XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: motorbikercannonball il Maggio 07, 2010, 22:39:45 PM

Titolo: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 07, 2010, 22:39:45 PM
propongo a tutti gli amanti del 2 e mezzo di preparare in ambito di progettazione qui sul nostro sito la miglior xr 250 in termini di prestazioni....sarebbe una bella cosa a cui potremmo lavorare tutti...ke ne pensate??...si accettano idee e consigli... :)
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 11, 2010, 20:55:18 PM
mamma mia...ke spirito di iniziativa.... :(....vi do una base di partenza...(http://img20.imageshack.us/img20/8493/dsc0014hx.jpg)
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: anfiarao il Maggio 11, 2010, 22:26:01 PM
Non sono capace di inserire le foto.Se mi spieghi come si fa metto quelle delle mie due.Oppure te le mando e le metti tu.
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: EddioGaddy il Maggio 12, 2010, 15:33:37 PM
Ciao motorbikercannonball,
mi permetto di risponderti anche se ormai non posseggo più la piccolina in quanto su questo mezzo ne ho combinate di cotte e di crude per anni! per questo motivo mi reputo un buon conoscitore di questo gioiellino e voglio rispondere al tuo appello!

In primis voglio dissentire sulla scelta da parte tua della base di partenza!!!
il vero XR250R non è quello!!! il vero è quello fino al 2002 con serba in plastica e senza A.E.!!!

Poi elenco in ordine i passaggi che secondo me bisogna fare per rendere una XR250R un avera special!

1) sostituzione forcelle(vanno benone anche quella della sorella maggiore XR400) con qualcosa di buono
2) sostiruzione di collettore+scarico con uno più performante(il max sarebbe un completo Arrow ma va bene anche il solo sile Termignoni per iniziare)
3) Aumento di cilindrata a 277-280max insieme e ripeto insieme alla sostituzione dell'albero a cammes con uno Stage1 o Stage2(a secondo se cerchi potenza All-around o migliore resa agli alti)-(non reputo una scelta ottimale la sostituzione solo dell'albero a cammes in quanto ho verificato che le prestazioni cambiano ma secondo la mia opinione in peggio poichè l'albero è studiato per essere accoppiato ad un pistone con compressione maggiore rispetto all'originale)
4) Sostituzione del carburatore con uno di maggior diametro e con pompa di ripresa(mikuni TM33 o il mitico Keihin FCR35) con conseguente apertura cassa filtro
5) sostituzione mono posteriore
6) sostituzione forcellone con quello della XR400(più lungo di 2,5cm) che consente una maggiore stabilità/trazione
7) a questo punto ci vuole un bel Kit A-Loop...

Dovrebbe essere tutto....

se vuoi maggior spunto leggiti questo...

http://www.xr-italia.com/node/184

Mi mancava scrivere sul forum....aspettavo la giusta scintilla!!

Ciaooo

Eddio

Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: uncleroby il Maggio 12, 2010, 15:49:49 PM
Ascolta Eddio e vai a veder cosa aveva fatto sulla sua, una vera Special! ;)

Intanto quella solo con kick starter pesava 115 contro i 130 di quella elettrica.

Poi era una vera moto da off semplice e aggressiva.

Quella in foto viceversa nasce come city-motard e viene trasformata in enduro da Dallara...
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: gpsmax il Maggio 12, 2010, 20:27:12 PM
... cannonball, mi spiace ma devo aderire a quanto detto da eddio e roby...

le XR vere sono finite nei primi anni 2000. quelle che fanno ora, negli altri paesi si chiamano XRL, e sono la versione endurizzata ed ammorbidita di una moto originariamente nata per le gare: nulla a che vedere con la mia o con quelle '96-'04...

certo che però ci si può divertire lo stesso, ma credo sia molto più complesso e costoso farle performare davvero. tutto è possibile, in meccanica. il limite (quasi sempre) sono i soldi ed il tempo che ci vuole...

ho fatto la stessa esperienza con una XT 600, modificata fino a farla sembrare un TT... ma era e rimaneva comunque sempre un'XT...

