salve ragazzi......oggi sono stato dal meccanico che stava iniziando il lavoro di restauro sulla mia xr600r dell'89 e,appena ha iniziato mi ha subito detto che ho il TELAIO STORTO.premetto che questa moto l'ho appena acquistata su internet dove mi era stato detto che aveva solo un problema elettrico:::::detto questo il meccanico mi ha consigliato di rivenderla ma ora,sapendo questo io non ci riesco perche' non voglio incul..re(come e' successo a me) nessuno....vorrei rimetterla a posto comunque anche se questo significa qualche sacrificio in piu' ma sono demoralizzato perche'il mio meccanico me l'ha fatta un po' tragica....cosa mi consigliate??? vi chiedo umilmente di aiutarmi;;;;anche volendo lo posso raddrizzare e portarle quasi allo stato originale???il mio interasse attuale e' di 143.5 cm mentre controllando su internet mi pare di aver capito che dovrebbe essere di 145.5cm.....che fare?????aiutoooooooooo :o
Scardino di Milano credo che te la raddrizzi tranquillamente
e se è una cosa minima come credo visto che non te ne sei accorto lo fà anche un carrozziere o un meccanico vero
Telaio storto dove? Nella parte anteriore o in quella posteriore che fa da telaietto per filtro e sella? L' interasse è invece relativo, basta avere i registri catena regolati diversamente e le forcelle in posizione non std per avere misure diverse
gianpivr ha perfettamente ragione , su quale base ti ha confermato che hai il telaio storto ? avrai le forke storte ? o magari il telaietto post storto ? per piegare il cannotto di sterzo pensa a che botta deve avere preso , o il mecca ti vuole allarmarti per poi fare il prezzaccio finale ? ::) ti consiglio di farlo guardare anche a qualcun'altro la storia incomincia male
scardino te lo risolve...cmq bisogna vedere dove e come è storto....e se il meccanico ti ha ..a detto una minchiata a volte le fanno e dicono grosse.so che sembra impossibili..ma facci delle belle foto del telaio nudo da sopra e da varie angolazioni..del punto incriminato..vediamo se ci capiamo qualcosa
no raga.....praticamente e' storto davvero perche' le staffe per reggere il motore lato testata(quelle a forma di triangolo a tre fori con due bulloni sul telaio e uno sul motore)non sono allineate al motore.....spostano di circa 3 o 4 cm verso il lato di dietro......come fa un buon meccanico a portarla avanti di tutti sti centimetri???????io non ne ho idea e soprattutto non vorrei che mi venisse na cifra risistemarla....va bene le plastiche adesivi etc..va bene i cerchi e l'eventuale riverniciatura del telaio....ma adesso mi sembra tutto piu' complicato!!!volevo una moto vecchia da restaurare ma non mi aspettavo potesse divenire un impresa anche perche' pensavo di fare il 70%del lavoro io e il resto un buon meccanico(quello di cui non sono capace)ma adesso sembra solo un sogno.....porca miseria!!!!!
se ha tutto quel disassamento, deve aver fatto una pizza della madonna... è difficile piegare così tanto un telaio robusto come quello del 600, in quanto la moto è leggera e generalmente si piegano le forcelle senza gravi deformazioni al telaio.
comunque ha ragione chi ti ha detto di andare da Scardino, ho visto telai chiusi "a libretto" tornare come nuovi. cercalo sul web e facci due chiacchiere, se il telaio è sano e non ha crepe o tubi schiacciati potrebbe valere la pena.
ma il resto (parlo di motore, forcelle, ammortizzatore ecc.) deve essere a posto, se no fai prima a prenderti un'altra moto, spendi di meno...
controlla il tubo del telaio sotto al serbatoio, quello grosso che è anche serbatoio dell'olio: deve essere DRITTO. se è gobbo, il telaio è storto...
Non capisco....
Questo "disassamento" si è verificato quando sono stati tolti gli attacchi motore (e il telaio si è mosso) o erano già staccati ? .
