XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: SMR73 il Maggio 10, 2010, 20:40:17 PM

Titolo: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: SMR73 il Maggio 10, 2010, 20:40:17 PM
Ciao ragass,credo di aver risolto il problema dello scalino,o effetto on/off,o come volete chiamarlo,comunque fastidiosissimo,del carburatore originale dell'icserre 650,unico inconveniente è l'indurimento del comando gas,però il funzionamento è perfetto,ho provato in tutte le marce,a svariati regimi di giri motore e va una favola,lineare,pronto nella risposta (più di prima),senza nessun tentennamento o incertezza.
Teoricamente si dovrebbe,almeno così dicono sui vari manuali o libri di meccanica,cambiare la molla della valvola a farfalla del carburatore,perchè quando ha poco contrasto il rischio è proprio quello di avere quel fastidiosissimo malfunzionamento del carb. nell'apri chiudi.Per il keihin originale non si trovano molle più contrastate di ricambio,almeno qui in Italia,quindi basta smontare il coperchio della farfalla/ghigliottina,estrarla e smontare l'alberino che la tiene con la molla.A questo punto bisogna spostare la molla,tenedola ben stretta e senza togliera dall'alberino precaricarla ancora di un giro e rimettere il tutto a posto.Provato poi il porco,almeno a me è sparito ogni problema,ha il funzionamento pulito che aveva col mikuni 42. Dai provate sta modifichina,così vediamo se funge solo sul mio oppure no,ciaaaaooooooooooooooooooooo
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: teppo il Maggio 10, 2010, 22:06:37 PM
Chiaro !
Prima di montare il Mikuni anch' io ero arrivato a tale soluzione, però ero restato nella teoria in quanto avevo già programmato di sostituire il carburatore per risolvere gli altri difetti per me inaccettabili del carburatore di serie.
Comunque tale soluzione oltre ad essere una cosa semplice è anche l' unica ragionevole da compiere: complimenti !
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: Cako il Maggio 10, 2010, 22:11:51 PM
Trovarla prima di fare il gruppo d'acquisto del mikuni sta soluzione?

cmq domani provo a vedere di cosa si tratta su quello originale...
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: SMR73 il Maggio 10, 2010, 22:17:44 PM
Daaaaaiiiiiii sei stato pioniere del mio primo gruppo d'acquisto,ci siamo conosciuti :-* e ora ti rimangono le prestazioni del mikuni.... ;) ;D ;D...cmq scherzi a parte,con lucidatura,modifica e getti stramaggiorati non va niente male il porco,no no no no no....
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: mickylus il Maggio 10, 2010, 23:12:41 PM
davvero funziona?!?
come mai nessuno ci ha pensato prima?
se non danneggia nulla ed è reversibile la  faccio anche io!
il fatto che con il gas rapido non è che poi il comando gas diventa di pietra?

non è che la molla troppo forzata dopo un pò si rompe? :'(
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: SMR73 il Maggio 10, 2010, 23:24:36 PM
devi dare 1 solo giro di precarico in più,non credo che pregiudichi la durata della molla,la durezza cambia perchè precarichi,non perchè hai il rapido,non credo faccia differenza,cià
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: rickyx il Maggio 10, 2010, 23:46:05 PM
 :D :D lo scalino si elimina buttando dagli scalini di piazza di spagna il caccuratore oem... :D :D :D
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: uolter72 il Maggio 11, 2010, 12:06:34 PM
io ci provo perche' sono disperato....ma devo avere il tempo di smontare il tutto! come procedo al precarico?????

c'e' una vite o inseriosco spessori???

famm capi' sm73, io sono letteralemnte incazzato con quel cesso di carburatore originale!!!

per il gruppo acquisto io sarei propenso.......TM 40 o 41???
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: aisenauer il Maggio 11, 2010, 15:22:05 PM
io tutto sto scalino nel 650 non ce lo vedo...

E cmq non vedo come un indurimento della molla valvola possa risolvere il problema (di sicuro aumenta lo sforzo al comando), che teoricamente è dato dalla depressione che tende ad incollare la valvola ad una parete di scorrimento, e la molla non ha effetto sulla depressione, credo.
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: SMR73 il Maggio 11, 2010, 15:33:44 PM
Citazione di: aisenauer il Maggio 11, 2010, 15:22:05 PM
io tutto sto scalino nel 650 non ce lo vedo...