;)
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 13, 2010, 17:50:40 PM
tanto x chiarire l'xr in fot non ha nessun accensione elettrica in quanto è stata eliminata dal sottoscritto.......poi sono troppo vekkie le vostre convinzioni dato ke il motore di questa moto è stato smontato e rimontato fino all'ultimo bullone(vedi "MOTORE DISTRUTTO"in tecnica xr 250 )..e i pezzi rotti sono stati sostituiti da  quelli di un blocco 97 che risulta identico  a quello 2004...queste non sono supposizioni xke il lavoro è stato eseguito da me in prima persona...quindi non ce nessuna differenza a livello di motore della vekkia (come voi dite da gara) e quello della mia...
inoltre questa moto monta gia mono e forca kayaba(rovescia) regolabili in estenzione compressione e precarico....(mono a gas)....molto piu performanti in fuoristrada delle sospensioni ke montava in precedenza...telaio in aluminio...e per la precisione equipaggiata con motorino di avviamento pesa esattamente 115 kg...con targa e spekki...nella configurazione ke vedete in foto siamo sui 100 kg....spero di essere stato utile a kiarirvi un po le idee...cmq grazie x la partecipazione...

Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: anfiarao il Maggio 13, 2010, 18:18:34 PM
Il telaio in alluminio dove l hai trovato?L hai costruito tu?
Posso credere a quasi  tutto quello che hai detto,ma che pesi 100 kg, anche senza avviamento elettrico,mi sembra un po' grossa.
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 13, 2010, 19:16:15 PM
basta visualizzare la scheda tecnica sul sito dallara e non quella dell'xr italia...vedrai ke il peso è di 119kg...allora questo peso è in configurazione spekki targa  paracatena parapignone altra roba inutile
...eliminando il tutto compreso le staffe in acciaio ke nella 2004 tengono targa e fanalino posteriore sotto il parfango...siamo gia sui  113-115 kg....eliminando il carburatore originale ke è abnorme e poko performante(una delle piccole differenze dalle vekkie) con un pwk 35, il ricircolo gas di scarico, lo scarico originale con un terminale in alluminio (ex crf 450),il motorino d'avviamento ke pesa solo lui un kilo,il volano ke porta ingranaggio e piastra piu grande e soprattutto eliminando il carter sinistro ke è il doppio del vekkio.....VEDRAI ke i conti tornano.. ;)
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: Webbo il Maggio 13, 2010, 19:49:55 PM
allora, prendi una calamita e vediamo se sul telaio non si attacca..  :D

lascia stare i pesi dichiarati dalla casa e mettila su una bilancia..
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: EddioGaddy il Maggio 13, 2010, 21:35:52 PM
Ciao Mitico!!
cioè tu vuoi farci credere che il tuo 250 con serbatoio in ferro pesa meno di un "superspecialisticissimo" CRF250E???
che il tuo è un telaio di alluminio??? così sottile?? ma hai idea della diversa rigidità dell'acciaio rispetto all'alluminio???
per fare un telaio di pari rigidità bisogna usare profili almeno 2volte maggiori!!!

poi il web ha ragione....prova con una calamita e ci fai sapere!!!

per quanto riguarda le sospensioni taccio.....  :hmmm: che è meglio!

poi vorrei tanto vedere una foto della moto sulla bilancia con l'ago fisso a 100Kg....in quel caso ritiro tutto e ti cedo il mio posto nella sezione Special!

Senza rancore...

Eddio
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: gpsmax il Maggio 13, 2010, 22:03:37 PM
i pesi delle moto che trovi nelle fiche di marketing delle case sono presi in maniera un pò... speciale...

- ovviamente, niente benzina. e non solo nel serbatoio, dico che la benzina non c'è mai stata, in quella moto...
- niente olio nella forcella
- niente olio nel motore
- niente acqua nella batteria
- niente olio nell'ammortizzatore (ne fanno uno apposta, vuoto...)
- niente olio dei freni
- tutta la moto è assemblata senza un filo di grasso o di altri lubrificanti
- se ci riuscissero, toglierebbero anche l'aria dalle gomme

senza tutta 'sta roba, ci credo che la moto fa 119 kg a secco... hanno ragione il web ed eddio: mettila su una bilancia. e poi fagli una foto e postala...

riguardo ai pezzi del motore, anch'io avevo fatto la stessa cosa: il 90% dei motori Yam di TT ed XT è uguale, nel senso che ha lo stesso part number... non solo che se li metti vicino sembrano identici... però l'XT è ben seduta, mentre il TT è parecchio più sveglio. com'è?...

e infine, perché scrivi i messaggi come un tredicenne, con le k e le x? se hai l'XR, dovresti essere un pò più grandicello...