Non è che abbia mescolato le piastre d'alluminio nel rimontaggio e ora non coincidono piu' i fori ?.
3 o 4 cm. mi sembrano un'enormità....
Beppe.
quello subito sotto il serbatoio e' dritto o almeno cosi' mi pare.....quello frontale avanti (di forma quadrata per intenderci) si vede che
ha preso na botta ed e' stato pure riverniciato credo...il tizio che me lo ha venduto mi ha detto che era solo unproblema elettrico e che lui ci camminava co sta moto ma e' possibile camminare senza staffe lato superiore motore???me le ha fatte trovare nella borsetta dietro dicendomi che non aveva finito il montaggio....quello che si vede ad occhio e' poca cosa(tranne lo spostamento degli attacchi motore prima citati ovviamente)ma di sicuro il problema e' piu' grave....cmq provo a farla mettere in moto e vedere a questo punto anche se il motore gira e tutto il resto poi se ne vale la pena.......altrimenti ci rinuncio non ho alternativa....dato di fatto che non mi va di fare il pacco a qualcuno come hanno fatto con me!!!!piuttosto la vendo a pezzi....
ah dimenticavo appena la riporto in garage gli faccio due foto cosi' magari voi(che mi pare ne capite piu' del meccanico o condividete forse di piu'il lato "affettivo"per la moto)mi possiate delucidare su quello che e' la migliore soluzione....mi dispiace tanto perche' la vedevo gia' restaurata...splendere dopo 21 anni di vita maltrattata da dieci proprietari...ma ahime' adesso mi sembra cosi' difficile
vediamo se riesco a spiegarmi meglio
(http://img299.imageshack.us/img299/2265/immagine3w.gif)
Ciao per curiosità quanto l'hai pagata?
:angry2:
Dato che il precedente proprietario lo sapeva che c'era qualcosa di grosso che non andava, bisogna telefonargli e dire:"Ciao, sono Cicos dell'XR, volevo dirti che sei una merda d'uomo, click".
E' giusto che lo sappia.
quel punto nono può arretrare di 3 cm !! il tubo centrale sarebbe "a fisarmonica" ..
non è che hanno montato un motore diverso ??
non ricordo bene le varie annate dei 600 sicuramente tra la versione mono o bicarburatore quella parte cambia..
fai qualche foto..
se quel punto fosse davvero spostato di 3/4 cm ten e accorgeresti da 10 metri di distanza.. è il punto più solido di tutto il telaio!!!
oppure...
non è che le staffe anteriori-inferiori sono montate capovolte.. quindi il motore è ruotato verso il basso.. e quelle alte non coincidono più ?!?!?
o qualcosa di simile.. guarda bene come sono fatte tutte le staffe... secondo me è iù probabile un montaggio scorretto...
in effetti anche io credo che possa essere un'anomalia nel montaggio......il motore e' il suo originale non credo proprio sia stato cambiato....cmq le foto le postero' la prox settimana quando me la riprendo visto che il meccanico me l'ha quasi data per morta.io non riesco a capire perche' in effetti non sembra nulla storto l'unica cosa che si nota e' una leggera flessione della staffa che vi ho indicato nella foto ma mi chiedo se fosse stato cosi'(ovvero storto fino a 3 4 cm ) si vedeva da un kilometro.....per quanto riguarda le staffe sotto non le ho controllate...aspetto di rivederla e poi le confronto con quelle dello schema ma che voi sappiate si possono montare anche in posizione diversa????chi l'ha rimontato accortosi che le staffe non coincidevano me le ha messe nella borsetta dietro e' ha risolto il problema....cmq l'ho pagata 600euro +150 di trasporto+150di passaggio di prop.+150 per rifare la targa che quell'essere ignobile aveva tagliato col flex e nemmeno me l'aveva detto....forse sono stato troppo leggero nell'acquisto ma mi sembrava cosi' una brava persona...non dovevo fidarma anche se l'avessi ritirata io di persona cmq non me ne sarei accorto....addirittura il meccanico quando l'ha vista non se ne e' accorto quindi..........
