Ragazzi ho notato che la catena mi mangia parecchia gomma
ho guardato la catena ed è molto lasca mi spiego meglio
premendo con una dito al centro la catena quella in basso vado a toccare il forcellone
mi sa che è troppo
Mi spiegate il procedimento giusto e quanto devo tirarla
cioè quanto lasco deve avere grazie
Attendo vostre info un saluto
io la tengo con un lasco nella parte bassa di 2-3cm, avendo messo i prima e andando un attimo indietro con la moto(in modo che la catena sia tirata sopra e tutto il gioco sia sotto, oppure al contrario la spingi un attimo avanti tenendo il freno dietro tirato, spero di essermi speigato :D ), misurati con la moto a terra e con su qualcuno magari che pesa più di me.
che qualcuno sia sopra è importante perchè il forcellone delle essere al massimo parallelo al terreno, che è la situazione in cui la catena è più tirata, chiaro? ;)
Citazione di: ArTheX il Maggio 23, 2010, 10:46:19 AM
Mi spiegate il procedimento giusto e quanto devo tirarla
cioè quanto lasco deve avere grazie
Sul 600, il gioco catena è dai 35 ai 45 mm in verticale, misurato al centro della catena, nella parte sotto al forcellone.
Nessuna marcia innestata o freno pigiato. Nessuna persona seduta sulla moto.
Sul 650 non dovrebbe essere molto diverso. ;)
Sull'adesivo incollato sul forcellona lato catena c'e' scritto 25/30 mm ma va a buon senso, ho notato ad esempio che nell'uso a due non e' che si tira, chiudendosi il mono. quindi occhio a non tirarla troppo pensa spaccare i carter.
La catena sfiora il pneumatico credo sia normale.
Ciao
fatti un pattino in nylon più esteso come il mio, e passa la paura
hai già spostato il giro catena ?
Quanti Km. ha sul gobbone la catena ?
Honda-Razzo.
Citazione di: Webmaster il Maggio 23, 2010, 18:43:29 PM
fatti un pattino in nylon più esteso come il mio, e passa la paura
hai già spostato il giro catena ?
Devo ancora spostare il giro catena sto cercando il distanziale :(
Citazione di: HONDA-RAZZO il Maggio 23, 2010, 22:38:09 PM
Quanti Km. ha sul gobbone la catena ?
Honda-Razzo.
Sui 7000km ;)
A proposito di tirare la catena, la mia è da sostituire, con rapporti 15-44 sono appena oltre l'ultima tacca disponibile..... sono a forte rischio rottura o almeno i 1000 km di rodaggio li posso fare tranquillamente?
Vorrei decidere bene il numero di denti della corona una volta finito il rodaggio e provato bene il motore ogm..... poi catena corona e pignone nuovi ::)
Citazione di: ArTheX il Maggio 23, 2010, 22:42:01 PM
Devo ancora spostare il giro catena sto cercando il distanziale :(
Voglio fare anch'io il lavoro, ci ragioniamo bene appena ci troviamo........ sabato ;)
Il chilometraggio totale non mi pare eccessivo a patto che la manutenzione venga fatta con cura. ::)
Fai come dice il Webbo ... metti un rullino sul forcellone. ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: fede954 il Maggio 23, 2010, 22:42:21 PM
Voglio fare anch'io il lavoro, ci ragioniamo bene appena ci troviamo........ sabato ;)
C'é poco da ragionarci distanziale corona da 3 mm e far fresare il pignone
e poi fare il pattino in nylon come ha fatto il Webbo (il nylon c'è l'ho :P )
Razzo in 5000 km che ho fatto l'ho lavata a fondo e ingrassata 6/7 volte ;)
lo so che e' inusuale, ma io la misuro sempre con una persona seduta sopra per stare piu' tranquillo!!!
Citazione di: ArTheX il Maggio 23, 2010, 22:47:57 PM
Razzo in 5000 km che ho fatto l'ho lavata a fondo e ingrassata 6/7 volte ;)
E' altrettanto importante l'ingrassaggio .... molto più efficace se fatto a catena calda. ::)
Honda-Razzo.
Sabato la vedi cosi ti rendi conto ;)
Citazione di: ArTheX il Maggio 23, 2010, 22:47:57 PM
C'é poco da ragionarci distanziale corona da 3 mm e far fresare il pignone
e poi fare il pattino in nylon come ha fatto il Webbo (il nylon c'è l'ho :P )
E la cruna? ???
[OT]
ogni volta che leggo il titolo di questo topic penso sempre ai bisogni corporali...
