Ciao ragazzi, avete voglia di buttare un po' del vostro tempo prezioso?
Leggetemi !
Iniziai a comprare motociclismo a 12 anni poi motocross e motosprint, ora, in onore dell'XR e dopo 22 anni di pausa ho timidamente comprato alcune riviste di moto.
Dal primo acchito: o sono vecchio o questi qui non capiscono nulla di moto...perchè mi chiedete?
Cosi, solo una sgradevole sensazione, nulla di piu'.
Da poco ho appreso che si possono leggere le prove on line...wow che bello, eccomi allora come un lupo sul numero 3/2006 di IN MOTO per leggermi avidamente la comparativa: Beta, Honda XR, Yamaha TT.
Mi basta leggere l'inizio per sobbalzare l'incapace collaudatore mette come grave pecca la mancanza di avviamento elettrico alla Honda.
Mi basta questo per capire che:
a) il tester non capisce un cazz
b) le direttive della rivista provocano una defecatio fluida altrimenti detta diarrea
c) alla fine poi trovano anche chi ascolta ste' cagate.
Un grosso mono VA' ASSOLUTAMENTE avviato a pedale, e' un atto d'amore dovuto, un modo di dire ..." amore io so' come trattarti, io ti conosco, a me non puoi dire mai di no".
Avere la batteria sulla moto e' una somma rottura di coglioni perche' si scarica...( w il motto ...quello che non c'e' non si rompe ).
L'avviamento elettrico ruba peso al mezzo e non serve, ma quel che e' peggio toglie cavalli.
Chi vuole l'avviameno elettrico poco capisce del carattere e del perche' si sceglie un grosso mono.
Da tutto cio' evinco che non comprero' mai piu' una rivista di moto.
Una moto è fatta da :
Un telaio
un motore
i freni
il resto sono cazzate e non servono
Ciao
Rudy
Ok, ora vado a recuperare il tempo perso ;)
:lol2:
....ma chi sei Denim?per l'uomo che non deve chiedere mai?.. :P ;D...ihihihi...scherzo ovviamente,non è proprio così,altrimenti saremmo ancora alle gomme non dico di pietra,ma di gomma piena,però in certi casi un po' di spartanità...ce stà...ciaaaaaoooooooooooooo
hey gianpivr sto ancora a terra a tenermi la pancia dal ridere...........sei terribile!!!! :D :D :D :D :D
cmq sul fatto che un grosso mono debba partire solo a pedale concordo in pieno!!!!!!
"nobile art"!!!
... tutte le riviste hanno i loro alti e bassi...
... ma se parli di in moto... spari sulla croce rossa...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
io ho impostato un'equazione: la qualità della patinatura della carta di una rivista è inversamente proporzionale alla veridicità del contenuto.
... e devo ancora trovare una smentita...
Guarda io la penso così:
per l'uso motard l'avviamento a pedalina o elettrico è pressochè indifferente ::)
per l'uso enduro l'avviamento elettrico lo vedo abbastanza essenziale, sai che goduria riavviare un grosso mono su una mulattiera bella stretta e ripida con gli stivali ben impaltanati :-X
fede il bello e' quello!!!
gusto e ricordo della passione!!!
sai quante volte mi e' successo con il 600???
in mulattiere in salita da 15% nel fango e pieno di rami tanto che non sai dove mettere la ruota anteriore??
ma lo ricordo in modo carico di pathos ed impegno nella guida.
con il 650 invece butto il sangue anche senza mulattiera!!!
fantastico non credi???
le riviste accontentano i propri lettori
per l'avviamento ...bè se devo fare una cosa veloce e non voglio scocciature l'XR sta a casa e prendo un'altra moto che ha il pulsantino.
Per chi deve scegliere un solo mezzo per farci un pò tutto l'AE è importante
Idem per chi corre, i mono moderni son meno facili da far partire a pedivella ci si stanca e si perde tempo tanto che il peso in più è uno svantaggio minore.
