Buongiorno a tuuutti voi carissimi,
dopo aver acquistato un esemplare del 93 e dopo la presentazione nel lontano 15 Ottobre, non ho più scritto in questo bellissimo forum ma sin dalla data di iscrizione sono un vostro frequente lettore, un sacco di volte ho fatto la faccina interessata del tipo "ahhhh! ecco cos'era!" quando vedevo spiegate alcune cosette de sta benedetta XR.. bene, (anche se in ritardo) è giunto il momento di presentarla giustamente a voi.
Quando sono andato a vederla
(http://img576.imageshack.us/img576/1124/foto0102a.jpg)
(http://img28.imageshack.us/img28/8220/foto0104k.jpg)
(http://img686.imageshack.us/img686/33/foto0106m.jpg)
una fotina di quando era tornata con il suo ex proprietario dal suo ambiente naturale
(http://img265.imageshack.us/img265/5208/minixr1.jpg)
ed infine visto che mi è piaciuta... arrivò in garage
(http://img52.imageshack.us/img52/5426/cimg2649d.jpg)
(http://img200.imageshack.us/img200/1420/cimg2652u.jpg)
...ragazzi, quello fu per me un momento d'oro!
Visto che si tratta della mia prima moto vera (a 14 anni feci il pianto greco per farmi comprare una RX50 già vecchia di 10 anni!), la usai per i primi giorni con un sorriso a 360 denti ma anche con attenzione per capirne i tempi di reazione, i limiti, insomma il comportamentio stradale in genere. Sono stati giorni fantastici finchè neache alla seconda settimana di utilizzo avverto un certo ...clack clack clack... paura :o
Sono di corsa tornato a casa ed ho subito sentito un meccanico in zona e descrivendo cosa sentivo, mi diceva "potrebbe essere il cambio", tra le varie ipotesi si prospettavano cifre da capogiro solo per rimetterla in sesto... disperazione... vedo vari annunci per fare una cosa "cotta e mangiata", volevo sostituire il blocco motore per intero così non ci avrei più pensato, ma alla fine nessuna offerta mi ha dato quella tranquillità di andare sul sicuro.
Nel panico (visto che nessun mio conoscente è impallato di enduro e non avendo molto tempo per scrivere qui) penso di contattare di persona un membro del forum così avrei avuto l'opportunità di parlare con qualcuno per capire come meglio muovermi.
Scorro qualche utente romano e mi fermo da.. Tommino!
La scelta è stata fatta in base ai suoi interventi spesso interessanti costruttivi e conditi con il suo "estro" (p.s. in più avevo notato la sua motina nella firma che mi piace un sacco!!) :-* :-* :-*
Mi decido, prendo l'indirizzo, scrivo una mail e gli chiedo cortesemente un appuntamento :birra2: (manco fosse na bella fica! ;D ;D) e fuori da ogni mia più rosea previsione, mi risponde subito e ci diamo appuntamento in centro... devo dire che sono state almeno 3 pinte molto molto produttive che mi hanno fatto tornare la speranza di rimetterla in sesto!
Da qui mi sono fatto convincere ad intraprendere il suo stesso cammino: portarla a zero per cercare di dargli (come ogni XR meriterebbe) nuova vita ::).
Bella 8 a parte la mascherina portafaro ant ;D )...ma alla fine hai scopewrto che problema ha/aveva? hai gia iniziato a lavorarci o farci lavorare sopra per ripristinarla? ???
Occhio che tommino ogni tanto se ne esce con soluzioni un poco estrose! :lol2:
In bocca al lupo per i vari lavori! ...Quando salgo a Roma possiamo combinare un incontro! :ok:
Citazione di: Mura il Maggio 28, 2010, 12:56:09 PM
Bella 8 a parte la mascherina portafaro ant ;D )...ma alla fine hai scopewrto che problema ha/aveva? hai gia iniziato a lavorarci o farci lavorare sopra per ripristinarla? ???
Infatti la mascherina l'ho tolta dopo i paramani, ero andato in fissa per l'acerbis DHH quella a faro unico, però la mia personalizzazione ebbe presto fine per questo problema.
Tutt'ora non è chiaro cosa sia rotto o meno (paradossalmente potrebbe anche essere il pattino tendicatena ma non credo solo quello), fattostà che abbiamo inziato questo lavoro che prevede prima di tirare tutto giù e nel frattempo trovare meccanici fidati etc..
Citazione di: gbking il Maggio 28, 2010, 13:57:34 PM
Occhio che tommino ogni tanto se ne esce con soluzioni un poco estrose! :lol2:
In bocca al lupo per i vari lavori! ...Quando salgo a Roma possiamo combinare un incontro! :ok:
...infatti sono più le volte che gl'ho detto "..ma che sei matto!? :rotelle:" che pronunciare il suo nome :D
Mi ha raccontato di te e anche del fatto che prima o poi avresti fatto un salto nella città eterna, organizziamo qualcosa sicuro, comunque colgo l'occasione per farti di persona i miei migliori complimenti per la tua bella, in una parola, sensazionale (anche per le grafiche personali, troppo belle!) :pant: :pant: :pant:
Troppo gentile :-*
Per il motore: hai provato a svuotare l'olio e vedere se ci sono tracce metalliche?
Magari smontando anche il filtro a rete sotto il trave anteriore del telaio...
Citazione di: gbking il Maggio 28, 2010, 14:22:46 PM
Troppo gentile :-*
Per il motore: hai provato a svuotare l'olio e vedere se ci sono tracce metalliche?
Magari smontando anche il filtro a rete sotto il trave anteriore del telaio...
si, tracce nell'olio motore non ne ho viste ma quando ho tirato giù il filtrino dopo un pò ho capito che si trattava di un retina, era pieno di morchia e un pò di limatura metallica, però ho pensato che essendo un pezzo che difficilmente uno leva, si trattasse in questo caso di roba che aveva degl'anni..
p.s. svitando mi è venuto via anche il tubicino che, vecchio com'era, mi è rimasto in mano :hmmm: i primi santi dal calendario li ho tirati giù in quel momento..
(http://img717.imageshack.us/img717/1561/cimg2602b.jpg)
Le pagliuzze sono sempre un brutto segno...
A questo punto smontare il motore è inevitabile... almeno per venire a capo del problema!
Poi dovrai valutare se sistemarlo o cambiarlo con un altro blocco... :(
..comunque (sempre incoraggiato dal buon Tommy) un bel giorno mi sono messo li, l'ho guardata e ho pensato "mo t'apro 'n due come na cozza" :vene:
ebbene (ops dimenticavo, chiedo scusa in anticipo per la pessima risoluzione)
(http://img135.imageshack.us/img135/4598/cimg2651.jpg)
(http://img176.imageshack.us/img176/9977/cimg2654.jpg)
(http://img594.imageshack.us/img594/1526/cimg2655.jpg)
(http://img8.imageshack.us/img8/9903/cimg2656s.jpg)
(http://img269.imageshack.us/img269/8651/cimg2660i.jpg)
........
........... :shh:
(http://img338.imageshack.us/img338/1573/cimg2661a.jpg)
(http://img101.imageshack.us/img101/2403/cimg2662.jpg)
(http://img241.imageshack.us/img241/1963/cimg2663.jpg)
(http://img88.imageshack.us/img88/2970/cimg2664.jpg)
ecco Tommino!!! mi ha dato una grande mano a fare quelle cosine che risultano scomode da soli..
(http://img717.imageshack.us/img717/2876/cimg2665.jpg)
(http://img231.imageshack.us/img231/6264/cimg2666k.jpg)
bellina sta foto
(http://img36.imageshack.us/img36/2967/cimg2667.jpg)
...
(http://img443.imageshack.us/img443/548/cimg2668.jpg)
(http://img709.imageshack.us/img709/3895/cimg2669.jpg)
"..a Maurè e co questo stamo a 3!!"
(http://img684.imageshack.us/img684/6154/cimg2670m.jpg)
hahahaha grande Mauretto bel reportage!!!! ci siamo divertiti e avoja ancora quanto cè n'è :D :D :D
abbi fede e fattela pià a bene(come dici te!!)
è fichissima la tua jeep stilizzata ma meglio dal vivo!!! :-* :-* :-*
X King: oggi ho cominciato a lavorare sul paratelaio e se ci perdo un pò di tempo mi sa che viene bene!!!
approposito si può sapere quando ci vieni a trovare??? 8)
ciaoo ;)
Mauretto ti sei scordato una foto molto significativa....
(http://img59.imageshack.us/img59/2305/imgp292222.jpg)
hahaahhahahaha
il martello è il re dell'officina e la pinza la sua regina :D
ciaoo ;)
dategli giù ragazzi
mi ricordo quando ho buttato giù la mia Xr.....
primo consiglio..meglio rifarlo il motore che sostituirlo...(a meno che nn si conosce il sostituto) e sei sicuro che sai cosa c'è sotto.Questo Tommino è un diavoletto! :P
belle foto,esplicative !!!!!!
(http://img46.imageshack.us/img46/2544/00jpg.jpg)
capito dova va Mauro ad arrampicarsi invece di lavorare sulla moto e di aggiudicarsi i collettori da 32mm in asta a una piotta di euri!!!! :angry2: :angry2: :angry2: :soldato: :tepoz: :spank: :sbang: :sbang: :maperche: :connu: :kboom: :boia:
te odioooooo :D :D :D
ahahahahahah :D porca miseria Tommi, stamattina sono entrato in ufficio pensando di postare questa foto, fatta col cellulare però carina! :)
Ebbene si, sono stato nel mio paesino... dovevo assolutamente .... avevo bisogno di ricaricarmi fisicamente e mentalmente.
Purtroppo ci si è messa un pò di sfiga: :hmmm: un casino di traffico per rientrare che non c'era mai stato prima!! ...e adesso? Come faccio per i collettori!? che fesso mi sono perso una buona asta.
Vabbè sarà per la prossima no? :P
visto che non si vede benissimo, posto un'altra foto di quel mezzo rospetto che si intravede, con il quale ho "TENTATO" di farmi passare la voglia di moto....
(http://img199.imageshack.us/img199/7188/cimg1654i.jpg)
è proprio divertente, non mi sarei dovuto comprare niente altro... mai detta na ca***ta più grossa!!! Infatti poi è arrivata l'XR!! :yahoo: spero di rimetterla in sesto a breve :work: , dite che sono troppi 180 km in sella per arrivare in quel posto che vedete in foto?
...quando Tommino ha un pò di tempo a disposizione gli dico di passare da me..
(http://img692.imageshack.us/img692/8252/cimg2672c.jpg)
così mentre sgobbo con la carta vetrata, benza e wd40 nel tentativo di far risplendere i vari pezzettini..
(http://img3.imageshack.us/img3/9463/cimg2673q.jpg)
.. lui si gode una birra ghicciata e sigaretta :messicano: :sbevazza: nell'apposita area relax.. :D
(http://img193.imageshack.us/img193/8995/cimg2676j.jpg)
:connu: :bins:
...i lavori continuano.. devo chiedervi un consiglio: sto tentanto di pulire i foderi delle forcelle, gli adesivi sembravano tatuati, ho pulito per bene ma sono un pò macchiate, sembra se ne sia andato lo strato superficiale più splendente ed ora sto tentando con la carta da 500 di riportare uno strato omogeneo ma si consumano fogli su fogli per un pezzettino di superficie ridicolo.
Stavo pensando di aiutarmi con qualche "macchina"... cosa potrei utilizzare?? ???
Bello l'angolo relax! :D
Lo scarab-occhio come il mio! :ok:
PS: per i foderi, se non vuoi fare un restauro ineccepibile, carteggia e vernicia a spruzzo color alluminio (anche bomboletta) e vai col liscio! ;)
ahahahah bello proprio l'angolo relax!!! :D :D :D
Citazione di: gbking il Giugno 01, 2010, 18:02:32 PM
Bello l'angolo relax! :D
Lo scarab-occhio come il mio! :ok:
PS: per i foderi, se non vuoi fare un restauro ineccepibile, carteggia e vernicia a spruzzo color alluminio (anche bomboletta) e vai col liscio! ;)
infatti guarda i miei come sono usciti...prima puliti con trapano e punta smerigliatrice..e poi vernice alluminio..messi adesivi nuovi e poi trasparente.....oppure se vuoi spendere...din dini..falli zincare il foderi...ma devi smontarli e mandarli da chi lo sa fare...
Grazie colleghi, speravo di poter lasciare la superficie originale ma mi sa che alla fine la storia è un pò troppo impegnativa pertanto credo che adotterò la storiella vernice alluminio + trasparente.. :sisi:
.....dove posso trovare gli adesivi "cartridge system" ? :)
Verrà fuori uno spettacolo di xr... sono sicuro.
però è vero sei in alto mare...
Citazione di: mauro981 il Giugno 03, 2010, 09:31:35 AM
.....dove posso trovare gli adesivi "cartridge system" ? :)
Concessionario Honda :)
scusate, ogni tanto me ne esco co ste domande che si rispondono da sole.... :ahh: :P
..confermo, sono in pieno oceano :barca: ci vorrà un pò di santa pazienza ::)
l'oceano è quasi finito e cominciamo a vedere terra!!!!!! 8) 8) 8)
dajeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :-*
abbiamo spacchettato...........
ci vogliono le prove di questo avanzamento... ;D
...ebbene :) ieri è arrivato il motorozzo!! :banana: :banana: :banana:
Contro ai consigli che ho ricevuto da questo forum (che ho sempre preso per oro colato) ho acquistato un motore intero: al telefono il tipo mi è sembrato di mezza età, molto molto cortese e disponibile e soprattutto aveva a disposizione un motore che, almeno io..... così recente e "fresco" non avevo mai visto in vendita!!
Si tratta di un blocco del 1997 con soli 11.000 / 12.000 km! Tolto circa un'anno e mezzo fa dalla moto senza alcun problema e riposto con olio dentro il blocco e spruzzato del WD40 sui condotti di asprirazione e scarico per tentare di tenere morbidi i gommini valvole ..ecco perchè l'ho preso.
Ovviamente incrocio le dita che sia tutto in ottima salute come assicurato dal venditore e soprattutto ringrazio ancora una volta Tommino!!! Mi ha avvisato lui su questo annuncio!
Per i più curiosi ho fatto un solo scatto accanto a suo fratello malandato
(http://img444.imageshack.us/img444/5867/cimg2681.jpg)
Ora rimane da trovare una cavolo di piastrina di ferro per rifare la base dove alloggia il cavalletto, si salda tutto e poi si può partire a sabbiare e riverniciare il telaio!! evvai! :banana:
:mavai: :applausi:
Buon lavoro!
:)
Complimenti mauro...
Un bel motore. ;)
ormai Tommino e' duiventtato un esperto ricercatore di blocchi motore xr!!!
(http://www.runner74.it/wp-content/uploads/2008/03/risata101.gif)
http://img692.imageshack.us/img692/4700/imgp3039.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/5906/imgp3040g.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/5921/imgp3041.jpg
dajeeee che ce la famoooo a rimontare almeno la tua!!!! ;) ;) ;)
Tommi è come la Panda! Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!
Grazie mille compà :fiori:
Incredibile ma proprio sto pezzettino ha bloccato i lavori sul telaio, sembra anche meglio di un altro originale, ha la base più spessa!
Un sentito grazie all'artista del frullino! :boia:
Grazie anche a Rainbowsix per il consiglio su come levigare la superficie dei foderi delle forcelle, finalmente i solchi, l'ossido e le incrostazioni varie di 17 anni di enduro stanno venendo via! Forse carteggiando successivamente con carta molto molto fine riesco ad ottenere un risultato apprezzabile anche senza verniciare!??! Intanto provo
....piano piano andiamo avanti :yezz:
comunque una volta carteggiati i foderi non puoi non verniciarli almeno di trasparente, si ossiderebbero in fretta.
Non ci avevo pensato! :'(
Many thanks
bravo mauretto dai un senso alle tue serate hihihihiihhiih
ciaoo ;)
direi comunque di verniciarli con un bel grigio il + vicino possibile a come era in origine,nn si raggiungerà mai l'aspetto originale ma ci si avvicina molto e una volta completata la moto in tutto il suo splendore...non ci si fa + caso.
Citazione di: tomminoo il Luglio 08, 2010, 20:12:29 PM
http://img692.imageshack.us/img692/4700/imgp3039.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/5906/imgp3040g.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/5921/imgp3041.jpg
dajeeee che ce la famoooo a rimontare almeno la tua!!!! ;) ;) ;)
quel pezzo l'ho fatto risaldare la settimana scorsa.due mazzate di partello e ha preso la giusta posizione.saldatura dopo logicamnete asportazione della vernice, spruzzato il fondo e ripennellato con la stessa vernice del telaio che avevo conservato per emergenze come queste. l'importante è non avviarla appoggiata al cavalletto.
ma al poro Mauro nn gli si è spezzato.... gli è stata saldata una piastrina in modo vergognoso , piena di buchi di saldatura! perciò conviene togliere la vecchia e rifarla nuova con una bella saldatura... cosi poi si vernicia a polvere e si rimonta tutto!!! 8)
tiè Maurè ti vuoi fare 2 risate???...
la tua vecchia piastrina che teneva il cavalletto...
(http://img33.imageshack.us/img33/9141/imgp3043u.jpg)
(http://img138.imageshack.us/img138/2552/imgp3044p.jpg)
(http://img37.imageshack.us/img37/4284/imgp3045.jpg)
(http://img337.imageshack.us/img337/5717/imgp3047.jpg)
ma che era aooooo :D :D :D
ora il tuo telaio nn ha più l'attacco per il cavalletto ed è tutto bello liscio... ma nn ce lo mette no!!! :D :D :D
domani se riesco porto tutto a saldare!!! ;) ;) ;)
ciaoo ;)
MITICOOO :yezz:
..sei insostituibile :fiori:
in pratica era artigianale anche la precedente...
e che era artigianale quella??? che skifezza!!! meno artigi e più anale...
quella che ho fatto io si può definire artigianale :D :D :D
...preeesoooooo e dalle 16 vanno in ferie!!! fiuuuu ::)
un bel telaio bianco bianco candido e lucente!!
mi so fatto dare anche un barattolo di vernice x eventuali ritocchi futuri!! ;) dato con l'erografo nn si vedrà nulla di strano!!! ;)
ti ci devo lavorare un pochino col dremel e pulire il serbatoio olio con la broda e poi rimontiamo tuttoooo :D :D :D
bella Maurettooo :)
:banana: :banana: :walkegypt: :yezz: :saltino: :saltino: :rimbalza: :rimbalza: :rimbalza: :metal:
G O D O
Grazie compà stasera da me ?? :sisi:
che facciamo .... le mettiamo ste belle foto :banana: :banana: :banana: :batti: :metal: :metal: :metal: :rimbalza: :yahoo: :yezz: :up: :daichenemo: :patpat:
accesa al primo colpo!!! :-* :-* :-*
che bombaaaaaa!!!
Belli (si fa per dire) de casa! :saltino: Ben trovati a tutti quanti, avete passato buone le ferie? Bene, riprendiamo da dove eravamo rimasti; è da un bel pò che non aggiorno il topic ma a casa questo sito non mi funziona :maperche: ...e solo dopo aver sbrigato la botta di lavoro accumulato una volta tornato in ufficio, sono qui a rendervi partecipi dei meravigliosi frutti che ha portato questa estate :)
Inizio con una fotina di un silenziatore che mi è piaciuto molto e che vendevano su "subito" ad un prezzaccio, anche se derivato da una naked ho pensato che con il giusto tocco di (http://img697.imageshack.us/img697/3056/artattacklogo.jpg)
sarebbe venuto tutto per il meglio.. ;)
Eccolo qui:
(http://img697.imageshack.us/img697/3232/cimg2695kk.jpg)
hehehhhehehehheheeh.......
e poi e poiiiii........
:fumatore: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo:
...dopo lo scarico "bombardone" in pieno stile Tomminoo è arrivato il momento di fare le forcelle perciò ho preso trapano, punta a carota con setole in rame e mi sono messo a togliere un pò di anni di schifezza ormai impressa sopra. ::)
Tolta un bel pò di roba decido di fermarmi anche se ci sono alcuni solchi che vanno qualche millimentro in profondità e per far tornare tutto perfettamente liscio avrei dovuto togliere veramente un strato esagerato. Una passatina veloce con la carta fina (500 o giù di lì) e un poco di acqua. Quest'ultima mossa l'ho fatta si, ma in modo molto leggero pensando che se la superficie non è del tutto liscissima lo spray attacca anche meglio..
Volo a comprare le bombolette di vernice e trasparente ed ecco qua:
(http://img837.imageshack.us/img837/3987/cimg2696.jpg)
(http://img267.imageshack.us/img267/4751/cimg2698.jpg)
(http://img704.imageshack.us/img704/4536/cimg2701.jpg)
Questi sono i risultati dopo 3 mani di vernice e 2 di trasparente lucido..
ragazziii!!!! :banana: Il giorno 12 Agosto il buon Tommi mi chiama e mi da la buona novella! :batti:
il telaio è finalmente pronto!!
Dopo una giornata di estenuante sole al mare :sole: :sdra: gli chiedo di passare da lui, lo devo vedere assolutamente..
eccolo!! :hahaa: (insieme alla figlia di Tommi) :P
(http://img825.imageshack.us/img825/2076/cimg2712.jpg)
(http://img194.imageshack.us/img194/6995/cimg2713v.jpg)
(http://img836.imageshack.us/img836/899/cimg2714.jpg)
Tomminoo vuole così bene a sua nipote che l'accarezza....
(http://img691.imageshack.us/img691/6940/cimg2715l.jpg)
..dopo queste frocerie decidiamo che il giorno a seguire bisognerà darsi da fare..
ed ecco (http://img840.imageshack.us/img840/7886/cimg2716.jpg)
eravamo talmente gasati.. avevamo finalmente tutti i pezzettini per farne uno solo ;D
(un sentito grazie anche a tutte le colonie di zanzare che ci hanno assistito durante l'assemblaggio del mezzo :angry2:)
...e via si parteeee!!!
La partenza è piuttosto insolita, o meglio, invece di infilare il motore dentro il telaio opportunamente fasciato con dei stracci per non rovinarlo (cosa che di primo acchitto avevo ingenuamente pensato)... facciamo l'esatto contrario: abbiamo calato il telaio a cornice del motore.
La mossa è risultata molto più facile veloce e meno rischiosa.. ;)
(http://img525.imageshack.us/img525/6898/cimg2717.jpg)
ecco qui
(http://img201.imageshack.us/img201/4649/cimg2718.jpg)
...OOPPPSSS ???
non è il lato giusto, non riusciamo a calare dentro il telaio per quell'attacco al telaio nella parte posteriore (quello sopra al pignone), quindi, corico il blocco dall'altro lato e finalmente entra
(http://img691.imageshack.us/img691/4903/cimg2719.jpg)
pian pianino mettiamo tutti i perni e le squadrette e... ci siamo quasi
(http://img85.imageshack.us/img85/2567/cimg2720a.jpg)
ahahhaah grande Mauretto vedo che stai a lavorà una cifra in ufficio , tra imageshack e xr-italia :D :D :D
l'XR è la moto più facile da smontare e rimontare... l'ho scelta anche per questo!!! ;)
e poi e poiii.................. 8) 8) 8)
..e finalmente ecco il bambinello nel grembo!!!!!! :rimbalza: :win:
(http://img195.imageshack.us/img195/1245/cimg2721j.jpg)
..la soddisfazione :cancan:
(http://img408.imageshack.us/img408/4229/cimg2722.jpg)
bravi ragassuoli ;)
Da 10 e lode la dotazione impeccabile dei D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuali). Specialmente le scarpe antinfortunistica di Tommi... :D
Cmq, a parte le baggianate, gran bel lavoro e complimenti per l'inventiva.... Da :applausi:
Ebbene si caro Tommi, oggi è un pò un buco di giornata (caxxo ogni tanto pure io no? :P)
Rimani sdariato sul divano a goderti i passaggi rimanenti...
Alcuni scatti ..
(http://img841.imageshack.us/img841/5586/cimg2723k.jpg)
(http://img811.imageshack.us/img811/5171/cimg2724h.jpg)
Perfetto, il trapianto di cuore è riuscito e si festeggia :birra2:, ora passiamo all'arto posteriore, all'aspirazione con il carburatore con il mono...
(http://img412.imageshack.us/img412/109/cimg2725x.jpg)
Va tutto per il meglio finchè quando prendo un pezzo in mano e penso "forse dobbiamo tornare indietro di un passaggio" ::)
(http://img231.imageshack.us/img231/3200/cimg2726c.jpg)
Quando si fanno le cose per la prima volta è difficile che scorra tutto perfettamente liscio... in pratica l'air box non ne voleva sapere proprio di entrare, abbiamo tolto il mono e abbiamo rimesso tutto in gran comodità. AH! dimenticavo, questa comodità la devo al cavalletto "hand made" di Tommi ...è perfetto!
(http://img28.imageshack.us/img28/9901/cimg2727g.jpg)
(http://img707.imageshack.us/img707/1360/cimg2728d.jpg)
Citazione di: mauro981 il Settembre 13, 2010, 16:08:17 PM
AH! dimenticavo, questa comodità la devo al cavalletto "hand made" di Tommi ...è perfetto!
e si... gran bel pezzo di cavalletto!!! :D :D :D (costruito nel 2005)
ecco l'air box nella sua sede
(http://img715.imageshack.us/img715/2738/cimg2729q.jpg)
altre fotine (p.s. scusate per la qualita ma la mia vecchia digitale fa questo difetto in ambienti chiusi)
(http://img830.imageshack.us/img830/7973/cimg2730.jpg)
(http://img828.imageshack.us/img828/1244/cimg2731.jpg)
(http://img844.imageshack.us/img844/820/cimg2732.jpg)
iniziamo a vedere un cosa che assomiglia ad una moto!!!!!! :D :D :D
(http://img838.imageshack.us/img838/2230/cimg2733.jpg)
(http://img153.imageshack.us/img153/8082/cimg2734z.jpg)
passiamo ora al manubrio, ruote, l'impianto elettrico completo, i freni, le leve... :ok:
(http://img710.imageshack.us/img710/407/cimg2735.jpg)
(http://img834.imageshack.us/img834/2871/cimg2736.jpg)
Abbiamo finito di collegare le leve, poi lo spurgo dei freni (da solo non ci sarei mai mai riuscito), ed ecco lo stato dell'arte al quale siamo arrivati.
(http://img832.imageshack.us/img832/4835/cimg2737s.jpg)
A questo punto era d'obbligo prima del tramonto dare immediatamente voce a nuova belva :-*
I passaggi, per un motore fermo da un anno e mezzo, sono stati i seguenti:
- Vuotare l'olio vecchio dentro
- Rabboccare con un litro e mezzo di oliaccio scrauso e mezzo litro di benzina
Dovevate vedere le nostre facce incredule, alla terza pedalata...
VROOOMMM POT POT POT POT POT POT
"EVVAI E' PARTITAAAAA!!!!!!!!!!!!"
A quel punto sono partite telefonate del tipo ".... siii è nata!!! Pesa 140 chili!!!" :P :D :D :D
Il motore ha girato un paio di minuti con la benzina dentro per favorire la fuoriuscita della morchia e della sporcizia del vecchio olio.
Appena scaldata al minimo è stata spenta svuotata dell'olio misto a benza, il colore di questo olio mi ha fatto capire che questa operazione ha avuto senso, la non omogeneita della veemenza del fiotto e del colore mi ha fatto capire che un pò di "monnezza" è andata via.
A questo punto abbiamo fatto un nuovo cambio di olio (sempre olio di seconda scelta) e stavolta anche di filtro olio, accesa, fatta scaldare al minimo per pochi minuti ed infine ultimo cambio d'olio con olio buono che è quello che ha tutt'ora dentro.
Ragazzi è stata un'emozione ...grande... :-* :-* :-* :banana: :love01: :rimbalza: :win: :yezz: :yahoo: :saltino: [party] :walkegypt:
...e in tutto ciò non finirò mai di ringraziare TOMMINOO che è stato DETERMINANTE nella riuscita di questa sfida, Grazie!
Bella soddisfazione! :)
complimenti raga !!! bel lavoro !!!!
La cosa che non vi ho detto è che per passare da questo:
(http://img192.imageshack.us/img192/4743/cimg2716i.jpg)
all'ultima foto postata che dopo 2 minuti sono andato a farmi un giro
..non abbiamo impiegato neanche 3 ore 8) non so voi ma a me è sembrato un tempo record :messicano:
Le novità non sono finite.
Visto che il telaio è tornato nuovo di pacca, il motore è bello lindo del '97, il terminale che ho preso sembra nuovo nuovo.. potevo tenere quei pezzi di carbone dei collettori originali? nnaaaaaa :fumatore:
Ecco, alla fine mi sono convinto ed ho preso gli ABP da ebay.de, 150 pleuri e passa la paura.
Appena arrivati ce li siamo visti per un buoni 5 minuti fantasticando su come avrebbero cantato sulla motina ..belli proprio
Montati, ci metto su il terminale originale e ci vado in giro, sembrano dare più volume al rombo del 600.
Passa qualche giorno, qualche scottatura di interno gamba per via del diametro maggiore e poi iniziamo ad organizzare il taglio del silenziatore Arrow, si perchè lungo così mi sarebbe uscito dalla sagoma della moto come lo scarico di un TIR amerrigano...
Per oggi vi ho rimbambito abbastanza co tutte ste foto.
Prossimamente resizing del terminale etc....
Buona serata a tutti! ;)
Grande Mauroooo
bellissimo lavoro.
Manca ancora la foto definitiva... spero di vederla dal vivo prima o poi... :)
:batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti:
Bravissimi ragazzi, non sapete come vi invidio avete fatto proprio un ottima accoppiata ed un ottimo lavoro a parte le cinesine ai piedi di Tommi ;D ;D ;D
State facendo un ottimo lavoro , sia di restauro che di dettagliata cronaca .
E' un piacere seguire con parole e immagini la splendida avventura che avete intrapreso . Complimenti .
Beppe .
Grazie ragazzi! Spero di aver fatto tutto per il verso giusto.. ;D
Le fotine le ho fatte per mio ricordo ma soprattutto per voi cari malati miei :lettura:
Insomma la motoretta è finalmente di nuovo marciante!! ...mancano ancora tutte quelle cosine a corredo dell'essenziale tipo: freni nuovi (mi è capitato già di mancare un semaforo :legnate: ), pneumatici (ho fatto pochi km ed il posteriore come immaginavo mi ha mollato squarciandosi tutto), sella, plastiche e grafiche per intero.... per non parlare del cavalletto, la piastrina l'abbiamo fatta risaldare per bene e sembra essere molto robusta però sta dritta, ora bisognerà risegare e risaldare dopo una limata alla sezione oppure sagomare il cavalletto direttamente.. :-\
Insomma c'è ancora un bel da fare per avere la moto in ordine
In un futuro mi piacerebbe addirittura montare le forche usd e perchè no, se lo trovo a buon mercato un bel kit da 17" ;)
Citazione di: mauro981 il Settembre 14, 2010, 12:51:44 PM
se lo trovo a buon mercato un bel kit da 17"
Non mi fare sentire queste cose! :P :angry2: :angry2: :angry2:
Mentre vi do gli ultimi aggiornamenti la moto ora è in bilico sul trespolo del Tomminoo.
Dopo la gomma squarciata ne abbiamo trovate altre 2 posteriori tassellate "aggratise" da finire di bruciare su asfalto (una in particolare, metzler 6 days :) , è quasi nuova di pacca), perciò ora il cavallo riposa senza ruote che, oltre a mettere la scarpetta dietro, sto facendo registrare i raggi e raddrizzare i cerchioni che avevano un paio di botte.. ::)
Passiamo al paragrafo del terminale.
Dopo aver montato la moto decidiamo un giorno di andare allo sfascio a vedere se si trova qualcosa di interessante, anche perchè mi mancava la fascetta da mettere intorno al carbonio.. il culo ha voluto che trovassi qualcosa, l'ho vista li su di una naked straiata a terra però il terminale era tondo mentre a me serviva ovale, decido comunque di prenderlo tanto avrei addrizzato e ripiegato pure quello..
Una volta a casa ho capito che non sarebbe stata una cosa semplicissima si trattava di una lamiera spessa ben 3 mm circa e difficile da modellare, inizio a fare del mio meglio ma poi decidiamo col Tommi di andare a casa di un mio amico che ha la morsa. Un grazie al padre che tra morsa, incudine e martello è riuscito a renderla perfetta per il mio terminale!!
Si torna di corsa a casa a segare...!
King anche io sono uno che l'icserre la vede con il 18-21 (sai quanto ammiro la tua che è una delle più belle che abbia mai visto) però, utilizzandola molto in città è sicuramente più sfruttabile con le slick senza che ogni tot sto a cambiare le gomme che mi brucio.. :(
Di mettere delle tartarugate o cose simili mi si rifiuta il cervello.. :hmmm: è come vedere un Aston Martin con le gomme da dune buggy, mi viene il vomito, sulla mia jeep monto rigorosamente da sempre gomme mud..
Ma non ti preoccupare la configurazione pricipale è e sarà enduro (tassellato ovviamente)
Forse puoi cercare un secondo treno di ruote 18/21 e metterci delle gomme stradalli (pirelli MT90) come faccio io l'estate per andare su asfalto...
http://www.gbmele.com/moto/foto/14/03.jpg