;D
[fine OT]
tensionare è più corretto...
nel dubbio cmq meglio un pelo più lenta che il contrario
Citazione di: uolter72 il Maggio 23, 2010, 22:56:44 PM
lo so che e' inusuale, ma io la misuro sempre con una persona seduta sopra per stare piu' tranquillo!!!
Non risolvi molto.
Per essere sicuro devi allineare pignone, perno forcellone e perno ruota, in modo da ottenere la massima lunghezza richiesta alla catena. ;)
Salut
sono d'accordo, ma come si fa se sono da solo????
Citazione di: Bracco il Maggio 24, 2010, 12:45:31 PM
Non risolvi molto.
Per essere sicuro devi allineare pignone, perno forcellone e perno ruota, in modo da ottenere la massima lunghezza richiesta alla catena. ;)
Salut
si ma come fai? con qualcuno sopra già ci si avvicina a questa situazione nell'unico modo in cui mi viene in mente... :-[
E' per questo che le case preferiscono indicare l'escursione che deve avere la catena a metà tra pignone e corona con la moto sollevata ovvero a terra senza carico e, se possibile, con la parte superiore della stessa in trazione (marcia inserita ) ;)
Salut
Et voilat...l'adesivo originale ancora su:
(http://img16.imageshack.us/img16/1974/sdc12153u.th.jpg) (http://img16.imageshack.us/i/sdc12153u.jpg/)
Quindi per il 650 il gioco deve essere di 25mm... mentre per il 600 deve essere compreso tra 35 45 mm! :ok:
Dal manuale d'officina per xr 650 ALLENTAMENTO STANDARD 20-30 mm ;)
Attenzione !
Il valore di gioco della catena riportato sul manuale dell' XR650 è sbagliato, pericolosamente sbagliato !
Il valore corretto è fra i 30 mm e i 40 mm, come poi su quasi tutte le moto della stessa tipologia, avendo tutte quote simili fra pignone, ruota e forcellone !
Io appena presa la moto ho provato a regolare il gioco a 20 mm come prescritto, e a forcellone allineato al pignone la catena era tesa come una corda di violino, pronta a spezzarsi o a rompere il cuscinetto del pignone !
Dopo un pò di prove e misure con un amico in sella, il gioco da scarico lo tengo sempre a 40 mm: tenete conto che se fate un finecorsa dopo un salto, la catena scorre sul pattino e sul rullo sotto il telaietto reggisella tendendosi di nuovo, quindi un bel pò di gioco è sempre una sicurezza.
:signur:
Honda-Razzo.
bè comunque la soluzione te l'ha data il web, il tuo problema è la catena che ti mangia la gomma ok ma quando ? quando pieghi ! quindi devi aumentare il contenimento laterale il più possibile
La catena rompe le scatole alla gomma in fase di rilascio del gas, quando comincia a frustare. ::)
Honda-Razzo.
ora che ho su un dunlop qualifier(regalatemi non le avrei prese altrimenti), su cerchio e moto originale tocca parecchio la catena, la gomma si rovina ma non mi importa (tanto quanto durera 3000km o meno?)
non vorrei invece rovinare la catena, che già la devo mettere quasi all'ultima tacca come tiraggio...a proposito, avendo corona e pignone in buone condizioni, come faccio a capire quando la catena e da cambiare? posso cambiare solo lei? non vorrei mi si rompesse di colpo!
OKKKIO mickylus. :o
Le sollecitazioni laterali sono quelle più pericolose per la catena.
Se monti le Dunlop Qualifier RR senza aver spostato il giro catena verso l'esterno non è molto salutare per la catena.
Io con quelle gomme e con il giro catena spostato 3mm ho dovuto "fresare" la gomma per evitare che toccasse da "fermo", e nonostante tutto le "frustate" arrivavano uguale, e come se arrivavano. ::)
Se non sistemi in qualche modo ti accorgerai, in breve tempo, che la catena perderà completamente la rigidità laterale muovendosi come una biscia.
Salut
difatti la mia paura era per la catena e non per la gomma... :-X
allora quella gomma non la monto, monto l'anteriore qualifier e un posteiore diverso più stretto(magari una rennsport)
mi pare lo venda jarhead
Citazione di: ArTheX il Maggio 23, 2010, 22:42:01 PM
Devo ancora spostare il giro catena sto cercando il distanziale :(
Purtroppo lo ha già venduto :(
Si lo avevo già chiamato e l'ho perso per un soffio :(
Per Teppo,
Sono ben conscio che una catena troppo tesa puo' rompere il cuscinetto del pignone ed anche spaccare i carter motore.