Tra il modello doppio carburatore e quello monocarburatore, non cambia nulla in quella zona.
Ho entrmabi i modelli e non esiste una tale differenza.
Abbiamo necessità di foto con buona risoluzione in modo da poterle zoomare, altrimenti non possiamo darti un vero aiuto/parere.
Ralf
Citazione di: cicos79 il Maggio 14, 2010, 11:55:08 AM
in effetti anche io credo che possa essere un'anomalia nel montaggio......il motore e' il suo originale non credo proprio sia stato cambiato....cmq le foto le postero' la prox settimana quando me la riprendo visto che il meccanico me l'ha quasi data per morta.io non riesco a capire perche' in effetti non sembra nulla storto l'unica cosa che si nota e' una leggera flessione della staffa che vi ho indicato nella foto ma mi chiedo se fosse stato cosi'(ovvero storto fino a 3 4 cm ) si vedeva da un kilometro.....per quanto riguarda le staffe sotto non le ho controllate...aspetto di rivederla e poi le confronto con quelle dello schema ma che voi sappiate si possono montare anche in posizione diversa????chi l'ha rimontato accortosi che le staffe non coincidevano me le ha messe nella borsetta dietro e' ha risolto il problema....cmq l'ho pagata 600euro +150 di trasporto+150di passaggio di prop.+150 per rifare la targa che quell'essere ignobile aveva tagliato col flex e nemmeno me l'aveva detto....forse sono stato troppo leggero nell'acquisto ma mi sembrava cosi' una brava persona...non dovevo fidarma anche se l'avessi ritirata io di persona cmq non me ne sarei accorto....addirittura il meccanico quando l'ha vista non se ne e' accorto quindi..........
Scusa ma dove abiti?
Magari qualcuno è in zona e quando la ritiri qualcuno di noi puo' darti un'occhiata...che puo' valere piu' di molti meccanici, che sicuramente non hanno il nostro occhio.
Ralf
PS: Io sono di Como
abito in provincia di napoli....appena faccio le foto le posto cosi' cerchiamo di risolvere questo enigma
Ciao Ciccio,
ti dico la mia: se avessi 3 cm di differenza come dici e la causa fosse realmente il telaio, dovresti avere una piegatura di dimensioni macroscopiche da qualche parte. Stai tranquillo e fai vedere la moto a qualche utente, da quello che leggo non può essere il telaio. Forse sono state invertite delle squadrette, non è possibile che sia come dice il meccanico. Avresti una botta enorme.
Ciao.
Lupin.
ragazzi ecco le foto della moto e relativo telaio....penso che sia come dice il meccanico ovvero che ha ceduto nei tubi telaio laterali che arrivano alla sella....cmq ve le posto vediamo se ci capite qualcosa in piu' ...........grazie(http://img641.imageshack.us/g/14052010b.jpg/)
dubito che sia un problema di telaio a meno che non sia stato addrizzato a caz...di cane.con molta probabilità le staffette sono state montate al contrario..o sono di un'altra moto.se avesse preso una botta ..la dovrebbe aver presa bella forte...e rompere anche il tubolare centrale dove c'è l'olio...Perdite non ne hai se non sbaglio,cmq bisogna vederla bene questa moto.per la sostituzione della targa potevi aspettare.