Il set motard dovrebbe costare decisamente di più... :-\
King ci metto tanto per mettergli in testa strane idee e tu te ne esci con queste soluzioni comode!!!!
noooooooooooooo :D :D :D :D
Allora ecco i terminali a confronto:
- Originale [arghh]
- Il mio ovale :-*
- Il fischiabotto di Tommi :respekt:
(http://img831.imageshack.us/img831/3778/cimg2828.jpg)
...la cosa molto divertente è che abbiamo preso
zero riferimenti, abbiamo tagliato così alla carlona "...vabbè più o meno qui!" :P
Abbiamo avuto l'ausilio del solo scotch carta per andare dritti, infatti dopo aver trapanato via i rivetti, ecco qui pronti a tagliare..
(http://img543.imageshack.us/img543/7506/cimg2830.jpg)
Citazione di: gbking il Settembre 14, 2010, 14:36:40 PM
Forse puoi cercare un secondo treno di ruote 18/21 e metterci delle gomme stradalli (pirelli MT90)
mi dispiace ma odio le vie di mezzo o tassello prepotente o slick da pista... :beffe: :D
Citazione di: tomminoo il Settembre 14, 2010, 14:37:37 PM
King ci metto tanto per mettergli in testa strane idee e tu te ne esci con queste soluzioni comode!!!!
noooooooooooooo :D :D :D :D
E cacchio Tommi! Avvisamiiii!!! :D
Il nostro abbigliamento tecnico-antinfortunistico era insuperabile, ciavatte bermuda e mascherina usa e getta (almeno quella) :lol2: :pazzoide:
taglio..
(http://img688.imageshack.us/img688/7239/cimg2831.jpg)
(http://img821.imageshack.us/img821/4416/cimg2832.jpg)
Step 2: taglio in più riprese dell' anima interna forata.. prove ad'occhio vicino alla moto per vedere se era ancora troppo lunga e poi chiusura
(http://img837.imageshack.us/img837/9890/cimg2848.jpg)
...e finalmente eccola qui bella e pronta per essere raccordata agl'ABP!!
(http://img641.imageshack.us/img641/1497/cimg2849k.jpg)
senza farlo apposta è venuta della medesima lunghezza del megafono di Tomminoo! :)
(http://img214.imageshack.us/img214/7132/cimg2850z.jpg)
Voi non immaginate il prurito in tutto il corpo per almeno 2 giorni, la polvere di carbonio ci si è attaccata per bene con tutto il sudore... e che ve lo dico a fare.. inutili anche 100 docce.. :gaaa:
..quindi una volta chiusa per bene l'Arrow siamo andati al volo "dar marmittaro" de fiducia a fare il lavoretto. Per strada stavo sull'icserre e la gente mi guardava un pò così, co sta moto caciarona e con uno zainetto striminzito dal quale spuntava fuori il cannone in carbonio ;D
Il tizio è stato bravo e velocissimo: chiappetta tolta, terminale appena appuntato con il bullone al telaio.. "..ecco più o meno tra sporgenza ed inclinazione lo vorrei così, si può?" ..ha dato un colpo d'occhio di 2 secondi netti di orologio :o e non mi ha manco risposto, è andato immediatamente a cercare i tubi.
Viene fuori dalla botteguccia con 4/5 pezzi di tubo in mano, li prova solo appoggiandoli, mi guarda per cercare consenso, io gli dico che va benissimo e lui parte, 10 secondi e la marmitta è fatta!!!
Accendo, e con molto piacere noto che il sound squarciagola dell'originale viene sostituito con un PONF PONF PONF.. molto più cupo ma sempre forte da far partire gl'allarmi ...era quello che cercavo! :-* :-*
Una volta finita chiedo a Tomminoo la cortesia di portarsi via in auto il pezzo di carbone originale e torno a casa con questo nuovo marmittone :P
Arrivo, scendo e smonto al volo per immortalare, ecco a voi:
(http://img29.imageshack.us/img29/8951/cimg2853u.jpg)
(http://img534.imageshack.us/img534/6050/cimg2854k.jpg)
(http://img810.imageshack.us/img810/2491/cimg2855.jpg)
Ecco giusto un paio di scatti di quando abbiamo fatto le prove subito dopo il taglio.. un bel culetto no? :-*
(http://img201.imageshack.us/img201/7064/cimg2836a.jpg)
..qui si notano pure i collettori
(http://img696.imageshack.us/img696/4231/cimg2843k.jpg)
Per il resto fatto veramente poche cose: soffietti Acerbis in neoprene, mascherina Acerbis DHH e basta.
Arrivati a questo punto, entrate in gioco voi!! :)
Ormai è una vita che ci penso e non riesco a decidermi.... COME LA FACCIO STA MOTO???? :-[ :-[ :-[
Prediligo le plastiche bianche, magari la sella rossa (forse con i tagli obliqui neri), la mascherina la sostituisco ancora credo con una cemoto (mi fa molto più enduro), e le grafiche???
Ho tolto le mie perchè una sera, dopo parecchia birra :sbevazza: vedendole per bene col Tommi ... "ma non lo vedi? Dentro la scritta XR c'è la bandiera del Giappone! Lo vogliamo scansionare e renderlo un pò più personale?"
Non l'avessi mai detto! Subito la peste è partita .. "siii daje famolo subito, ci facciamo le grafiche personali, sicuramente verranno un sballo!"
Io non sono sicuro ragazzi, che fo?
Aspettiamo a vedere cosa tiriamo fuori?
Se no, mi spiace King mi sei simpatico, ma dovrò scendere giù a Lecce ucciderti e portare via il serba e le chiappette! :love01: :pant:
Il tuo 600 è semplicemente irresistibile!!!!
mi piace mi piace mi piace!!!!!!complimenti per il lavoro allo scarico.
Ho anchio un amico che continua a dirmi di metterd sul serbatoio una bella scitta Honda in giapponese ma non ho ancora capito come e'fatta e poi mica semo mandarini :D
Tocca a te dirci se la vuoi fare "originale"o "personale"e soprattutto devi dirci che squadra tieni...un Laziale con la moto giallo-rossa non sarebbe indicato ;D ;D
hahaha Mao su questo vai tranquillo.... c'hai presente l' ANTICALCIO!!!!!!!!
grafiche personali ma con un tocco di originalità!!! ;)
Raga, oggi il primo giorno in ufficio con la motoretta!!!! Quando sono arrivato i colleghi sono rimasti così :aahh: (chi in bene chi in male :P )
Che soddisfazione! Devo dire che lo scarico home-made ha allungato un pelino l'erogazione, ma si sente appena. ;D
Uscendo di casa mi sono ricordato di prendere al volo la digitale visto che con la marmitta montata non era stata ancora immortalata, quindi ecco lo scatto (scusate il controluce) di stamane prima di entrare in office
(p.s. il cavalletto non c'è, è ancora da sistemare per l'inclinazione)
(http://img690.imageshack.us/img690/9647/cimg2856.jpg)
(http://img819.imageshack.us/img819/820/cimg2857l.jpg)
(http://img188.imageshack.us/img188/9972/cimg2858n.jpg)
Bella Mauro!!!
Qualche consiglio:
- per proteggere il telaio dalla leva del kick, metterei un pezzo di tubo radiatore con delle fascette in plastica!
- sacchetta porta attrezzi in similpelle rossa e sella rossa (per il logo, ti posso aiutare io)
- svernicia e pulisci per bene il serbatio
- mettici un faro dalla linea più classica (tipo la replica america della Ufo)
Dajeee!!!! ;)
..dimenticavo, con le leve crf mi trovo molto bene e sono molto molto più belle delle originali :-*
Comunque la donzella tutta rifatta non può più andare in giro con gli stracci addosso perciò sto girovagando da molto per plastiche/grafiche ed in rete ho trovato questa che rispetto a molte altre mi è rimasta impressa, forse meno sputtanata... trattasi di una icserre spagnola in vendita, non ho ancora capito chi produce coprisella e copri serba non credo sia di boliviaxport, nel catalogo non c'è
...vi piace?
(http://img688.imageshack.us/img688/5638/1270915800.jpg)
(http://img408.imageshack.us/img408/6383/1270915801.jpg)
(http://img834.imageshack.us/img834/1628/1270915802.jpg)
(http://img443.imageshack.us/img443/1734/1270915803.jpg)
Citazione di: gbking il Settembre 16, 2010, 12:42:24 PM
Bella Mauro!!!
Qualche consiglio:
Bravo King
- Ancora mancano i copritelai bianchi dell'acerbis che sto cercando di ripulire (cavolo come sono difficili), poi avevo pensato anche io a qualcosa di simile per la pedalina, grazie per la dritta!
- La sacchetta la devo sostituire, o rossa o nera ovviamente la scelta finale ricadrà in base alla colorazione generale..
- Per il serba ci sono 3 soluzioni, o mi faccio il culo a pulirlo, o lo copro col pigiamino in similpelle oppure aspetto due soldini e risolvo definitivamente con un bel clarke :) ..che ne dici? ;D
- Inizialmente andai in fissa con la DHH poi guardandola per bene mi sono reso conto che quelle che mi piacciono di più sono in linea classica, e sono la replica di quella non omologata americana e la cemoto 2610 (se non erro)
Allora, per il serba, il pigiamino va benissimo per un uso stradale... in off te lo sconsiglio!
Il Clarke sarebbe la scelta definitiva, ma costicchia... certo, la moto sembrerebbe davvero nuova! ;)
Se hai del tempo libero, una bella e profonda pulitura può dare soddisfazioni! :ok:
Per i paratelai, considera che la UFO li fa ancora e non costano granchè... se i tuoi sono messi malaccio, potresti valutare l'acquisto di una coppia di nuovi! :)
Per i fari, ti aggiungo solo una cosa: se userai la moto di sera, gli unici che fanno una buona luce sono quelli con lampada alogena... (temo Cemoto non ne faccia con tale caratteristica)
Sai King onestamente io la moto la uso molto in città ma sicuramente appena posso gli farò assaggiare un pò di terra, il pigiamino non è una soluzione proprio bella però non mi dispiace quella grafica che ho postato prima..
Per i paratelai sto considerando anche il fatto di riprenderli insieme alle altre parti in plastica come codone completo e chiappe (e forse anche banana) su enduroshop ( http://www.enduroshop.de/product_info.php?info=p535_Plastics-XR-600R-88-05.html ) questi tre pezzi vengono 83 euro + s.s. , si può fare no? Magari la qualità della plastica non è il massimo però.. qualcuno ha mai comprato le plastiche da li? ???
Per la mascherina cemoto mi sembra qualcuno (non ricordo chi) abbia applicato un modifica nella parabola (o non ricordo bene cosa) ed era riuscito ad ottenere un luce accettabile, noo? ???
Sarebbe un vero peccato, è proprio bella :-\
(http://img827.imageshack.us/img827/9338/2610.jpg)
Citazione di: mauro981 il Settembre 16, 2010, 14:45:31 PM
Sai King onestamente io la moto la uso molto in città ma sicuramente appena posso gli farò assaggiare un pò di terra, il pigiamino non è una soluzione proprio bella però non mi dispiace quella grafica che ho postato prima..
Allora potresti usare la copertina per l'uso in città ed il serbatoio 'free' per l'uso in off! Così non ti sbatti nemmeno per pulirlo! ;)
Citazione di: mauro981 il Settembre 16, 2010, 14:45:31 PM
Per i paratelai sto considerando anche il fatto di riprenderli insieme alle altre parti in plastica come codone completo e chiappe (e forse anche banana) su enduroshop ( http://www.enduroshop.de/product_info.php?info=p535_Plastics-XR-600R-88-05.html ) questi tre pezzi vengono 83 euro + s.s. , si può fare no? Magari la qualità della plastica non è il massimo però.. qualcuno ha mai comprato le plastiche da li? ???
Le plastiche del sito sono della UFO: qualità ottima, a maggior ragione considerando il prezzo di mercato!
Secondo me qui in Italia trovi dei prezzi migliori...
Ho preso kit interi per l'XR mia e di altri amici, oltrechè per la KX, tenendo sempre dei prezzi mooolto interessante!
Se hai bisogno, fammi un fischio! ;)
Citazione di: mauro981 il Settembre 16, 2010, 14:45:31 PM
Per la mascherina cemoto mi sembra qualcuno (non ricordo chi) abbia applicato un modifica nella parabola (o non ricordo bene cosa) ed era riuscito ad ottenere un luce accettabile, noo? ???
Sarebbe un vero peccato, è proprio bella :-\
Se non ricordo male, qualche amico del forum si è lamentato per la qualità degli elastici di fissaggio... Ma non vorrei aver fatto confusione!
King portagli le plastiche bianche da Lecce a Mauretto..
quanto ti costano li da te?
Mi faccio 2 conti e ti dico! ;)
eddajeeee ;D ;D ;D
ciaoo ;)
mauretto sei una sola!! :D :D :D
Sto cercando in lungo e largo ma non trovo... :-\
Forza guru del forum!!!! :aiuto:
Chi di voi conosce il produttore delle grafiche che ho postato qui sopra?
..aiutooo..
Non riesci a contattare il propietrio della moto? Se è un annuncio di vendita magari trovi la sua mail...e glielo chiedi. :)
Già fatto, purtroppo l'annuncio sembra essere vecchiotto e finora (da circa un settimanella) non mi ha risposto ..e penso che non otterrò mai risposta :-\
Stasera, forse, ti potrò essere d'aiuto... ;) :)
ma che King... :hmmm: sei una sola pure tu!!!!! ahhahaah :D hahahahah :D ahhahaah
il brindisi alla tua ruspa ci mancava!!!!
(http://img121.imageshack.us/img121/5281/60001164121887523013795.jpg)
ciaoo ;)
:D :D :D mitico!
oggi ragazzi è stata una gran bella giornata x Mauretto......
si è portato a casa un altro bel ma bel regalino!!!!! :-* :-* :-* (2)
:ok:
Tommi non ci credo che non hai immortalato, posta una fotina visto che sono da te, no? :)
Ebbene si proprio un buon acquisto ad un prezzo veramente invitante
a breve le pics.. 8)
incredibile tutto il lavoro che gli avete fatto...e quanto è venuta bene....è bellissima :o :o :o
complimentoni :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
Citazione di: Tomminoo il Ottobre 03, 2010, 00:41:35 AM
si è portato a casa un altro bel ma bel regalino!!!!! :-* :-* :-* (2)
Plastiche nuove da GB? ::)
Citazione di: Cubanonano il Ottobre 04, 2010, 15:25:56 PM
Plastiche nuove da GB? ::)
infatti siamo curiosi... che roba è??
:) no no le plastiche nuove devono arrivare, si tratta di altro, Tommiii!?!?!? Allora la posta una fotarella? ;D
ottimo lavoro... Ma quella sella con lo scotch da pacchi marrone, proprio non si può guardare... :D
Hai ragionissima jimbo, don't worry la parte estetica è in progress.. ;)
ATTENZIONE
..ora invece avrei un domandina da porvi che riguarda un'argomento di sicurezza perciò ne sono anche un pò preoccupato :(
Ieri sera arriva il Tommi da me con le pasticche nuove prese dal "meccanico delle xr" (..e per fortuna :ahh:) con il consiglio di pulire per bene il disco con il diluente nitro, bene.
Si inizia a smontare ruota posteriore e pinza anteriore, la posteriore l'abbiamo subito richiusa con le vecchie pasticche perchè erano diverse da quelle appena prese, vabbè :hmmm:
Passiamo all'anteriore, leviamo al volo la pinza, spingiamo indietro i pistoncini, sostituiamo le pasticche, si rimonta tutto, e... la leva va a vuoto, ok dai pompiamo e vedrai che si indurisce, niente.. troppo morbida, si arriva con facilità a spingerla fino alla manopola del gas.. :-[ e non è finita stringendo per bene la pinza, la ruota rimane parecchio freneta! ..assurdo rimane frenata ma non frena... può andare peggio di così?? >:(
Si rimontano le vecchie pasticche e come per magia, ..puff! L'anteriore torna a funzionare bene ....e quindi? :-\
Allora apriamo il serbatoio così, per vedere, e notiamo che l'olio è un pochino torbido e non limpido come quando lo versi, sarà un pò normale? forse si ma per sicurezza cambiamo l'olio rispurgando tutto
magari negli anni si è aggiunto olio nel serbatoietto a pastiglie consumate ed ora che avete messo le nuove e i pistoncini sono più interni l'olio non ha possibilità di sfogare nella vaschetta perchè piena..
cambia olio e rifai lo spurgo..
dimenticavo, come prova fai cosi
accucciati a lato della ruota anteriore
prendi con le mani la ruota a ore 9:00 e 15:00
e ora tirando la ruota verso di te spingi con il ginocchio sulla pinza più che puoi..
la pinza rientrerà sfruttando i perni che la fanno flottare
dopo ripompa con la pompa e vedi se è cambiato qualcosa..
web purtroppo, dovevo finire di scrivere che: (oggi l'ufficio è un delirio)
Lo spurgo è stato fatto in totale 3 volte, ora c'è olio cristallino e neanche una bollicina d'aria, ed in queste condizioni sono state fatte delle prove con le pasticche nuove, vecchie poi di nuovo nuove poi una nuova e una vecchia (le ho volute provare tutte!) poi ancora una volta quelle vecchie. Il risultato è che con le vecchie pasticche (brembo verdi) stra-finite frena bene e la ruota gira liberamente, con le nuove sinterizzate color oro (ignoro la marca) la ruota rimane parecchio inchiodata ma non frena e la leva arriva del freno ariva a toccare il gas! ....sono nero :angry2:
Aggiungo che a fine serata notiamo una cosina: c'è una piccola differenza tra le pastiglie nuove e vecchie, praticamente quelle che dovrei montare escono più o meno di un millimetro dal diametro esterno del disco ma per il resto sono perfettamente identiche.... mah :-[
..ragionando, probabilmente quel millimetro in più di materiale di attrito fa inclinare di pochissimo la pasticca? Forse sono troppo spesse? Così si spiegherebbe la ruota frenata, però non mi spiego perchè con le vecchie frena bene ed è più dura verso la fine mentre con le nuove sembra vada a vuoto!!! Sti fremi me stanno a prende in giro :brucio:
se stringendo la pinza la ruota inizia ad essere frenata, mi viene da pensare che già prima pinza e disco non fossero ben allineati, ma col fatto delle pasticche consumate non avevi notato la cosa...
bravo Mauro !!!!! due is meio che uan !!!!!!!!
n.b. prendete anca na' stradale !!!!!!! n'hayabusaaaaa !!!!!!!!!
stasera c'e' su rete quattro er gladiatore !!!!!!!!! Miticoooooooo io sono Paulo Massimo Decimo Meridio generale di tutte le xerre !!!!!!!!!! Ah ah ah ah ah
mo' vado a prendere le medicine !!!!!!!!!
dimenticavo Mauretto il discorso è valido in caso la pinza non sia flottante...
Citazione di: paulogas il Ottobre 05, 2010, 20:59:15 PM
stasera c'e' su rete quattro er gladiatore !!!!!!!!!
nooo che m'hai dettooo...
sto film me ricorda Macse Biaggi... mo me lo sparo.. si si... :D :D :D
Mauro, secondo me il mecca vi ha dato delle pasticche non adatte...
Se lo spurgo è stato fatto a dovere, le pasticche nuove DEVONO frenare e la ruota non deve rimanere frenata...
Hai 2 alternative:
- porti le tue pasticche vecchie e te ne fai dare 2 coppie analoghe
- se non puoi restare con la moto senza pasticche, smontale un attimo, fai il disegno del contorno della parte frenante e rimontale. Porta i 2 disegni al mecca e fatti dare le pasticche giuste! :ok:
PS: non è che il circuito anteriore ha qualche perdita?
a Maure' basta con le pasticche !!!!!!!! ;D ;D ;D
guarda la', sempre a pariare e a sballarsi......
ogni scusa e' bona pe' fa' baldoria!!
mo' ce mettemo pure l'xr e ogni giorno e' una pacchia!
nu' perdete tempo!
fateve na' famiglia!
macche'!!
ahahah me fate tajà ;D , comunque alla fine abbiamo rimesso le vecchie e per ora cerco di usare poco il freno davanti.. :(
Confermo che c'è una differenza tra le due pasticche anche se entrano perfettamente perchè hanno base identica, ma la superficie frenante sporge di quel millimetro..ad occhio ???
Tommi si è fatto dare altri campioni per esaminarli attentamente :sisiehm:
Il circuito non sembra avere perdite, ma se fosse una scarsa tenuta della pompa che non riesce a imprimere la giusta pressione? Non l'ho mai aperta ma immagino che ci saranno parti che possono usurarsi ???
Comunque l'impianto è: pinza originale, disco originale, leva pompa e cavo del crf 2003...
Se rimonto la pompa originale forse frena bene :D :D :D
Citazione di: mauro981 il Ottobre 06, 2010, 01:31:11 AM
Comunque l'impianto è: pinza originale, disco originale, leva pompa e cavo del crf 2003...
Se non ricordo male, la pinza XR è più grande della pinza CRF... forse la pompa CRF è sottodimensionata per quella pinza...
Ma prima del cambio pasticche il sistema era ok con gli stessi componenti?
PS: la pompa si potrebbe far revisionare: cambiare gli oring e il cilindretto interno con la molla... ;)
interessante king, a questo non avevo pensato... però rimane il fatto che ci sono delle contraddizioni
..prima di montare i componenti crf la moto frenava bene (anche se la leva crf è sempre stata un pò più morbida dell'orginale) e anche ora frena bene, con le nuove pasticche no :sciopa:
Proverò altre pasticche e, al limite revisiono la pompa... uff :(
Citazione di: mauro981 il Ottobre 06, 2010, 01:31:11 AM
a circuito non sembra avere perdite, ma se fosse una scarsa tenuta della pompa che non riesce a imprimere la giusta pressione? Non l'ho mai aperta ma immagino che ci saranno parti che possono usurarsi ???
:-[ mhmmm.... se il pistoncino della pompa avesse delle perdite, dovresti riuscire a frenare normalmente, ma tenendo tirata la leva, avresti un progressivo affondamento della stessa, in quanto l'olio tenderebbe a tornare nel serbatoio (zona a minore pressione...). questo fenomeno sarebbe tanto più rapido, quanto più usurato è il pistoncino...
In teoria se la base delle pasticche è identica, non dovresti avere nessun tipo di problema con la pinza... Il fatto che la parte di attrito sia differente può influire sulla frenata, ma non su fatto che non freni del tutto...
Materiale gommoso??? o tubo fallato che fa una bolla quando freni perchè il materiale di attrito è troppo duro?? :P :P
La cosa rende perplessi!
Puoi sempre frenare con i piedi... ::) :lol2: :mukka:
ripilogando è successo:
impianto frenante composto da... pinza XR con tubo e pompa crf 2003
1°- con pasticche finite la pompa va bene in pressione e frena , la ruota è libera di girare..
2°- con pasticche nuove la pompa nn va in pressione e si schiaccia fino alla manopola del gas e non frena..
3°- rimontando le pasticche finite torna in pressione e frena..
4°- spurghi fatti ripetutamente sia con pasticche nuove che con quelle vecchie..
:-[ :-[ :-[
stasera proviamo a montare pasticche usate ma in buone condizioni e vediamo che succede...
apriamo la pompa crf , controlliamo i gommini e la puliamo tutta e vediamo che succede..
ciaoo ;)
Forse è il caso di revisionare la pinza...
I pistoncini della pinza come scorrono?
King i pistoncini della pinza scorrono bene, anzi scorrono come nella pinza posteriore ...che frena ;D
abbiamo or ora provato le pasticche usate originali nissin ma in buone condizioni e niente da fare...
rimangono attaccate al disco che nn scorre bene e la pompa nn frena...
per frenare un pochino ti devi attaccare alla leva e tirarla fino alla manopola del gas... ma se ti devi fermare in breve tempo sicuro che t'appiccichi 8) 8) 8)
Dopo cena a panza piena apriamo sta pompa e controlliamo i gommini....
ciaoo ;)
Non è che, per caso, la leva interferisce con qualcosa?
La ruota è centrata?
La pinza FLOTTA sui 2 pernetti (quelli della staffa fissata alla forcella)??
la pinza "fluttua" :P correttamente e la leva non sembra avere intralci di sorta, la ruota credo sia perfettamente centrata poichè è rimasto tutto invariato/originale :-[
Mo se famo sta carbonara co Tomminoo e poi ce pensamo.... :D
Grande la carbonara di Tommi! ;)
Citazione di: mauro981 il Ottobre 06, 2010, 20:08:55 PM
Mo se famo sta carbonara co Tomminoo e poi ce pensamo.... :D
Mortacciii... Mauro ti ricordo che dopo natale vengo ad abitare dalle tue parti...
buon'appetito Gasperì er carbonaro...
hahaha dajeeee allora quando risali King organizziamo una bella carbonara e tanto vino con tante hostes ubriache!!!!!! :-* :-* :-*
Stefano anche tu chiaramente devi essere dei nostri!!!!
nel box centrano quante XR ve pare!!! :D :D :D
ora andiamo a smontare.....
ciaoo ;)
Citazione di: Tomminoo il Ottobre 06, 2010, 21:04:17 PM
Stefano anche tu chiaramente devi essere dei nostri!!!!
nel box centrano quante XR ve pare!!! :D :D :D
No no graizie... la mia xr ancora frena, non vorrei fare la fine di mauro... :D :D :D
scherzo ovvio... sarebbe un piacere.
quando vuoi... ;)
buon lavoro
Ragazzi, sono appena tornato dai box di Tommino Resing alla fine abbiamo smontato il pompante ripulito tutto e richiuso e, dopo aver spurgato di nuovo l'impianto abbiamo montato delle pasticche seminuove e come mi aspettavo il risultato è stato che la ruota era finalmente più libera (non proprio del tutto) ed ha iniziato a frenare quasi decentemente, purtroppo sempre con la leva abbastanza morbida.
Non capisco per quale motivo non sento duro appena inizia a pinzare.. :-[ come del resto tutti i due ruote fanno normalemente...mah..
Tornando a casa ho apprezzato il fatto che ...ci siamo quasi: ora frena diciamo bene ma bisogna sfruttare più dita sulla leva pere ottenere una bella frenata potente..dovrò pazientare per un ipotetico assestamento e successivo rabbocco olio?
Quanto costano i kit di revisione della pompa crf?
P.S. ho salutato un tizio (sfrecciando a velocità smodata :P) su di un porco in via appia pignatelli alle 00:15...chi é?
Citazione di: mauro981 il Ottobre 07, 2010, 00:49:59 AM
Quanto costano i kit di revisione della pompa crf?
a trovarlo :-X :-X :-X
Questo qui (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/KAWASAKI-KX450F-06-09-FRONT-BRAKE-MASTER-CYLINDER-KIT-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem5889a38b08QQitemZ380266318600QQptZMotorcyclesQ5fPartsQ5fAccessories#ht_1305wt_855) ha il kit per il KXF... prova a scrivere al venditore e chiedigli se ha qualcosa per il CRF... ;)
eccolo http://cgi.ebay.com/ebaymotors/FRONT-MASTER-CYLINDER-KIT-HONDA-CRF450X-CRF450R-02-09-/370329231327?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item5639579fdf
ce costa più della pompa.... ???
secondo me in un buon motoricambi lo si può ordinare ....noo?
Nei negozi che trattano offroad ce l hanno in casa il kit revisione pompa, viene sulle 35-40 euro
apperò.. mica poco :o
Grazie Gianpi ;)
ho appena finito di fare lo spurgo al mio impianto frenante.. composto da:
1- pompa crf 450 2007
(http://img690.imageshack.us/img690/8510/imgp2996q.jpg) (http://img580.imageshack.us/img580/143/imgp2995.jpg)
2- tubo in treccia
3- pinza originale xr600 dell'89 (per intenderci quella nera) smontata nel 2005 e rimontata solo oggi!
4- pasticche originali nissin usate
bene dopo un' accurata pulizia della pompa e un accurato spurgo funziona tutto alla perfezione! 8)
la leva nn è granitica ma frena bene!!
perciò Mauretto devi avere qualche problema alla tua pompa crf... nn si spiega che nn frena a mestiere!!!
e ora? che si fa?
Se la trovate, prendete una pinza CRF (per la staffa usate quella che avete già!) ...Vedrete che andrà sicuramente meglio! ;)
estatesempreamodifica' !!!!!!!! nun e' che lo fate solo per poi magna' la carbonara !!!!!!
mmmm spaghetti,vino e hostessss ,mica state messi male !!!!!!!
n.b. mauro mi raccomando casco in testa e se vedi il comandante dei vigili de roma spiegagli i limiti corretti di velocita' sulle varie tipologie di strade !!!!!!!!!
a Paulè il corretto limite di velocità è quando il polso destro ha raggiunto il limite di torsione... :D
a Tommì allora famme capì so io che porto sfiga?
Come mai quando le cose le fai da solo te vengono sempre bene? ???
Forse ho capito, in ambienti chiusi non apprezzi le mie doti canore, ti deconcentri e famo le cose alla carlona ve?
:scorra:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
ahhahahah ma che porti sfigaaaa che diciiiiii :P :P :P
da solo mi concentro sicuro di più!!!senza elementi di disturbo!!! :D :D :D
comunque risolveremo tutti i nostri problemi....
ciaoo ;)
domani nn ci sono che ho un matrimonio :P :P :P
(http://img823.imageshack.us/img823/8297/23755332106843662635343.jpg)
visto Mauretto... siamo partiti da questo e ora... quanto ti ci diverti!!! ;D ;D ;D
ciaoo ;)
Fighissima la vignetta!! ma dove l'hai presa?
Ragazziiii ho appena immortalato il nuovo regalino splendido splendente per l'icserre!
Beccateve sta chicca! 8)
..tatààààà
(http://img706.imageshack.us/img706/2640/cimg2863u.jpg)
(http://img814.imageshack.us/img814/538/cimg2864.jpg)
(http://img801.imageshack.us/img801/1671/cimg2866l.jpg)
(http://img713.imageshack.us/img713/8571/cimg2870.jpg)
(http://img215.imageshack.us/img215/3066/cimg2872.jpg)
Trattasi di showa da 47 proveniente da un cre del 2003 ...intonsa e appena ricondizionata
Il canale nero è bellissimo ma non sono sicuro di montarlo.. poi deciderò :)
Ciaooo 8)
quando sono arrivate e ho aperto il paccone stavo sbavandooooooooooo :-* :-* :-* :-* :-*
ci tua!!!!! :D :D :D
infatti prima di fare le foto le ho dovute asciugare! :D :D :D
EVVAIIIIIIII
azz mi stavo dimenticando un'ultima cosina! ;)
Stanno arrivando le plasticheeee !!!! ..mentre il pistonsci che si vede in mezzo è di Tomminoo!!
yessss ;D
(http://img155.imageshack.us/img155/5056/plastiche.jpg)
Good night :)
cavolo sono nuove !!!!!!! bella la vignetta !!!!!!!!
buon lavoro ragazzi !!!!!!!!!!!!!
n.b. le ultime gare del motgp son da guardare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quanta bella roba! :-*
Bravo Mauro!
tanta bella roba nuova! :) tanto invisibile è diventato il portafogli.. :piagnone:
e per fortuna che l'ho presa a 1000 euro e che doveva essere un semplice mezzo da "sbattere" al muro ....mi sta costando più di un figlio, poi con quel biricchino avvocato del diavolo di Tommino... e che te lo dico a fare :connu: ;D
Spacchettonsci
(http://img229.imageshack.us/img229/1662/cimg2880f.jpg)
(http://img169.imageshack.us/img169/8021/cimg2876p.jpg)
plasticonsci... godimensci... ;D ;D
Thanks King ;)
complimensci...
PS. Ho un pistone identico, ma più grande "modestamente 8) 8)" sulla scrivania dell'ufficio... Aricomplimensci...
Sta venendo una bellezza... :-*
:sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: nemmeno una pasticceria mi fa questo effetto...............
ci tua Mauretto che angoletto dei desideri che hai in garage!!! :-* :-* :-*
per me nn c'è nulla??? hahahahhahha
ciaoo ;)
si, un paio di sacchetti di sabbia.. :beffe:
:hahaha:
dovrebbe venire proprio bedda !!!!!!! eh l'xerre 600 e' come la vespa ,un mito intramontabile !!!!!!!
questi sono i passaggi che si sta facendo Mauretto in questo finesett pensando alla sua xr che sta in garage da me hihihihihi...
(http://img139.imageshack.us/img139/2012/maurof.jpg) (http://img207.imageshack.us/img207/2025/maur.jpg)
(http://img502.imageshack.us/img502/9103/maub.jpg)
bella Maurè divertite!!!!
ciaoo ;)
ragazzi ieri finalmente dopo più di un mese è arrivata la ruota del crf dal regno unito e vi do un consiglio... se dovete farvi spedire qualcosa dall'inghilterra non vi fidate di Parcel2go......
comunque a breve Mauretto ci aggiornerà con la sua bella.. ed è veramente bella!!! :-* :-* :-* da sogno!! :D
ciaoo ;)
oh god.... "PArcel2go" non riesco nemmeno più a scriverlo, è stato un calvario..... ma non so se la colpa è la sua: un volta arrivata in Italia ci ha pensato SDA (dove si appoggiano le Poste Italiane), capirai... :-[
Comunque a breve avremo alcune novità interessanti, mi spiace solo aggiornare il topic a velocità lumaca ma ultimamente i tempi a disposizione sono diventati inesistenti.. :(