Ho regolato l'allineamento con due persone a bordo e con una sola...me!
In pratica se sali sulla moto e ti pieghi di lato, con un mano una matita o un cacciavite, riesci a raggiungere e muovere la parte superiore della catena.
Anche in due la mia balla sempre, in pratica non e' mai tesa ed e' corretto che NON lo sia.
Quello che secondo me e' corretto e' invece il valore riportato sul manuale d'officina Honda, la catena deve essere lasca sulla tratta inferiore di circa 25mm. Secondo me questo dato e' corretto perche' in caso di catena piu' lasca di quel valore, essa tocca ad esempio sul pattino bianco di nylon posto vicino alla corona e,andando un po' al rilascio, la si sente sbattere.
Ho notato che il massimo allungamento si ha con centro pignone, forcellone e centro ruota allineati.
Ma come sarebbe possibile che in Honda cannano a dare il valore corretto della catena?
Sono o non sono Jap?
Grazie delle eventuali risposte.
Rudy
Citazione di: Rudy Mc Queen il Maggio 25, 2010, 19:40:51 PM
.............
Ho notato che il massimo allungamento si ha con centro pignone, forcellone e centro ruota allineati.
Ma come sarebbe possibile che in Honda cannano a dare il valore corretto della catena?
Sono o non sono Jap?
Grazie delle eventuali risposte.
Rudy
E' corretto ed è l'unico vero riferimento da cui poi si danno le misure del gioco con la moto scarica.
Il fatto che tocchi sulla cruna catena è normale, non capisco che rumori strani senti. :-[
Per quanto riguarda gli errori contenuti nel Manuale di Santa Madre Honda se fai una ricerchina troverai molti utenti scomunicati dopo le imprecazioni urlate a seguito di lavorazioni fatte come "da manuale".
Viti e bulloni spanati quà e là per la moto hanno fatto impazzire chiunque non abbia preventivamente frequentato questo forum, anche se ad onor del vero il problema nasce probabilmente dal tipo di materiale della bulloneria ( di........... )
Salut
ciao Bracco,
grazie per la risposta anche se non capisco bene la storia degli utenti scomunicati, Tu intendi che essi hanno eseguito i lavori in modo non conforme a quanto raccomandato dalla Honda?
Ho provato a regolare il gioco a 40 mm di lasco sul tiro basso della catena, e' un gioco folle.
Marciando a meta' gas, sbatte di continuo.
Ciao
Rudy
Intendo che hanno seguito fedelmente le istruzioni, coppie di serraggio incluse, e si sono trovati con pezzi rotti in mano. ;)
Salut
Citazione di: Rudy Mc Queen il Maggio 26, 2010, 19:27:04 PM
Ho provato a regolare il gioco a 40 mm di lasco sul tiro basso della catena, e' un gioco folle.
Marciando a meta' gas, sbatte di continuo.
Rudy, quanti km ha su la catena? è una con oring o senza?
...forse questo eccessivo gioco laterale potrebbe dipendere dall'usura...
Anche se non sono meccanico, nella manutenzione spiccia sono molto pignolo, la catena ha 4000 km come la moto, sempre lavata e lubrificata,
con pure la folle accortezza di umettare con un cotton fioc di grasso ogni dente del pignone.
tirando la catena dietro la corona, essa si alza di neppure 3 mm. dalla corona, ergo la catena e' in buono stato.
Regolando il tiro basso o inferiore della catena a circa 25 mm. tutto è logico e ci sta', ho provato a salire in 2 sulla moto e la catena non e' mai tesa.
Se allasco fino a circa 40 mm. al tiro basso, diventa quasi comica, prima di tutto a guardarla e poi ad usarla.
Secondo me, Honda, consiglia il lasco in 25 mm sul tiro basso ed ha ragione.
Sono grato a chi vorrà spiegarmi le opinioni discordanti.
Non compatitemi, sto' cercando di aumentare al massimo il mio bagaglio di conoscenze abuot XR e ogni commento è il benvenuto.
Un saluto.
Rudy
ops, scusami per la dimenticanza, la catena e' quella originale di primo equipaggiamento dell'XR, ha gli O RING.
Grazie,
un saluto
Rudy
DOMANDONE:
c'è qualcuno qui dentro che mi sa dire quante maglie deve avere la catena che devo comprare per montare i rapporti originali enduro 14-48???
Graaaaaaaaazie!!!!! ;)
110
Salut
PS Compra la 120 e poi accorci, in molti casi costa anche meno perchè i negozianti preferiscono comprare a lotti. ;)
;D ;D ;D ;D ;D ;D
Grazie caro...!