XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Geng@ il Maggio 11, 2010, 00:19:05 AM

Titolo: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Geng@ il Maggio 11, 2010, 00:19:05 AM
Bene, stasera ho ordinato l'ereader, che a giorni mi arriverà... direte "e a me che mi frega?".

Io credo sia una cosa fichissima e da diffondere, niente badilate di carta per una sola lettura, niente più vocabolari o pc acceso con wikipedia (per ogni parola fornisce multitraduzioni, definizioni e wiki (quest'ultimo se sei connesso col wireless)), una libreria sterminata come e quando voglio, 7500 pagine girate con una ricarica (consuma energia solo quando lo schermo si aggiorna o usa il wireless, è fatto di E-ink), annotazioni direttamente a piè di pagina (è anche tavoletta grafica) e quant'altro... il tutto al prezzo di una quindicina di romanzi.

Ho conosciuto sul forum in cui mi sono informato anche tecnici che hanno messo su ebook i vari manuali d'officina delle moto, che così non devono più portarseli dietro nelle trasferte o avere un portatile in garage.

Ma ci pensate solo alle cifre che ogni anno le famiglie spendono in libri (alcuni totalmente inutili) per elementari medie superiori e università?? L'anno prossimo usciranno anche gli e-ink a colori, spero che abbattuta anche l'ultima scusa si riescano a diffondere anche qui in Italia.

Lo so, non c'è la poesia del feticcio-libro, forse mi mancherà... o magari saranno così tanti i vantaggi che sarà difficile tornare indietro.
Qualcun altro ha provato?
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Barte il Maggio 11, 2010, 01:40:14 AM
No ma se è come sul monitor a leggere testi lunghi mi nausea.


Sicuramente utile (es. a scuola non porteranno più zaini da 35kg!!) ma preferisco il libro.

Anche gli alberi saranno contenti..

Forse meno chi produce librerie  ;D
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: RAZZO il Maggio 11, 2010, 07:56:22 AM
Mha ... non mi fa impazzire l'idea ... però credo che sarà il futuro.  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Geng@ il Maggio 11, 2010, 08:13:36 AM
Effettivamente un po' di fascino lo perde, ma a differenza dello schermo del pc non è luminoso e molto più denso, per cui quasi esattamente come carta.
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Vittorio67 il Maggio 11, 2010, 10:46:29 AM
Caleranno le vendite della libreria "Billy" di IKEA :-D

Le rappresentazioni grafiche saranno simili a quelle di un notebook?
Riuscirò a leggere Caballero con soddisfazione?

(http://magazine.libero.it/c/img52/fg/14/14102/2008/9/sexyrama05_CABALLERO.jpg)
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Crea il Maggio 11, 2010, 10:54:51 AM
Citazione di: Barte il Maggio 11, 2010, 01:40:14 AM
No ma se è come sul monitor a leggere testi lunghi mi nausea.
beh, se lo schermo è a led tanti problemi alla vista non ne dà...  :)
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Geng@ il Maggio 11, 2010, 14:26:14 PM
@ Vitto:
stasera parleremo anche di questa deriva onanistica  :D

@Crea:
non è uno schermo led, è E-ink! in pratica mettono 200 microsfere per ogni pollice (quindi la risoluzione di una stampa di buona qualità), ogni sfera è composta da una metà nera e una metà bianca, caricate elettricamente in maniera opposta, quindi quando passa il segnale elettrico sul piano sottostante le sfere si direzionano a seconda del campo, ottenendo così lettere o disegni.
La cosa bella è quindi che lo schermo non emette luce e quindi non stanca, ma va letto in condizioni di buona illuminazione come qualsiasi cartaceo.
Un altro vantaggio è che le sferette una volta direzionate rimangono dove sono, non consumando quindi altra energia... un ebook può rimanere sulla stessa pagina per giorni senza consumare niente, quando lo "sfoglierai" le sferette si rimuoveranno e quindi si andrà a consumare carica; infatti l'autonomia si misura in pagine sfogliabili per carica... che nel mio sono circa 7500.