questa sera siamo andati finalmente avanti con i lavori e Mauretto è tornato a casa tutto contento :-* :-* :-*
a breve le prove!!!
ciaoo ;)
ps: bella Maurettooooo ;) ;) ;)
Di seguito vi illustro (seppur con foto da telefonino, :-\ avevamo solo quello) un dei più importanti ed attesi interventi per la mia motoretta:
Ieri nella maison del Dottor Tomminoo abbiamo installato le Showa da 47 ! ! ! :pazzia:
Ecco la prova sul destriero del nostro terzo amico
(http://img810.imageshack.us/img810/2364/cimg2739.jpg)
(http://img535.imageshack.us/img535/1253/cimg2742q.jpg)
..la mia che attende l'organo..
(http://img513.imageshack.us/img513/6320/cimg2740.jpg%5Bimg%5D%3Cbr%20/%3E%3Cbr%20/%3E..le%20piastre%3Cbr%20/%3E%3Cbr%20/%3E%5Bimg%5Dhttp://img208.imageshack.us/img208/4387/cimg2741.jpg)
(http://img341.imageshack.us/img341/2930/cimg2740b.jpg)
..le piastre
(http://img706.imageshack.us/img706/4387/cimg2741.jpg)
Tomminoo non vuole essere disturbato mentre si monta porca miseria...! >:(
(http://img200.imageshack.us/img200/515/cimg2743b.jpg)
..facciamo uno stelo per uno.. :)
(http://img213.imageshack.us/img213/9891/cimg2744z.jpg)
et voilà!
(http://img831.imageshack.us/img831/913/cimg2745a.jpg)
juppyeyeyeyeyyyyy :banana: :banana: :banana:
(http://img525.imageshack.us/img525/6932/cimg2746t.jpg)
il tornitore è stato bravo ed ha sfruttato tutta la lunghezza del perno senza fresare minimamente la piastra superiore (cosa a quanto vedo frequente), una volta montate abbiamo constatato che mancavano solo due giri di filettatura per essere a paro con il dado, abbiamo deciso che poteva andare perciò abbiamo montato
(http://img502.imageshack.us/img502/4783/cimg2747.jpg)
(http://img412.imageshack.us/img412/9217/cimg2748z.jpg)
(http://img233.imageshack.us/img233/203/cimg2749.jpg)
tadààà
(http://img407.imageshack.us/img407/2562/cimg2750.jpg)
Cosi è cattivissima....bellissimo lavoro.... è troppo bella!!!!!!!!!
Scusa la gomma posteriore come hai fatto a ridurla cosi?
cavolfiore e petunia e' l'essenza X R STYLE !!!!!!!!!!!! cattivissima , ha fatto innamorare generazioni !!!!!!!!!!
non c'e' niente da dire l'x r 600 r e il tt 600 sono ineguagliabili come look !!!!!!!!!!! mazza se e' bella !!!!!!!!
mi sa che me ne faccio una anch'io !!!!!!!!!!!!!!!!!!
..Paulo quando leggo i tuoi post me fai ride de core :D
Citazione di: sbirro il Gennaio 05, 2011, 19:11:51 PM
Cosi è cattivissima....bellissimo lavoro.... è troppo bella!!!!!!!!!
Scusa la gomma posteriore come hai fatto a ridurla cosi?
Cattiva si, non vedevo l'ora, la cosa che mi ha fatto attendere tanto è stata quella ruota crf (ebay uk) che vedi montata... ..cci sua >:(
La gomma posteriore è una Metzler 6days extreme presa a zero tramite Tommi e che ho finito di bruciare su asfalto infatti ora è liscissima e la porterò a tela, ossia altri 3-5 giorni :P
A breve (spero) verrà fuori anche il kittino da 17" che mi renderà la vita più facile nella giungla romana, così potrò tenere le enduro serie montate sui cerchi aspettando l'uscita in off :-*
e ancora non è tutto... :Levil:
Non è tutto perchè la moto così fa caxxxre e ancora non vi avevo fatto vedere l'ultimo acquisto, le grafiche tra poco le invio alla B100 (anche se ho sentito che un tizio le fa a meno, sempre crystall spesso non ricordo bene ma il giusto) e una volta pronte le piazzerò su questo
(http://img692.imageshack.us/img692/1316/cimg2882l.jpg)
Ho fatto anche io la spesaccia del Clarke!! com'è bello :-*
Per completare il vestitino nuovo di pacca manca solo il bananone anteriore e qui anche io opterò per un crf 2006 come Tomminoo, con le showa ci sta troppo bene..
Ultimo pezzo il più sofferto e indeciso sarà la mascherina.. sto valutando seriamente quella america del 650
(http://img205.imageshack.us/img205/7394/650head.jpg)
mi piace molto.
Mi date un vostro parere? quale e dove miconviene prendere?
...ma soprattutto, mi cacciate dal forum? ::)
Mauro bellissimaaaa... :-*
non vedo l'ora di vederla con i 17"!!
però dovrai prendere il doppio parafango anteriore, perchè col 17 quello che hai ora non va prorpio...
PS. brutte le viti dei parasteli... :P :P
Bravo Mauretto e bravo Tommiiii!!!!
Per il faro, guarda un po' il modello della Cemoto che in Africa montava il Tacco... :ok:
Bravo Mauro, che belle quelle forche..le voglio anch'io!!!
Ho fatto fare anch'io le grafiche alla b100, sono in gamba e veloci, dovrebbero avere ancora le dime del mio clarke se ti va' bene.. ;)
:applausi: una bella ruspetta bravi ;)
un appunto mio personale , io avrei optato per la piastra fresata e un dado ben avvitato
Citazione di: StefanoXR il Gennaio 05, 2011, 20:52:40 PM
però dovrai prendere il doppio parafango anteriore, perchè col 17 quello che hai ora non va prorpio...
infatti il buon King mi consigliava questo della ufo dalla linea semplice abbastanza '90 (ovviamente bianco)
(http://img141.imageshack.us/img141/2508/motardufo.jpg)
Citazione di: gbking il Gennaio 05, 2011, 21:11:41 PM
Per il faro, guarda un po' il modello della Cemoto che in Africa montava il Tacco... :ok:
parliamo del cemoto 2610 che non ci si vede? ???
Citazione di: Gianfry il Gennaio 05, 2011, 21:40:25 PM
:applausi: una bella ruspetta bravi ;)
un appunto mio personale , io avrei optato per la piastra fresata e un dado ben avvitato
effettivamente non sarebbe male, anche se abbiamo avvitato tantissimo prima di fermarci
Citazione di: sbirro il Gennaio 05, 2011, 19:11:51 PM
Scusa la gomma posteriore come hai fatto a ridurla cosi?
:D :D :D Fratè perchè ti fai ste domande? anche tu la consumi solo al centro la gomma!! :D :D :D
[gnegnegnero]
??? ??? ??? non ti sputo seno' ti profumo......
ma perche' la consumate solo al centro ?????????' ;D ;D ;D ;) :D a me la mascherina ammerrigana del 650 non m'ispira pero' forse nel 600 ci sta bene !!!!!!!!! ce ne sono tante , bisogna che tu dia un'occhiata per benino . la fai proprio bella !!!!!!!!!!
cavolo aprite un topic con l'x erre restaurate nuove !!!!!!! quella del Tacco,quella tua ,quella di gianfry, e di altri che adesso non ricordo il nome ,quella di Mao che la fa nuova !!!!!!!!! ci sono almeno cinque sei x r 600 bellissime e postate le foto in un apposito topic !!!!!!!!!!!
Citazionema perche' la consumate solo al centro '
Scusalo, ma Stefano la sera
beve sempre un bicchierino di troppo... :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza:
E da via sempre del suo..... [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero]
Citazione di: mauro981 il Gennaio 05, 2011, 21:55:39 PM
parliamo del cemoto 2610 che non ci si vede? ???
2620, per la precisione! :ok:
Scusa ma che cambia dalla 2610? ???
Citazione di: Gianfry il Gennaio 05, 2011, 21:40:25 PM
:applausi: una bella ruspetta bravi ;)
un appunto mio personale , io avrei optato per la piastra fresata e un dado ben
avvitato
siamo sempre in tempo!!! 8)
Citazione di: mauro981 il Gennaio 05, 2011, 17:37:11 PM
(http://img407.imageshack.us/img407/2562/cimg2750.jpg)
(https://laweea.bay.livefilestore.com/y1mqg5T0FycwlyBrKfQqWzK4RFdz-YS3qQhYyeWiGUOXntijJej2oKVv-jJD-uJtSZiZSN78bhjJgEr_N_HjgIJzNNrGi5k6qfGlQpsXReqlCnBx-vWlnwCYSVfU6CpKE7X61uqatX5prc/homer%20bava2.gif)
Citazione di: StefanoXR il Gennaio 05, 2011, 20:52:40 PM
PS. brutte le viti dei parasteli... :P :P
hahahaha glielo dissi anche io!!!
ciaoo ;)
in più per natale ci siamo regalati questo io e Mauretto!!! :D :D :D
(http://www.life4bike-shop.com/articoli/grandi/2.jpg)
Citazione di: mauro981 il Gennaio 06, 2011, 22:06:52 PM
Scusa ma che cambia dalla 2610? ???
Il 2620 è universale con i classici elastici di fissaggio.
Il 2610, invece, si fissa alla piastra inferiore con degli appositi 'dentini' e credo vada bene solo sul 400/250
Se dai uno sguardo al sito Cemoto, vedi subito la differenza.
Per il resto sono uguali. ;)
(http://img607.imageshack.us/img607/9825/imgp3256.jpg)
mi era rimasta nella macchinetta....
ciaoo Mauretto ;)
La solita faccia da indemoniato! :D
Citazione di: gbking il Gennaio 11, 2011, 20:03:02 PM
La solita faccia da indemoniato! :D
vero vero :D :D :D
:mavai: :connu:
(http://img72.imageshack.us/img72/8076/16022011373.jpg)
BELLAAAA! BELLLAAAAAAA! BELLISSSIIMAAAAAAAAA !!!!!!!!!! :-* :-* :-*
King non so davvero come sdebitarmi ..GRAZIEEEEEEEEEEEE :banana: :banana: :banana:
che rooobbbaaaaaa :-* :-* :-*
King sei speciale!!! grandeeeeeeeeee
ciaoo ;)
:yezz:
che bellaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!
ragazzi la scritta 600R è opera di King... guardate che riesce a fare con le sue manine d'oro!!! :D :D :D
bravoooooo King!!!
Citazione di: Tomminoo il Febbraio 18, 2011, 15:31:39 PM
ragazzi la scritta 600R è opera di King...
questo invece è opera di Mauro... che però ha scritto Mauretto... che fa rima con f... ttooo... :D
(http://img576.imageshack.us/img576/9808/immagine038d.jpg)
(http://img220.imageshack.us/img220/4125/immagine037n.jpg)
(http://img13.imageshack.us/img13/2739/immagine041wb.jpg)
Questo garage non mi è nuovo! :D
Dimenticavo: belle le robine di b100!!! :ok:
bello il faro ,fai qualche foto della moto completa ,nuove foto !!!!!!! che arrivi al look dell'xr 600 r non c'e' nessuna moto !!!!!!!!!
oooopppsssss altra fuga di materiale topo secret!! :'( :'(
Ieri sera io e Tommi abbiamo avuto il piacere di conoscere anche Sbirro insieme a StefanoXR ed abbiamo passato tutti una lieta serata ...in cantina con la birra in mano parlando di xr ...... cvd :P ;D
bella serata e stasera si fa il bis ma nel garage di Stefano con i 2 crf 450 di sti malati di deraponji ;D ;D ;D
che belle che sono le grafiche di Mauretto e questi particolari da procioo :D :D :D
le foto solamente a lavori ultimati... come sta adesso già l'avete vista ::)
ciaoo ;)
Povero king confinato in terronia... :(
dai King che il tuo spazio di mondanità ce l'hai avuto la scorsa settimana :D :D
quando puoi sali che ti aspettiamo sempre eh!!!
ps: non sai quanto so belle le grafiche nuove di Mauretto :-* :-*
ciaoo ;)
Appena finite le due XR, salgo di sicuro a fare un bel tris! ;)
aspetto solo questo King :-* :-*
bene stiamo portando a termine anche la ruspetta di Mauretto.... :-*
distanziale disco da 4mm e distanziale per la brembo da 40 8) 8) 8)
(http://img219.imageshack.us/img219/8888/imgp3322.jpg) (http://img52.imageshack.us/img52/4458/imgp3323u.jpg)
Mauretto guarda la biella del tuo vecchio motore come stava ridotta :-X :-X :-X che brividiiii e chissà che rumoraccio ti ha fatto!!!
(http://img822.imageshack.us/img822/7254/imgp3326.jpg) (http://img683.imageshack.us/img683/1204/imgp3327f.jpg)
dajeee :D
ciaoo ;)
A breve mi Brembizzo pure iooo :metal: YO !!!!
Poi sei costretto a tenere i cerchi del 17 e tutti a Latina...... :win: :win: Che gran moto a lavori finiti....... :-* :-* :-*
Io ho gia visto certe cosucce.... :cucita: :cucita: :cucita: :cucita:
Devo dire che è bellissimo vedere la passione che metti nella tua moto e le soddisfazioni che ti sta dando anche lei..... :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
Sono contento di conoscervi.......
Sbirro caro é stato un enorme piacere conoscere te e Stefano, come mi ha fatto piacere chiacchierare davanti all'xr con una birra tutti e 4 insieme ;)
Le vostre bestie sono fantastiche!!!
Io cerco di fare del mio meglio e vediamo che ne viene fuori..... ihihihih
Adesso é ora di rimboccarsi le maniche per finire la mia e tirare su il trattorino di Tommi, a breve ci saranno aggiornamenti... Buonanotte a tutti!
piccola news!!!
(http://img855.imageshack.us/img855/7799/imgp3402.jpg)
ciaoo ;)
Ottimo! :ok:
Non ci credo, bellissime.... siete pazzeschi...... per come la state preparando la moto, ci staranno benissimo...!!!!!
Appena infilate ho messo subito i piedi su e.... cavolo, non pensavo ma almeno come prima sensazione è un'altra storia.. ;)
buona giornata ragazzi! :beffe:
Citazione di: mauro981 il Marzo 10, 2011, 10:13:44 AM
Appena infilate ho messo subito i piedi su e.... cavolo, non pensavo ma almeno come prima sensazione è un'altra storia.. ;)
e si... ora vai 1" al giro più veloce!!! :D :D :D
:P
Seee.. fermone come sono :)
Piuttosto, ricordate che dovevo svelarvi qualcos'altro? ..avevo preso tempo fa un Clarke tutto bianco..
Bene, stasera Tommi è venuto a cena da me e guardate un pò cosa abbiamo combinato.. ::)
..tadàà...
(http://img822.imageshack.us/img822/822/20110310223003.jpg)
(http://img140.imageshack.us/img140/7248/20110310223255.jpg)
Finalmente le grafiche personalizzate!!! :banana: :banana: :banana:
Un SENTITISSIMO ringraziamento a GB King (che mi ha permesso di modificare le sue grafiche per le quali sono andato in fissa da subito :-*), a Tommino (che come sempre mi ha supportato e anche guidato nel misurare, rifilare e attaccare) e a Webbo (che mi ha gentilmente permesso di usare il vecchio logo)
Appena posso lo monto
Bhè che dite vi piacciono?
A me piacciono veramente molto, complimenti per l'ottimo lavoro :applausi: :batti:
che bellezza che sono.. dal vivo ancora di più!! :-* :-* :-*
sono uno spettacolo Maurè complimenti per la tua sgommata artistica...
e cmq queste grafiche di Ikea sono fatte davvero bene , con istruzioni al montaggio chiare e in italiano e rendono tanto tanto 8) 8) 8)
non vedo l'ora di montare tutto!!
ps:specialmente il carburatore :P :P :P
ciaoo ;)
Bravissimi! :ok:
Ottima resa davvero! :)
Bravi ve lo dovete dire tu e Tommi, senza di voi avrei fatto ben poco.. :mano:
sono molto molto soddisfatto del risultato, anche perchè onestamente ero in pensiero: e chi l'aveva mai fatto?!!? :-\
Si decisamente bellissime..... ottimo lavoro.
Complimenti Maurè,sò davvero belli! :applausi:
Bellissime grafiche serbatoio..ma alla fine da chi le hai fatte fare?
belle grafiche veramente !!!!!! il vs gruppetto di romani cresce bene !!!!!! effate unafoto dei vsraduni con le xr inbellavista !!!!!!!!!! in fila una accanto all'altra con magari due Girlsssss !!!!!!!!!
Da B100 ovviamente e devo dire che sono uno spettacolo bellissime e le siamo riuscite a stendere perfette aaaah che belle e sono proprio contento ;D
(http://img707.imageshack.us/img707/3930/immag090j.jpg)
mascherina americana del 650...
come ci sta ? dal vivo ci sta benissimo e anche in foto !!! :-* :-* :-*
(http://img43.imageshack.us/img43/9872/immag091k.jpg)
(http://img824.imageshack.us/img824/7995/immag092.jpg)
(http://img34.imageshack.us/img34/970/immag093.jpg)
l'abbiamo ricoperta di carta adesiva bianca per fare una prova sulla moto ma devo dire che è venuta molto bene :D :D :D
(http://img812.imageshack.us/img812/4218/immag094.jpg)
ciaoo Mauretto ;)
:love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01: :love01:
nel mentre Mauretto sta montando tutto il nuovo che ha a casa e noi aspettiamo la versione "new" :D :D :D
dai sbrigati Maurè con quelle manine prensili ;D ;D ;D
ciaoo ;)
si infatti... vogliamo la versione fichetta!!!
:)
A regà adesso co na mano sto a magnà la pizza e con l'altra sto digitando, dunque, andiamo con ordine:
Le ultime cosine messe alla motorella (giuro che mi rimedio al più presto una digitale seria, non meritate ste fotacce :-\ ) sono, impianto completo brembo con disco da 320 e prossimamente (visto che sono appena arrivati)con tubo in treccia ;) mo frena!
Sapete bene che ho rotto abbastanza per il faro rettangolare che a mio parere sta tanto bene su un bolide un pò datato come il nostro. Avevo inizialmente in mente la 2610/2620 della cemoto, poi pensavo di mettere quella amercana, poi ho pensato a quella americana del 650, mi ha sempre fatto sbavare perchè conserva il sapore tradizionale del faro rettangolare ma è più smussata di quella del 600.. naturalmente l'abbiamo appiccicata li per prova ma ora metterò una bella tabella nera (come penso anche sui fianchetti) ...a frappè :)
ingozzati e scendi quelle 2 scale...
e porta er fiodèna.... ;)
foto foto... stai a girà co 18 righe de parole...
pure da telefonino, vogliamo le prove che non stai solo a magnà e beve. ;D
guarda che ce metto poco a vestimme toje lo scarico allo sportcity e imbocca appia pignatelli... pe fa caciara... :D :D :D
Eccoci qui finalmente, per quanto sono rimasto accovacciato ho ancora la pizza che mi fa su e giù.. :-X
Innanzitutto ecco il serbatoione della pompa assiale Brembo :)
(http://img858.imageshack.us/img858/1527/20110320003728.jpg)
pinzone e disco (figo anche il distanziale) ::)
(http://img19.imageshack.us/img19/5584/20110320002550.jpg)
e poi.. siamo arrivati quasi alla versione definitiva
(p.s. oltre ai decals tutte plastiche sono appena scartate ;D )
(http://img13.imageshack.us/img13/9121/20110320002932.jpg)
(http://img5.imageshack.us/img5/4237/20110320003039.jpg)
(http://img202.imageshack.us/img202/2800/20110320003143.jpg)
(http://img847.imageshack.us/img847/7405/20110320003410.jpg)
(http://img837.imageshack.us/img837/6372/20110320003315.jpg)
c'è un leggero vizio verso sinistra del codino al quale rimedierò presto
...non immaginate quanto sono felice :yahoo: :yahoo: :yahoo:
(http://lambertini.net/diab/wp-content/uploads/2008/12/sorpresa.jpg)
(http://aovestdipaperino.com/blogfiles/WindowsLiveWriter/Switching_DD20/Sorpreso_5.png)
(http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/valentino-denunciato/ap_10957274_09470.jpg)
che spettacolo :-* :-* :-*
tutti a bocca aperta!!!
ma non ti preoccupare Maurè che mo la rismontiamooooooo :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :connu: :connu: :connu: :connu: :connu: :connu: :vene: :vene: :vene: :vene: :boia: :boia: :boia:
Finalmente!!!
Bella Mauretto!!! :ok:
Secondo me, la linea della mascherina americana muore alla grande con l'allestimento OFF... Bella ignorante e cattiva! :)
Bellissima, unica, straordinaria, fantastica, meravigliosa, strepitosa, stratosferica, eccezionale, magica.....
Notare come è cattiva questa moto.... anche l'ombra alle spalle della moto fa paura..... :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo:
Vero! :D
Dimenticavo: Mauretto (& Tommi) ricorda di fissare il tubo freno alla piastra o alla mascherina, se no so' caxxi! ;)
Alla luce del giorno rendono meglio 8)
(http://img713.imageshack.us/img713/3456/20110320114336.jpg)
(http://img838.imageshack.us/img838/4193/20110320114722.jpg)
(http://img546.imageshack.us/img546/8500/20110320114709.jpg)
..e ora non resisto a farmi un giro :P
Tomminoo le fascetteeeeeeeeeeee!!!!!!
Bellissima!!!!!!
hai risolto il problema della manopola gas dura?
sostituendo il carburatore? il carburatore mi sembra il suo...!?
ora si ragionaaaa cassioooo quanto mi piace alla luce del sole!!!!
grande Mauretto sei stato bravissimo!
Sbirro hai visto che bella? come fa a non venirti voglia di prendertene una tutta per te! :-* :-* :-*
oooomiiiooooodiiiiooooooooooo :-* :-* :-* :-*
ps: t'aspetto sbrighete...
non ho parole... stupenda.
non toccarla, non ti azzardare ad avvicinargli i cerchi cross!!! questa deve splende.
gass su strada aperta a tutti... a spaventà le vecchiette!!
mammma dal vivo deve essere spettacolare, altro che luce del sole...
ti ricordi quando mi hai detto: "tiè fatte un giretto, ste!!"
dimmelo di nuovo!! ::)
PS. Sbirroooo la devi comprare, la lasci un paio di mesi a Roma... ti diventa così!!
Citazione di: Tomminoo il Marzo 20, 2011, 12:39:57 PM
ora si ragionaaaa cassioooo quanto mi piace alla luce del sole!!!!
grande Mauretto sei stato bravissimo!
Sbirro hai visto che bella? come fa a non venirti voglia di prendertene una tutta per te! :-* :-* :-*
oooomiiiooooodiiiiooooooooooo :-* :-* :-* :-*
ps: t'aspetto sbrighete...
Stai buono.... perché poi ti do da lavorare...!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
Penso che sia veramente meravigliosa!!!!!!
Veramente bellissima... complimenti ragazzi! :batti:
Grazie grazie grazie di cuore amici!
Sono proprio contento che vi piaccia :banana:
Tommi me sa che tu porti un tantinello sfiga eh?
Si perchè l'ho dovuta subito rismontare :o
Volevo farmi un giro ed ho notato che la manopola del gas non ruotava, apro il comando e niente... ho dovuto rismontare chiappe sella e carburatore per constatare che ..la ghigliottina è inchiodata!!!! :hmmm:
Non so come sia successo ieri sono tornato a casa e andava benissimo.. probabilmente, come mi aveva già avvisato il meccanico, la ghigliottina è consumata e ieri ha dato le sue ultime aperte :-\
Non vedo l'ora di montare il mikuni, solo che manca quel "cazzillo" per tirare l'aria che spero di trovare presto..
Ciaooo
Citazione di: sbirro il Marzo 20, 2011, 12:36:59 PM
Bellissima!!!!!!
hai risolto il problema della manopola gas dura?
sostituendo il carburatore? il carburatore mi sembra il suo...!?
[gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero] [gnegnegnero]
Meravigliosa! Complimenti Mauro è veramente bella.
E adesso la fregola dell'acquisto sta diventando sempre più forte :saltino:...però questa è istigazione all'acquisto sfrenato. Se compro una XR sull'(H)onda dell'entusiasmo, dopo la visione delle vostre, sono sicuro che prendo la fregatura :tristino:...non devo farmi trascinare da queste meraviglie che postate.
:maperche: :maperche: :maperche: :maperche: :furioso:
era ora che ti si rompesse quel cesso di carburatore consumato... e meno male che ti è successo a moto spenta!
ma come ha fatto a rimanere aperto a moto spenta... che gli dai gas sul cavalletto ihihihihihih
Non l'ho toccato :-[
Fatto sta che l'ho trovato così..
(http://img560.imageshack.us/img560/9056/20110320134612.jpg)
(http://img824.imageshack.us/img824/5203/20110320134628.jpg)
e così è rimasto finchè non gli ho dato un colpetto con la base del cacciavite, comunque continua a bloccarsi e scorre male. Attendo di montare il bst 40.. ;)
Infatti (dopo tutto questo mazzo :shh: ) stavo giusto pensando di liberarmene...
..peccato che ho rimediato ad un prezzaccio, che non dico altrimenti mi uccidete ::) , questo modello qui, gli manca solo la levetta dell'aria
(http://i61.servimg.com/u/f61/11/11/52/60/www_0010.jpg)
per il resto spero sia pluuugg & play
Lette alcune recensioni e dopo averlo montato dovrei avere un budino come gas.. :)
Bella Mauro, davvero bella, adesso vadiamo se riusciamo a fare un piccolo raduno giro uno di questi gg
magara!
Fortuna che il carburatore non ti si è inchiodato in moto! :o :o :o
Buon lavoro.... e facci sapere i miglioramenti a carburatore montato.... :D
Ribadisco moto stupenda......
se tu la curassi di più sta moto... ste cose non succederebbero... :P :P
:megalol: :megalol: :megalol:
Citazione di: StefanoXR il Marzo 21, 2011, 18:49:17 PM
se tu la curassi di più sta moto... ste cose non succederebbero... :P :P
parole sante!!!! :P :P :P
Si certo, di fatto penso più a lei che a me stesso medesimo! ???
p.s. se eravamo a quattrocchi vi ci avrei elegantemente mandato.. :D
e daje a maurè pure noi c'avemo icsere ma mica famo tutta stà manfrina no? ahahahhaha
Complimenti Maurino è proprio bella, avete fatto un lavoro eccellente poi quelle forche e quell'assetto motard fanno sognare :mavieni:
Occhio a trovare il "cazzillo" giusto adesso :D :D :D
Grazie mille Mao, mi fanno molto piacere io tuoi complimenti, perchè pure la tua è bellissima :)
Ok, anche stasera il capo meccanico ha dato prova di manualità ed intuito..
(anche se a me non andava di rimettere quell'accrocco e perciò non ho indagato a fondo :P )
Tomminoo ha individuato il problema alla ghigliottina, si era staccato il fermo dello spillo.. ok ora è di nuovo in posizione però, a quale tacca va inserito partendo dall'alto? Getto min 62, getto max 152.
Poi abbiamo fatto una prova per completare la mascherina attaccando la sua tabella nera ok forse ora ci siamo.. :-*
(http://img340.imageshack.us/img340/4985/20110323002311.jpg)
Bellaaa, ma non riesci ad eliminare il rosso del tutto?
lo spillo mettilo alla tacca centrale.
Che fortuna, di 5 tacche disponibili Tommi ha già scelto quella centrale, bene vorrà dire che non devo rismontare tutto :)
Anche se era già notte fonda ho provato ad accenderla ma, per la prima volta, non ne ha voluto sapere di partire.. sicuramente doveva rientrare tutta la benza in circolo, però ci sono stato un bel pò :-[
Ho riprovato stamattina ma :mukka: sonno assoluto vabbè
Ste mi spiace per te ma la mascherina rimarrà con le fauci rosse per 2 motivi:
- è troppo difficile raccordare un pezzo di carta adesiva senza che si veda l'impapocchio
- ora con la tabella ha il trittico di colori del resto della moto e mi piace un casino così :-* (forse più in là posso pensare di mettere in risalto la scritta HONDA in rosso o nero)
effettivamente il bianco rosso e nero predominano sulla moto... avevo considerato la vista frontale.
:)
bella proprio mauro ! complimenti
da vetrina!!! :applausi:
Miseriaccia !!!!!! porca biiiippppppp che bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!! quel marmittone ,quel gommone ,quella mascherina ,la colorazione bianca , e' stupendaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!! altro che 690 smc !!!!!!!!
ci sono cose nella vita che non hanno prezzo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D
cavolo Mao e tu avete fatto due special stupende ,insieme alle ogm ; poi ci sono anche altre tre quattro 600 stupende ,mi pare cubano nano,gerry dp ,gbking ,rainbowsix,wuolter . comunque l'x r 600 r motardizzata e customizzata come si deve per me e' una delle piu' belle special che uno possa farsi !!!!!!!!!
chissa' come viene su bene ............eh eh eh
Bella raga,
ieri ho fatto qualche altro lavoretto sulla mia bella che ancora non è del tutto finita, per iniziare, il triangolino nero sulla chiappetta lato filtro come l'originale, fatto con della comunissima carta adesiva da cartolibreria gentilmente concessa da Tomminoo :) poteva venire meglio il taglio quello interno ma va benone così
(http://img52.imageshack.us/img52/6015/20110329231720.jpg)
Dopodichè ho sostutuito i dischi frizione con dei nuovi EBC, pulito il fitro a retina interno al carter, richiuso il tutto sostituendo il tappo di scolo dell'olio con quello magnetizzato ;) e poi mentre la lubrificavo gli sussurravo "ti OLIO bene" si perchè gli ho comprato il Castrol Edge Formula rs 10w60..!!
A primo impatto sembra un super olio (con quello che costa ::) ): frizione morbida e modulabile, cambio preciso e morbido.. aspetto di dare guidizi a lungo termine..
Infine ho montato una nuova e completa trasmissione con rapportatura 15-46, che a quanto pare dovrebbe essere una briciola più lunga del 14-44 (ma secondo me neanche si sente) e devo dire che sembra molto appropriata per la città, rimane sempre pronta ma non troppo nervosa regalando quel pò di allungo che serve. Ora con rapporti giusti e frizione che finalmente attacca sono proprio contento, va na bomba! ;D
Ciaooo
prossimo step... carburatore eh!!!
daiii Gianlucaaa :D :D :D
bravo Mauretto fammi sapere se in 3° si alza di gas!!!
ciaoo ;)
Se non sto con le chiappe sul serbatoio.. si alza si alza :sdra:
che coattoooo!!!!
Però complimentiiii... e sono contento per la frizione...
ora a motardà in montagna di brutto!! ;D
Scusate, vi pongo un quesito, sono alla prima esperienza di cambio frizione e di giretti un pò più tirati (prima slittava troppo per accelerare a fondo): è normale che la frizione a freddo attacca in alto e dopo una bella scaldata attacca un pò prima? Tipo mezzo centimetro abbondante di leva, è normale? ???
(http://fabiocatalano.files.wordpress.com/2010/03/0.jpg)
..vi prego, uno alla volta! ;D
Dai, capita anche sulla vostra oppure è anormale?
:megalol: :megalol: :megalol:
Mauretto non ho ben capito il problema...
Sulla mia KX a freddo la leva frizione ha un gioco di 3 mm circa. Col motore caldo il gioco diminuisce perchè la frizione 'si gonfia'.
E' quello che succede a te?
mi sa che gli succede il contrario King....
forse , anzi molto probabilmente , non vi ricordate cosa aveva prima Mauretto in garage.... e cosa ha ora
(http://img52.imageshack.us/img52/5426/cimg2649d.jpg)prima
(http://img838.imageshack.us/img838/4193/20110320114722.jpg)dopo
che spettacoloooooooooo
:o :o :o :o :o
ma è stupenda!!!
due paramani bianchi e hai finito... resterei ore ad ammirarla!!
dai c....zooo!!!
va bene pure cosi' , i paramani sono un vezzo ......roba da ............
bellissima !!!!!!!!! quasi quasi vengo a roma e mi porto via tre xerre !!!!!!!!!!
no,meglio di no i romani menano di brutto !!!!!!!! ;D ;D ;D
eh si non c'e' niente da fare e' una special stupendissimaaaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!
Lusingato veramente ::)
sapete.. a tutt'oggi quando alzo la basculante del box rimango col sorrisino da scemotto, alla fine sono molto soddisfatto del risultato, era quello che mi aspettavo ;D
Come al solito ultimamente vado a passi da lumaca ma stiamo tentando (grazie al diavoletto biondo Tomminoo) di rimediare il famoso "cazzillo" dell'aria per mettere sto benedetto mikuni e poi rimarrà da immortalare la versione enduro e non ve do l'ora :-*
Citazione di: gbking il Aprile 12, 2011, 22:52:59 PM
Mauretto non ho ben capito il problema...
Sulla mia KX a freddo la leva frizione ha un gioco di 3 mm circa. Col motore caldo il gioco diminuisce perchè la frizione 'si gonfia'.
E' quello che succede a te?
King, è esattamente il contrario di cosa accade alla tua KX, cioè a caldo attacca prima, ossia la leva da tutta tirata indietro deve fare meno corsa per sentire che la moto parte ...booh non capisco :-[
in onore ai vecchi tempi un pò di nastro da imballaggio qua e la lo metterei :D
:D :D :D
Tranquillo Brix, da qualche parte nascosta un pò di nastro isolante c'è sempre... :lol2:
Citazione di: Tomminoo il Aprile 20, 2011, 21:15:11 PM
forse , anzi molto probabilmente , non vi ricordate cosa aveva prima Mauretto in garage.... e cosa ha ora
(http://img52.imageshack.us/img52/5426/cimg2649d.jpg)prima
(http://img838.imageshack.us/img838/4193/20110320114722.jpg)dopo
che spettacoloooooooooo
bellissima motarda! ;)
Citazione di: mauro981 il Aprile 21, 2011, 12:14:51 PM
:D :D :D
Tranquillo Brix, da qualche parte nascosta un pò di nastro isolante c'è sempre... :lol2:
se scopro dove... ti meno :angry2: :angry2: :angry2:
Splendidissima! :-*
Bravo Mauretto!
Non la porterei certo per boschi a sporcarla....!!!! :-* :-* :-* :-* :-*
e nemmeno in città a prendere smog...
questa mangia pane e curve di montagna!
HaHaHa.... mangia pane...
manco il sole gli fai prendere... la tieni chiusa in garage da sola... ma allora facciamole stare insieme?!! :D :D :D
non dovevamo montare un mikuni??
ciaoo ;)
Ragazzi la pattuglia acrobatica romana e' composta da te mauretto,tommino ,kronos ,mi pare che come splendide special nun manca piu' nessuno fra i romani !!!!!!! ragazzi fatevi un bel giro tutti assieme e poi fate anche un bel servizio fotografico !!!!!!!!!
Mauro e' proprio bella la tua ,guai se ci fai sterrati !!!!!!!! ti tocca prenderne un'altra e farla enduro !!!!!!!!!!!!
Venite al meeting di x r italia ,avete delle moto che sono dei capolavori !!!!!!!!!!!!!!!!!
n.b. Quando un uomo con la Katana incontra un ragazzo con l'Hornet ...............................la Katana piombera' sull'ingenuo ragazzo ,un guizzo tra le curve ,un bagliore argenteo e poi il ragazzo non vedra' piu' nulla ..........................................
Fu la capostipite di tutte ,il suo 1100 era leggendario ,pericolosissima ma amatissima era una leggenda e' leggenda !!!!!!!!!!!!!!!!!
Suzuki Katana 1100/750 modelyear 1982 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paulo mi piacerebbe moltissimo partecipare ad un meeting del forum ma temo proprio di non potere, ci sono troppe cose avverse (le ferie che ora non posso prendere, il carrello che non ho, e qualche altra cosuccia... :-\ ), se un giorno potrò sarò felicissmo di partecipare :)
Tommi ci vediamo molto presto, voglio chiudere il capitolo mikuni ::)
....e comunque si, anche se ora mi piange il cuore farlo, la voglio infangare!!
L'ho comprata per questo e sempre per questo motivo ho tenuto le vecchie plastiche (serba, fianchetti, parafanghi, mascherina) così quando ho voglia di natura gli metto il vestitino da campagnola tutto malconcio :mavieni:
Molto bella Mauro.................particolare.............complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione di: mauro981 il Maggio 06, 2011, 10:53:00 AM
Tommi ci vediamo molto presto, voglio chiudere il capitolo mikuni ::)
ci tuaaaaaaaaa :D :D :D
trovati i "cazzilli" che mancavano 8) 8) 8) resta solo il fermo per i cavi gas e poi si può montare!!!
ma è da troppo che non ci vediamo!
ciao chiccoooo ;)
io pure aspetto, aspetto, domani domani, dopodomani....
Carissimi, oggi ho constatato come stavano i click delle mie sospensioni, non sono affatto soddisfatto della dinamica della mia ruspetta, spesso ho attribuito una scarsa guidabilità al carburatore originale che sta messo male (anche quello fa la sua parte) ma pensandoci bene ho delle forcelle troppo morbide ed un mono forse da rigenerare, sembra funzionare bene ma è dal 93 che fa su e giù :-[ e penso sia arrivata l'ora di metterci mano..
Dunque per il mono avevo la regolazione della compressione (quella in alto) tutta su hard, mentre l'estensione stava quasi tutta su soft, quindi bella carica a comprimere e parecchio libera nel risalire.
Per le forcelle invece mi sono trovato una situazione strana entrambe i click sopra e sotto erano completamente aperti.. :o tutti e 23 i click su soft per tutte e 4 le regolazioni... ???
Volevo dare una minima regolata di base senza cercare il pelo nell'uovo indurendo un pò la forcella e perchè no anche il mono, per prima cosa rimetto tutto a metà delle regolazioni?
So che è una domanda del cacchio però non vorrei rischiare di fare l'opposto di quello che andrebbe fatto.. ;D
Thanks
Chiudi tutto e parti dal tutto chiuso un click alla volta
Sia l'estensione che la compressione? ..forche e mono?
Citazione di: mauro981 il Maggio 23, 2011, 10:04:27 AM
Sia l'estensione che la compressione? ..forche e mono?
Si metti tutto in chiuso in entrambi e poi fai un giretto e comincia ad aprire l'anteriore fino a trovare il set giusto, poi passi al posteriore, non è una cosa che fai in 5 minuti.
ma i sag li hai misurati, sono corretti ?
prima quelli, poi l'idraulica.
Condivido 100%
no ragazzi, non ho fatto alcun tipo di misura.. :fifone:
So solo che le forche che ho preso erano state preparate da poco per il 650 da off, e che il mono sembra funzionare bene ma... è parecchio che lavora :)
Forse mi conviene lasciar pardere perchè tra non molto potrei far rigenerare il mio mono quindi mi conviene prendere tutte le misure da li ... chiedo scusa :P
i sag li fai con le molle, non c'entra nulla l'idraulica, di solito si regola con le ghiere della molla del mono, le molle forcella si comprano in base al peso del pilota.
una volta che i sag sono corretti, provi la moto in marcia (dinamicamente) e regoli l'idraulica, se non ne vieni a capo o trovi che le regolazioni non sortiscono effetto, fai rigenerare quel che c'è da rigenerare.
Giustissimo, ma non so se dopo tutti questi anni sarà il caso di cambiare anche la molla al mono, magari dico un cretinata.. :-[
se la molla è snervata o non adatta al tuo peso lo scopri solo regolando il sag, diversamente sono solo pippe mentali
:ok:
Gente, oggi pomeriggio con il diavoletto ci siamo fatti un giretto per la capitale ...aho se giravano pure i muri!! ;D ;D
Stasera invece abbiamo preso per entrambe le motine le misure del SAG: dunque considerando i dati sono stati presi in queto ordine: 1-moto su cavalletto centrale, 2-moto a terra e 3-moto con pilota in sella, ne emerge quanto segue:
Mauretto Tomminoo
Forche Mono Forche Mono
1- 73,3 62 73,3 62
2- 70,5 59,2 66,5 58,6
3- 68,2 52,5 65,3 52,2
C'è da dire che (non so se giusto)ho preso le misure con i click della forca quasi tutti chiusi e del mono a metà, per Tomminoo non si sa.. :-X
Dunque che mi dite? Dove devo agire?
come già detto i click NON CONTANO NULLA CON I SAG, i sag li fanno le molle e basta, davanti non sono regolabili, sul mono avete le ghiere di precarico.
di base su una enduro il sag stati codella moto deve essere circa 1/10 della corsa totale, il sag dinamico deve essere circa 1/3 della corsa totale della sospensione
su un motard si può ridurre, ma bisogna partire da qualcosa di fisso.
Sul mio 650 dietro avrò si e no un sag statico di 15-20mm
dimenticavo, il sag dinamico, la vostra 3a misura, deve essere presa con il pilota con i piedi sulle pedane (tutto il peso sulla moto)
Citazione di: mauro981 il Maggio 31, 2011, 02:29:18 AM
Dunque che mi dite? Dove devo agire?
Dalle misurazione effettuate, leggo che:
- il mono di entrambe andrebbe solo un po' precaricato (in modo che il SAG statico salga a 60 cm): provate con mezzo giro o 1 giro di ghiera;
- le forche di Mauro sembrano avere un precarico buono, mentre quelle di Tommi andrebbero regolate (cambiate le molle con delle molle con il giusto K);
Dopo aver regolato il mono, ricorda di riprendere tutti i SAG e verificarne i valori! ;)
Grazie Web, grazie King, con queste indicazioni e risposte mi state rassicurando, darò un pò di precarico al mono e dovrei ragguingere un risultato accettabile! :)
Con la forcella infilata di 5mm, click quasi tutti chiusi e mono con click a metà, la moto sembra andare moolto meglio, ora riesce quasi a trasmettermi sicurezza! :D
Step successivo, finiti i ricamini intorno al mikuni (40), manca però il getto del massimo che dentro non c'era!
Vedo che di minimo ha il 50, ma non è poco?
Vabbè li cambio tutti e due, domanda:
Nel mio carburatore originale monto i getti 62 e 152
In base a questo quali misure mi consigliate di mettere per fare delle prove iniziali? ???
Ciaoo ;)
Su una moto del 93 con anni che forche e mono non vengono revisionati, non ci perderei nemmeno 3 secondi a regolare sag e click.
Prima fai fare almeno un bel cambio olio, poi ci si pensa; è come voler aggiustare una camera d' aria senza togliere il chiodo dal copertone, a cosa serve?!?!?
Fortunatamente le forche sono state ripreparate da non molto, solo il mono é originale..
...che getti avevate detto?
(http://www.3site.it/CAXXATE/fieno.gif)
...ffffiiiuuuuiiiuuuiiiuuuuuii....
" Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questo topic negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuovo topic "
Mauretto ma quanto tempo è passato???
nel pc mi sono ritrovato questa..
(http://img835.imageshack.us/img835/3191/img20110404091218.jpg)
che bellaaa :-* :-* :-*
anzi devi mettere qualcosa di nuovo... ce devi fà vedè!!!! ;D ;D
ciaoo ;)
manca un paramotore stile XL/Dominator
ca**o quanto è bella...!!!
Ma cosa ci vuoi fare di più...?
Falla correre...!!!
Mammamia è da Giugno che non scrivo sul mio post... come passa il tempo.
Intanto oltre alle gomme nuove c'è un'altra news sostanziale... ricordate il nostro amico che non è iscritto e che ha la moto in restauro da Tomminoo? Bene gli serve un motore, e guardacaso io ne avevo visto uno in vendita da Gianfry, chiuso da poche centinaia di chilometri e con qualche accorgimento.. ::)
Alla fine l'ho acquistato! Ormai è passato tanto tempo, l'ho preso circa il 20 Settembre, ed è sempre stato sempre chiuso li a casa di Tommi, non avevamo tempo ne io ne lui per vederlo..
Ora la mia bella è dal meccanico per una controllatina prima di vendere il motore al nostro amico e ci siamo decisi a calare l'imballo che lo avvolgeva.
Eccolo qui un bel 650 con cams e altra robina pronto pronto per essere trasferito sotto al mio telaio..!!!! :banana:
(http://desmond.imageshack.us/Himg806/scaled.php?server=806&filename=img4065.jpg&res=medium)
(http://desmond.imageshack.us/Himg41/scaled.php?server=41&filename=img4066t.jpg&res=medium)
(http://desmond.imageshack.us/Himg694/scaled.php?server=694&filename=img4069x.jpg&res=medium)
(http://desmond.imageshack.us/Himg21/scaled.php?server=21&filename=img4071l.jpg&res=medium)
(http://desmond.imageshack.us/Himg37/scaled.php?server=37&filename=img4072r.jpg&res=medium)
.. come al solito non manca mai il ficcanaso che va ad impicciarsi... :D
(http://desmond.imageshack.us/Himg213/scaled.php?server=213&filename=img4070b.jpg&res=medium)
Grazie Gianfry!!
Ultima chicca: anche io monterò un Flat CR 39 :banana:
Citazione di: rainbowsix il Gennaio 31, 2012, 06:10:29 AM
manca un paramotore stile XL/Dominator
il paramotore c'è, lo stiamo preparando.. ;)
porco zio ... chi ti starà più dietro!!!
(http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQu16zOEUXrf5zPs1uhcBkImYiSt0yqBZBIpGTvL86sXYPap__k)
dagli una bastonata sulle mani a quell'individuo nella ultima foto :D ;D
Non ci credo fino a quando non lo vedo...!!!
Comunque, quando finirai il lavoro giuro che vengo a Roma per vedere il risultato...!!! E festeggiare questa modifica...!!!
:-* :-* :-*
Citazione di: Gianfry il Febbraio 01, 2012, 18:25:06 PM
dagli una bastonata sulle mani a quell'individuo nella ultima foto :D ;D
:sisi: puoi contarci ...golosastro che non è altro... :D
Citazione di: sbirro il Febbraio 01, 2012, 19:03:12 PM
Non ci credo fino a quando non lo vedo...!!!
Comunque, quando finirai il lavoro giuro che vengo a Roma per vedere il risultato...!!! E festeggiare questa modifica...!!!
:-* :-* :-*
Sbirrone non mi riconosci in foto? ..è tutto vero! Effettivamente mi dispiace sostituire questo motore che era veramente ben messo, aveva circa 11.000 km quando l'ho preso ed ora a dir tanto ne avrà 14.000, è ottimo.
Ma sai anche io sono un goloso, ho visto l'occasione e :w00t: non me la sono persa!
Sei grandissimo...!!! Non vedo l'ora di toccarla con mano...!!!
Maurè ma il motore che togli che fine farà?
è perfetto ::) ::) ::)
Lo metterà su un Go-Kart....
Seeee magari...!!! Puttena la miseria che spettacolo sarebbe...?
le mani rompimele quando ho finito la mia pleaseee :)
ema mi sa che ti serviranno ancora eh!!! hhihihiih
ciaoo ;)
Citazionemonterò un Flat CR 39
abbondiamo :sbevazza:
Citazione di: StefanoXR il Febbraio 01, 2012, 20:45:55 PM
Maurè ma il motore che togli che fine farà?
è perfetto ::) ::) ::)
heheh andrà sotto a questa Ste :) http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=37545.0
ciaoo ;)
:-\ sai com'è un pensierino di buttarlo sotto all 89 di Viterbo!! (te la ricordi?)
meglio così... me concentro sul crf... ::)
sarebbe da fare!!! ma è già stato promesso... almeno dal mio garage uscirà un'altra meraviglia :P :P
ciaoo ;)
(http://img821.imageshack.us/img821/1267/img4197k.jpg)
eccomi in sella al trattore di mauretto!! che pinneeeeeee :-* :-*
ciaoo ;)
:D :D :D
Che spettacolo...!!!!!!! :-* :-* :-*
il trapianto del nuovo cuore è avvenuto o no !!!!!!!!!!!
La foto che vedete è solamente di quando l'abbiamo ripresa qualche giorno fa dal mecca: le ho fatto dare una rinfrescatina alla distribuzione ma nulla di che, il resto era in perfetto stato ;) (volevo solo consegnare il motore in uno stato perfetto al nostro amico)
Ora è dentro il box che giace vicino al suo nuovo "organo", siamo sempre impegnati tutto il giorno ma non vedo l'ora di fare l'operazione! Sempre insieme a quel diavoletto, se no che gusto c'è?! :P
Non vi preoccupate, la sala operatoria verrà munita di fotocamera per non perdere i momenti salienti!
Non immaginate come mi prudono le mani! Devo solo trovare un pò di tempo :)
(http://img14.imageshack.us/img14/5469/imgp3924f.jpg)
(http://img580.imageshack.us/img580/9629/imgp3925n.jpg)
(http://img192.imageshack.us/img192/4656/imgp3926i.jpg)
(http://img337.imageshack.us/img337/7069/imgp3927.jpg) (http://img38.imageshack.us/img38/1296/imgp3930c.jpg)
(http://img51.imageshack.us/img51/8084/imgp3929t.jpg)
oggi Mauretto non avendo un cassio da fare e non trovando nessuno che lo accompagnasse a fare un bel giretto...
mi è venuto a trovare e non ho perso tempo per qualche scatto :-* :-* :-*
ciaoo ;)
Mauretto, che dire... è meravigliosa. Gran fascino.
Bravo!
:)
Bella davvero!! Sembra nuova!! 8)
bello il cavalletto è in titanio?
aho dietro piazza fiume l'ho vista così già molti mesi fa...
ma ti hanno fatto da piccolo col cavalletto? :o :o :o sei rimasto traumatizzato? :P
bellissima! :-*
con o senza cavalletto :D
:batti: :batti: :batti:
veramente bella! complimenti!
di quei cavalletti ne vedo un sacco montati anche sulle bici.... ;D
...mi piace tantissimo
tra le altre cose il parafango post senza portattrezzi non è nienta male!
complimenti
Citazione di: alexa il Marzo 05, 2012, 09:05:28 AM
...mi piace tantissimo
tra le altre cose il parafango post senza portattrezzi non è nienta male!
complimenti
verissimo... bé ha una linea stupenda!! unica!!
ciaoo ;)
Grazie ragazzi, in realtà non volevo fare altri scatti "inutili" la moto l'avete già vista così, solamente sabato abbiamo aggiunto gli adesivi showa sulle forche, però Tomminoo quando la vede sembra un pincher ansioso di giocare e si mette a scattare foto :D
Caro Stefano, per il cavalletto dovrò aspettare una congiunzione astrale: dobbiamo andare con le due moto da chi ha saldato la piastrina per fargli rifare la stessa inclinazione, ovviamente non sarà nell'immediato :-\ tanto io mi ci trovo bene con pali e muretti ;D
Fly la moto sembra nuova perché è nuova, praticamente del '93 conserva ancora telaio, telaietto, mono e forcellone, il resto è TUTTO brand new ;)
p.s. mi manca un pizzico di tempo ed una crimpatrice per rifare i morsettini, dopodichè si monta il bombardone! :banana:
.....preso dalla ciavatta megagalattica del primo giro dopo svariati mesi di stop, decido di fare qualcosa, anche di notte..
Prendo sta pinza e inizio lo smontaggio, trovo subito una cosina che non torna, ho due dei cavi che arrivano dallo statore che sono scollegati..
(http://img213.imageshack.us/img213/120/img41991.jpg)
Chiamo Gianfry, non ho idea di cosa siano quei cavi li (l'impianto elettrico in genere è sempre stato qualcosa di misterioso per me), lui con grande disponibilità mi gira lo schema e mi fa capire che si tratta dei fili che vanno collegati al regolatore di tensione
(http://img138.imageshack.us/img138/6765/img42001.jpg)
(http://img6.imageshack.us/img6/4020/img42011.jpg)
.....è strano io ho sempre girato così, le luci funzionano e non mi sono mai saltate, booo :(
Vabbè andiamo avanti, inizio a scolare l'olio e ...niente pagliuzze nel dado col magnete, al nostro amico gli diamo un bel motore sano ;)
(http://img85.imageshack.us/img85/8839/img42021.jpg)
un omaggio ar Monnezza, ieri sera con questa tutina mi sentivo na cifra Tomas.. ahahah :D
(http://img267.imageshack.us/img267/2986/img42041.jpg)
(http://img21.imageshack.us/img21/8503/img42051.jpg)
E via che si crimpa! :)
(http://img651.imageshack.us/img651/8471/img42081.jpg)
(http://img824.imageshack.us/img824/9850/img42101.jpg)
(http://img535.imageshack.us/img535/6086/img42141.jpg)
(http://img546.imageshack.us/img546/4549/img42151.jpg)
Fatto!
La moto dopo aver smontato terminale, collettori, pignone, carburatore, sfiati blocco, pedana dx, leva freno posteriore rimane così, ho anche allentato le squadrette così quando viene Tomminoo tiriamo fuori il bimbo e mettiamo l'altro!
(http://img535.imageshack.us/img535/7148/img42161.jpg)
(http://img15.imageshack.us/img15/1133/img42171.jpg)
E poi me ne sono andato a nanna, era tardino :dormo:
p.s. oggi si fa uno stop, stasera lascerò la mia ancora aperta e andrò a cena dal diavoletto, chissà che non ci tirerà fuori una delle sue succulente news?! ::)
Ciaoo
abbravo Maurooo!!!
famme sapè se domani sera continuate i lavori vi passo a fare un saluto... ve trovo sull'appia giusto? non me sembra la batcaverna de Tommaso!
Sei il benvenuto sempre, ci trovi a casa mia ;)
Bellissima moto !!!!!!!!!!!!!!
Grande Mauro grande...!!!!!!!!!!!! :applausi: :applausi: :applausi:
Buon lavoro...!!!!!!!!!!!
Lo sai vero... ? Lo sai perché Stefano vi vuole venire a trovare...?
ca**o metti delle foto dove te stai a fuma Er Fiodena.... è chiaro ca**o che quello te lo trovi fisso li...!!!
:D :D :D
Siete spettacolari... :ok: :ok: :ok:
io non mi drogooo!! bevo, corro in moto, vado a donne, dico parolacce, ma non mi drogo!!
daje venticè famme sapè pe domani!!
PS. Sbirro gay... :D
...voi siete tuttti fuori come i coppi...una sera vi vengo a trovare con un centinaio di bottiglie di vino...e si smonta bendati l'icserre! :P
Citazione di: tacco il Marzo 06, 2012, 22:39:40 PM
...voi siete tuttti fuori come i coppi...una sera vi vengo a trovare con un centinaio di bottiglie di vino...e si smonta bendati l'icserre! :P
...mi stai facendo piegare dal ridere.... dai lo voglio fare, si chiamerà "Mechanical XR Blindfolded" sai le risate :megalol:
p.s. ragazzi non mi fate passare per un tossico, è una cartina corta, quella è una sigaretta.. ora fumo quelle, sicuramente meglio di quelle impacchettate :)
Fine O.T.
forse stasera si torna sulle budella della mia che sta li tutta sbullonata che aspetta
Stefano se si fa ti chiamo e ci vediamo da me, bellaa!
...mi è piacuta talmete tanto che mi sono preso la mascerina porta faro uguale! :P
Sono lusingato, ma fai attenzione che quella che vedi li l'ho messa perchè al momento non ho la lampadina per mettere quella del 650 america.. c'è da dire che tra quelle after market l'Acerbis che monto è molto carina
Ehilà gente, eccoci tornati qui per una nuova puntata di questa telenovela. Oggi la considero la puntata più importante dopo il trapianto delle forche crf.
Ieri sera viene da me il Matto si cena e si corre giù in garage, poco dopo è arrivato pure Stefano!
Dopo una indecisione generale su come togliere via il motore abbiamo optato per agire all'esatto inverso di quando lo abbiamo smontato (solo che stavolta non avevamo il telaio in mano ma tutta la moto..), perciò abbiamo iniziato così..
(http://img210.imageshack.us/img210/2441/img4234hg.jpg)
un bel "chupa!" di rito, peccato che non è venuta bene
(http://img3.imageshack.us/img3/1854/img4235cu.jpg)
..tolte le squadrette il telaio è venuto via senza eccessivo sforzo, dovevamo solo far attenzione a non rigare nulla! :-X OK
(http://img692.imageshack.us/img692/4163/img4237w.jpg)
....altri scatti...
(http://img802.imageshack.us/img802/5985/img4238n.jpg)
dietro c'è la belva di Tomminoo! Finalmente l'ha ripresa! :-* (ma che carini i porcellini sui parasteli!! ;D )
(http://img442.imageshack.us/img442/2697/img4239o.jpg)
Questa Timberland ventenne ci ha fatto da spessore quando abbiamo poggiato il nuovo motore a terra!
(http://img4.imageshack.us/img4/7216/img4240q.jpg)
..un pò di protezione al telaio, si fa alla burina eh, che credete..!
(http://img96.imageshack.us/img96/294/img4241hj.jpg)
(http://img403.imageshack.us/img403/4710/img4244vw.jpg)
momento delicato, il cuore è stato appena calato nella sua culla..
(http://img571.imageshack.us/img571/4091/img4245v.jpg)
...inseriamo tutte le squadrette...
(http://img37.imageshack.us/img37/6649/img4246t.jpg)(http://img263.imageshack.us/img263/2743/img4247qd.jpg)
Stefano che sogna di guidarla
(http://img171.imageshack.us/img171/7872/img4249m.jpg)
e l'altro animale che sogna di farsela.. :mattarello:
(http://img100.imageshack.us/img100/1760/img4250j.jpg)
e io che me l'abbraccio dopo l'ennesimo intervento chirurgico :-*
(http://img21.imageshack.us/img21/2738/img4251u.jpg)
...e stop
(http://img525.imageshack.us/img525/4472/img4252d.jpg)
Ora si presenta così, manca da mettere ancora poca robina come: l'olio motore, scarico completo, pedana dx con pedale freno, carburatore, fissare bene la leva del cambio, le plastiche e... boo penso basta
Non vedo l'ora di mettere in moto sto POMPONEEEEEEEE :banana:
:D :D :D
ottimo lavoretto... considerando che sono avanzate solo 3 rondelle e due bulloni!!
Ma tommaso è arrivato a casa ieri? :-[
Macchè non è avanzato nulla! Tommi è tornato, tutto ok.
A Ste se non c'eri tu sarebbe stato tutto più difficile, un sentito grazie per la manovalanza prestata ;)
Mauretto, con quel guanto e quel dito, mi fai venire in mente pratiche chirurgiche... ;D ;D ;D
infatti è stato tutto il tempo con le dita nei condotti di aspirazione lucidati!! :D
che gente malata che siete :D :D :D
bell'intervento complimenti a tutti!!!
a Mauré accendi sto bombardone daiiii cassiooo!!! ;D ;D
un bel 41 e stai apposto ihihihihihi
ciaoo ;)
Finalmente moto accessa, alla prima scalciata!!
Ci ho già fatto due giretti e sembra rispondere bene ora un pò di rodaggio mentre sistemiamo l'fcr.. ;)
ahooo tra te e tommaso state in rodaggio da una vita co ste XR!!!!
ma solo io faccio 40 min e poi gassssss!!!! ::) ::) ::)
brutti GAY!!!
io l'ho finitoooooo :P :P :P tièèèèèèè :)
ciaoo ;)
Fatemi fare altri 2/3 pieni poi vi prendo a tuttiiiiiiiiii :diavolo2:
Peccato io non sia più nella capitale, ste cose dovevamo farle 5 anni fa che ero lì...!!!
...fai sempre in tempo a venirci a trovare eh!!!! ;D
Scietto ma senza nè moto nè attrezzi se pijamo na biretta ma niente giro coatto nè condivisioni folli in garage :)
Resti comunque il benvenuto :)
mauro sono di nuovo marco, se vuoi l'inclinazione del cavalletto la puoi vedere sulla mia, abitiamo anche vicino, se ti serve no problem
Sei caduto nel tunnel... :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Citazione di: Lupin il Marzo 13, 2012, 16:46:26 PM
Scietto ma senza nè moto nè attrezzi se pijamo na biretta ma niente giro coatto nè condivisioni folli in garage :)
allora non te vojo conosce!!! ahahahahhahahahahah
scherzooooo :D :D
sono le + belle 600 in configurazione motard che abbia mai visto! veramente belle ed eleganti... BELLE BELLE BELLE.
BRAVI I ROMANACCI!
Citazione di: rainbowsix il Marzo 16, 2012, 06:35:43 AM
sono le + belle 600 in configurazione motard che abbia mai visto! veramente belle ed eleganti...
La penso anche io cosi!
...spero tantissimo che anche la mia prima o poi entri nella tua "lista" ;D
[im24a26fd1d9b7a3bc30255c91fd2d431dg][/img] ecco come è arrivata a casa
non si vede niente!!! :(
per quanto riguarda il cavalletto, se può essere utile, ho scoperto che per la configurazione motard sulla staffa originale monta perfettamente il cavalletto del DR 600 (ovviamente con l'originale la moto ha la fastidiosa tendenza a ribaltarsi xD).
E' sufficiente segare via il perno della molla da dietro e risaldarlo davanti.
Una roba da 5 minuti.
n.
mammamia se non ci arrestano stasera ...... :P :P :P
oggi a casa di Mauretto eravamo parecchi...
(http://img12.imageshack.us/img12/7691/imgp3953.jpg)
(http://img16.imageshack.us/img16/8449/imgp3947.jpg)
(http://img19.imageshack.us/img19/3130/imgp3949k.jpg)
indivinello.... di chi è la nera?
andate piano ;D ---------- :rally:
una più bella dell'altra! :-*
pure la Jeep bella!
pure il box bello
pure quella lama poverina sola soletta li sulla sinistra* è bella :D
*a sinistra delle moto a destra in foto :P
Quoto Tokyo, bellissimo tutto..poi quelle forche sono il mio sogno..ciao !
Quella lama sarà presto in vendita Tokyo... ;-)
Citazioneindivinello.... di chi è la nera?
E' di gbking...!
Comunque spettacolari...!!! :-* :-* :-*
Bellissime...!!! :-* :-* :-*
Dai fate una foto con le moto nel salotto...!!! :-* :-* :-*
no.. King è venuto senza moto :(
vi do un indizio.... la moto nera è stata in Africa , in versione enduro chiaro :)
ciaoo ;)
Meraviglia delle meraviglie...
Citazione di: Tomminoo il Marzo 18, 2012, 11:59:15 AM
vi do un indizio.... la moto nera è stata in Africa , in versione enduro chiaro :)
???
focca la bindella che spettacolo!
Tre moto tutte diverse ma al contempo "uguali" per accorgimenti, particolari, scelte tecniche.
Fantastiche :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
Secondo me è lo stile xr-italia che fa la differenza..
n.
Che bel Sabato!!
Grazie a King che è venuto a farci visita, eccoci qui a brindare prima della famosa carbonara!!
(http://img846.imageshack.us/img846/7857/img4399r.jpg)
..poi si, è bello tutto ma... non avete ancora visto il modello per eccellenza curato dal centro stilistico by King! Ma quanto so bello?!?!? :D
(http://img194.imageshack.us/img194/1360/img4394k.jpg)
(http://img513.imageshack.us/img513/9499/img4395e.jpg)
(http://img99.imageshack.us/img99/9057/img4396t.jpg)
ora mancano solo gli stivali e possiamo andare ad infangarci ::)
Non vi ho fatto vedere l'ultimo sticker preso al Moto Days, solo questo aggiunge 3 cavalli! :D :D
(http://img849.imageshack.us/img849/6725/img4397j.jpg)
:hahaha: :hahaha: :hahaha:
Che matti... e che spettacolo l'adesivo... :-*
ecco la mia come è arrivata a casa a ottobre
(http://img26.imageshack.us/img26/7442/img0416cv.jpg)
Bellissima giornata ragazzi! :D
Soprattutto bellissimo fotomodello :ok: ;D
Grazie King, merito tuo se ora sono un figurino :P
Bella e ben tenuta la tua Marco, apri una discussione su "Galleria XR 600R" e postaci altre foto che siamo curiosi ;)
Oggi mi sono sparato quasi un ventino di benza in provinciali tutte curve, la moto va ....eccome :o
Non vedo l'ora di montare il flat cr.. non vedo l'ora :pazzia:
mauro ho postato le foto grazie del consiglio
che bello quell'adesivo sul parastelo!!! :-* :-* :-*
bravo Mauretto!!! ;)
Stasera grande sera, ho montato..
(http://img27.imageshack.us/img27/7203/img4464x.jpg)
..e mort**cci sua mi ha pure fatto graffiare il telaio :limort: si vede in questa foto
(http://img842.imageshack.us/img842/8295/img4473jz.jpg)
Finalmente FCR!
(http://img195.imageshack.us/img195/6480/img4475z.jpg)
(http://img543.imageshack.us/img543/7352/img4469w.jpg)
La moto è partita, unico problema (ovvio) è che è un po fuori carburazione: con l'aria tirata benino direi, mentre senza aria si spegne, a volte scoppietta e ha dei vuoti.
Comunque un giro di prova se pur breve me lo sono fatto, col comando Domino ancora ci devo fare la mano è incredibilmente rapido, non fa neanche un quarto di giro e sta a palla!
Per ora posso solo dire che tira a bestia però slitta la frizione che già da un po sta dando segni di cedimento, perciò no do giudizi definitivi per ora. ...ma sono contento!
Che bella la mia ruspetta. ;D
(http://img40.imageshack.us/img40/657/img4480j.jpg)
chi si loda s'imbroda !!!!!!! ;D ;D ;D bella veramente la tua motoretta !!!!!! e fattene n'altra di x r 600 sm !!!!!!!!!
tanto di bollo e assicurazione paghi na ' cavolata !!!!!!!
mo' metti a posto la frizione che vogliamo sapere come va' la motoretta una volta carburata per benino .
e bravo mauretto !!!!!!!!!!!!
i getti giusti per quello sono 45- 145 spillo OCEMR l'ho usato molto sul mio XR 600 (644)
Mauretto, con le indicazioni del Webbo non resta che verificare spillo e getti presenti e cercare quello che serve! :ok:
Citazione di: Webmaster il Marzo 30, 2012, 12:07:09 PM
i getti giusti per quello sono 45- 145 spillo OCEMR l'ho usato molto sul mio XR 600 (644)
Ero abituato a sentire altri numeri, pensavo almeno 10 punti in più..
Grazie mille web, terrò presente il tuo consiglio ;)
prima che quel pazzo di Mauretto apre sto gioiello ve li dico io i getti e lo spillo che monta...
Citazione di: Tomminoo il Novembre 14, 2011, 15:22:05 PM
su FCR 41 standard per XR
-spillo è un OCEMS alla 4° tacca
-getto max 175
-getto min 40
a confronto con quelli del Web:
Citazione di: Webmaster il Marzo 30, 2012, 12:07:09 PM
i getti giusti per quello sono:
-spillo OCEMR
-getto max 145
-getto min 45
cosí non fai danni Mauré!!!! hahahahahaha :beffe: :beffe: :lol2:
Allora bisogna andare a prendere i componenti adeguati!
Forza che domani si carbura! ;)
PS: ma il carbu di Mauro da quant'è? 41 o 39? Perchè immagino che il Webbo abbia carburato il 41...
ah .. pardon certo 41... se il vostro è un 39 "parola indietro" :P
Si si, si tratta di un 41 che sto "provando"
Non so se poi monterò il 39, sarebbe un peccato visto che ormai la cubatura simpatizza più per questo che ho sotto ::)
Citazione di: Tomminoo il Marzo 30, 2012, 12:44:00 PM
cosí non fai danni Mauré!!!! hahahahahaha :beffe: :beffe: :lol2:
Che paura matta che hai.. ti sono grato per la fiducia che riponi in me .. non ti preoccupare non lo tocco se non ci sei tu :)
Citazione di: Webmaster il Marzo 30, 2012, 13:04:40 PM
ah .. pardon certo 41... se il vostro è un 39 "parola indietro" :P
Webbo e sul 39 hai qualche info x noi?
ciaoo ;)
nein, sorry
non ho trovato nulla neanche nei siti americani... ho mandato una mail alla Keihin per chiedere qualche info ma non penso che mi rispondano positivo! :-X
se qualcuno sa qualcosa parli ora... o taccia per sempre :P