;) ;)

senza rancore, se te la prendi peste ti colga...

;) ;)
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 14, 2010, 15:17:19 PM
6 davvero  un genio xke l'xr l'ho presa giusto a 13 anni...ora ne ho 18...poi x quanto riguarda il telaio forse mi sbaglio cmq proverò con la calamita e vi faro sapere...ma x il motore potete perderci le speranze xke è identico e non ke ci assomiglia l'ho disassemblato completamente sia il 2004 ke il 96 e sono ripeto "identici",parliamo dello stesso motore...cmq nn preoccupatevi xke non me la prendo...
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 14, 2010, 15:19:50 PM
e cmq gps....non capisco come possa essere reale cio ke dici....costruire sospenzioni senza olio x far risultare la moto piu leggera di 3 kg tra olio motore e sospensioni mi sembra esagerato!!!!
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: Webbo il Maggio 14, 2010, 15:24:37 PM
motor.. dico solo che Honda all'uscita dell'XR 650R dichiarava 61 cv...
chi li ha mai visti ? forse chi in questi giorni lha fata 680 di cilindrata.. forse...

mai fidarsi dei dati dichiarati dalla casa.

qui siamo tutti appassionati di XR, e non è che ci divertiamo a prenderci in giro tra di noi, ma ti posso assicurare che certe tue affermazioni lasciano il tempo che trovano.

cmq che i motori siano uguali non è poi così strano, ma confermi anche tu che il carburatore originale era a depressione ed era un po ciofeca..
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 14, 2010, 15:30:55 PM
sisi ...questo è verissimo...pecca di carburatore ricircolo e scarico il tutto facilmente eliminabile...cmq posso darti anke ragione sul fatto di non fidarsi ma misurare il peso con sospensioni finte come qualkuno ha detto mi sembra un esagerazione
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: Webbo il Maggio 14, 2010, 15:39:48 PM
non finte, ma semplicemente con l'olio ancora da mettere..
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 14, 2010, 15:41:12 PM
....cmq la peso..e vi faccio sapere
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: uncleroby il Maggio 14, 2010, 17:59:30 PM
Come dicevo la versione elettrica era stat apesata da Motociclismo per circa 130 kg in ordine di marcia senza benzina.

Togliendo le cose che hai descritto non arrivi a 100 kg, forse a 115.
Comunque pesala e levati il pensiero.

100 kg circa pesano le cross 250 di ultima generazione...
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 14, 2010, 21:12:06 PM
cmq tornando al punto di partenza l'idea era quella di elaborare (il motore) il 250...piu ne aggiungiamo e meglio è....l'unico a capire lo scpo sembra eddio!!
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: EddioGaddy il Maggio 14, 2010, 22:11:50 PM
Ciao,
da quello che hai detto tu qualche post più su comunque sei a buon punto!!!
ti manca un buon albero a cammes e una centralina che ti sposti il regime max un pò più su....io ne avevo presa una in usa che aumentava di 1000rpm..

Eddio
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: gpsmax il Maggio 15, 2010, 00:48:03 AM
cannonball, scusa per la bonaria presa in giro, non voleva essere cattiva... ma non ho resistito...  ::) ancora scusa se ho esagerato  :arreso:

tornando a bomba al discorso dell'elaborazione motore, qui l'unico limite è il fatto che sia raffreddato ad aria. questo ti obbliga a non esagerare, altrimenti l'affidabilità va a pallino e grippi. all'epoca d'oro del 250 (fine anni '80 - primi anni 90) ne ho viste davvero tante di modifiche, e molte duravano 2 o 3mila km prima di spaccare tutto. alcune, peraltro, non andavano affatto male. certo, i termini di paragone erano il TT350 e le prime Husky, non sicuramente i CRF, i KTM o le Husky di oggi.

diciamo che, se non ti importa di dover rifare il motore ogni 10000 km o meno, il 310 è sicuramente la scelta giusta, con tutte le modifiche del caso ad aspirazione e scarico. però occhio, è un pò fragile. non credo comunque si possa andare oltre, almeno non senza intervenire davvero in maniera radicale (spostare i prigionieri del cilindro, allargare le valvole, mettere un gruppo termico raffreddato ad acqua o cose simili). inoltre, purtroppo, il motore del 250 è "unico", nel senso che Honda non ha fatto cose "simili" (tipo 600 e Dominator) con cui scambiare i pezzi. se vuoi avere di più, devi modificare pesantemente i pezzi originali, che hanno dei limiti piuttosto stretti.

