XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: tabui il Maggio 23, 2010, 15:37:16 PM

Titolo: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: tabui il Maggio 23, 2010, 15:37:16 PM
Finalmente,visto il tempaccio,mi son deciso a riutilizzare la mia Xr che tengo in montagna e nell'accenderla mi son accorto che tirando la leva del decompressore non si riesce più a individuare e a sentire il classico clock del punto morto. Ho cercato sul forum ma non son riuscito a trovar risposte. Premettendo che il cavo è ok e la leva sulla testa sembra fare il suo movimento,dove devo cercare la soluzione al problema ?
grazie a tutti
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Kolikov il Maggio 23, 2010, 20:22:42 PM
Mi sembra normale che non trovi il PMS se tieni tirato il decompressore  ;)
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: rainbowsix il Maggio 23, 2010, 21:01:26 PM
se tiri leva del decompressore manuale...il kick va a vuoto...se invece normalmente giochi con il kick e nn riesci a trovare il punto morto col classico tick..(inserimento del decompressore automatico) ..il decompress.autom. nn funziona..(capitato anche a me...x una cazz..ata del meccanico dopo che mi ha rimontato pezzo pezzo il blocco.)
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Mattia il Maggio 23, 2010, 21:43:57 PM
Se, non toccando la levetta del decompressore, non c'è compressione potrebbe essersi bloccato il decompresssore automatico.
A volte si sblocca inserendo la 5° marcia e facendo un pò di retromarcia a spinta a marcia innestata.

Quanto sopra a tuo rischio perchè le altre cause della mancanza di compressione - se non è quello - sono a carico di valvole che non chiudono (valvole puntate, "sedi scese", ecc). Un vero e proprio guasto...quindi caveat emptor

Concludo dicendo che se fosse mia e la sentissi senza compressione aprirei il copercio di testa senza fare tentativi, che in taluni casi potrebbero fare peggio.
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Rai67 il Maggio 23, 2010, 22:51:10 PM
...anche alla mia dopo 6 mesi (invernali) di sosta nn trovo il pms, è come se le fasce si incollassero e la compressione è veramente quasi zero, poi o riesco a trovarlo o la metto in moto a spinta, il problema scompare fino alla primavera dopo!!!
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: uolter72 il Maggio 23, 2010, 23:07:18 PM
idem anche a me.

quando si secca la canna cilindro e' un dramma!!

poi tutto si risolve.

ogni volta che la lascio giacere a riposo per mesi spruzzo un po' di olio dal foro candela.

da due anni parte dopo pochi colpi senza problemi....
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: rickyx il Maggio 24, 2010, 03:36:13 AM
non e' una questione di secchezza della canna, ma di porcherie che si formano quando le valvole rimangono aperte per lungo tempo.. le sedi si riempiono di fioriture chimiche, e gli fa proprio un gran bene, anche alle molle... l' ho gia' scritto cosa si dovrebbe fare quando si tiene la moto ferma per l'inverno..
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Rai67 il Maggio 24, 2010, 16:28:40 PM
grande rickyx, nn sapevo tu avessi spiegato già il tutto, ora me lo cerco ed ovviamente ESEGUO!!!
ciao e grazie come sempre ;) ;)
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Bracco il Maggio 24, 2010, 17:32:23 PM
Citazione di: rickyx il Maggio 24, 2010, 03:36:13 AM
non e' una questione di secchezza della canna, ma di porcherie che si formano quando le valvole rimangono aperte per lungo tempo.. le sedi si riempiono di fioriture chimiche, e gli fa proprio un gran bene, anche alle molle... l' ho gia' scritto cosa si dovrebbe fare quando si tiene la moto ferma per l'inverno..

Parole sante  ::)

Salut

PS E non mi fate arrabbiare il mio amichetto.
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Rai67 il Maggio 24, 2010, 22:24:37 PM
bracco parlo piano perchè nn vorrei che mi sentisse rickyx, ma dove le trove le sue indicazioni x l'inverno????? SHHHHHHH ;) ;)
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: uolter72 il Maggio 24, 2010, 23:08:16 PM
esatto!

dove si trovano??
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Mattia il Maggio 24, 2010, 23:10:23 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=23502.msg193593;topicseen#msg193593