I vecchi range rover per emergenza avevano tra gli atrezzi di serie la manovella per l'avviamento a mano ,se rimani senza batteria in mezzo al nulla fà veramente comodo ma non trovo così macho e figo avviare la macchina a manovella dopo l'aperitivo al bar
Citazione di: uolter72 il Maggio 18, 2010, 09:24:19 AM
fede il bello e' quello!!!
fantastico non credi???
Be se ti piace così tanto hai trovato la moto giusta, buon divertimento ;)
Al tempo comprai la rivista e la comparativa era tra XR650R, Beta 525 e XT660.
Anche io apprezzo i mono il più semplice possibile ma non bisogna neanche scadere nel patetico...
Purtroppo su un 650 l'avviamento elettrico pesa ma se hai un ginocchio con un legamento rotto come il mio e fai un po' di fuoristrada vedi che è molto utile...
Le selle moderne sono poste sempre più in alto e in fuoristrada spesso capita che ti fermi o ti si spegne la moto in luoghi impervi dove tocchi male o non tocchi.
La cosa non avviene col motard ma quella era una comparativa in fuoristrada.
Viceversa del XR non parlano del carattere fin troppo esuberante che compromette la precisione di guida nello stretto, cosa che nel 2000 spiegò bene Roberto Ungaro sulle pagine di Motociclismo, che IMO è una rivista più seria e che mette in risalto non solo i pregi ma anche i difetti e/o particolarità della moto.
Tornando al solito discorso belle emozioni di guida le hai anche con moto più moderne.
Citazione di: gianpivr il Maggio 17, 2010, 22:09:14 PM
Ok, ora vado a recuperare il tempo perso ;)
... :D :D :D...
...il discorso sarebbe davvero complesso...
...cmq domattina sono ai polgrafici "IL BORGO" se vuoi vado su in redazione e ti cerco il giornalista che ha scritto il pezzo...
...e pensare che qualche maligno dice che certe giornali ricevono dei "favori" da alcune case proprio perche' le loro motorette risultino ai lettori delle perle e invece... :P :P :P...
...ormai sono piu affidabili certi forum... :-* :-* :-*
Ragazzi,
amo la vis polemica, tenete pero' conto che scrivo sempre in modo un po' ironico.
Apprezzo i Vs. commenti perche' sono competenti e trasudano passione.
Stimo il forum.
Racconto:
" anni addietro avevo un bel Suzukino Samurai, 1300 iniezione, vado al Devero con la morosa e per fare le gallerie, lunghe e sterrate senza luci, devo accendere le luci del gippino, poi,fuori dalle gallerie, Sole fortissimo, ovvio che dimentico le luci accese e posteggio. Alla sera, dopo 10 ore di posteggio noto che pure l'orologio LCD e' spento, capisco la scemata che ho fatto,e penso, poco male, la Suzy era posteggiata in una discesa ripidissima e quindi rido e innesto la seconda. Nulla! Senza un minimo di corrente non parte, non arriva elettricita' alla pompa della benza o altre diavolerie SUI GENERIS.
Fortuna che dopo un po' arriva un ragazzo con i cavi e mi fa' partire.
EVVIVA I LAND CON LA MONOVELLA!!!!!!!
Evviva le cose grezze.
Il bello e' che io vedo la moto come un cavallo, il cavallo se non sei bravo ti sbalza, il mono deve essere avviato a piede o a mano tale pratica e' una NOBLE ART, come il cavalcare.
Sono vecchio, non mi piacciono le centraline e tutte le cose cosi, mi piace la meccanica e l'XR parte SEMPRE al PRIMO O massimo SECONDO colpo.
Con il Land a manovella, tornavi da casa da in capo al mondo, adesso con l'elettronica, se resti chiuso dentro muori sotto il Sole come e' capitato qualche tempo addietro ad un SUV.
Il bello e' non avere tutti lo stesso parere ma amare tutti l'XR
Ciao,
Rudy
Discussione avuto 10 minuti fa' con un coscritto mio fratello.
Questo Signore di 44 anni, pur essendo molto intelligente, ha scelto dopo la 3 media di fare il meccanico per passione.
Ora fa' il capo officina in una importante officina Audi Wolk..ecc.ecc.
