anche per tutti i danni che provocano quie criminali che girano senza assicurazione con i tagliandini falsi.
Io pago 1000 euro l'anno :(
Citazione di: Bracco il Luglio 16, 2011, 19:52:38 PM
Ergo, voglio ringraziare pubblicamente chiunque abbia contribuito a svuotare ulteriormente le mie tasche a favore, stranamente, delle compagnie di assicurazione, facendoci credere che ci facesse un favore.
Salut
PS Il messaggio è "apolitico".
Mi associo al 100%, anche da parte mia non c'è nessun schieramento politico;
Però non capisco perchè per colpa di alcuni "furbetti" ci dobbiamo rimettere tutti?! :hmmm:
Io quest'anno ho avuto un aumento del 33% nonostante sia salito di una classe di merito! :angry2:
Allora ragazzi, a parte il fatto che:
- Le assicirazioni, insieme alla banche, hanno il più grosso patriminio immobiliare in Italia, miliardi di euro investiti in case e terreni
- Le assicurazioni contribuiscono alle spese della politica in modo che la politica non interferisca nei loro affari, esempio lampante la condanna che SAI, GENERALI, HELVETIA, LLOYD ADRIATICO, AZZURRITALIA, MILANO, RAS, REALE MUTUA, ZURIGO, ALLIANZ SUBALPINA, ASSITALIA, TORO, UNIPOL, WINTHERTUR, AXA, FONDIARIA, GAN hanno subito perchè avevano creato un cartello di prezzi, condanna confermata dal Consiglio di Stato e che non ha dato il via a nessun rimoborso verso i cittadini truffati, ovvero condannate sì, ma non condannate a restituire i soldi....e allora che condanna è ?
- le assicurazioni affermano che il settore RC per loro è in perdita e allora alzano le tariffe oltre l'immaginabile, ma non dicono che tutti gli altri polizze sono paurosamente in attivo, per cui, anche se fosse vero che l'RC è in perdita (e non ci credo) tale perdita sarebbe più ch epienamente assorbita dall'utile complessivo, senza fare aumenti spropositati
resta il fatto che intestato a me c'è l'xr, Africa Twin, il Toyota e uno scooter......e perchè io che sono uno devo pagare 4 assicurazioni ? Non posso mica guidare 2 o più mezzi contemporaneamente !!
Perchè non c'è l'assicurazione sulla patente (come era una volta), chi guida è assicurato e qualsiasi mezzo guida diventa assicurato con la sua assicurazione fintanto che lo guida, semplice......ma così semplice che nessun partito politico s'è mai preso la briga di fare un referendum abrogativo, chissà perchè ?
Genertel, 12ma classe, 363 euro annuale appena stipulato; 33 euro in più rispetto a 2 anni fa :angry2:
Chef, le tue domande hanno molto fondamento e sono lecite, e l ultima è la più interessante, la cui risposta la evincerai da solo nel momento che ti dico che il 28% del premio che paghi sono tasse, divise equamente tra stato e provincia.
L RC effettivamente non è esattamente un settore molto brillante e che lascia margini, ma questo è giustificato dalle truffe assicurative (ognuno di noi conoscerà minimo 3-4 persone che hanno utilizzato in modo fraudolento la propria assicurazione) e dal fondo vittime della strada che è alimentato da ogni assicurato per far fronte ai danni che l 8% dei non assicurati in Italia (ed il dato è in crescita) crea appunto nei confronti di "vittime". Ci sono molte altre cose, tra cui la ca##ata del decreto del demente di Bersani ecc ecc.
Dobbiamo ringraziare in primis lo stato ed in secondo luogo i disonesti assicurati e non.
La Mia XR è iscrita all' ASI. Spendo circa 45 Euro all' anno con la Toro, ma perché ho altri mezzi ASI e ogni mezzo in più aggiunto alla prima polizza (un' auto, che mi costa circa 140 euro all' anno), costa circa 45 Euro.