ciaoo ;)
ciao mauro non è che hai una borsa porta atrezzi arancio originale honda :aiuto:
No, ho solo una vecchia e sgarrupata axo in cordura, quelle originali o simil originali interessavano anche a me, ma poi sono cadute nel dimenticatoio...
Prova a vedere su subito.it se trovi qualcosa
grazie lo stesso mauro ;)
Oggi andiamo un pò avanti col capitolo fcr, ultimamente sto carburatore mi sembrava un miraggio...
Stamattina ho preso il mio più quello di Tommi (già pronto) e li ho portati al tornitore, così avendo un modello già fatto non poteva sbagliare.
La modifica da fare era sul condotto lato airbox per portarlo al giusto diametro, eccolo pronto
In questa foto il mio è quello a destra
(http://img846.imageshack.us/img846/6236/img8496q.jpg)
(http://img812.imageshack.us/img812/6136/img8497c.jpg)
(http://img15.imageshack.us/img15/1064/img8491f.jpg)
(http://img513.imageshack.us/img513/3082/img8495o.jpg)
(http://img840.imageshack.us/img840/1666/img8492qi.jpg)
Speriamo non ci siano altri problemi, ora bisogna montarlo e carburarlo :)
porco zioooo era oraaa!!!!!
e domani pensa al cavalletto... e non mi fà inc***à gianluca!!!!
ciaoo :)
Credo che bisognerà smussare lo scalino che si è formato ora...
Se no mi sa che dovrai 'gestire' le turbolenze che si formeranno...
Vedi il collettore di Tommi? quello è già smussato...
L'unico problema è, però, capire che curvatura dare allo smusso!
Anche io ho pensato allo smusso, però originariamente sembra essere così come lo vedi, cambierà molto dici?
Tommi non so se domani riesco, mi serve la macchina, devo continuare con il lavoretto..
Massimo 7 gradi di inclinazione per lo smusso
mi sono dimenticato di farvi vedere il cavalletto di mauretto!!!! hahahahahahhahah
(http://img19.imageshack.us/img19/8425/img4715y.jpg)
bella ruspetta!!!
(http://img13.imageshack.us/img13/1182/img4706v.jpg)
(http://img840.imageshack.us/img840/4787/img4700f.jpg)
anche la prospettiva posteriore dei codini non è male :-*
(http://img23.imageshack.us/img23/8395/img4712ep.jpg)
ciaoo ;)
:D :D :D che bel cavalletto....
Comunque belle foto...!!!
ciao mauro grazie per ieri, bellissime moto, speriamo di stare piu' tempo la prossima volta, se puoi posta la foto che mi hai fatto con tommy ;)
che programmi avete per domani
Marco scusami ma vedo solo oggi il messaggio (ormai bello che passato)..
ciao mauro ma che ti devi scusare non fà niente, io ho una casa in campagna quando volete andiamo a fare una braciolata basta che mi dite quando ;)
Allora un giorno ci si organizza ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21155.msg421841#msg421841
:P :P :P
Ragaaaazziiii eccomi di nuovo qui a raccontarvi l'ultima biricchinata che mi ha combinato la ruspetta.
La fetente ha funzionato alla grande fino alla settimana scorsa quando fermandomi in pizzeria per uno spuntino non ha più voluto saperne di ripartire, ho provato tutti i metodi, ho provato anche a spinta che bene o male parte sempre ma nulla da fare. Dopo averla spinta fino a casa per una manciata di km :hmmm: mi sono accorto in garage che non faceva più la scintilla dalla candela, quindi ho provato a cannibalizzare un pezzo alla volta l'icserre del nostro amico Giuliano (telaio rosso) per tentare di venire a capo del problema. Qualche giorno fa arriva anche Tomminoo e vediamo cosa può essere. Dopo aver fatto prove incrociate con tre moto scambiando la centralina e la pipetta con annessa bobina in varie combinazioni abbiamo scoperto che il pensiero più brutto stava diventando realtà, osiia El pezzo di m***a dello statore!! :angry2:
Per mia grandissima fortuna il Tommi ha una cesta dove sono riposti i pezzi dei motori cannibalizzati (c'è anche il mio ;D ) e guardacaso c'era uno statore messo li a non far nulla ..funzionerà?
L'abbiamo montato ieri, ed è ripartitaaa!!!
Quindi oggi per festeggiare mi sono concesso un bel giro fuori porta ::)
Tommi non è potuto venire per.. ehm.. doveri coniugali e quanto ha rosicatoo! :D
Insieme ad un mio amico vecchia data che si è appena preso un bel brp siamo andati in cima al monte livata a 1400 mt!
Meteo strepitoso, poco traffico, belle curve... tutto questo fa diventare Mauro matto! Ci siamo sballati.
Ecco la ruspetta e la porcella che hanno guadagnato la vetta ..un paesaggio splendido.
(http://img594.imageshack.us/img594/1982/20120527151601.jpg)
(http://img96.imageshack.us/img96/6850/20120527135036.jpg)
(http://img684.imageshack.us/img684/8770/20120527135054.jpg)
Pappardelle al sugo di lepre sul terrazzo del rifugio davanti alle nostre puledre (oltre a quelle del luogo), e che vuoi di più?! C'era pure il Lucano.. :D :D
Manetta e forchetta: accoppiata vincente! :ok:
Citazione di: mauro981 il Maggio 28, 2012, 00:07:44 AM
Ragaaaazziiii eccomi di nuovo qui a raccontarvi l'ultima biricchinata che mi ha combinato la ruspetta.
La fetente ha funzionato alla grande fino alla settimana scorsa quando fermandomi in pizzeria per uno spuntino non ha più voluto saperne di ripartire, ho provato tutti i metodi, ho provato anche a spinta che bene o male parte sempre ma nulla da fare. Dopo averla spinta fino a casa per una manciata di km :hmmm: mi sono accorto in garage che non faceva più la scintilla dalla candela, quindi ho provato a cannibalizzare un pezzo alla volta l'icserre del nostro amico Giuliano (telaio rosso) per tentare di venire a capo del problema. Qualche giorno fa arriva anche Tomminoo e vediamo cosa può essere. Dopo aver fatto prove incrociate con tre moto scambiando la centralina e la pipetta con annessa bobina in varie combinazioni abbiamo scoperto che il pensiero più brutto stava diventando realtà, osiia El pezzo di m***a dello statore!! :angry2:
Per mia grandissima fortuna il Tommi ha una cesta dove sono riposti i pezzi dei motori cannibalizzati (c'è anche il mio ;D ) e guardacaso c'era uno statore messo li a non far nulla ..funzionerà?
L'abbiamo montato ieri, ed è ripartitaaa!!!
Quindi oggi per festeggiare mi sono concesso un bel giro fuori porta ::)
Tommi non è potuto venire per.. ehm.. doveri coniugali e quanto ha rosicatoo! :D
Insieme ad un mio amico vecchia data che si è appena preso un bel brp siamo andati in cima al monte livata a 1400 mt!
Meteo strepitoso, poco traffico, belle curve... tutto questo fa diventare Mauro matto! Ci siamo sballati.
Ecco la ruspetta e la porcella che hanno guadagnato la vetta ..un paesaggio splendido.
(http://img594.imageshack.us/img594/1982/20120527151601.jpg)
(http://img96.imageshack.us/img96/6850/20120527135036.jpg)
(http://img684.imageshack.us/img684/8770/20120527135054.jpg)
Pappardelle al sugo di lepre sul terrazzo del rifugio davanti alle nostre puledre (oltre a quelle del luogo), e che vuoi di più?! C'era pure il Lucano.. :D :D
Quel serbatoio lo conosco molto bene e quella XR nera penso di averla già vista ;)
ebbraviiiiii XRristi vi siete divertiti eh!!! la prossima volta non mancherò ;) ;) ;)
....ma un cavalletto?!!!!! ;D
Citazione di: bizio99 il Maggio 28, 2012, 01:36:42 AM
Quel serbatoio lo conosco molto bene e quella XR nera penso di averla già vista ;)
Bizio, per la miseria io e te ci dobbiamo ancora vedere!
Io di giorno sono a Formello e verso ora di cena rientro a casa, dimmi come sei combinato che ci si vede.
Ciaoo ;)
grande mauretto, sono contento che hai risolto meno male che avete la cesta magica :D fatemi sapere che vengo a farmi una passeggiata pure io ;)
Citazione di: alexa il Maggio 28, 2012, 09:15:08 AM
....ma un cavalletto?!!!!! ;D
Niente ormai è così.. sarà l'ultima cosa che metterò, mi dispiace togliere il primato di "appoggio" alla mia ruspetta.. :D
sei un malatooooo... ma vuoi andare dal carrozziere con la moto cosí ti sistema sto benedetto cavalletto??!
anzi... da oggi ti comincio a dire: ma che cavalletto , non ce lo mettere,é piú fico e piú comoda appoggiare la moto ai pali :)
Citazione di: mauro981 il Maggio 28, 2012, 09:21:29 AM
Bizio, per la miseria io e te ci dobbiamo ancora vedere!
Io di giorno sono a Formello e verso ora di cena rientro a casa, dimmi come sei combinato che ci si vede.
Ciaoo ;)
é si, dobbiamo prima o poi vederci ;)
Io solo in giornata inoltrata so se ci sono la sera... ;(
forse oggi ce la faccio per un orario decente. Cmq ti mando un sms...poi mi dici tu se puoi o meno!!
Oggi altra giornata spesa in parte sulla motazza, finalmente ho trovato il tempo per passare di nuovo dal tornitore e far fare lo smusso. I gradi non sono stati 7 come mi consigliava Lupin ma circa 18/19 poichè non avevamo molta profondità per lavorare, cmq sembra essere venuta una cosa carina anche se conica e non a parabola con l'angolazione variabile, speriamo renda bene.
Con tale lavorazione mi decido a montare il mio fcr 39 insieme al comando gas rapido domino e cavi fatti a misura freschi freschi :)
Purtroppo ho potuto provare il tutto con i soli getti a mia disposizione e di certo non sono ottimali ma caspita che tiro!! La moto è cambiata molto nella prontezza e nell'erogazione, in confronto a prima sembra che voglia decollare !!! :o
Tomminoo l'ha provata e prima di mettersi velocemente su una ruota sgomma... :aahh:
(http://img403.imageshack.us/img403/3189/20120610221607.jpg)
(http://img819.imageshack.us/img819/5210/20120610221714.jpg)
Ora veniamo ai lati negativi, stenta a tenere il minimo se non alzato, da fermo scoppietta con troppa vivacità ( sembra un trial), a volte fa un po di fumo nero in progressione e tira alla grande con una buona dose di gas.
Ho messo il 168 come getto massimo mentre gli altri due sono 60 per il getto corto e 45 per quello più fino e lungo con una specie di canna mitragliata. Non ho ancora capito quale dei due è il minimo e quale il pilota ( si chiama così?).
Non per ultimo ho fatto una foto alla candela (per assurdo potrebbe essere già nera dal 168 che avevo già montato pochi giorni fa sul carbu originale), non ha un bel colorito..
(http://img513.imageshack.us/img513/2815/20120610233138.jpg)
La boitata è chiaramente sui due getti piccoli, quali misure mi consigliate? :)
aho' e bastaaaa !!!!!!!!!!!!!! sempre a parlare de magnaaaaaa' so' a dieta da domani............dieta a zona con i prodotti enerzona ..............oggi per non dimenticarmi certi sapori me so' fatto un piatto de TAGLIATELLE AL RAGU' BY ROMAGNA'S LAND !!!!!!!! e ciliegie a GO GO .
Le pappardelle al sugo de lepreeeeee quanto sooooo' boneeeeeeeee. Ragazzi a settembre ce facciamo na' Saturniaaaaa ???????? speriamo de riuscire ad organizzare .
Ave Cesariiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!
n.b. oggi buona Italia a parer mio comunque buffon e bonucci andavano lasciati a casa per esempio ,per morale,per etica ecc.ecc.ecc.ecc. ; che partita De Rossi ,immenso !!!!!!!!! Pirlo avra' perso la palla duecento volte ,na' pena stasera,speriamo entri in palla la prossima !!!!!!!!!!!!
Ecco, ora ho ritrovato la foto dello smusso dell'fcr, non è venuto male no?
(http://img31.imageshack.us/img31/5374/img8697l.jpg)
Per me può andar bene! :ok:
bello lo smusso... ma che candela nera hai???
ma non é normale no??
secondo me é grassa ma al minimo borbotta parecchio!!!
guardate Mauretto quanto piega!!!
(http://img706.imageshack.us/img706/9003/img4700t.jpg)
piegano di piú con le bici da corsa :lol2: :lol2: :lol2: :altalena: :sbang: :saltino: :signur: :vene: :vene:
e sto a scherzaaaaaaaaaa :)
xr motard..... prima o poi ne faccio una... :-* :-* :-* :-*
troppo belle le sorelline con cerchi piccoli e seratoio snello... :-* :-*
ragazzi ciaoooo :)
vi svelo le ultime novitá....
(http://img232.imageshack.us/img232/7420/img4731ra.jpg)
(http://img818.imageshack.us/img818/9611/img4734i.jpg)
non l'avete mai vista in questa angolazione vero?? manco io :D :D :D
(http://img337.imageshack.us/img337/9755/img4740ns.jpg)
finalmente Mauretto ha un cavalletto yeeeeaaahhhhhh
fategli i complimenti mi raccomando eh!! :P :P
bravo capatosta 8)
:mavai: finalmente,se vuoi un consiglio salda una rondella sopra la molla del cavalletto io l'ho fatto, perche' dalla foto mi sembra un po' consumata la sede :)
sempre bellissima :P
Era ora! :ok:
:lol2:
Da quando ho questa moto non l'avevo mai vista prima sul suo cavalletto.. che emozione!
Ora una piccola lavorata sulla parte, limatina, carteggiata, e un ritocco di bianco, per forza!
Er vostro amico con il telaio rosso non puo' fare due tre foto per x r italia ????? pure l'amico con il telaio nero e forcellone nero e forcella color oro ,jacops me pare, nun poffa' du' foto per amore de X R ITALIA ?????
dai che due tre foto ce fanno bene alla saluteeee e beviamo alla vostraaaa !!!!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D
p.s. prima o poi la special 680 motore dominator telaio xr 600 carburatore tm 45 ecc.ecc.ecc.ecc. me la faccio .......................
ciao paulo, si riapro il mio vecchio topic e 2 foto della mia xr le rimetto......ciao e sempre forza vale ! ;D
Eccomi di nuovo qui, dall'ultima volta non è cambiato un granchè, però..
Ancora non ho rifatto il mono e questo ha comportato un'usura anomala della diablo posteriore, la mia era a tela e quella di Tommi è ancora nuova (cambiate insieme). Il biondino s'è prodigato per farmi la sorpresina ;D
Una bella Heidenau K73
(http://imageshack.us/a/img10/8128/20121025203653.jpg)
(http://imageshack.us/a/img836/421/20121025204146.jpg)
(http://imageshack.us/a/img546/6338/20121025210650.jpg)
(http://imageshack.us/a/img685/3940/20121025211112.jpg)
(http://imageshack.us/a/img716/3093/20121025210834.jpg)
(http://imageshack.us/a/img411/7403/20121025210742.jpg)
A colpo d'occhio si direbbe che non ha proprio una forma a pera anzi, sembra avere una carcassa abbastanza larga rispetto alla diablo, eppure entra accarezzando con i peletti la catena.. :)
La proverò, intanto ringrazio Tomminoo! ...tanto ho capito che mi usa come tester :D
p.s. stavolta non aspetterò di frantumare anche questa gomma, farò presto il mono. ;)
Test! Test! Test!
PS: sulla mia sono ancora in configurazione OFF...
Ste gomme me gustano mucio :-*
bellaaa che hai ingrassato la catena??
ciaoo ;)
bella...con quella ci ciri anche in off!!!
Citazione di: gbking il Ottobre 26, 2012, 07:48:20 AM
Test! Test! Test!
PS: sulla mia sono ancora in configurazione OFF...
lo sappiamo, "ma te pare che" aspettamo te pe capì come va?
Dopo il week end si prova :ok:
p.s. aho se numme sentite più non la comprate! :D :D :D
Citazione di: mauro981 il Ottobre 26, 2012, 15:38:26 PM
p.s. aho se numme sentite più non la comprate! :D :D :D
:megalol: :megalol: :megalol:
non me fa scherzi eh!!!
anzi sti giorni che piove vai a testarla!!! che vuoi testare una rain col sole??! col sole é chiaro che tiene no! :D :D :D
ciaoo ;)
Bravo Mauretto, testala che con tutti quei peletti me sembra 'n porcospino :D. Bella bella.. ;)
dai caccia 2 foto dell'usura laterale del gommone!! :P :P
Ad avere tempo per usarla...
Ci sono andato a casa dell'elettroimbecille e sono tornato = avrò giusto tolto la cera.
Al momento non posso dare impressioni..
e dai non fare il difficile.... 8) 8)
...se pensa d'esse 'na bella fica :D :D :D
:D ;D :D ;D
io ho un concetto un po diverso di bella fica, comunque... de gustibus non disputandum est.... :P :P :P
ciao raga, ma che fine avete fatto e pensare che abitiamo a 1 kilometro :angry2:
eh Marco c'hai ragione!
la prox settimana sto in ferie e mi rinchiudo nel box di Mauretto a mettere a posto un pò di cose e a finire il 600 col telaio rosso...
se passi ci facciamo una birra ;)
ciaoo ;)
Marcolino hai ragione, ultimamente ho lasciato la moto a fare le ragnatele in box e quelle poche volte che l'ho usata è stato per necessità.
Dovrò tornare a coccolarla a dovere ma mi manca sempre un pò di sano relax per farlo.
Come dice lo stonato, presto starà nel mio box perchè non ha una mi***ia da fare perciò se non ci sarò io sarà lui ad accoglierti.
Ormai ha preso possesso del box di casa mia :ahh:
Citazione di: mauro981 il Novembre 06, 2012, 12:56:04 PM
Ormai ha preso possesso del box di casa mia
:metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:
:metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:
:metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:
:metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:
:metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:
:metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:
:metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:
ciao io sto' in ferie venerdi provo a passare, se ci siete sara un piacere
fa un pò troppo freddo per le salite montanare con le 17 e allura...
(http://img339.imageshack.us/img339/7978/imgp4326n.jpg)
(http://img547.imageshack.us/img547/6682/imgp4328.jpg)
con tutta la pioggia che ha fatto venerdì il campetto da cross è quasi impraticabile , veramente troppo fango!!!
per fortuna ci sono le lance :P :P :P
(http://img24.imageshack.us/img24/3069/imgp4333v.jpg)
(http://img194.imageshack.us/img194/4901/imgp4335z.jpg)
che bello il 600 con i tacchetti :-* :-* :-*
bravo Mauretto l'hai infangata per bene!!! ;D ;D ;D
ciaoo ;)
Oleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!! :-* :-* :-* :-*
era ora che vi sporcaste un pochino anche voi.... e che cacchio...
DEFINITA INGIUSTAMENTE UNA TELENOVELA DEVO COMPLIMENTARMI PER LA " SAGA" DELLA TRASFORMAZIONE DEL 600 , DESCRITTA E COMMENTATA IN MODO GRADEVOLISSIMO CHE MI SONO GODUTO TUTTO DI UN FIATO .
come ogni saga che si rispetti il risultato finale e , a dir poco, ESALTANTE !!
vi risparmio dei banali complimenti ,deliziato dello spirito frizzante ed appassionato , vi ringrazio dell`atmosfera da voi creata , commentatori ed imbonitori, tutti deliziosi , superati soltanto dalle creatura/e
rappresntate nelle immagini . ciao :) :) :)
Mi hai fatto venire una gran voglia di restauro..............quasi quasi me ne compro una anche io :D :D
... e non sai quanto altro ancora c'è da fare ;D ;D ;D
ciaoo ;)
Lo posto qui perchè è nel mio box.
Creazione ideata da Tomminoo e me e realizzata da Tomminoo e l'ex utente Kronos.
Ecco qui il centraruote :)
(http://img542.imageshack.us/img542/3113/20130203193510.jpg)
(http://img189.imageshack.us/img189/6959/20130203193547.jpg)
(http://img854.imageshack.us/img854/3767/20130203193643.jpg)
(http://img24.imageshack.us/img24/9923/20130203193720.jpg)
Bellissimo attrezzo che ora verrà corredato dagli appositi registri di controllo per la lama. ;)
Figo no?
Bellaaa. ;)
La prossima volta che passo da Roma mi porto le ruote! :P
Bravo Mauro! :)
Una zincatina ai perni ruota non guaterebbe.... :D :D :D :D :D :D :D
in molti conosciamo l'uomo che più si lamenta sulla faccia della terra :P :P :P
e questo non va bene.... e così non mi piace.... e tira... e molla... e la sospensione... e il carburatore,,, e la bielletta...
una delle tante era:"in enduro so troppo alto e la guida e non posso guidare in piedi..."
e io:" e guida seduto!!!"
se non ci penso io a st'omo :D :D :D
(http://imageshack.us/scaled/landing/812/20130319203449.jpg)
(http://imageshack.us/scaled/landing/842/20130319203222.jpg)
riser della Kite che rialzano il manubrio di 2cm :-*
presi ad un prezzaccio
in più manubrio Tommaselli a piega alta :)
vediamo quanto si lamenta ora! :D :D :D
ciaoo Mauretto ;)
dovreste fare i comici in tivu'........ ;D ecco a voi Tooomminoooo e Maureeeettoooooo !!!!!!! il tommaselli piega alta mi e' sempre rimasto impresso assieme al piega barozzi ..............non fantozzi............. ;D :D bell'acquisto pure i riser molto belli !!!!!!!!!!!!! ahoooooooo so' venuto a romaaaaaa per Grillo iooooooo !!!!!!!!!! tutto un pomeriggio a biascicare romanesco con amici davanti al palco dello TSUNAMI tOUR ........VOI ROMANI SIETE TROPPO SIMPATICI !!!!!!!!! ahoooo' namo daiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!! ;D :D ;D mo' menavamo pure li giornalisti che si erano messi davanti con il treppiede e la telecamera ....... io gli ho detto : me ne devo anda' io ???? ;D
che bella citta' ROMA !!!!! QUANTI MONUMENTI E CHIESE favolose e i romani so' troppo forti !!!!!!!!!!
mannaggia paulo te potevi fa vivo che ti portavo al PepeNero romano :P :P :P
ciaoo ;)
che altezza hai tra piano sup. piastra superiore e piano impugnature manubrio??
sono curioso perchè anche io ho alzato di brutto... ::) ::)
mah... onestamente non ho misurato, però è alzato parecchio, inoltre tirato un pò in avanti perciò il piano ad inizio manopola è differente dalla fine del manubrio.
Appena ci riesco misuro.. :)
Scusate per il mio assenteismo, ho avuto qualche impegno che mi tiene lontano dal pc... :-\
anche io causa lavoro in eccesso sono troppo lontano dal forum... :-\ :-\ :-\
Ehi Mic, abbiamo preso la misura da piano superiore piastra a centro foro manubrio (dove metti i tappi), risulta essere di ben 27cm!!
Sottoporrei alla vostra attenzione anche le nostre due candele appena tolte (la mia è la più chiara):
(http://img809.imageshack.us/img809/1882/20130602175027.jpg)
Credo che quella di Tomminoo sia abbastanza ok, mentre la mia è magra da morire ve?
....e poi togliendo il paratelaio ho avuto una brutta sorpresa.... :o
(http://img209.imageshack.us/img209/2959/20130602175138.jpg)
e si... quella candela bianca è sintomo di carburazione moolto magra... fai attenzione e vedi di capire a che regime ci vuole più benzina.. ;)
Citazione di: mauro981 il Giugno 02, 2013, 19:09:59 PM
Ehi Mic, abbiamo preso la misura da piano superiore piastra a centro foro manubrio (dove metti i tappi), risulta essere di ben 27cm!!
Scusa..non ho mica capito che misura hai preso... :-X :-X
io intendevo , nella vista laterale l'altezza dal manubrio alla piastra... ma fa nulla. vai tranqui!
per la candela, dagli benza che di sicuro sei margino, per il perno...fattelo nuovo che ti togli la paura..
buon lavoro!!! ;)
Citazione di: mauro981 il Febbraio 03, 2013, 21:54:59 PM
Lo posto qui perchè è nel mio box.
Creazione ideata da Tomminoo e me e realizzata da Tomminoo e l'ex utente Kronos.
Sai come contattare Kronos? ::)
Citazione di: MicbotarD il Giugno 03, 2013, 14:08:47 PM
Scusa..non ho mica capito che misura hai preso... :-X :-X
io intendevo , nella vista laterale l'altezza dal manubrio alla piastra... ma fa nulla. vai tranqui!
abbiamo preso la distanza tra la piastra e la manopola del gas!
ciaoo ;)
Bella Fly, si io e Tommy abbiamo modo di contattare Kronos, facci sapere in cosa può esserti utile e ci mettiamo in moto. ;)
Ora scrivo a tutti, ma in particolare a Phyl ..te prego damme na mano!
Dunque, sto cercando di preparare la motina per il famigerato meeting e al momento ho rimontato l'fcr 39 (avevo il 41) e lo vorrei carburare a puntino. La candela che vedete nelle foto precedenti era del 41 e stavo magro (getto 45, spillo NCVT alla terza tacca partendo dall'alto, massimo 162 se non ricordo male). Ora montando il 39 ho provato vari getti del massimo e sembra che diano tutti una candela proprio carboniosa (175 - 165 - 162), lo spillo del 39 è il OBDT M e si trova alla tacca di centro, la quarta.
Anche con il minimo ho fatto delle prove con: 45 - 48 - 50, lasciamo stare il 50 che ieri sera sono dovuto scappare a casa (c'erano un boato di pattuglie e la moto sembrava un mitra per come sparava, grassa), il 48 non va comunque bene, risulta essere irregolare, fuma al minimo e tende a spegnersi anche se a me pare che scaldi un pò..
Alla luce di tutto ciò oggi ho intenzione di provare di nuovo, intanto partirei con il 45 e pilota a 2 giri e mezzo (magari smagrendo un pelino all'occorrenza), lo spillo forse provo a rimettere quello che avevo sul 41 ossia NCVT terza tacca dall'alto e di massimo vorrei provare un 152 che trovato sul carbu originale sperando che il colore della candela sia diverso dal solito nero che ho visto per tre giorni, che ne dite?
:aiuto: :aiuto: :aiuto:
ti dico che quando fai le prove cambia una cosa alla volta, o getto, o posizione spillo o vite..
Se riesco a darti una mano volentieri.....
Per il momento direi che potresti lasciare lo spillo obdtm....
è uno spillo che al minimo è abbastanza grasso, quindi occorrerebbe un getto del minimo piccolino, quindi mettere il 45 mi sembra sensato...
se continua a fumare al minimo dovresti scendere ancora, ma vai per gradi, prima prova il 45 ..... se fuma ancora prova a chiudere un po' la vite pilota..... se devi chiuderla troppo per non farla fumare allora ci vuole il getto del minimo + piccolo..... Tutto ciò ammesso che la candela funzioni bene (al riguardo ti consiglierei di montare una candela nuova).
la tacca dello spillo pure potrebbe andare bene alla 4a perchè è uno spillo magro nella parte conica..... potresti provare anche la terza, ma non mi sembra fondamentale anche perchè spostando di una sola tacca quello spillo non cambia molto .....
se la candela era nera, allora devi diminuire anche il getto del max ...... quindi dovresti scendere sotto il 162 ..... quindi ben venga il 152 (anche se è un balzo notevole, potrebbe starci bene anche un getto intermedio)
è evidente che non ti sto dicendo nulla di trascendentale, ma la carburazione in sè non è niente di trascendentale se non ci sono problemi al carb......
mi sembra che ti stai preoccupando perchè non riesci a montarci dei getti del minimo ma soprattuttoe del max grandi come quelli che avevi prima, ma è normale!!
Quindi, riassumendo, per me il problema non è lo spillo (che è uno spillo magro), ma i getti e la regolazione della vite pilota......
Per quanto riguarda l'altro spillo vedi bene che non mi trovo con le lettere...... nello schema keihin non è previsto un taper C..... in quella sigla c'è qualcosa che non va (o almeno io non la capisco).....
:) :) ;)
P.S.: se hai problemi col minimo che tende a salire bisognerebbe fare una regolazione di precisione che può essere particolarmente difficoltosa..... devi diminuirlo poco alla volta e avere tanta pazienza per capire qual'è la regolazione giusta.....
Mauro leggi qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=39938.15 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=39938.15)
Riscontri anche tu la stessa differenza?
Phyl, Webbo, Gerry, grazie.
I vostri consigli sono sempre utilissimi! ;)
Ho tentato ieri ma.. niente da fare tutto sballato, allora mi è venuto in mente di prendere lo spillo dell'altra inquilina, quella col telaio rosso, tanto sta li che riposa in attesa di essere portata via.
Sorpresa delle sorprese, lo spillo è un OCEM S e da quanto ho letto credo si addica di più insieme al codice OCEM R alle nostre 600 pompate o no :)
Pertanto ora provo il 39 con lo spillo OCEM S alla 4 tacca dall'alto con 45 - 152 e due giri e mezzo di pilota.
Monto, vado e vi do riscontro. 8)
..e che Dio ce la manni bona e senza mutande!! ;D
Probabilmente mi sbaglierò, ma per me quel carb ha qualche problema ....... polverizzatore usurato? spillo usurato? :(
Facce sapè!! ;)
Sai che iniziavo a pensare la stessa cosa anche io?
Però, c'è un però.. sono andato a fare benza ed una manciata di km, quel basta per scaldarla un po.
L'unico lato negativo è che sembra meno "velenosa" di prima ma per il resto sembra essere omogeneamente migliorata!
Il minimo è più regolare, non scoppietta e sale senza buchi.
Altro lato negativo è che rimane quel problema che rimane accelerata per un po prima di tornare al minimo, anche quando cambio marcia a salire tiro la frizione ed i giri sembrano stare li senza diminuire prima di inserire la marcia più alta.. mmmmah.....
Per questo ho pensato di fare un altro giro col 48 poichè credo fermamente che il nuovo spillo abbia rimesso in gioco molte cose ::)
.....e comunque gurdate qui, candela nuova appena montata
(http://img94.imageshack.us/img94/7661/jiw2.jpg)
Iniziamo a vedere luce! :banana:
allora potrebbe essere anche stata colpa di benzina vecchia??
Per il fatto che rimane accelerata penso che o devi regolare meglio il minimo (diminuendolo) o devi aprire un po' la vite pilota per ingrassare .....
quello spillo lo metterei alla 2 o 3a tacca...... dovrebbe smagrire un po'....... così la candela potrebbe piacerti sempre +!! :D ;)
Vedi di muoverti a fare sta carburazione perchè io la dovrò fare la settimana prossima e voglio avere già una buona base di partenza! :P
Phil non ho più risposto nel topic del 41 perchè il problema non era il carburatore,bensì un problema con il coperchio valvole... :-X appena rimonto vi aggiorno anch'io! ;)
Ps.: Mauro poi sono curioso di sapere le differenze che riscontri tra il 39 e il 41...voglio sapere quale è meglio per il nostro motore visto che in linea di massima sono uguali. ;)
daje Mauretto ce semo quasi!!!
il 41 di Zocchi dedicato XR 600 era settato così:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=39938.msg411630#msg411630
sicuro che ti resta utile... per rimontarlo bene :P :P :P
sposta sta tacca e prova pure il 162 ;D ;D
ciaoo ;)
Mauro, ma mi togli una curiosità?
Quella candela di quel colore l'hai ottenuta mettendo contemporaneamente lo spillo ocems e il getto del max da 152?
Non hai provato il 152 con lo spillo obdtm, giusto?
PS: non seguire i consigli di quel diavolaccio di un Tommino :mattarello: :mattarello:, se la candela è ancora un po' scura, ti consiglierei di passare alla seconda o alla terza tacca dello spillo ocems senza aumentare il getto del max!! :D :D ;)
Confermo: spillo ocems tacca centrale, getti 48 - 152, e alla fine ho aperto circa 3 giri e tre quarti anche 4 il pilota, il difetto tende ad affievolirsi ma non scompare.
Pensavo di provare ad alzare lo spillo di una tacca (quindi mettendo la coppiglia una tacca in giù) per ingrassare ulteriormente.
Praticamente quando accelero poco succede che tolgo il gas e rimane su per un bel po di secondi, mentre quando non risparmio il gas, in rilascio tende ad essere più rapida, come dovrebbe.
Procedo così?
p.s. non è così facile accenderla :(
a mio parere se hai dovuto aprire così tanto la vite pilota sarebbe meglio mettere il getto del minimo più grande e alzare di una (prima) o due (se la candela è ancora scura dopo aver alzato di una tacca) tacche lo spillo......