Mi dice la somma complicatezza raggiunta da alcune realizzazioni di tali costruttori.
Il bello è che ai corsi di aggiornamento a cui partecipa con preoccupante frequenza, i "maestri" decantano come figate incredibili i loro ritrovati tecnologici,ed i meccanici, si guadano, ridono e dicono ehi ma quando sta' roba si rompe, aggiustarla sono veramente c...i !!!
Secondo il mio parere discutibile, gli oggetti dovrebbero essero AFFIDABILI, i sedili riscaldati tramite GPS lasciamoli ai dementi.
Spesso si cerca l'impossibile, dimentichi che molti aerei, lo Shuttle, per non parlare dei vari Apollo, sono molto, ma molto meno complicati di un'auto moderna.
So' che il terribile cartello dei produttori automobilistici, impone quello che vuole ai poveri consumatori tubo digerente.
Quando compro l'auto, chiedo sempre di avere le manette per azionare i vetri, e non voglio nessun optional, ma spesso mi dicono che il modello con gli alzavetri a mano non c'e'.
Potete per favore spiegarmi quale somma vergogna si dovrebbe provare ad abbassare a manovella i finestrini?
Perche' si deve avere l'aria condizionata? A cosa servono i tergi che partono da soli quando sentono l'acqua sul cristallo?
Sono tutte sciocchezze che servono a far pagare piu' cara la carriola sulla quale stiamo per sederci.
Di nuovo, un saluto.
Rudy
Citazione di: after il Maggio 18, 2010, 19:15:31 PM
certe giornali ricevono dei "favori" da alcune case proprio perche' le loro motorette risultino ai lettori delle perle e invece... :P :P :P...
...ormai sono piu affidabili certi forum... :-* :-* :-*
Beh se leggi su motociclismo di questo mese la prova della nuova multistrada sembra che abbiano trovato il santo graal >:(, dicono che è
quasi versatile come un t-max in città, per viaggiare
quasi comoda come un kawa 1400gtr, per piegare nel misto agile
quasi come una mv agusta brutale e per finire udite udite efficace
quasi come un bmw 1200 gs nel fuori strada...... come no con il cerchio davanti da 17 e con pinze radiali brembo :bugiardo:.........
Maaa vaaaaaaa :hmmm: :hmmm: :hmmm:
Bella Fede,
il problema e' il quasi,
anche mia moglie dice che sono "quasi" bello come Gabriel Garko e che tr...o "quasi" come Rocco ....come dicevo, il problema e' il quasi.
Ciao a tutti.
Rudy
Beh se dicevano che era come o peggio meglio di.........
Sarebbero stati da denuncia :martellate:
commentare la ducati multistrada e' come vomitare!
anzi peggio!
chi skif sti ducati marooooooooooooo.
Beh la nuova multistrada non mi sembra poi così male..... molto megli della vecchia ;D (mi scusi salim :susu:)
Certo che andare a raccontare cavolate ai lettori :spank:
Abominio et abiura!!!!
Conosco un ragazzo che ha venduto l'Husky 630 e ha comprato il multistrada.
Magari come moto non va' male....e' che non puoi guardarla.
Ri ciao
Ri Rudy
Ciao Rudy....ma è il tuo vero nome o il diminutivo di RudeSpartacusGladiatorHeman? :P ;D....scherzo affettuosamente ovviamente e non me ne volere,come con il mio socio che ha un Mercedes 250td del '93 con 420.000km e gli diamo dello zingaro per ridere in ufficio.Non sono d'accordo sull'estetica del Multistrada nuovo,direi che anche se è soggettivo,ha comunque una bella linea,soprattutto se confrontata con la vecchia che effettivamente un po' cancello lo era (e neanche automatico..eheh),ovvio non credo possa eccellere su ogni terreno.Sono poi d'accordo con te sul detto "tutto quello che non c'è non si rompe",le auto e le moto di oggi sono effettivamente troppo ricche di tecnologia e "diavolerie" a volte inutili,da giustificare i listini di una panda da 18.000€ che sono 36.000.000milioni circa di vecchie lire con cui ci compravi un golf,una bravo/a,ecc..una marea sw nuova,o una passat sw semestrale...e scusate se è poco.Comunque,non so cosa volevo dire,però i fatti mi cosano...o meglio fatti e non pugnette,cose solide,robuste e durature,cià
Citazione di: gpsmax il Maggio 18, 2010, 00:02:51 AM
io ho impostato un'equazione: la qualità della patinatura della carta di una rivista è inversamente proporzionale alla veridicità del contenuto.