CitazioneSe dovessi ricomprare il motard prenderei il DRZ-E
grande !!! quoto :D
non mi linciate virtualmente DRZ valenti (& XR650 sm) Rulezzzzzzz :-*
comunque io alla mia 125 cc in 12 o 13 esima ,pago ;D paga papà 500 annui
moto intestata a lui ,sono nel profondo Sud (Puglia ,bari )
ma mettendo che vendo il 125 passo l'assicu all'650
arrivo a 700 -900 neuri :-\ :angry2:
un mio amico con la 690 smc paga solo 700 ,dico solo perchè x mantenere una moto da litro ci vorebbe il mutuo :arreso:
:o :o :o :o :o che inc...ta....!!!!!!! :aahh: :aahh: :aahh:
:sciopa:
non mi ci fà pensare ,poi aggiungi il prezzo della benza ...
:( :angry2:
benza???
stamane 10 euro = 5,95 litri!!!!
e vai!!
:o :o :o :o siamo apposto...!!!!!
Xr 650r assicurata legge bersani 1° classe assicurazione on line RC - 429,00 :hmmm:euro 12 mesi.
Questa la dico e la urlo che mi sta troppo sul groppone !!!!!
Sccoter 50cc che uso io e la figlia Marta di 16 anni
Vado sul sito della Groupama, inserisco i dati, dicendo che la guida NON è esclusiva e che c'è un minorenne che può guidare il mezzo.
Classe Universale 5, massimale minimo totale all'anno 106€. Ottimo prezzo
Ma sul sito della Groupama non c'è la possibilità di stipulare la polizza.
Telefono allora alla sede romana della ditta e mi dicono che devo recarmi da un assicuratore di zona.
Chiedo se il prezzo varierà, visto che non pago su Internet. Mi rispondono che il prezzo è quello proposto su Internet.
Cerco un agenzia in Pinerolo, chiamo l'agente, gli dico che ho un preventivo di 106E fatto su Internte, gli chiedo se posso stipulare la polizza da loro e se mantengono il prezzo di 106€. Mi rispondono di sì, devo solo portare la stampa della proposta via Internet.
Vado dall'agente, gli do' la proposta di 106€, l'attestato di rischio dove risulto di 5 classe e il libretto del 50.
Lui fa due conti poi mi dice "allora sono 177,50€".
Perchè, gli chiedo, il preventivo via Internet dice 106€
La risposta:
" La classe 5 universale corrisponde alla 6 classe Groupama, poi lei non ha assicurato la moto nel 2005 e nel 2006 e sono altre 3 classi, perchè 2005 e 2006 sono 3 anni di mancata assicurazione, quindi lei è in nona classe e sono 177,50€"
Groupama, ma va...........o
moto:xr 400 del 99
io:23 anni partito dalla classe più infima (prima moto a me intestata e non ho potuto privilegiare della legge bersani)
polizza comprende la possibilità di sospendere se non uso la moto, e recupero del mezzo con carro attrezzi gratuito per 50 km
euro:372.5
compagnia: RAS
mi son trovato bene con loro..l'anno scorso ho sospeso l'assicurazione (causa rottura scafoide..) e quando l'ho riattivata (dopo 3 mesi circa) mi hanno anche dato dei soldi indietro perchè nel frattempo si era abbassata la quota annua!!
Citazione di: Bracco il Luglio 16, 2011, 19:52:38 PM
Ergo, voglio ringraziare pubblicamente chiunque abbia contribuito a svuotare ulteriormente le mie tasche a favore, stranamente, delle compagnie di assicurazione, facendoci credere che ci facesse un favore.
a me il favore l'ha fatto. io mi lamenterei più per le assicurazioni in se' che per altro , siccome ho 23 anni e ,tastando i maroni,non ho mai neanche preso una multa!io l'assicurazione me la pago di tasca mia e anche 200euri in meno sono un gran risparmio!o se proprio mi lamenterei per i rincari fatti da stato e tua regione!
ho rinnovato con RAS:
xr650
provincia VR
classe 9
guida esperta (>26 anni)
massimale 5'000'000
202€ (dopo aver mostrato il preventivo Direct Line...)
leggendo i vostri commenti ho iniziato a sudare freddo..
siete in paradiso.
non ho preso un xr post '91 perchè il preventivo dell'ass era intorno i 1800, ripeto milleottocento euro annui.
dico solo una cosa, beati voi.