però mi sono sempre fatto una domanda: ma ne vale la pena? nel senso che davvero è utile spendere un sacco di tempo e soldi per trasformare una XR 250 in un CRF? non sarebbe meglio prendersi direttamente un bel CRF allora? all'epoca non c'era altro, ma oggi... beh, alternative ce ne sono eccome.

certo, vuoi mettere che fico elaborare tutto, ma non si riuscirà mai ad arrivare alle prestazioni di un motore "nato" per le "alte" prestazioni. se poi invece si tratta solo di giocare, allora vai senza problemi fino alla fine. ma, purtroppo, non ti aspettare di riuscire mai ad avere una moto migliore (o anche soltanto simile) di quelle che, oggi, le compri dal concessionario belle e pronte. se un 250 oggi ha circa 30/35 cavalli (di quelli "veri", da banco dinamometrico), da una XR (che originale, di cavalli "veri" ne ha una ventina circa) si riuscirà al massimo a tirarne fuori una trentina (ovviamente però facendolo diventare un 310), e stiamo parlando di un incremento di potenza del 50%, mica fischi. il tutto a prezzo di affidabilità ed erogazione, è chiaro.

al mio 250 prima o poi farò invece un bel "blueprinting" (cioè me lo smonto tutto, e lucido/accoppio/controllo tutte le parti in movimento) e poi ci metterò un bel 280, forse anche con un 32 o un 34. questa è la modifica che, di fatto, ha dato sempre i migliori risultati in termini di prestazioni, affidabilità ed erogazione. ricordiamoci che l'XR è una moto che deve essere facile, perché se non litighi con la moto vai più forte e ti stanchi meno.

oppure, sei un pilota, ti alleni e ti prendi un bel CRF davvero. io, non me lo posso permettere: poco tempo per allenarmi, molti altri interessi, lavoro... mi sbatterebbe in terra. è proprio per questo che mi sono preso un'XR 250...
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 15, 2010, 13:18:11 PM
si hai ragione esagerare è sbagliato xke si perde troppo in affidabilità ma un 280 sembra essere una scelta ottimale da quello ke dite...e poi eddio dove la prendo questa centralina??
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: EddioGaddy il Maggio 15, 2010, 16:49:06 PM
Ciao,
io avevo preso questa:

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/96-03-Honda-XR250-Performance-CDI-unit-XR-250-Rev-Box-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem35a964ef39QQitemZ230475231033QQptZMotorcyclesQ5fPartsQ5fAccessories

Eddio
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 17, 2010, 20:03:10 PM
EDDIO ma la preparazione dei condotti testa...puo essere fatta in casa o bisogna rivolgersi a ditte specializzate?...e soprattutto l'alesaggio del cilindro  fino a 77 mm quanto ti è costato ?? :)grazie in anticipo  per la risposta..
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: EddioGaddy il Maggio 18, 2010, 15:05:30 PM
Ciao,
per la preparazione dei condotti se non l'hai mai fatta e meglio che ti rivolgi a qualche esperto nella tua zona altrimenti rischi di rovinare la testa irrimediabilmente!

per quanto riguarda il costo della rettifica dalle mie parti chiedono 35-40€

Eddio
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: motorbikercannonball il Maggio 22, 2010, 17:07:36 PM
be allora non rimane che prendere il pistone...wiseco o vertex  e soprattutto da chi lo prendo a buon prezzo....grazie amici... ;)
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: fierobecco il Maggio 24, 2010, 21:22:59 PM
Interessante la centralina...ma come si comporta poi la moto?
vale la pena?

Dove si possono sul WEB trovare invece dei collettori di scarico maggiorati?

CIAOOO
Titolo: Re: ELABORIAMO L'XR 250
Inserito da: anfiarao il Maggio 25, 2010, 10:03:00 AM
Con i collettori maggiorati gira un po' di più,ma si vuota sotto.Questa modifica l ho fatta due volte per poi tornare agli originali,il motore mi piace di più.
Hai guardato a che tacca è lo spillo del Mikuni?
Su quello che mi è arrivato qualche mese fa era alla seconda dall alto,secodo me è troppo magro,l ho messo alla quarta.