E cmq non vedo come un indurimento della molla valvola possa risolvere il problema (di sicuro aumenta lo sforzo al comando), che teoricamente è dato dalla depressione che tende ad incollare la valvola ad una parete di scorrimento, e la molla non ha effetto sulla depressione, credo.

ciao probabilmente dipende dal tipo di preparzione che hai del mezzo,la mia tutta originale era parecchio fastidiosa da guidare,ora è perfetta,l'indurimento è una conseguenza del precarico molla,che diventa molto più reattiva e probabilmente risente meno della depressione,andando a funzionare come si deve.
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: aisenauer il Maggio 11, 2010, 15:37:07 PM
io ho il motore assolutamente originale.
La forza che vince la depressione è data dalla forza applicata al comando gas, la molla agisce in maniera esattamente opposta...

Ma potrei sbagliarmi, cmq anche un placebo va benissimo per una guida migliore :)
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: SMR73 il Maggio 11, 2010, 15:40:41 PM
Citazione di: uolter72 il Maggio 11, 2010, 12:06:34 PM
io ci provo perche' sono disperato....ma devo avere il tempo di smontare il tutto! come procedo al precarico?????

c'e' una vite o inseriosco spessori???

famm capi' sm73, io sono letteralemnte incazzato con quel cesso di carburatore originale!!!

per il gruppo acquisto io sarei propenso.......TM 40 o 41???
Ciao,la molla a spirale è precaricata su sè stessa sull'alberino laterale,dove c'è la chiocciola su cui si inseriscono i cavi acceleratore.Quando smonti l'alberino,devi sfilarlo piano tenendo la molla precaricata come da origine e prendendo l'estremità dai ancora un giro,poi rimetti il tutto nelle apposite sedi,spero di essermi spiegato,non devi spessorare.
Per il gruppo d'acquisto per me non ci sono problemi,ma bisogna raggiungere almeno un gruppettino di persone,se no non ne vale la pena per il TM 40 o 42,ciaaaoooooooo
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: franzer il Maggio 11, 2010, 15:41:46 PM
secondo me col re dell'officina lo si può spianare.....

grazie ricky che dai ogni giorno sempre di più un senso alle mie spese!!!!!!
anche quando dissi che ogni soldo speso in un buon attrezzo è un ottimo investimento.... mi ero appena svenato per una cricca coi controcoglioni!!!!!!
Le tue non sono frasi ma teoremi, se fondi una religione ti seguirò in tutte le crociate  :D
Scusate l'OT ma quando ce vò ce vò  ;)


aisenà ocio che i collettori aftermà lo levano di brutto  ;)
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: SMR73 il Maggio 11, 2010, 15:42:57 PM
Beh basta provare no?Io ho provato il TM42  e ti assicuro che il funzionamento diventa paro paro,se non ti soddisfa lo rimetti originale,tanto in mezz'ora fai tutto,ciao ciao.
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: aisenauer il Maggio 11, 2010, 15:54:56 PM
lo levano... cosa?
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: Webbo il Maggio 11, 2010, 15:58:15 PM
l'effetto scalino..
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: mickylus il Maggio 11, 2010, 16:12:35 PM
che poi non è del tutto vero che i collettori levano l'effetto scalino....io ho il completo ed è migliorata molto, ma quanto apri a metà curva c'è sempre il famoso scalino...
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: uolter72 il Maggio 11, 2010, 16:56:42 PM
mi stampo le istruzioni di smr73 e appena posso ci provo!!!

grazie mille!!
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: Sebring il Maggio 11, 2010, 19:43:26 PM
Citazione di: SMR73 il Maggio 11, 2010, 15:33:44 PM
ciao probabilmente dipende dal tipo di preparzione che hai del mezzo,la mia tutta originale era parecchio fastidiosa da guidare,ora è perfetta,l'indurimento è una conseguenza del precarico molla,che diventa molto più reattiva e probabilmente risente meno della depressione,andando a funzionare come si deve.

Io mi ero dato una spiegazione un po' più "diretta"...
La depressione in aspirazione tende ad incollare la ghigliottina alle pareti del carburatore... l'attrito che ne deriva è responsabile appunto dello scalino... ed è sempre lo stesso indipendentemente dal precarico di quella molla sul carburatore...
Il movimento di apertura della ghigliottina è governato dall'equilibrio di due forze:
1-mano che gira la manopola
2-molla che contrasta l'apertura.
Per l'appunto quando questo equilibrio viene perturbato, cioè vince l'una o l'altra forza, la valvola si apre o si chiude...

Aumentando il precarico della molla, aumenta il suo contrasto, quindi deve aumentare anche lo sforzo che si esercita sulla manopola... aumentando queste due forze, il "peso" della forza di attrito (che è sempre lo stesso!) in questo equilibrio di forze diventa minore, e il sistema è più controllabile nei piccoli spostamenti.
Più o meno lo stesso principio per cui a velocità maggiori si riesce ad avere un controllo molto più raffinato (sui piccoli spostamenti) del manubrio durante la guida, cosa che non si riesce a fare a velocità basse...