Prov. NAPOLI ,Xr650, Classe 11, percorrenza ca. 4000Km annui, 0 incidenti causati negli ultimi 4 anni (anzi, meglio dire da 15 anni, cioè da quando guido moto, ma pur di evitare il salasso ho avuto assicurazione o moto intestate a mio zio ,prov. AV). Sino all'anno scorso assicurato con AXA MPS (unica sede Roma...evvai di trasferta a pagare l'assic.), 1200€ pagamento quadrimestrale; quest'anno aumento a 1800€ :sipazz: .
Preventivo tramite isvap:
(http://img823.imageshack.us/img823/42/prev1l.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/823/prev1l.jpg/) (http://img13.imageshack.us/img13/9283/prev2a.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/13/prev2a.jpg/)
PS le prime tre NON sono sottoscrivibili: la siat non ha agenzie su napoli, le prime due sono associate a c.c. bancario (recatomi in banca con l'intento di aprire un conto pur di pagre sta kzz di assic., mi rispondono che su Napoli non è possibile stipulare RCA).
Risultato: Moto ferma in garage ,per ora (aspetto il "bel" tempo :hmmm: ) E anche da assicurati resta un GRANDE pericolo: di un incidente "burocratico" con uno di questi dell'articolo http://www.alvolante.it/news/sette_auto_cento_non_sono_assicurate-402306
7 su cento???
solo???
da Gennaio 2011 allo studio e' arrivato un esercito di persone che hanno subito sinistri stradali da parte di veicoli senza copertura asicurativa.
a Napoli reputo che circa il 60% dei veicoli ne sono privi!!
in tre anni sono stato costretto ad iscriverne a ruolo 350 circa, e molte che vedono tanti lesionati malcapitati.
e via: le cause contro il Fondo di Garanzia Vittime della Strada fioccano alla grandissima!!
I mandati clientelari e la pessima gestione da parte delle Generali S.p.A. quale impresa designata dalla Consap in Campania inoltre favoriscono il proliferare di tali questioni, tutte che finicono a sentenza tralaltro, con quasi nessuna transazione ed una grande lievitazione di spese e costi (si pensi alla sola tassa di registrazione per ogni provvedimento giudiziario che insieme ai diritti annessi ha un costo medio di circa 250 euro ma anche di 800 o 1200)
ormai le mie segretarie ne scrivono a decine (di richieste di risarcimento) ogni giorno!!!
gente che non ha alcunche' da perdere, nulla da mettere in ballo, gente che inizia a pagare lo scooter a rate in soli due episodi e poi niente, motocicli rubati e privi di numero di telaio, addirittura senza targa, ecc, ecc.....
Gente che ha "altri problemi" da affrontare, mancanza di lavoro, figli ridotti alla fame, malati in casa, senza casa ne dimora (il 70% delle notifiche vanno a vuoto ovvero irrintracciabili, traferiti, e sono costreto ad eseguirle a mezzo "pubblici proclami" come l'affissione nella casa comunale come i matrimoni e che implicano una grande attivita' da parte mia e grande sfiacchimento che comunque mi viene pagato), ma che non puo' rinunciare al movimento motoristico......, intestando il mezzo a stranieri con permesso provvisorio, gente ignara, ecc., ecc.
dunque grandissima liavitazione di costi e spese, enorme, inimmaginabile direi.
questioni di poco conto che inizialmente avrebbero un costo gestionale ad es. di 700 euro dopo 3 ani di causa si arriva a 4000/4500!!!
una cosa vergognosa!!
ecco, questa e' la realta', e poi quando riesco a beccarli e li cito perche' responsabili in solido con il F.G.V.S. vengono a minacciarmi allo studio.