... e devo ancora trovare una smentita...
Quoto, straquoto e strariquoto :D :D :D :D
Anche io prferisco le moto che siano più semplice possibili ma a volte l'avviamento elettrico è molto utile, come quella volt ache sono caduto con l'XR650R e ho stortato la pedana destra (o meglio i bulloni di fissaggio al telaio), la quale interferendo col kick starter non mi permetteva di azionarlo.
Non problem fino a che non vi era una discesa, bella merda quando sono arrivato in pianura...
Sul DRZ li ho entrambe, non nascondo che quando avevo il ginocchio sano avrei volentieri acquistato un Drz con solo kick starter ma non era più in produzione e comunque al momento di rivenderlo non avrebbe avuto mercato.
http://img237.imageshack.us/img237/4880/img0086c.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/645/img0087qn.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/9738/img0088x.jpg
http://img535.imageshack.us/img535/1425/img0089ru.jpg
ecco le conseguenze della messa in moto rigorosamente a pedale!
erano NUOVE!!! belle, delle fatastiche BRIAN primaverili, regalatemi da un clinte rappresentante dell'azienda che ora non esiste piu'.........
dopo solo 211 scalciate rabbiose sostenitrici di 110 kg di creanza da 1,20 di altezza da terra!
ma che maronn!
Anche se a me piace scalciare un grosso monocilindrico 4 tempi non si può dire che l'A.V. non sia un gran comodità...
anche su strada dopo 14 ore di lavoro il bottoncino sarebbe comodo anche a chi non ha(aveva) problemi fisici ed ha 24 anni.
Citazione di: fede954 il Maggio 18, 2010, 00:40:49 AM
Guarda io la penso così:
per l'uso motard l'avviamento a pedalina o elettrico è pressochè indifferente ::)
per l'uso enduro l'avviamento elettrico lo vedo abbastanza essenziale, sai che goduria riavviare un grosso mono su una mulattiera bella stretta e ripida con gli stivali ben impaltanati :-X
anch'io la penso così.
l'avviamento dell'xr non mi da mai problemi, ma certe volte in posizioni strane è veramente difficile accenderla.
Citazione di: Rudy Mc Queen il Maggio 18, 2010, 20:54:53 PM
Potete per favore spiegarmi quale somma vergogna si dovrebbe provare ad abbassare a manovella i finestrini?
Perche' si deve avere l'aria condizionata? A cosa servono i tergi che partono da soli quando sentono l'acqua sul cristallo?
Sono tutte sciocchezze che servono a far pagare piu' cara la carriola sulla quale stiamo per sederci.
Di nuovo, un saluto.
Rudy
esatto, come una cosa assurda che va di moda adesso, la totale mancanza di visibilità facendo retromarcia. una volta le auto avevano i finestrini posteriori e il lunotto grandi, adesso per il "design" sono piccolissimi, poi ti ficcano le telecamere posteriori o i sensori di parcheggio.
ma fare un vetro più grande no?
Citazione di: uolter72 il Maggio 19, 2010, 15:50:23 PM
http://img237.imageshack.us/img237/4880/img0086c.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/645/img0087qn.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/9738/img0088x.jpg
http://img535.imageshack.us/img535/1425/img0089ru.jpg
ecco le conseguenze della messa in moto rigorosamente a pedale!
erano NUOVE!!! belle, delle fatastiche BRIAN primaverili, regalatemi da un clinte rappresentante dell'azienda che ora non esiste piu'.........
dopo solo 211 scalciate rabbiose sostenitrici di 110 kg di creanza da 1,20 di altezza da terra!
ma che maronn!
eh si, anche le mie scarpe sono così ;D