ma per la precisione io farei così: metterei il getto del minimo + grande, regolerei meglio la vite pilota (che dovrebbe risultare di conseguenza + chiusa di come l'hai adesso). Una volta regolata la vite pilota darei uno sguardo alla candela, se ancora scura, alzerei di una tacca alla volta lo spillo (abbassando lo spillo).......
considerando tutto io resto convinto che con il 152 forse sarebbe andato anche meglio l'altro spillo, ma tu hai voluto cambiare subito anche lo spillo....... per me era da provare.....
ti dico questo perchè adesso devi ingrassare il minimo, e quello spillo dava un maggiore contributo di ingrassaggio al minimo e inoltre quello spillo dovrebbe (dico dovrebbe perchè non è solo una questione di taper ma anche di diametro e non è così facile fare confronti tra taper e diametri differenti) essere più magro nella parte conica contribuendo a non inscurire la candela.....
Beh visto che avevo quel codice di spillo ho voluto provare poichè ne ho già sentiti che lo montano..
Tra l'altro lo spillo precedente mi sembrava creasse più instabilità, però ovviamente le prove le farò tutte, tutte quelle che posso fare con ciò che ho a disposizione.
Proverò sia il 48 l'ocems una tacca più in alto per ingrassare, sia l'obdt una tacca in meno.
Ora vi lascio che mi stanno rapendo per andare al mare un paio d'ore almeno spero di togliermi sto pallore invernale.. :P
Appena torno provo
A dopo!
mauro, se il tuo intento è quello di ingrassare con lo spillo per risolvere il problema della moto che resta accelerata secondo me non è la soluzione ideale....
partendo dalla considerazione che, a giudicare dal colore della candela, la carburazione andava ancora leggermente smagrita andando ad ingrassare con lo spillo forse ottieni un leggero miglioramento, ma la candela di certo diventerà più nera e otterrai una risposta peggiore da metà gas in su....
per me sono due discorsi separati: il motore che resta accelerato lo risolvi certamente meglio aumentando il getto del minimo, il colore scuro della candel lo risolvi smagrendo con lo spillo, e quindi mettendolo alla 2 o 3 tacca dall'alto.....
L'ultima prova sembra aver completamente dato una soluzione al minimo ballerino, tanto che stenta a restare accesa.
Stiamo sempre col 48 (circa 2 e mezzo di pilota) e spillo obdt alla seconda tacca dall'alto con 152 di massimo.
Difetti: candela grassissima, ripetuti buchi in accelerazione..
Tomminoo mi ricorda che ho solamente detto cassa filtro aperta ma non ho di fatto messo nessuna foto di come fosse.
(http://img37.imageshack.us/img37/6035/oea4.jpg)
Ecco la candela
(http://img824.imageshack.us/img824/462/9b8o.jpg)
Vado alla prima tacca o cambiamo ricetta?
Cambiare tacca non risolverebbe......
Il fatto che con questo spillo (obdtm) si risolve il problema della moto accelerata indica che rimettendo l'ocems dovresti aumentare come ti dicevo il getto del minimo......
Poi spillo ocems alla terza tacca dall'alto e getto del max 152..... era quello che ti dicevo prima.....
Citazione di: Phyl il Giugno 16, 2013, 11:32:14 AM
ma per la precisione io farei così: metterei il getto del minimo + grande, regolerei meglio la vite pilota (che dovrebbe risultare di conseguenza + chiusa di come l'hai adesso). Una volta regolata la vite pilota darei uno sguardo alla candela, se ancora scura, alzerei di una tacca alla volta lo spillo (abbassando lo spillo).......
considerando tutto io resto convinto che con il 152 forse sarebbe andato anche meglio l'altro spillo, ma tu hai voluto cambiare subito anche lo spillo....... per me era da provare.....
ti dico questo perchè adesso devi ingrassare il minimo, e quello spillo dava un maggiore contributo di ingrassaggio al minimo e inoltre quello spillo dovrebbe (dico dovrebbe perchè non è solo una questione di taper ma anche di diametro e non è così facile fare confronti tra taper e diametri differenti) essere più magro nella parte conica contribuendo a non inscurire la candela.....
evidentemente o lo spillo obdtm è usurato, oppure nonostante il taper + basso dell'ocems, il diametro minore cmq lo rende + grasso.....
Bella Mauro, così ci siamo fatti un'idea + precisa dell'obdtm!! :ok: :ok:
Beh almeno le mie prove sono servite a rendere chiare le caratteristiche di questo spillo :)
Nel mentre ho fatto un giro provando di nuovo il 45 con pilota a 3 giri e mezzo e l'obtdm all'ultima tacca in alto.. niente rimane altina e buca tanto in apertura.
La prova seguente sarà con il 50 spillo ocems terza tacca dall'alto.
A dopo
riferisco le mie impressioni:
anche col 50 non andava bene e non si accendeva con la pedivella ma solo a spinta!
riprovato anche il 48 ma non è buona neanche con quello!
che stress :-X :-X :-X
ciaoo ;)
orco can....... :-X mi dispiace......
altri pareri?
nessuno che ci capisce di carburazione??
Penso seriamente che sto 39 abbia qualcosima che non va.. :( peccato
Ora lo tiro giù di nuovo e rifaccio tutto col 41.
Voglio provare entrambe gli spilli obdtm e ocems partendo col 45, al massimo posso provare il 48 smagrito, il 50 non lo tocco più..
I sospetti erano fondati: rimonto il 41 con il minimo da 48, spillo obdtm alla terza tacca e 165 di massimo con i classici 2 e 1/2 di pilota. Finalmente la ruspetta sembra aver ritrovato una sua regolarità, è pronta e piena ad ogni regime, la candela ha un colore giusto e soprattutto non mi fa più quell'odioso difetto che rimane accelerata.
Detto ciò sono contento ma allo stesso tempo un po deluso: anche se ben carburato, il 41 rimane giustamente un pelino pigro in progressione rispetto al 39.. :sisi:
Mi sono incuriosito di cosa poteva essere usurato.. non ho notato nulla di particolare, finchè non mi accorgo meglio che la parte inferiore della saracinesca aveva un profilo strano :'(
(http://img199.imageshack.us/img199/4975/1gim.jpg)
Beh forse sarà colpa sua? Voi che dite? :gaaa:
Sembra che qualcuno ci abbia messo mano allargando lo spazio libero sotto.......
se fosse così passerebbe più aria al minimo e forse potrebbe spiegarsi il perchè del fatto che restava accelerata.....
la piastrina la vendono come ricambio, solo che non costa poco... mi sa almeno 80-100€
(http://i.ebayimg.com/t/M-vacuum-release-plate-Keihin-FCR-MX-carburetor-37-39-40-41-flat-slide-KTM-/00/s/NTYzWDc1MA==/$(KGrHqF,!isFBrVFMjtWBQn5R5ZrMw~~60_3.JPG)
e si!!!
una sana l'abbiamo presa dal 41!
che ora monta ben carburato!
sai che fa ora Mauretto ? prova la ghigliottina "modificata" sul 41 ben carburato e se la moto non va bene si vede che era quello il problema... così rimonta il 39 e non ci rompe più le balle hahahahahah
dajeeee Maurettooooooo ;)
Infatti, ho fatto così, il problema sembra quello perciò armato di pazienza ho rimesso il 39 per trovare una situazione accettabile ma non è così facile come speravo.
Ho provato a lasciare il 165 di massimo giocando con il resto.
Provato l'obdtm alla terza tacca e minimo 48 con i classici 2 giri e mezzo, lasciamo stare, ha un freno motore micidiale, la sento troppo tirata e buca un po. Per farla stare accesa devo tenere avvitato quasi completamente il registro del minimo meccanico.
Successivamente ho provato il 45 con stesso registro pilota e l'ocems alla quarta tacca sembra essere meglio ma ancora devo alzare moltissimo il minimo meccanico quasi al massimo, ha scoppiettato un po prima di aprire mezzo giro in più di pilota. Ah, a freddo parte un favola, a caldo la devo buttare in discesa .. uffaaa
Mi sa che rismonto tutto e vengo al meeting col 41, per ora mi sembra più stabile e per stanotte non credo che riesco a trovare la carburazione giusta col 39.. :-\
Se devi alzare molto il minimo presumo che tu debba diminuire il getto del minimo anche sotto il 45....
il problema ora sembra l'opposto di prima (infatti adesso arriverà molta meno aria al minimo), ossia che tendenzialmente è grassa al minimo ......
detto questo, viste le prove precedenti rimetterei getto del max 152 e spillo ocems alla terza tacca dall'alto.....
non penso sia utile provare il 165 di max o giù di lì.......... hai già avuto modo di vedere che la candela scuriva troppo.... non nperseverare che è diabolico!!! :D :D :D :P
il problema alla saracinesca per me non andava ad influenzare il circuito del max, x cui io non riterrei di aumentare il getto del max.....
vai solo a creare problemi di carburazione grassa.... ;)
'mazza cmq come è fastidioso sto 39!!!!!!!!!!!
PS: azz.... ecco perchè hanno tagliato la saracinesca in basso......... xkè tiene con difficoltà il minimo quel carb!!
Phil qual'è la differenza tra l'OBDTR e l'OBDVR?
sono quasi uguali, il dvr inizia a ingrassare un pelo dopo il dtr a parità di tacca ......
ma sono in gran parte sovrapponibili, e da quello che ha sperimentato Mauro non sembrano spilli che vanno molto bene per le ns moto.....
meglio la serie ocem ....... r, s ....... ;)
Citazione di: Phyl il Giugno 21, 2013, 20:45:01 PM
meglio la serie ocem ....... r, s ....... ;)
Che dovrebbero essere più grassi se ho capito bene?
:spank: :spank: :spank: :mattarello: :mattarello: :mattarello:
Jerryyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy
ma come, non hai seguito il tutto?????
ah, ma qui non stiamo attenti!!!!!!
none, risultano + magri.......
:D :D :D :D :D ;)
Miiiiiiiiiii...pardon mi sono perso qualche passo! :P
Cmq oggi ho finalmente messo in moto la mia e il problema come supponevo non era il caerburatore,adesso va benissimo. Domani vado a ritirarla e poi comincio ad assillarti anch'io...se passi per pontecagnano ti metto sotto torchio! ;D :D ;D
miiiii gerry......... la prox settimana mi dovrebbe arrivare dopo mesi di attesa il motore della mia moto........ lassame stà x un po' che devo sistemare la mia moto!!!!
appena avrò sistemato tutto ci vedremo senz'altro!! :) :) ;)
Yessss! 8)
ragassiii ho trovato una foto sul cell di quando Mauretto a casa di Webbo ha provato ad accendere il suo 600 super compresssso con la capoccia ;D ;D ;D
(http://img16.imageshack.us/img16/1528/pgaf.jpg)
hahahahhaha grandeeeeee!!!! :P :P :P :P
Teribbbbile !!! :D :D
Razzo
Citazione di: RAZZO il Luglio 13, 2013, 14:56:03 PM
Teribbbbile !!! :D :D
Razzo
.......................... ma non per la "crocetta" :cucita:
;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D
Salut
Che legnata che me so dato... e chi se la scorda
p.s. ed oggi proverò a non darmela di nuovo in testa: si rimonta la molla del kick! ;)
Daje chicco forza e coraggio che dopo aprile viene maggio!! :D :D :D
Sto aspettando quella cacchio di plastichetta e poi me metto sotto pure io.... ;)
Sarò breve, poche parole, anche perchè non riesco a fare altro che imprecare.
Forse dovrò dire addio all'estate, non immaginate quanto mi girano..
(http://img11.imageshack.us/img11/5782/5j7b.jpg)
(http://img843.imageshack.us/img843/9317/8caq.jpg)
..mentre precaricavo la molla ho sentito crack, ed il risultato è questo che vedete sopra
:o
Lo usavi per far leva?
Salut
Mannaggia la miseriaccia malefica!!pe na molletta stupida non ce vojo crede :( ...maure qualsiasi cosa il mio cell ce l'hai non farti problemi!! ;)
Dai che i carter ci sono in giro...compra e monta! ;)
(http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRi_kis3Ri3m6r7zRjhLHDA1S0carCbxwdmNhF8z0GY8MC_zsv4)
Da ignorante in ambito motoristico: sicuri che non si puù 'incollare' o cementare o saldare in qualche modo... ??
Citazione di: gbking il Luglio 19, 2013, 13:36:40 PM
Da ignorante in ambito motoristico: sicuri che non si puù 'incollare' o cementare o saldare in qualche modo... ??
Sai King, sarebbe la cosa migliore, nel senso che alla fine è un alberino del cassio che si muove solo nella messa in moto.
Infatti sto aspettando conferme in questo senso, il mecca mi dice che se erano alberi del cambio o comunque sottoposti a forti rpm e vibrazioni non c'era storia, ma vedendo queste foto è stato piuttosto ottimista e la prossima settimana spero di ricevere risposta sicura su un possibile rimedio allo sbragare giù tutto il ciborio.
Tenemo 'ncrociate le dita de mani e piedi.
Incrociatiiiissssime!!!!
Davero Maure'?magari fosse speriamo bene incrocio pure io che abito al divino amore!! :D
nessun problema ragazzo.....e ke ce stamo a fa qua?
Com'è finita poi?
Pero riappoggiando il pezzo rotto, saldando al TIG potrebbe andare anche secondo me.
Ancora meglio dopo che hai saldato:
Se il foro è abbastanza profondo e quindi forte, allarghi il foro di 3 mm, ci infili una boccola in metallo che batte sul piano superiore del foro che si vede in foto (fai il labbro di appoggio con spessore 1 mm) e recuperi lo spessore di 1 mm sull'alberino tornendolo, e ti dura na vita.
Caro Lupin, cari tutti,
eccomi di nuovo qui e finalmente ho risolto!
Appena ho saputo che Sir GpsMax scendeva nella capitale ho tenuto la ruspetta pronta per l'occasione. :)
Ovviamente non abbiamo fatto mancare un classico, la carbonara ::) ..della serie a panza vota se ragiona male :D
In ordine siamo: io, Tommi, gps e derapone82
(http://img541.imageshack.us/img541/7573/loom.jpg)
..e poi giù a lavoro!
(http://img27.imageshack.us/img27/7237/fnfy.jpg)
(http://img196.imageshack.us/img196/451/n0q8.jpg)
Incollato il pezzetto, poi (solo perchè sono tremendamente spaventato che non regga) mi sono fatto fare una boccolina di tenuta dal tornitore! ...approvata anche da gps 8)
(http://img580.imageshack.us/img580/944/5ueb.jpg)
(http://img543.imageshack.us/img543/4238/x3nb.jpg)
(http://img837.imageshack.us/img837/4585/wxr4.jpg)
(http://img547.imageshack.us/img547/1341/x2t3.jpg)
suonano le campane :angelo: :angelo: :angelo:
Altra boccolona regalata dal tornitore per mandare dentro l'altra
(http://img826.imageshack.us/img826/9682/5wu8.jpg)
(http://img203.imageshack.us/img203/2182/nf92.jpg)
et volià ;D
(http://img33.imageshack.us/img33/1152/e8ff.jpg)
Stavolta al carter javemo fatto er buono :D
(http://img5.imageshack.us/img5/1541/e890.jpg)
Quindi oggi finalmente dopo tanto tempo.. è ripartitaaa!!
Come sempre ringrazio l'intera squadra di supporto! ..in particolar modo ringrazio GpsMax che in pieno spirito xr si è unito alla combriccola fornendo a profusione competenza, pazienza e simpatia :respekt:
A presto Max! :birra:
Eddddajeeeeee!!! :applausi: :banana: :win:
WWwwrrRRRRooOooOOOOMMMmm!
Ahahah peccato raga che non potete vedere il video che gli ho fatto!
Bellaaaaa
Ciao Max!!
Con XR ITALIA non si finisce mai di imparare qualcosa.Parola d'ordine:improvvisare-adattarsi-raggiungere lo scopo.Ciao ;)
Complimenti, bellissima riparazione! :)
Grazie ragazzi, senza questo forum... ma come facevo io da solo!!!!!!
E proprio perchè siete preziosi come l'oro che vi rompo le palotas! Si ancora una volta..
Da un po di tempo vedo un trasudo (motore con circa 3000 km scarsi all'attivo), con precisione vedo bagnate solo le alette del cilindro angolo anteriore destro.
Premetto che prima del meeting ho serrato nuovamente tutta la bulloneria del motore, chiaramente esterna, era abbastanza lenta..
Proprio per questo nutro un dubbio sul serraggio del comparto testa-cilindro lato sinistro, dove non ci sono bulloni esterni da serrare.
Ho pensato che forse sarebbe il caso di rimuovere il coperchio punterie e verificare il serraggio completo della testa..
.. voi che dite?
(http://img202.imageshack.us/img202/1719/u43z.jpg)
(http://img690.imageshack.us/img690/2038/shjx.jpg)
Particolare tra testa e cilindro nell'angolo incriminato
(http://img812.imageshack.us/img812/6481/7zvc.jpg)
ke bella sudata che si è fatto. :shh: :pove:
pulisci bene tutto in modo da visionare il punto esatto del trasudo 8)
daje Mauretto
Bel lavoretto al carter!!!!
Saluti a tutti! :D
gran bella squadra e anche e molto conpetente saluti cecco 2
dimenticavo so perche la tua xr suda sicuramente avra caldo ciao mauretto
... tsé, immortalati... !
io comunque ho fatto i ringraziamenti semiseri nell'altro topic...
... a Maure', mi sa che alla fine è proprio la guarnizione della testata, purtroppo... dalla foto ravvicinata (la terza) pare proprio che oltre all'olio comincia a uscire pure un pò di compressione. mi sa che hai vinto uno smontaggio della testata.
comunque dai che non è complicato... e se te serve 'na mano... o un orecchio attaccato a un cellulare...
8)
... gli serve una dinamometrica :D :D :D
Max cambia la tariffa al cell con una che ti ricaricano quando ricevi una chiamata :P :P :P
ciaoo ;)
Dici che è partita Max?mannaggia proprio mo che l'ha richiusa!e che pa**e!
Dai tanto la terrà ferma per un altro po'.....DUBITO FORTEMENTE
vero Maurè ?
beh a questo punto vale la pena tentare il serraggio..
so che ormai "l'ematoma" è di dimensioni tali che sarà difficile farlo rientrare ma tentar non costa nulla no?
Max contaci che se apro la testa aprirò anche la tua telefonicamente. . ihih
un salutone al grande Cecco2, matto patentato :)
GBKing alla fine c'avevi visto bene tu, meglio così
Ora mi sono deciso ad acquistare una dinamometrica, eh si ne abbiamo proprio bisogno :sisi:
Eh sì cocco ce serve proprio specialmende pe li bulloni della teschta!! :D :D
che bella combriccola! GPSMAX lo conosco! mi manca solo la batteria de Roma! anche se Tommino lo conosco per telefono.
quel danno l'avevo trovato anche io quando rifeci il motore e fui costretto a mettere un altro carter. cmq bel sistema di riparazione e cmq dico che regge alla grande...nel caso non si voglia aprire il motore come una cozza.
per la perdita alla testa...hai usato guarnizioni Honda?
Tutta robina Honda. :sisi:
dai, che alzare una testata non è poi la fine del mondo... un pomeriggio di lavoro e oplà, se non serve la rettifica per spianature varie.
l'importante è che controlli bene i piani dove vanno le guarnizioni: se non sono... piani, hai voglia a cambiare guarnizioni della testata...
ma te lo dico io come fare, no problem!
8)
p.s. se hai dubbi... prima di fare... chiama...
Citazione di: mauro981 il Settembre 15, 2013, 23:03:22 PM
GBKing alla fine c'avevi visto bene tu, meglio così
:mavai: :win:
Marooonn, è dal lontano 18 Luglio che montavo in sella ..e non lo sto facendo anche per via di un problemino alla mia schiena, ma oggi mi sono concesso uno strappo alla regola di circa 10 km.....eggià perchè dovevo testare le ultime cavolatine che avevo acquistato a tempo perso, e che erano miseramente finite sotto un mucchio di dadi, staffette, pezzi vari, lubrificanti, insomma monnezza! :sbang:
Veniamo a noi, ecco i piccoli upgrade: pompa freno posteriore Brembo con bicchierino integrato, spillo keihin OCEM R (grazie cumpà), e visto che ormai la le lame sono vecchiotte e posso usare il polish e sidol che voglio ma dopo 2 giorni sembrano di nuovo panate, per ora le ho fatte nere col plastidip :P
Innanzitutto ho dovuto lavorare un pelo il telaio e fare un nuovo buchetto sulla piastrina, una levigatina alla pompa, mini prolunga sul perno di azionamento ed il gioco è fatto. Ah, poi una bottarella del suo bianco sulle parti levigate, giorno dopo montaggio e spurgo, provato ...ottimo prodotto!
Fotine:
(http://img703.imageshack.us/img703/7494/ovoq.jpg)
(http://img843.imageshack.us/img843/7927/ghyk.jpg)
(http://img580.imageshack.us/img580/2624/vwru.jpg)
(http://img18.imageshack.us/img18/6938/1g5m.jpg)
(http://img694.imageshack.us/img694/410/6ehq.jpg)
(http://img203.imageshack.us/img203/5458/gz1n.jpg)
Una bottarella alla pedana passeggero che aperta schiaccia i fili dell'idrostop
(http://img822.imageshack.us/img822/1250/4cp5.jpg)
(http://img23.imageshack.us/img23/4425/522q.jpg)
(http://img32.imageshack.us/img32/69/ahv5.jpg)
I cerchi..
sembrano venuti egregiamente anche se a me il nero opaco sui cerchi non fa impazzire, avevo solo quello perciò.. ::)
(http://img17.imageshack.us/img17/1130/x9if.jpg)
(http://img9.imageshack.us/img9/5220/t4bn.jpg)
Con lo spillo continua la storia della carburazione che non ne vuole sapere di venire ad hoc.
Quindi, spillo ocemr quarta tacca (centrale), minimo 45, massimo 165, 2 giri e mezzo di pilota anzi, nuovo pilota ( finalmente) ;D
(http://img30.imageshack.us/img30/6867/7rxv.jpg)
Si accende con molta difficoltà, presa e buttata in discesa.
Sembra avere un tiro di freno motore che apri ti cielo, la sento "impiccata", brusca nell'apri-chiudi.. caspita che tiro però! Sarà che non la porto da un po ::)
Rimane a stento accesa e quasi solo se accompagnata dolcemente col gas, nonostante il minimo meccanico sia completamente chiuso a morte :hmmm:
Mauro sul mio 41 ho messo 52/165,spillo tacca centrale,ma lo spillo è un po diverso dal tuo,e pilota un giro...adesso va come un treno! ;)
Maurè, l'hai pulito ben bene il carb?
Devi smontare e lavare anche con chanteclair che va bene....... passare al compressore ........ e poi valutare se c'è altro da fare .......
Gerry non saprei, forse standard ed mx devono avere valori diversi, considera che col 50 eravamo fuori di brutto anche col pilota quasi tutto chiuso...
Tra l'altro il webbone che aveva quasi le stesse cose della mia (e anche tua) e 41 standard montava se non erro 45 - 145 spillo ocemr ed andava benone, io il problema lo sento in basso.
Ho provato anche io a chiudere un pò il pilota e in effetti la sento poco poco più rilassata (ma poco) però in rilascio inizia a scoppiettare come una cartuccia di tric e trac.. :-\
Non è che devo addirittura scendere sotto il 45? ???
Sentendo la moto, a rigor di logica, credo mi stia chiedendo questo..
Il fatto che il minimo meccanico sia a battuta e manco regge la moto accesa rafforza la tesi, corretto Phyl?
(http://img706.imageshack.us/img706/4047/s1ho.jpg)
Poi per la pulizia, credo che ho smontato e pulito più volte sto fcr che le volte che mi sono fatto la barba.. non ce vojo crede che è di nuovo zozzo, la vaschetta (che ho dovuto leggermente alesare per far passare il nuovo pilota) era pulitissima.
come l'hai pulito?
con che cosa?
Citazione di: Phyl il Settembre 23, 2013, 14:29:28 PM
come l'hai pulito?
con che cosa?
Con benzina, pennello-spazzolino ed aria compressa. Fidate de me che all'interno te ce puoi specchià ;)
P.s. ho fatto un giro col 39 di Tommy senza toccare nulla:
45 minimo
Spillo quarta tacca OBDX P
170 massimo
Pilota 2 e mezzo
A regà non ho manco toccato il minimo meccanico, sembrava perfetta, forse ha perso un pochinino di cattiveria e sento che mura un pò a giri alti ma va parecchio meglio.
Ora sto pensando un'altra cosetta: ma il terzo getto (credo si chiami starter) differisce per 5 punti ossia, Tommi 65, io 60.. che sia lui il responsabile del mio problema al minimo?
x me la benzina non va bene ...... allora il carb starebbe sempre pulito in quanto si autopulirebbe ......
cmq se scoppietta in rilascio significa che è magra di minimo e non grassa......
io aumenterei il getto del minimo e aumenterei anche il minimo .......
per quanto riguarda le viti pilota, per me va presa l'originale e basta...... hai preso anche la mollettina e la guarnizione della vite pilota nuove?
...... dimenticavo...... per me non è lo starter jet il tuo problema.... ;)
Ok, allora appena lo tolgo di nuovo lo ripasso con lo chante clair, stamane rismontato, aperto, e anche dentro sembrava star bene sia sopra che sotto.
Ma le viti di freno aria e starter jet non sono sicuro siano le originali, giustamente essendo usato non so se sono state sostituite, sono 100 e 200 dentro al cornetto di aspirazione e poi 60 starter jet.
Ora perciò provo il 48 di minimo, ocemr sempre alla quarta tacca, 165 di massimo e i classici 2 e mezzo di pilota.. vediamo
100 e 200 sono ok!
prova come dici tu ....... ma mi sembri grasso....... cmq prova...... ;)
non mi hai detto se hai preso molletta e guarnizioni nuove della vite pilota....... potrebbe non essere un fatto secondario.......
PS: per quanto riguarda il lavaggio occorre qualcosa di diverso dalla benzina xkè con la benzina e qualcosa x sfregare riuscirai pure a pulire la vaschetta, ma non i passaggi dell'aria e della benzina......
Mauretto, io per pulire i carb incrostati di residui di benzina uso l'acetone... ma prima devi levare TUTTE le parti in gomma: l'acetone le gonfia irrimediabilmente.
recentemente mi hanno anche regalato una bomboletta spray di Motorex per la pulizia dei carburatori, devo dire che agisce bene ed in fretta... e puzza di meno...
;D
Sapete che ne parlavo l'altro giorno con Tommino, secondo me ha la sua utilità, si è da pignolo ma una bomboletta quanto vuoi che costi? Sempre di un detergente si tratta pertanto non credo sia così esoso..
Tuttavia volevo chiarire che anche se recentemente smontato e ripulito, il carburatore ha subito subito prima dello stop di quest'estate, una pesante pulizia smontandolo in ogni suo particolare con l'aiuto di spazzolini, wd, pennelli, panni e non per ultimo l'aria compressa, soffiando meticolosamente ogni pertugio del nobile oggetto..
Comunque per il futuro vedrò di attrezzarmi anch'io di qualcosa di più specifico :)
P.s. oggi ero al telefono col meccanico (per altre cose) e mi dice "..guarda che se smadonni tanto..da quanto non registri le valvole?" :-X
..effettivamente mai fatto.... giuro che lo faccio appena posso ::)
Ne abbiamo parlato al cell stasera come ti ho spiegato una volta un sh 150 in officina mi ha letteralmente mandato al manicomio perché aveva le valvole di scarico leggermente puntate e quindi partiva andava bene ma non reggeva in nessun modo il minimo proprio come il 600 di qualcuno vero? :)
Secondo me parti proprio da li...registra le valvole e vedi come sn comporta la nin~a e poi ti muovi di conseguenza ;)
Domani famme sapè chiamame bella!
Citazione di: mauro981 il Settembre 13, 2013, 23:47:07 PM
Caro Lupin, cari tutti,
eccomi di nuovo qui e finalmente ho risolto!
Ottimo lavoro!!!
;)
regaaaa
chiamate Chi l'ha visto :-X :-X :-X
:(
Bentrovati amicici!! :w00t:
Come state?
Io sono stato assente per lungo periodo perchè mi sono rotto col tablet che va lento e non ho una connessione rapida col pc... insomma son bello scomodo, ma non vi preoccupate, vi penso sempre! :)
Oggi vorrei porvi un nuovo (o più) quesiti, relativo alla corrente.
Tutti abbiamo un lanternino di luce con la 35/35w, poi abbiamo visto che con lo stesso attacco esistono anche le 40/45w e ok, ma non basta per infilare la terza di notte in sicurezza :P
Stavo vedendo le lampadine led sempre con attacco BA20D da 50w, 1000 lumens, 6000k, con una ventina di euri spedita a casa.
Ora considerando che la la luce abbagliante/anabbagliante va in alternata, c'è secondo voi un regolatore/raddrizzatore da interporre per poterla alimentare correttamente? Sicuramente si ma non saprei che caratteristiche andare a vedere.
(http://i1374.photobucket.com/albums/ag432/mauro981/Mobile%20Uploads/20160125_180058_zpszwdulqwh.jpg)
(http://i1374.photobucket.com/albums/ag432/mauro981/Mobile%20Uploads/20160125_180114_zpsepdchzi8.jpg)
(http://i1374.photobucket.com/albums/ag432/mauro981/Mobile%20Uploads/20160125_180456_zpsntqv0mui.jpg)
ti serve un raddrizzatore che regga i 50 W e ti faccia uscire la CC invece della CA. bel casino.
comunque, considerato che i 600 importati da Dall'Ara hanno l'alternatore da 150 W, perché non mettere una bella mascherina col faro H4?
tra l'altro, con quella lampadina mi sa che perdi il taglio a metà del fascio anabbagliante, se ti fermano sono azzi acidi. e poi abbagli tutti, una cosa che odio.
e controlla quanto scalda... per fare 50 W a LED, mi sa che ci cuoci un uovo in tre minuti.
Max che piacere!
Beh ti spiego perchè cercavo strade alternative all'h4, oltre alla spesa, innanzitutto perchè non conosco molte mascherine con h4 che stanno, a parer mio, bene sull'xr tranne per il modello america replica.. ma io ne monto una del crf e non me ne vorrei sbarazzare.
Poi leggendo la descrizione su ebay uk si specificava il fatto che poteva essere sostituita senza alcun problema alle varie 35/35, e nelle immagini la facevano vedere montata su un K recente.
Per il fascio di luce vedo come mi posso regolare, non voglio certo farmi mandare a quel paese, ma pensavo che con un piccolo investimento di 20€ più un'altra manciata al negozio di elettronica e potevo riuscire nell'intento.. ::)
P.s. leggendo qua e la ho sentito parlar bene di un certo regolatore di tensione, lo Shindengen codice SH775
Ne sai qualcosa? :)
mi pare che sia trifase, mentre il generatore XR originale è monofase. il problema è proprio questo: mentre dalla trifase tirar fuori della CC ad alta potenza è facile, fare lo stesso lavoro da un monofase è più un casino perché il generatore è meno "efficiente" a parità di wattaggio.
questo chiaramente semplificando molto il concetto... ;D
io comunque ci credo poco alle lampade a LED che vanno sostituite pari pari a quelle originali, generalmente non servono a niente. il problema dei LED ad alta potenza è il calore... ora, se i vari faretti da 10-20 W hanno il corpo in alluminio massiccio e tutto alettato, e quando li tocchi quasi scottano... non oso pensare a 50 W concentrati in una lampadina piccola piccola...
ma l'hai provata con una batteria, anche provvisoriamente? nel tuo faro CRF? controlla quanto scalda, se scalda troppo e il faro è di plastica... non la vedo bene...
Buonasera a tutto il forum!
Ebbene, dopo tantissimo tempo di assenza, eccomi di nuovo qui, e sempre senza pc e connessione.
Da vero troglodita e antisocial non avevo ancora provato tapatalk, finché Derapone non mi ha gentilmente indotto a scaricare l'applicazione..
Questo non giustifica anni di assenza ma prendetemi così per come sono.. uccel di bosco.
Sicuramente a qualcuno di voi sarà arrivata voce che a far compagnia all'xr ora c'è una sorella maggiore xrv del 92, mia ormai da quasi 4 anni, anche un po' "vissuta", ma che mi ha dato finora grandi soddisfazioni.
Comunque, torniamo a noi, sto a motore aperto per revisione non del tutto aspettata.
Ho fatto la lista della spesa ed ho già preso quasi tutto, ma ho un gran bel problema: ho ricevuto conferma dalla Honda che il codice 23220-MN9-980 (albero del pignone) non è più disponibile!!
A questo punto posso solo contare su un ottimo usato.
Qualcuno di voi ne ha uno buono da vendere?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Mauro, appena tornato e marchi già male, c'è il mercatino per gli annunci..
ops