Ma senza esito alcuno.........
E..i soldi che finiscono nel Fondo sono anche i Vostri cari ragazzi!!!!!!
XR600 ANNO 90, STORICA, 150 EURO L'ANNO
YEEEEEEEEEEEEEEAH! ;)
Beh per essere una moto storica non è poi così poco; da queste parti ho sentito di cifre un po' più basse... :-[
xr 650 sm, solo R.C. , classe cu 9, residente a genova, massimali € 4.000.000, annuale, compagnia itas mutua. pagato oggi € 540. :metal:
:) XR600 :) anno 1993, classe di merito 14 assicurata con Genertel solo RC 382,00 annui con possibilità di sospensione nei mesi invernali.
Citazione di: jackass il Settembre 07, 2011, 13:29:50 PM
a me il favore l'ha fatto. io mi lamenterei più per le assicurazioni in se' che per altro , siccome ho 23 anni e ,tastando i maroni,non ho mai neanche preso una multa!io l'assicurazione me la pago di tasca mia e anche 200euri in meno sono un gran risparmio!o se proprio mi lamenterei per i rincari fatti da stato e tua regione!
E' palese che a te adesso vada bene ma, se il tutto rimane invariato, la situazione non ti porterà a nessun miglioramento negli anni, cosa che avveniva negli anni pre-bersani.
Poi è palese che il problema è ben più ampio, basta andare a vedere quanto paganoin altri paesi dove, a dirla tutta, non si rifanno la macchina dopo un tamponamento a 5 Km/h. (A cui vanno sommate tutte le spese mediche ;) )
Salut
GRANDE DELUSIONE ASSOR e MACIFILIA...sulla MV agusta MAI fatto incidenti classe 3..oggi inspiegabilmente mi è arrivata la disdetta e non si riesce a contattarli al numero "VERDE"....imbarazzante.
Speriamo che si smuova qualcosa!! :angry2:
http://www.moto.it/news/assicurazioni-rincari-moto-fino-al-35-auto-25.html
io pago 550 euro...un bel pò :-X
Citazione di: dalmata il Ottobre 14, 2011, 10:42:03 AM
Speriamo che si smuova qualcosa!! :angry2:
http://www.moto.it/news/assicurazioni-rincari-moto-fino-al-35-auto-25.html
Sarebbe ora !! :mattarello: :mattarello:
Razzo
Per Fazer 1000 con genertel classe 6 ma agganciata alla macchina classe 1 480 euro
Per CRE 250 2t genyalloid classe 10 senza aggancio alcuno 204 euro
Tariffa "Gravina", alias il paese dove gli avvocati campano grazie alle truffe assicurative, € 829.
Per la Panda diesel di mia madre hanno avuto il coraggio di chiedermi € 2600.
Facendo una ricerca on line diverse compagnie non prevedevano la possibilità di assicurare i residenti di questo paese.
Honda XR600 - Anno 2011 = Augusta Ass. Solo RC 198euro/anno pagati
Honda XR600 - Anno 2012 = Augusta Ass. Solo RC 260euro/anno richiesti...
30% di aumento, ECCHECAZ.....