(http://img99.imageshack.us/img99/8548/14052010005.jpg)(http://img412.imageshack.us/img412/7164/14052010001b.jpg)(http://img163.imageshack.us/img163/1227/14052010002.jpg)(http://img291.imageshack.us/img291/5044/14052010003.jpg)(http://img63.imageshack.us/img63/5044/14052010003.jpg)(http://img230.imageshack.us/img230/2307/14052010004.jpg%5Bimg%5D)http://img718.imageshack.us/img718/8548/14052010005.jpg[/img]
il telaio è sicuramente incidentato, ma quei centimetri sembrano davvero tanti..
anche la parte anteriore del motore , la parte dei condotti di scarico , è molto anzi troppo vicina al trave centrale :-X
è stortissimo azzo!! :angry2:
sul telaio sul centrale discendente serbatoio oilio...si vedono saldature che non ci devono essere...e anche il coperchio testa dove c'è l'attacco sembra manchi un pezzetto di alluminio.....cmq è come se la parte posteriore del motore non entri nella sua culla...e quindi non combaciano le parti delgi attacchi superiori.
due sono le cose che puoi fare...
1) lo chiami e gli intimi di venirsi a prendere immediatamente la moto ...a sue spese con tutti i soldi che hai speso..previa querela giudiziaria..(hai 90 gg di tempo per procedere dalla data di acquisto)
2) ti cerchi un bel telaio 88-90 e risolvi con pazienza la cosa...( e se ne trovano anche sul forum)tutto però se il motore sta bene....quindi non oso immaginare le condizioni del motore rispetto al telaio...e scommetto che nemmeno non combaciano i numeri rispetto al telaio stesso.
Che botto!
Facendo confronto con le foto della mia mi pare che il trave - serbatoio frontale sia stato piegato all'altezza della vite di spurgo frontale del telaio.
:o cicos ... un consglio spassionato ... cambia telaio :-\ sò che è deludente ma trovati un telaio è meglio
cavolo è veramente tutto piegato !!!
che bastardo vendere un telaio così e per far prima ha riverniciato anche il tappo di spurgo dell'olio nel telaio!!!
quoto rainbow ci sono saldature del serbatoio dell'olio nel telaio, e poi il tubo orizzontale è piegato!!!
Ma il cannotto di sterzo in che condizioni è??
Io lo chiamerei e gli renderei il pacco!!!!
Piccola osservazione da profano: non è che per caso sono state scambiate le staffe che fissano la testa con quelle che fissano il blocco anteriormente al trave?
Citazione di: gbking il Maggio 14, 2010, 22:02:11 PM
Piccola osservazione da profano: non è che per caso sono state scambiate le staffe che fissano la testa con quelle che fissano il blocco anteriormente al trave?
giusta osservazione Wastone...ma il telaio....è messo male
A me sembra che il motore sia ruotato in avanti... (apparte le saldature aggiuntive sul telaio!)
mi pare di no... La fascetta tra scatola filtro e carburatore mi pare all'altezza giusta
la normativa sul consumo prevede che, comunque, anche tra privato e privato ci sia una responsabilità sulla non conformità del bene ceduto. questo significa che, se la moto aveva il telaio storto, non poteva assolutamente essere conforme alle aspettative (cioè che fosse a posto).
credo che, se lo minacci di fargli causa e magari gli fai scrivere una bella lettera da un avvocato, se è intelligente ti ridà i soldi e si riprende la moto.
in italiano quello che ha fatto si chiama truffa, ed anche se non è un professionista non poteva non sapere che la moto era piegata. guarda qui:
http://www.adiconsum.it/Adiconsum/Pages/PageArea_Detail.aspx?n=197 (http://www.adiconsum.it/Adiconsum/Pages/PageArea_Detail.aspx?n=197)
devi fare causa pero'... e se il tipo non ha alunche' da perdere, butti via soldi e tempo!!
telaio da scardino per controllo!! e tuto il dilemma si risolve.
ma alla fine quanto ti costa sta xr???
annacc a' miseriaccia!!!