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Che bello rileggerti Mauretto! :-*
Cmq io l'ho cambiato 3 anni fa e lo comprai nuovo o su Partzilla o su CMSNL,non ricordo bene.
Cmq dai un occhiata negli store internazionali ;)
Albero trovato, in Germania, praticamente uno degli ultimi rimasti.
Vado per riassemblare il tutto insieme a Derapone, tutto procede liscio, fino al cilindro..
Avevo il dubbio se comprarli nuovi o no, ora devo aspettare fino a mercoledì

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200731/92dec1941d8f1d9dafc6afd96ac78f16.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200731/69ad21964990ce4910c7f7b8c526c9fd.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200731/f6931a6d0d88970888def2180f209597.jpg)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
a quanto pare ce l'abbiamo fatta!
Sono in ritardo bestia, ma Adriano mi ha aiutato tanto, anche a spegnere un po' di agitazione che avevo(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/ca57370729e0728c7047d23f01798aa4.jpg)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
e tadààà(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/a2fbd5d2969969a6c6303b5393f3eeba.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/a0d27bd4428babd7c24204aa3959e8f4.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/a59463fd204ccbb2f2333f6e0d83a60b.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/e19f63ffa56f2fe59f3ae68268ba6ee6.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/a0c7d7c7d91f72c1105db923002a43de.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/f9b4bf8f21bedd72a7ff22470fd2cf4c.jpg)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Bene, stamane dopo spurghi ed ultimi controlli mi sono fatto 50 km, sembra filare tutto lissio