PRIMA CHE SCADA SPERO DI TROVARE QUALCOSA DI MEGLIO! :angry2: :angry2: :angry2:
honda xr 600 r 1991 classe 10 provincia Torino sospendibile on line Genertel euro 196
per chi non lo conoscesse...
http://www.tuopreventivatore.it/prevrca/prvportal/index.php
è promosso dal ministero per lo sviluppo economico e "in teoria" i preventivi che presenta sono impegnativi per le compagnie che aderiscono all'iniziativa...
in ogni caso il settore assicurazioni è una giungla vergognosa...oggi ho strappato uno sconto di 50 euro sul preventivo annuo della macchina solo perchè ho chiamato ad un call center. Non ho neanche insistito,solo un pò di pazienza per l'attesa telefonica e gentilmente ho chiesto se si poteva limare...questo la dice lunga sui margini di sti st...i :brucio: :spala:
Recuperato il mio vecchio attestato di rischio (vale 5 anni), 1 classe, sconto 15% perché convenzionata con la mia azienda, la Generali mi ha fatto 780€/anno sul 650. Per il 600, che al momento non ho assicurato, ci vogliono 850€...
Questo è il minimo che sono riuscito a trovare...sbattendomi per due settimane online e girando le agenzie della mia zona...
io pago circa 600 iuri , rc incendio furto atti vandalici 4000 iuri no franchigia
scadenza aprile speriamo bene :(
a dimenticavo mega sconto VVF ;D
Citazione di: Niedermayer il Febbraio 08, 2012, 17:14:51 PM
honda xr 600 r 1991 classe 10 provincia Torino sospendibile on line Genertel euro 196
Questa non mi sembra male, provo a fare un preventivo anch'io;
Domanda: quant'è la durata minima della sospensione?
grazie
Citazione di: dalmata il Febbraio 09, 2012, 09:09:34 AM
Questa non mi sembra male, provo a fare un preventivo anch'io;
Domanda: quant'è la durata minima della sospensione?
grazie
durata minima 1 mese,massima(cosi' risponde il servizio clienti)12 mesi.
Mi sembra pero' che la sospensione per le moto quanto a durata massima sia di almeno 24 mesi.
La prima sospensione è gratuita,poi 15 euro ogni sospensione.
Credo che non riuscirai a fare il preventivo on line da solo(se la moto ha piu' di 20 anni e stai trasferendo la classe da altra compagnia)ma con l'aiuto di un'operatore non avrai problemi(l'anno scorso ho fatto cosi').Mi hanno chiesto anche se la mia era iscritta come "storica"(risposta:no,mi hanno detto che se iscritta asi o fim il costo era di circa 90 euro).
Se fai il preventivo saresti cosi' gentile da indicare qual'è l'importo che richiedono per il 600 quest'anno(curiosità)?
235 euri genialloyd xr 650r annui ....
XR650R del 2003 €287 Genertel.
Sospendibile da un mese a massimo un anno, loro dicono che ad un anno annullano.
Citazione di: dalmata il Febbraio 08, 2012, 16:56:28 PM
Honda XR600 - Anno 2011 = Augusta Ass. Solo RC 198euro/anno pagati
Honda XR600 - Anno 2012 = Augusta Ass. Solo RC 260euro/anno richiesti...
30% di aumento, ECCHECAZ.....
PRIMA CHE SCADA SPERO DI TROVARE QUALCOSA DI MEGLIO! :angry2: :angry2: :angry2:
Questo scherzetto me lo hanno fatto sulla punto, oltre che il premio sono aumentate anche le tasse. Quando scadono le auto mi informo anche per quelle. Stanno iniziando a rompoere i C_____I con mille scuse fittizie! :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
Citazione di: Niedermayer il Febbraio 09, 2012, 09:32:27 AM
Se fai il preventivo saresti cosi' gentile da indicare qual'è l'importo che richiedono per il 600 quest'anno(curiosità)?
Fatto preventivo on line per l'XR600, non è ancora iscritta ASI perchè è del 1993.
Risultato = 339euro/anno comprensivi (a quanto scritto) di assistenza stradale e legale e "minikasko abbigliamento"(???).
ps: l'attuale Compagnia mi ha giustificato l'aumento dando il 100% della colpa agli aumenti del Governo Monti (Loro se ne lavano sempre le mani! :angry2:)
fatta con CONTE.IT res. Piacenza....MV Brutale 910 classe 3 202euro un anno e fatta al volo solo RCA.