Dai Cicos insieme a me e uolter,visto che siamo Campani,
ci riuniamo andiamo dal precedente proprietario e ò "scassamm e mazzat" hahahhaha
A parte gli scherzi mi dispiace molto per questa disavventura che ti è capitata,questa è una moto che molti,se non tutti,la sognavano da ragazzi e immagino quello che stai provando.
confronta la distanza ed inclinazione della tua pedivella rispetto al trave del telaio con un'xr sicuramente sana come quella del tacco http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=30638.255 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=30638.255)
inoltre i collettori sono parecchio sfilati dal silenziatore ,il tutto fà sembrare che il motore non sia imbullonato posteriormente in modo corretto al telaio
magari una botta l'ha presa anche ma per deformare così tanto gli attacchi motore col motore in sede sarebbe stata tale da stracciare il canotto.
controlla anche la moto in questo modo magari facendoti aiutare , tieni la moto dritta con sterzo dritto e a distanza guardando prima da dietro e poi da davanti controlla l'allineamento delle ruote tra loro
Ciao,
sì, è incidentato ma a mio avviso non con quel motore lì, dovrebbe essersi spaccato almeno nella zona del copripunterie se fosse stato quello montato.
Secondo me è successo questo:
-ha comprato una moto incidentata a prezzo irrisorio
-ha rimesso a posto forcella, cerchione e cambiato il motore per intero o in parte
-rimontandolo, la staffa superiore non ci stava e la ha messa da parte
-ha usato la moto
-ti ha venduto la moto
Indizi e conferme ulteriori puoi dedurle dai passaggi di proprietà : per quanto ha avuto la moto il precedente proprietario?
Come soluzioni possibili :
- Scardino... ti costerebbe non meno di 400 €
- fare causa..anticipi le spese tra cui quelle per le perizie e aspetti, poco realistico
- radi la moto vendi quello che è rimasto di buono e riduci il danno
Io opterei per la terza ipotesi , visto che in generale quella moto è stata abusata all' inverosimile, probabilmnte vi sono un numero di sorprese nelle altre parti diverse dal telaio.
Aggiungo che un personaggio come quello che ti ha venduto la moto , non mi stupirebbe che avesse procurato i pezzi mancanti in modi e con canali non leciti.
Mi spiace per la sfiga colossale che hai avuto :(
il motore e' il suo originale infatti e' stato saldato(se cosi si puo dire) dove andrebbe collegata la staffa....adesso aspetto di vedere se almeno il motore e' in condizioni decenti poi decidero' che fare....so che la migliore soluzione sarebbe quella di rivenderla per pezzi di ricambio ma sono troppo dispiaciuto e il mio desiderio rimane sempre quello di metterla a posto e farla resuscitare.....ho gia' contattato scarlino il quale mi ha preventivato una spesa che parte dalle 200 e arriva a circa 400 dipende dal lavoro che devono effettuare;;;;;diciamo che io avrei comunque fatto riverniciare il telaio e che comunque mi sarebbe costato all'incirca 300 euro.....quindi se riesco a rientrare in un budget accettabile magari la rimetto in vita!!!se dovessi decidere di riaggiustarla allora gli faccio pure causa con fatture alla mano delle spese affrontate ....so che non servira' a niente ma comunque si becca una denuncia...vi terro' informati e se la rimetto a posto inseriro' le foto delle varie fasi.....nel frattempo vi ringrazio per l'attenzione.....menomale che ci sono persone come voi....
confermo che quel telaio ha problemi.. credo che la botta l'abbia presa sulla culla, e naturalmente ha stroncato l'attacco sul coperchio punterie che e' stato saldato e limato in modo orripilante..
Citazione di: gbking il Maggio 14, 2010, 22:19:20 PM
A me sembra che il motore sia ruotato in avanti... (apparte le saldature aggiuntive sul telaio!)
...concordo con questa osservazione...confrontando la posizione della pedivella con la mia moto la tua risulta spostata in avanti rispetto al telaio mentre di solito tende a stare vicino allo stesso...prova a smontare i collettori, a togliere le staffe motore anteriori, a provare a fissare il motore su quelle superiori ed a osservare se le staffe anteriori si montano (magari sono montate male)