Il contrasto è molto elevato, per cui sembra davvero di avere il giornale di harry potter davanti  :D

Gli schermi led affaticano per la luminosità e hanno risoluzioni peggiori, motivo per cui l'IPad come lettore di ebook intensivo fa un po' cahà.
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: franzer il Maggio 11, 2010, 15:47:00 PM
L'altro giorno ho visto uno di sti aggeggi.... incredibile.... non aveva su la meletta ma era una roba molto simile.
La cosa più pazzesca è che sembra di vedere un pezzo di carta dietro ad un vetro...... Non sembra assolutamente uno schermo....
Puoi averci il giornale su, scaricare tutti i libri che vuoi e una tonnellata di cartaceo ti può finire in tasca....
Però riporre il tuo ultimo fantastico libro tra gli altri è una sensazione bellissima che con tutto ciò svanirà....
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Geng@ il Maggio 11, 2010, 16:37:51 PM
Citazione di: franzer il Maggio 11, 2010, 15:47:00 PM
Però riporre il tuo ultimo fantastico libro tra gli altri è una sensazione bellissima che con tutto ciò svanirà....
Credo finirà come con la musica... mp3 per tutti i giorni, ma quando vuoi gustarti il meglio, sfoderi il vinile. Le edizioni economiche certo non avranno più senso.
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Bracco il Maggio 11, 2010, 18:23:59 PM
Se ne parla da diversi anni, ma il prospettato boom non c'è ancora stato. 

Potere della stampa?  8)

Salut
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Cako il Maggio 11, 2010, 19:46:09 PM
Il cartaceo non potrà mai sparire...
apparte il fascino che viene perso, io ad esempio studio molto meglio appuntarmi tutte le cose che voglio di fianco agli appunti e scrivermi i miei riussunti....

Rimane molto comodo e utilissimo ma lo affiancherei e non sostituirei al cartaceo...
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Geng@ il Maggio 11, 2010, 20:16:27 PM
@ Bracco:
da quanto ho capito la situazione è molto complessa. Gli editori hanno paura che aprire agli ebook sia dare tutto in mano alla pirateria, non potendo/volendo evolversi date le loro strutture giocoforza pachidermiche con indotti annessi e connessi (fatti anche di persone, non dimentichiamo).
Oggi come oggi chiunque può pubblicare qualsiasi cosa senza passare da loro e volendo farsi stampare da servizi online a costi ridottissimi e qualità ultrapatinata molto elevata, esemplari unici on demand. L'editoria è virtualmente morta? No, potrebbe convertirsi in distributrice di ereader, promuovere e recensire autori, organizzare e diffondere i loro ebook a basso prezzo, cercare l'inserimento di strategie pubblicitarie; cose che richiedono investimenti IT e un riassetto veloce, ma poca strutturazione in risorse umane... insomma anche volendo sarebbe un bordello, tra l'altro in un paese che di per sè non legge. Vincono quindi i nuovi E-editori, giovani aziende che stanno venendo su ora, piccole veloci ed efficienti, destinate secondo me a fare le scarpe ai big per la nicchia dei grossi divoratori di libri e rimanere nell'ombra per coloro che leggono un libro l'anno, a andà bene (e non c'è scusa del costo dei libri visto che le biblioteche esistono apposta).

@ Cako:
Gli appunti li puoi inserire su ogni pagina con la tua grafia con la pennetta  :)
D'accordissimo sull'affiancamento.
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: ArTheX il Maggio 11, 2010, 21:02:49 PM
Geng@ una fotina grasie  ;)
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Geng@ il Maggio 11, 2010, 21:45:19 PM
Citazione di: ArTheX il Maggio 11, 2010, 21:02:49 PM
Geng@ una fotina grasie  ;)

Appena arriva!  :) Intanto ecco il sito http://www.onyx-international.com/sites/all/landing/index.html
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: lelef il Maggio 11, 2010, 22:07:51 PM
questi o aggeggi analoghi sono il futuro è questione di abitudine ma alla fine tutti si trovano meglio coll'elettronico.
Titolo: Re: E-book Reader, fatto il passo
Inserito da: Stefano80 il Maggio 11, 2010, 23:05:25 PM
visto di persona..
è incredibile quel display...
quando me lo hanno fatto vedere non capivo se era un display o una pellicola disegnata..
si legge anche in pieno sole, come un vero foglio di carta!!

è un oggetto che non userei, ma hanno trovato la tecnologia giusta..
con questo sistema è effetivamente usabile!