LINEAR XR600R 1993 NO FMI 199 euro sempre classe 3
per il 650 mi hanno chiesto invece 285 euro...ma al momento non ho assicurazione.
la 600 del collega del 95 intestata a me...285 euro terza classe.
il problema sorgerà.....quando....dovrò portare la res. a Bari..e li so....cazz....i......entro 18 mesi dal rogito..per la casa...x mantenere l'iva a 4%(ho già fatto un preventivo con un motore di ricerca.....per la MV terza classe solo RCA.e la minima mi è venuta circa 500...euro...con la SAI......la AXA 1500 euro!!!!! sti cretini e fanno anche pubblicità a menetta in radio..... :angry2:)...ma raggiungerò la 1 classe....sperando che la strada me la mandi buona.
il problema che al sud non assicurano al momento nemmeno le moto d'epoca...vedrò a giugno quando mi scade quella della vespa che è iscritta e ha 30 anni con targa oro..se me la rinnovano.
ma chi è che fa preventivi per moto d'epoca telefonicamente?? la Generaltel?
Io per l'XR 650 spendo attualmente 290€... tra l'altro devo andare proprio in questi giorni a pagare il bollettino alla LINEAR.
Comunque questi aumenti li ho subiti anch'io, sia per la moto che per lo scooter... e non ho mai avuto sinistri con torto, anche parziale...
Non faccio incidenti e i costi aumentano... e mi fa incazzare anche chiamarlo "premio"... sgrunt
fatta un preventivo ora con la Genertel......con res. a bari per la MV che cmq ho assicurato a 202euro con res. a Pc.....
1250!!!!!! ma questi sono pazzo sono in terza classe e mai fatto danni!
per colpa dei soliti...paghiamo tutti...magari se facessero una lista nera...di sti personaggi....ma a loro non conviene....devono guadagnare + che possono..
appena rinnovata la semestralita' per il 650 dal 28/2 al 28/9 - 2012
Io assicuro la XR 650 r per soli 6 mesi all'anno, e..per acquisire la classe di merito superiore mi occorrono 2 anni.
residenza in Santa Marina (provincia di Salerno) - Golfo di Policastro.
6 mesi = €. 445 euro
Fondiaria Sai sconto 20% Patrocinatori-Avvocati in zona.
e meno male!!!!!!!!!!!!!
l'anno scorso erano 426, ed ero in 4 classe, ora sono passato alla 3 e.....ho pagato di piu' :D :D :D
pensare che se avessi residenza dopo soli 5 km passerei nall provincia di Potenza (costa di Maratea) e...con la stessa somma sborsata per 6 mesi la terrei assicurata tutto l'anno!!!
sempre di piuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, via!!!
è uno scandalo....ed è di oggi la notizia che nel Veneto un'agenzia se così si può chiamare.. si è rifiutata di aprire una polizza a un merdionale con residenza al nord....il tipo è uscito e li ha denunziati..in quanto ha ricevuto come risposta che è un meridionale e loro le polizze a potenziali truffatori nn le fanno.
dove siamo arrivati il mercato della moto è crollato al sud...non si vende nulla di usato figuriamoci il nuovo.
Ma allora perchè continuano a chiamarla "BONUS/MALUS"?!?! E' una presa per il kulo doppia! Che la chiamino MALUS e via! :angry2: :angry2:
Stranamente una piccola buona notizia:
XR600R => Per l'anno 2012 pagato 260euro
XR600R => Per l'anno 2013 pagato 212euro
è la prima volta che pago qualcosa in meno rispetto all'anno precedente mantenendo la stessa compagnia :)
L'hanno scorso sul 650 ho pagato 850€, quest'anno mi hanno chiesto 940€ :angry2:
Xr 400 del 2002 con groupama 250 euro
Citazione di: rainbowsix il Febbraio 10, 2012, 00:26:56 AM
è uno scandalo....ed è di oggi la notizia che nel Veneto un'agenzia se così si può chiamare.. si è rifiutata di aprire una polizza a un merdionale con residenza al nord....il tipo è uscito e li ha denunziati..in quanto ha ricevuto come risposta che è un meridionale e loro le polizze a potenziali truffatori nn le fanno.
dove siamo arrivati il mercato della moto è crollato al sud...non si vende nulla di usato figuriamoci il nuovo.