Personalmente la trovo un'idea brillante... ovviamente rapportando la resa alla spesa... complimenti a SMR73...! Proverò sicuramente anch'io...!

;D ;D ;D
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: aisenauer il Maggio 11, 2010, 19:54:27 PM
già è più ragionevole, più forza devi applicare meno si avverte l'attrito da depressione, però mi sa di palliativo.
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: SMR73 il Maggio 11, 2010, 20:17:35 PM

ciao probabilmente dipende dal tipo di preparzione che hai del mezzo,la mia tutta originale era parecchio fastidiosa da guidare,ora è perfetta,l'indurimento è una conseguenza del precarico molla,che diventa molto più reattiva e probabilmente risente meno della depressione,andando a funzionare come si deve.

ciao,qui mi sono espresso male,intendevo che col mezzo originale sentivo molto lo scalino,poi via via che lo modificavo lo sentivo meno ma sempre persistente e fastidioso soprattutto in due,quando al rilascio gas e alle riaperture dava lo strattone e mi sentivo ogni tanto il casco del passeggero accarezzare il mio,non aspettandosi manovre brusche.Ora ho provato la molla precaricata in combinata con la lucidatura del carb.e va veramente bene,credo però che l'eliminazione dello scalino sia dovuto proprio alla molla (modifica che ho effettuato dopo essermi letto un bel manualone della dell'orto,che spiega per bene il funzionamento di sti carburatori).Sarebbe bene che chi avesse voglia di provare,magari proprio aisenauer che ha tutto il porco originale,per avere altri riscontri e capire se effettivamente è una soluzione definitiva o è un palliativo insieme a varie altre modifiche,ciiiaaaoooo
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: aisenauer il Maggio 11, 2010, 20:51:05 PM
proverei se mi desse fastidio, ma onestamente rispetto a quello del 600 questo "incollaggio de depressione" mi pare del tutto trascurabile...
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: Sebring il Maggio 11, 2010, 21:19:56 PM
Guidando in maniera un po' sportiveggiante io lo avverto parecchio nei tornantini lenti con la moto piegata... per il resto si sente ma non da molto fastidio...
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: uolter72 il Maggio 11, 2010, 22:57:32 PM
a me a volte sembra che la manopola sia attaccata con l'attak!! anche io la tengo tutta originale....

annacc!!!
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: beppoxr65o il Maggio 11, 2010, 23:30:19 PM
Citazione di: mickylus il Maggio 11, 2010, 16:12:35 PM
che poi non è del tutto vero che i collettori levano l'effetto scalino....io ho il completo ed è migliorata molto, ma quanto apri a metà curva c'è sempre il famoso scalino...

Anche se ora ho il Tm 42, quando presi la mia bestiaccia con il carb ancora originale, aveva già  l'akra completo ....Mai capito cosa fosse lo scalino....Nel senso che non ne ha mai sofferto....Ne ad inizio ne a fine ne a metà curva... :D
Poi ho provato un altro porco, e ho avvertito questo fastidioso inconveniente...
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: Cako il Maggio 12, 2010, 10:05:09 AM
L'effetto si sente più o meno a seconda della congiugurazione del mezzo...
il mecca(che ora ha ceduto l'officina  :( :( :( ) settandomi la moto lo aveva quasi fatto sparire montando lo scarico completo...anche da tutta originale non mi dava fastidio alla guida anche se c'era.
Poi dipende dall'usura del carburatore, dalla sensibilità del polso.

Cmq l'idea è ottima e se funziona perchè non provare....
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: aisenauer il Maggio 12, 2010, 10:49:35 AM
l'unica cosa di non originale è che ho un cavo solo, ho epurato quello di ritorno proprio per alleggerire lo sforzo e la scorrevolezza del cavo gas, quindi lo sforzo che devo fare per accelerare è ancora minore, e non lo sento lo stesso...
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: uncleroby il Maggio 12, 2010, 13:38:07 PM
Beato te!

Sulla mia si sentiva eccome, sopratutto nei tornanti dove a metà riapri il gas e hai uno strattone che sporca la traiettoria.

Poi ci fai l'abitudine ma si sente eccome, basta far provare la moto a qualcuno che non è abituato.