Citazione di: rickyx il Ottobre 01, 2007, 02:17:22 AM
succede anche perche' stando ferma, sicuramente con le valvole di scarico aperte, della porcheria chimica ''fiorisce '' sulle sedi valvole causandone l'imperfetta tenuta, quando la riaccendi, il calore dei gas di scarico bruciano per bene la skifezza, e tutto ritorna praticamente a posto... a volte pero' e' necessaria una smerigliatura  valvole per tornare in magnifica forma. se prevedi di fermare la moto,  spruzza un pochino di wd 40 nel filetto candela, spedala un po', poi rispruzzi un pochino ancora,poi  porta sempre il pistone al pms della fase di scoppio, e rimetti la candela. cosi' non svacchi niente.


http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=29690.msg277561;topicseen#msg277561

Citazione di: rickyx il Dicembre 28, 2008, 05:26:41 AM
potrebbe essere  successo che rimangano bloccate leggermente aperte anche le valvole di scarico, e creano un sacco di porcheria incrostata da residui acidi di combustione, perche' sono rimaste aperte 2 mesi.. se c'e' scintilla pulisci il carburatore, metti un cucchiaino di benzina dal foro della candela e spingi o spedala che va... se la lasci ferma tanto tempo, devi portare il pistone al pms della fase di scoppio, se no puo' succedere che poi non parte...
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Rai67 il Maggio 25, 2010, 00:01:46 AM
grazie mattia nn dite niente a rickyx ;) ;) ;)
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Bracco il Maggio 25, 2010, 10:31:30 AM
Citazione di: Rai67 il Maggio 25, 2010, 00:01:46 AM
grazie mattia nn dite niente a rickyx ;) ;) ;)

OT

Io, quest'inverno, al posto del WD40, per evitare che si formassero delle fioriture, ho messo del diserbante.

Chissà se avrò fatto bene.  ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D

Fine OT

Salut

PS Per i poco svegli: stò scherzando.  :P
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: uolter72 il Maggio 25, 2010, 11:57:43 AM
ma scusatemi se inserisco olio motore dalla candela e do qualche piccola pedalata e poi la fermo per l'inverno le valvole non rimangono un po' bagnate???
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Mattia il Maggio 25, 2010, 17:18:54 PM
Basta che poi quando la accendi al termine del letargo non posti "Help!!!!!  Prima accensione: fuma come una locomotiva!! " ;D

Il wd40 una volta evaporata la frazione di solvente lascia un velo lubrificante molto sottile ma decisamente idrorepelllente (WD40 = "water displacement 40th try") , quindi poca roba che brucerà alla prima accensione.







Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: rickyx il Maggio 25, 2010, 21:19:04 PM
 :D :D :D :D beccato rai... :D :D :D e... bracco ha fatto benissimo ad usare il diserbante, anche se  chiaramente, lui il napalm lo chiama cosi'.. :D :D :D
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Rai67 il Maggio 25, 2010, 21:56:31 PM
NO RICKYX nn era per me !!! ma per un mio amico.....sai un conoscente.....queste cose le so IO ....con me sfondi una porta aperta!!!!
ad esempio  sempre per questo mio amico.... se invece di volerla mettere in moto a spinta (dato che questo rincoglionito nn ha fatto uso di WD40 e nn ha messo il pistone al pms) la volesse mettere con la messa in moto c'è un sistema ??? ;) ;) ;)
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: gerry.dp il Maggio 26, 2010, 00:08:43 AM
Già che siamo in tema,
come si fa a mettere il pistone al punto pms?  :-[
Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Mattia il Maggio 26, 2010, 00:47:33 AM
Candela presente. Scalci finchè senti la leva indurirsi e tende a tornare indietro
togli la candela o azioni il decompressore, apri il tappo piccolo (messa in fase) sul carter sinistro e muovendo il kick a mano allinei la tacca T sul volano alla tacca sul carter.



Titolo: Re: A.A.A. punto morto cercasi
Inserito da: Rai67 il Maggio 27, 2010, 22:32:41 PM
ho usato ehm...lui ha usato questo procedimento, dato che sfilare la candela è una gran palla ora che ho tolto la staffa del clacson e l'ho attaccato direttamente alla vite del serbatoio.
Il procedimento è (con carb domi) benzina chiusa, cerco il pms sentendo bene il punto dove è un po + duro e tende la leva a tornare indietro come ha scritto Mattia (anche se è leggerissimo) alzo leggermente il minimo tiro l'aria al primo terzo e una bella scalciata, WROOOM  poi apro la benzina, per il prox autunno faccio la nota procedura CHE E ' SICURAMENTE MEGLIO!!!!