Bellissima sta barzelletta !!! :P
Razzo
Io sono tre anni che subisco solo incrementi del costo dell'assicurazione, nonostante l'assenza di sinistri...
Le ultime polizze:
Kawasaki KLE500 >> classe 6 >> 400€ con UNIPOL
Honda XR650 >> classe 1 >> 360€ con LINEAR
ovviamente solo RC...
Genertel - Classe 1 - annui 144 euro
Citazione di: rainbowsix il Febbraio 10, 2012, 00:26:56 AM
è uno scandalo....ed è di oggi la notizia che nel Veneto un'agenzia se così si può chiamare.. si è rifiutata di aprire una polizza a un merdionale con residenza al nord....il tipo è uscito e li ha denunziati..in quanto ha ricevuto come risposta che è un meridionale e loro le polizze a potenziali truffatori nn le fanno.
dove siamo arrivati il mercato della moto è crollato al sud...non si vende nulla di usato figuriamoci il nuovo.
La fonte di questa notizia? Le assicurazioni hanno l' OBBLIGO di emettere polizze a chi le chiede, a meno che il soggetto non sia già stato segnalato per truffe e bloccato in assunzione assicurativa dalla compagnia stessa. Quindi o è una notizia male interpretata o una barzelletta come dice max...
da quanto esiste l'obbligo?
perchè ai tempi la delta integrale molte compagnie non la volevano assicurare
Non sono profondo conoscitore della legge in materia, ma essendo l'assicurazione OBBLIGATORIA PER LEGGE mi parrebbe anche normale che ci sia per le compagnie l'obbligo di proporre una polizza...
Anche perchè è un falso problema, se la compagnia non vuole assicurare determinate categorie, spara un cifrone assurdo (non mi risulta ci sia una legge che non permette loro di fare una cosa del genere) che fa desistere chiunque...
Non so come funzionavano le cose una volta, ora la normativa è cmq chiara, e le agenzie mandatarie non hanno nessun titolo, nè alcun ritorno personale ad allontanare i clinti, anzi, hanno l' obbligo (e l' interesse economico provvigionale) a assicurarlo...
la 600 Honda...pago 176 euro seconda classe con Zurich connect...prima avevo la Linear....che ogni anno mi aumentava....fino a toccare 230 euro! senza motivo...
P/S residenza a Pc....e assicurata un anno.
ma a luglio riporto la residenza a Bari per motivi fiscali...e di mutuo....e ne vedrò delle belle...e nn penso che comunicherò il cambio di residenza....all'assicurazione...
Beh non puio lamentarti,io a Vicenza ne pago 450 all'anno con la cattolica.
Na truffa direi.
Io sono dell idea che sia accettabile spendere qualcosa in più delle assicurazioni online x avere il vantaggio di una persona in carne e ossa a cui rivolgersi in caso di problemi.
Cmq 240 ,classe bassa
Stessa idea anch'io,solo ora ne cerco una piu' conveniente.
XR 400 del '99 euro 178 l'anno
Africa twin 750 del '97 euro 315 l'anno
Entrambe assicurate on line con genyalloyd, c/u 3
Provinca di Milano
Xr 650 classe 8° € 213.00 solo RCA e assistenza stradale, no franchigie :metal:
Premio annuale con sospensioni gratuite - non per fare pubblicità ma GENERTEL
Anche Linear ha ottimi prezzi.
Valutate eventualmente di piazzarci su 2/300€ di franchigia, abbassa un po' il costo.