Sul XR600R era ancora più evidente.
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: uolter72 il Maggio 12, 2010, 13:52:56 PM
hey uncler attendevo ansioso la tua sai?????

grazie dei tuoi interventi anche se hai venduto il 650!!!

e....non sparire!!!!!

ci servi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: salim il Maggio 12, 2010, 14:00:12 PM
Citazionenon è che la molla troppo forzata dopo un pò si rompe?
secondo me il rischio è di snervarla, magari anche poco, poi se torni indietro lo ritrovi un po' più "molliccio"
con le molle a spirale succede (a me era successo con quella di ritorno della pedalina d'avviamento, che va be, è molto più grossa)
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: mickylus il Maggio 21, 2010, 17:53:08 PM
oggi ho fatto la prova precaricando di un giro la molla sul carburatore...sinceramente sono rimasto deluso, premetto che ho il gas rapido, la menetta gira solo di 90 gradi e già di suo è ovviamente più dura dell'originale...con il metodo in questione diventa tanto dura che fai davvero fatica ad andare in giro e dosare la forza, soprattutto in apertura...5minuti a manetta non li fai perchè fà male la mano, ma soprattutto il famoso SCALINO non mi pare sia andato via più di tanto, facendo le rotonde e cercando ri aprire piano in seconda dopo essere entrato a manetta chiusa, la bottarella solita c'è sempre.

per me bocciato, l'ho tenuto un'ora e poi ho subito rimesso tutto come prima.

forse con il gas normale ha senso(non lo sò), ma con il rapido perdi ogni gusto alla guida e non hai un sostanziale vantaggio.
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: Cako il Maggio 21, 2010, 19:11:52 PM
Il rapido e carburatore originale già secondo me non vanno tanto d'accordo di loro in principio...
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: fede954 il Maggio 21, 2010, 19:22:55 PM
Straquoto :mavieni:
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: SMR73 il Maggio 21, 2010, 19:48:31 PM
Infatti,io ho l'acceleratore originale che è morbidissimo,con un giro in più di molla si indurisce e non è che sia proprio comodo,ma ripeto a me sparisce completamente lo scalino,il che mi dà soddisfazione,cià cià
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: daniele70 il Maggio 21, 2010, 20:54:38 PM
Ciao, ho comprato la mia moto che era originale, lo scalino lo sentivo moltissimo ed era diventato un punto di debolezza del porco perchè se volevo dosare il gas pian piano , non c'era verso, soprattutto nelle curve. Sto scalino dava quasi l'impressione di avere un pulsante di on- off sulla manetta della moto .
Ho messo su i collettori fmf powerbomb , lo scalino si è ridotto del 50%.
Ho messo su il carburatore  TM42 e lo scalino è completamente sparito.
:) :) :)


Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: uolter72 il Maggio 21, 2010, 22:41:29 PM
 :pant: :pant: :pant: :pant: :pant:

ANCHE IO VOGLIO IL TM 42!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: ottovolante000 il Maggio 22, 2010, 00:38:49 AM
Funziona anche col 600???
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: mickylus il Maggio 24, 2010, 14:27:17 PM
a logica potrebbe funzionare, il difetto è simile ed anche più marcato sul 600...
ma nessun altro a parte l'inventore e me hanno provato questa modifica? penso che presto la riproverò con il comando gas originale che sto rimettendo al posto del rapido...  8)
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: ottovolante000 il Maggio 25, 2010, 00:08:04 AM
Facci sapere :):):)
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: tony fish il Maggio 25, 2010, 10:16:28 AM
io ho messo il leo completo e i getti maggiorati, certo un po' c'è ancora e soprattutto se si tiene lo scarico aperto (io o uso senza dbkiller e solo con il rompifiamma americano) mentre mettendo il dbkiller più chiuso praticamente sparisce, chiaramente anche la moto ne risente un po', però al di là del rombo col lo scarico totalmente aperto la moto è decisamente più nervosa da guidare.

concordo che lo scalino per andare in due sia davvero molto fastidioso, ma anche a questo ho trovato una soluzione... ho tolto le pedane del passeggero  ;D
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: Salvia il Settembre 27, 2010, 12:08:11 PM
Citazione di: tony fish il Maggio 25, 2010, 10:16:28 AM
concordo che lo scalino per andare in due sia davvero molto fastidioso, ma anche a questo ho trovato una soluzione... ho tolto le pedane del passeggero  ;D

Eheheheheh, ottima soluzione  :P


Io invece le ho appena messe e ieri mi sembrava di avere dietro un picchio al posto della morosa, quasi quasi provo anch'io questo rimedio...
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: Salvia il Ottobre 06, 2010, 11:45:48 AM
Provato, funziona alla grande!!!           ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D

Il problema è che l'acceleratore diventa un pò duro, per cui ho preferito riportarlo alla configurazione originale, anche per paura di rovinare la molla.

Ottima idea comunque    :D ;D :D ;D :D ;D


La cosa brutta però è stata questa:

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36973.msg365069#new             :( :( :( :( :(
Titolo: Re: ELIMINAZIONE SCALINO CARB.ORIGINALE.
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 19, 2011, 22:15:33 PM
Provato anche io: con l'accelleratore cosi è inguidabile pero!!! =)
Riportato all'originale... 8)

Luca