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
:applausi: :applausi: :applausi:
Vedo che la bestia è perfettamente romanizzata ...... cor bauletto morbido .... :D :D :D
Razzo
Razzo, quanto tempo!
Quel borsello l'ho preso per avere una manciata di chiavi e la camera in off, non esalta certo la linea, ma aiuta

Ora rodaggio, poi monto le tassellate di corsa! C'è il meeting!!!
Certo ormai è passato tanto tempo, vissuta è vissuta... pian pianino vedrò di rinfrescare qualcosa
a parte il giallone sull'adesivo serbatoio mi sembra sempre in forma e con poco da rinfrescare
mi fa piacere che tutto il rimontaggio sia andato bene, ora ruote 21-18 e via per il meeting :)
Grande Maurettooo non vedo l'ora che passino ste due settimane per stare un po insieme!

Il pistone hai lasciato quello che c'era?
Cos'hai cambiato oltre l'alberino del pignone?
Bella sempre la Maurozza

sono proprio contento che è tornata a ruggire e sta già in moto in così poco tempo, anche perché l'attesa di quei cacchio di bulloni ci stava logorando e col poco tempo libero che avevamo, abbiamo fatto una chiusura record

fino le 3 di notte

Daje ora gas a macinare km! E poi pinne su pinne!!
Dai che ci siamo per il meeting!



Se parlate di gialloni a Mauretto pensa quando vedrete la mia



Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk
Buon 2021 ragazzi! Torno per aggiornare su un paio di cose che avete visto al meeting e non.
Era da tempo che desideravo usufruire della corrente che sul 600 sembra abbondare, perciò visto lo schema che avevo trovato sul forum, vado al negozio di elettronica e spiego la situazione facendo vedere lo schema.. sembrano capirmi.. bene..
Di risposta mi danno un circuito già fatto (abbinato ad una scatolina, €5+€1.70), nominato "step down" che assicura il risultato cercato, e, con cortesia me lo danno già regolato con output a 12v giusti.. forse qualche decimo in più.
Pensando al calore da dissipare, ricavo una finestrella nella quale alloggio una C di metallo che sta a contatto con l'elemento che genera calore, il tutto tappato con motorblack per garantire l'impermeabilità. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/b7a37622cf3aed8d5302d66d18ea1138.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/d0b039413aa4de9501018b6a07cf7aec.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/ae5da2b898b188974aaa8700f2c4a824.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/63d4d87d28bed6d86360d5eda4d89e43.jpg)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda il collegamento all'impianto, come già noto, occore una massa (verde), ed il positivo in 12vcc (nero).
Avendo masse libere, devo solo praticare un'uscita doppia al nero, unica modifica da fare all'impianto originale.
.. quindi il risultato è questo, ho scelto morsetti tipo idrostop, facili, compatti e sicuri, ai quali poi posso allacciare a mio piacimento cose a 12v, in questo caso una replica del ram mount con presa usb.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/e3a7c950175edde453aace9b583877a0.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/d7e66b56b75893184c273f8efc5b5532.jpg)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Fatta una prova, con luci accese, telefono con luminosità al massimo, dati, gps, wifi, maps in uso, tutto attivo per consumare il più possibile.. la carica tiene botta e aumenta 1% di batteria ogni 5 km circa andando a velocità tra 60 e 80.
Una piccola cosa che, però, aspettavo da tempo di fare, ora sono soddisfatto.
Via via l'idea è andata avanti e a questo punto potevo fare anche un'altra cosa che mi solleticava da tempo, avere una luce supplementare degna! .. diciamocelo, con l'originale si vede poco (escluso H4).
Però io sono affezionato alla mia maschera crf (che tra le tante illumina anche discretamente), e quindi pensando di mettere qualcosa di ausilio mi sono imbattutto in un faretto visto per caso al motoricambi. Lo abbino ad un bel tastino ip67 con cassa in alu, e collego sempre con idrostop. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/be3d99cf33b373e83113762d9ba3ca83.jpg)
ttovato pure un posto abbastanza comodo per accenderlo (e spegnerlo velocemente, chiaramente da fastidio a chi viene controsenso) (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/b43ff6651c6f0640ff8f1e442cd6b61f.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/906c690d81082f5cc9d8e37e4134edd3.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/0dd4f515256996d451a48c81159ad4e8.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/796c994f9c2a197429e3e9708da89717.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/8a6ee1339d29f2e2d4c24cf4260a2206.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/a7798e4b630f3541bb101ac45a55384e.jpg)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
In un primo momento usavo in maniera alternata questi servizi, poi ho pensato che la moto avrebbe potuto comunque reggere un'altra piccola sottrazione di corrente, perciò mi sono deciso a fare una seconda uscita 12v dallo stesso circuito.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/c641fd5a034578e2821e83dd0c27b50f.jpg)
Le due cose insieme funzionano, chiaramente al minimo fa fatica a servire tutto infatti i led fanno quasi effetto strobo per la poca corrente, ma alla prima apertura tutto funziona al massimo.
Dimenticavo, la luce scontata l'ho presa a 20€, il pulsante a 14€, e i led sono da 3w perciò in totale fa 18w, unica intensità, a cono flood e non spot..
In piena notte in strada non illuminata.. un'altra cosa.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/74fcd832af98a39f52406e3692d10cea.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/1c3618392b78d64fdcbdaa2e8ca6ceeb.jpg)
con 18w in più..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/f4ec52c564397ba09050b81e0784d79d.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/f88fa3b8b8c667a17f9c06ca75e5f76c.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/ac51e51783d4688c88616d9e87202071.jpg)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Dopo il meeting, ho portato la sella al famoso Tecknoselle di Roma. Era da un po' che la dovevo rifare, sempre la stessa, ci piace così
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/70c9ef960d2cd673d0333eecb358db28.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/004e60ce02fa1a61a2827eaba9bf8dee.jpg)
p. s. un grazie a Derapone che mi ha prestato la sua sella per molto tempo, ed un grazie a Tommino che me ne ha procurata una migliore della mia
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ah, il caro Tommi dopo, avendo preso il via con le saldature, decide di rifare il mio terminale, fu il primo fatto dal marmittaro di zona circa 10 anni fa.. na porcheria (addirittura con diametri differenti

)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/fe89495a92e2613fbd1f261bd8a31b9b.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/a3ca1bd629ffd75e95bb2eacbb432129.jpg)
ora invece è un lavoretto coi fiocchi


(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/157adbe96c875f30a31f357742c590e3.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/d8e2d6d74cbe627476f9e06fe5a50912.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/0d8745aa7094f6828cd55ba390b288d7.jpg)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ora, abbiamo in previsione un ripristino della pinza anteriore crf (e se riesco più in la disco maggiorato con flangia, il mio non è più drittissimo), un'aggiustata alla carburazione, poi la vorrei portare dal sospensionista, sempre per un per una mancanza di equilibrio che se la porta dietro da sempre... è un cavallo imbizzarrito, e nessuno è contento di farci un giro sopra..
Per rendere l'idea (girava su WhatsApp) in alcune situazioni è come mettere la tua ragazza a pecora, e mentre sei dentro le sussurri il nome di una di cui è gelosissima ... in pratica sei alla guida di un toro meccanico che non fa altro che cercare di disarcionarti dalla sella



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Siiiii grande Mauretto gliele devi ste cose, sono anni che le lamenti e ultimamente ti stai togliendo parecchi sassolini dalle scarpe e sono molto contento per te! Una volta settate le sospensioni andrai come il vento!
Per quanto riguarda il lavoro della scatolina e il faretto supplementare, sai quanto apprezzo questo super up che anche io ho sempre voluto fare e ho rimediato con robe orribili e rudimentali ma funzionanti, ovviamente per ignoranza totale.
Appena richiuderò la mia lo monterò anch'io e vorrò mettere un bel faretto da poter sfruttare al meglio nelle occasioni che in tanti anni mi si sono parate davanti rompendomi le scatole sistematicamente!
.....si perché voi non lo sapete ma Mauretto me ne ha replicata una anche a me di scatolina

ciaoooo
Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk
Bel lavoro Mauro , fa piacere vedere che l'xrrite non ti è ancora passata dopo tutti questi anni
per le sospensioni ho sempre pensato che le usd modificassero sostanzialmente le misure di avancorsa e interasse (moto più alta davanti ,culla fuori bolla etc),boohh :-[
saldature fatte davvero bene ,complimenti anche a Tommino
ciao
Grande Mau



La magica scatolina....cos'è? Un raddrizzatore di potenza che da AC ti dà DC? Se fosse così il filo nero non mi torna...

Grazie.
A me la tua mascherina piace tanto. Non è forse meglio spostare il farsetto di lato, a dx? Forse ne avevamo già parlato...
Bella sella e bel scarico.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora, la scatolina è semplicemente un "filtro" che evita i picchi di corrente che genera l'xr, quindi da DC a DC, ma 12 volts perfetti senza pericolosi sbalzi.
Il faretto è in prova e come vedete smontabile in qualsiasi momento, perciò ho la possibilità di spostarmelo dove voglio, forse di lato sarebbe più indicato, ma dovrei abituarmi a vederlo, sarebbe bruttino (lo so che non dovrei guardare l'estetica, ma... so fatto male

), volendo posso fare anche un'altra prova, ne ho visto un'altro su geek a soli 6€ (da 48w anziché 18w) che fa sia spot che flood.. bono no? quasi quasi..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210104/4e919d53d3e324b60168d37c86cff197.jpg)
Poi se trovo un'altra mascherina crf faccio una prova ad installarlo direttamente dentro la maschera, tagliando via una finestra.. non so devo valutare
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
.. le usd se le sfili di 2 cm hai le stesse quote dell'originale, il perno è avanzato per entrambe, cambia solo la lunghezza.
Quello che incide veramente è che sono mooolto più rigide delle originali, stressando molto di più il telaio, anzi... in caso di botta sul davanti il povero Derapone ha testato che sono più dure loro che il telaio: loro intatte, il telaio aperto come una scatoletta di tonno

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
geek :-[
spiegami per cortesia
Citazione di: mauro981 il Gennaio 04, 2021, 18:35:12 PM
Allora, la scatolina è semplicemente un "filtro" che evita i picchi di corrente che genera l'xr, quindi da DC a DC, ma 12 volts perfetti senza pericolosi sbalzi.
Il faretto è in prova e come vedete smontabile in qualsiasi momento, perciò ho la possibilità di spostarmelo dove voglio, forse di lato sarebbe più indicato, ma dovrei abituarmi a vederlo, sarebbe bruttino (lo so che non dovrei guardare l'estetica, ma... so fatto male
), volendo posso fare anche un'altra prova, ne ho visto un'altro su geek a soli 6€ (da 48w anziché 18w) che fa sia spot che flood.. bono no? quasi quasi..
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210104/4e919d53d3e324b60168d37c86cff197.jpg)
Poi se trovo un'altra mascherina crf faccio una prova ad installarlo direttamente dentro la maschera, tagliando via una finestra.. non so devo valutare
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Capito la scatolina. Ecco perché scalda

. Quindi utilizzi l'impianto già in DC...ma hai potenza sufficiente?
18 W di luce, anche se led, sono pochini. Aiutano ma X me ce ne vuole almeno 27. 48 sono ok. Io ne ho uno da 63

. Occhio che scaldano....hanno bisogno di aria intorno....
E a me piace di più la posizione asimmetrica....i fanali uno sull'altro...non mi entusiasmano... Ma è poi la tua...quindi
Io ho predisposto il mio così
(https://i.ibb.co/6YFyxTP/image.png) (https://ibb.co/LS10Wct)
Si monta al volo in caso di necessità. Non lo lascio montato normalmente. Me lo porto dietro nel borsino parafango posteriore

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Esattamente come me solo che io a differenza vostra ho la rottura di scatole di portarmi il pacco pile dietro nello zaino che porto SEMPRE con me e ovviamente ti devi ricordare di caricarlo altrimenti è del tutto inutile

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk
Citazione di: lelef il Gennaio 04, 2021, 19:45:23 PM
geek :-[
spiegami per cortesia
https://geek.wish.com/product/5f250f46b9d142003f6f873b?xparam_id=xparam-5febff7e5568e442eb82afb1&hide_login_modal=true&source=tabbed_feed_latest&position=271&share=mobileweb
si tratta di cinesate, anche il mio attuale era in una scatola anonima con poche lettere cinesi, nessuna istruzione.. ma è di metallo, ha resistito alle piogge e fa il suo dovere.
La differenza con la roba che costa soldoni è prima di tutto la qualità dei led, e poi qualità costruttiva..
Comunque Luca, tu hai l'impianto del domi, noi ci dobbiamo regolare con quello che tira fuori lo statore.
Tirare via 48w è una prova, ma visti i costi... tentiamo no?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
vedo prezzi bassissimi e che per cercare ci si deve registrare...ma sembra ci siano moltissimi commenti negativi riguardo a wish!
ti trovi bene?
wish, geek.. tutta la stessa merda (scusate la finezza), bisogna vedere, alcune cose ci provo, per altre non mi fido, ma provare una tecnologia oggi non così particolare per 6 €... ci si prova no?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
scusa l'insistenza ,su altri sitacci e-commerce cinesi c'e' meno roba tecnica di quella che ho visto li',ok che si debba selezionare tra merda accettabile e cagata pazzesca oramai e' un classico.
I miei dubbi eran su affidabilita' e pagamenti ,paghi ,non arriva/arriva rotto e dopo 6 mesi non ne sei ancora a capo ne' coll'oggetto ne' col rimborso eccetera..
mah.. mi pare che qualcuno ha comprato senza problemi, io non ho esperienza da questi siti, provo ... anzi già provato, l'ho acquistato ieri, consegna entro 8 febbraio....
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Anch'io quello d'emergenza lo metto sul lato ma messo al centro c'è meno probabilità che si incastri tra i rami e anche meno possibilità di rottura se si cade...
Interessante quello sottile, posizionato sopra la mascherina o addirittura integrato sarebbe esteticamente gradevole, anche a me piace molto la tua mascherina crf Mauro.
Comunque già così ti sei fatto un bell'impiantino!
Ho visto gli stessi circuiti su ebay a pochi euro per chi li volesse.
p.s. le forche le hai sfilate di 2 cm? così tanto?
Anvedi che bello leggere di nuovo le avventure di mauretto



Amico mio pian piano arriverai alla quadra!
Daje sempre il gassone eeehh


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
x Derapone ,il faretto lo tieni smontato per paura dei controlli?
se e' per quello stessi trucchi dei 4x4 isti lo giri verso il basso e lasci bene a vista il connettore scollegato, riposizionarlo e collegarlo e' un'attimo ma su strada non posono dirti nulla .
Anche il faretto che aveva trovato il ragazzo Greco del 650 (nik dominatores?) non era affatto male
No lelef affatto.....qui al centro è difficile che ti rompano le scatole per queste cose, lo tolgo per più di un motivo:
- non è fissato saldamente per farci off ma per strada va più che bene perché l'ho pensato solo per fare tratti asfaltati e al buio ovviamente per l'off in notturna non sarebbe adatto tantomeno sufficiente
- per poterlo montare ho fatto na zozzeria con una vecchia chiave delle candele che ho accorciato e adattato all'attacco destro del traversino che non ho e quindi lo uso tipo specchietto reclinabile
- quella era una soluzione provvisoria proprio in attesa di fare qualcosa di meglio ma essendo gnnorante come na zappa in materia elettrica ho aspettato uno con un pò più di inventiva come Mauretto per copiarlo

- ultimo e non meno importante lo levo perché è brutto come na ciavatta vecchia!


sccciao beli!
ah forse oggi ordino il pistons!



MIAAAAOOOOOO
Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk
io all'inizio volevo provare ad adattare questo faro:
https://geek.wish.com/product/5d5d03a8edf5a533096f4e2a?xparam_id=xparam-5febff7e5568e442eb82afb1&hide_login_modal=true&source=search&position=7&share=mobileweb
nella mia mascherina crf, avrei avuto così una soluzione integrata.. però poi magari ti vanno a rompere le scatole perché non è omologato (ammetto che qui a Roma penso sia difficile), in più quelli venduti con la mascherina non credo abbiano assorbenti maggiori di 18w, come il mio, infatti sotto il vetro sembrano uguali..
non è escluso che tenti anche questa via, ma con un wattaggio più alto, e per ora non ne vedo così
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
ecco questo sarebbe degno
https://geek.wish.com/product/59f2acee02657c37a402cf16?source=search&position=16&share=mobileweb
ma è troppo grande per la mascherina, e anche troppo profondo, quasi 8 cm sono tanti e pure se ho l'impianto pettinato non ci sta, bisognerebbe montare altre mascherine.. la resa sarebbe indubbia, l'estetica.. degustibus
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210108/1a91d0892c129a97c3e2cac73b6ea12b.jpg)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
un grosso proiettore a led da fuffalandia lo presi per l unimog ,funziona ancora e bene ,per me assorbe molto piu' del dichiarato ma di luce ne fa' tanta, per me poco male tra batteriona e alternatore su un mezzo a 4 ruote non ci son gran che problemi.
per una moto oltre all'ingombro il consumo e' problematico, ci son pure molte vibrazioni e la corrente non e' stabile come su un impianto da auto insomma per i pochi soldi si puo' provare ma se c'e' roba ben testata da altri e' meglio ...in verita' cerca carca una recensione seria come si deve anche su siti ammmerigani non l'ho trovata
ragaz, avendo il 600 ben 150W di generatore i problemi di luce, sinceramente, non ci sono.
io ho preso una lampadina LED su Aliexpress da sostituire nel faro originale, mi pare da 18W, e va alla stragrande, anzi meglio di una H4. agevolo link: https://it.aliexpress.com/item/4000248153482.html (https://it.aliexpress.com/item/4000248153482.html)
questa lampada si monta liscia liscia nel faro originale, e amen. 100 metri di luce garantita.
due sono i punti da verificare quando si compra una LED: 1) che abbia la schermatura tra abbagliante e anabbagliante, in modo che il fascio di luce sia realmente asimmetrico sennò la gente vi manda a cag*re. e qualcuno particolarmente bravo, abbagliato per bene, magari riesce a fare il botto. le lampade migliori hanno lo zoccoletto rotante, che si blocca con una vitina, e voi ve lo regolate al meglio. 2) che l'ingombro posteriore sia compatibile con lo spazio nella mascherina. fino a circa 20W ad esempio non serve dissipatore, fino a circa 30W basta un dissipatore passivo (alettona di raffreddamento) mentre oltre serve un dissipatore con ventolina. ovviamente gli ingombri aumentano di conseguenza, e vanno considerati.
non raccomando a nessuno invece di montare fari con i LED installati in superficie piatta, in quanbto sembra che facciano una gran luce, ma il fascio è disperso e questo provoca due problemi: gran luce solo nelle vicinanze (fascio poco profondo) e soprattutto impossibilità di gestire l'abbagliamento di chi si incrocia. questi fari sono fantastici per un 4x4, perché va a giro a 40 all'ora (quando va bene) ed ha bisogno di vedere bene il terreno nelle immediate vicinanze.
a noi, che su strada viaggiamo di notte anche a 100 all'ora, un faro che fa il giorno a 30 metri e la notte di nuovo a 40 è perfettamente inutile.
per chi vuole una H4, suggerisco questa: https://it.aliexpress.com/item/32766974090.html (https://it.aliexpress.com/item/32766974090.html) ce l'ho sul Transalp, sempre nel faro originale, e fa una luce della madonna. le macchine si spostano, quando mi faccio sotto per sorpassarle, credono di avere dietro Interceptor e si fanno da parte... e poi passo io col Transalp...
:D :D :D
Max hai ragione, è che io mi sono ritrovato (per mia ignoranza) a provare un paio di lampade led anche con Derapone, ma il risultato è stato pessimo, non ci vedevo na mazza. Dato dalla gradazione troppo chiara, e da un fascio di luce disperso e poco potente. Appena tornato ad una a filamento buona, ho giurato che non l'avrei tolta se non avessi trovato qualcosa a led che realmente la battesse, evidentemente non ho neanche cercato bene, e soprattutto non ho mai cercato la lampada con il taglio giusto, grazie per aver linkato...
Comunque, al faretto non rinuncio perché, anche se con un cono molto aperto, riesce ad illuminare molto intorno appunto e mi piace, ma allo stesso tempo sorpassa il fascio della luce standard dandomi una maggiore sicurezza, è come un bell'abbagliante, chiaramente, come un abbagliante va usato, quando gente viene in senso opposto lo spengo, il tutto è reso abbastanza pratico dal pulsante che ho posizionato vicino al blocchetto luci.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
se vi puo' far comodo il confronto
ho cercato un serbatoieto in alluminio per l'idroguida su geek ,bangood ,ebay e aliexpress,su ali preso al prezzo migliore, 30% piu' basso di geek e un 15% meno che su ebay e bangood .
poi magari su altri articoli e' meglio ma per ora non mi trovo
Ciao, ma il 600 non alimenta anabb. e abb. in CA ? o al max. in DC pulsante ? Ci sono problemi di durata con questi led ?
Citazione di: gpsmax il Gennaio 08, 2021, 22:12:10 PM
ragaz, avendo il 600 ben 150W di generatore i problemi di luce, sinceramente, non ci sono.
io ho preso una lampadina LED su Aliexpress da sostituire nel faro originale, mi pare da 18W, e va alla stragrande, anzi meglio di una H4. agevolo link: https://it.aliexpress.com/item/4000248153482.html (https://it.aliexpress.com/item/4000248153482.html)
questa lampada si monta liscia liscia nel faro originale, e amen. 100 metri di luce garantita.
due sono i punti da verificare quando si compra una LED: 1) che abbia la schermatura tra abbagliante e anabbagliante, in modo che il fascio di luce sia realmente asimmetrico sennò la gente vi manda a cag*re. e qualcuno particolarmente bravo, abbagliato per bene, magari riesce a fare il botto. le lampade migliori hanno lo zoccoletto rotante, che si blocca con una vitina, e voi ve lo regolate al meglio. 2) che l'ingombro posteriore sia compatibile con lo spazio nella mascherina. fino a circa 20W ad esempio non serve dissipatore, fino a circa 30W basta un dissipatore passivo (alettona di raffreddamento) mentre oltre serve un dissipatore con ventolina. ovviamente gli ingombri aumentano di conseguenza, e vanno considerati.
Scusa ;D ... mi rispondo da solo: il venditore riporta che funziona anche in AC da 11 a 48 volt !
Beh interessante considerando che non ha bisogno di disssipatore, mi sà che la ordino ;)
guarda Fritz, credo sia un buon compromesso, con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. poi ovviamente se si vuole fare di più di strade ce ne sono tante, ma questa è comoda per quelli come me che al 90% la moto la usano di giorno.
Citazione di: FritZ il Gennaio 25, 2021, 15:48:19 PM
Ciao, ma il 600 non alimenta anabb. e abb. in CA ? o al max. in DC pulsante ? Ci sono problemi di durata con questi led ?
in realtà in passato ho avuto la H4 a led pure io e andava bene nonostante fosse specifica pe DC. Poi mi si è bruciata perchè saltò il regolatore.
Anche il mio amico la monta sul 650 e funziona