Su ragazzi devo prendermi il Tv nuovo da 40 a 46 pollici più grande non mi sta
mi piacciono i sansung voi che dite ?
;D ;D ;D preso da un mese 40 pollici, spettacolare, 8) 8)
vai ArTheX, buon acquisto! ;)
Non prenderlo esageratamente grande se poi lo guardi a non più di 2 / 3 metri. ;)
Honda-Razzo.
3.5/4 metri pensavo ad un 50 :P
ma non mi sta in larghezza
mi sono guardato bene il sito sansung proprio belle
Citazione di: ArTheX il Giugno 03, 2010, 23:03:25 PM
mi sono guardato bene il sito sansung proprio belle
Sanguisung ?? :D :D
Honda-Razzo.
Citazione di: ArTheX il Giugno 03, 2010, 23:03:25 PM
3.5/4 metri pensavo ad un 50 :P
ma non mi sta in larghezza
Io vedo la tv dalla stessa distanza e ho preso un 37 pollici, mi sembra l'ideale, fossi in te non andrei oltre i 42 pollici ::)
L'errore che fanno molti è pensare ad uno schermo 16:9 come ai vecchi 4:3.
Una volta si diceva che il TV doveva avere una prporzione di 1 a 5, ovverro la diagolale dello schermo doveva essere 1/5 della distanza da cui si guardava.
Con il nuovo formato lo scopo è cambiato.
Si è cercato di ottimizzare di sfruttare la reale visualizzazione dell'occhio umano, così come avveviva per il cinema.
La distanza ideale di visulizzazione è pari a 1,5 min - 2,5 max della diagonale del display.
Si deve fare in modo che guardando lo schermo si vedano i bordi laterali senza muovere gli occhi.
Io per veder i film su un 40 pollici metto sposto il divano a meno di 2 mt dallo schermo (40 pollici circa 1 mt) e i film te li godi alla grande.
Per cui non lesinate con i pollici, altrimenti state facendo "solo arredamento" e no sfruttate la tecnologia.
Salut
Prendi il massimo che ti ci sta fisicamente, budget permettendo...
Comunque Samsung fa ottimi televisori di fascia medio-alta.
qualcuno sostiene che per la tencologia a LED non valga ancora la pena, per il grande formato meglio ancora il plasma, peccato consumino molto.
Bene Bracco allora vado di 46 il 50 non mi sta
Tanto è un regalo di matrimonio il budget c'è :P
Anche io ero orientato per il plasma ma consuma il triplo
dei led
Quelli LCD cosa mi dite ?
Per quello che ne so il plasma nn lo fanno più e quelli che vendono sono gli ultimi avanzi.
Il futuro sono led o a valvole a basso spessore ( mi sembra che le faccia la panasonic praticamente sono tante piccole "valvole"), comunque io ti consiglierei lcd.
Allora ti dico la mia!
Quasi 3 anni fa mi sono trovato nella gravosa situazione di cambiare tv in quanto il vecchio Panasonic a tubo catodico regalatomi nel lontano Luglio 1996 (anno in cui sono convolato a giuste nozze con l'attuale signora), come regalo di nozze, se ne andato a farsi bene benedire insieme ad una sbuffata di fumo.
Dopo aver perso diverse nottate di sonno per capire al meglio le tecnologie presenti (LCD e plasma) visitando diversi forum specialistici e considerando anche il mio pur limitato budget di spesa, ho optato per un plasma.
Vista e decisa la tecnologia di riproduzione il secondo dubbio da sciogliere era il polliciaggio dato che il televisore doveva essere installato a muro e lontano dal divano almeno 3.5/4.0 mt.
I tecnici forummistici dicevano che occorreva (e avevano ragione) almeno un 50' per le mie distanze, ma dato che avevo optato per un Pioneer Kuro serie 8 e la misura piu' idonea (il 50' perlappunto) costava troppo per le mie tasche, mi accontentai e presi il 42'.
All'inizio pensai che fosse troppo grande (abituato al 28'), ma dopo una settimana mi penti di non aver allungato delle rate per prendere quello piu' grande >:( >:( >:(
Il consiglio che sento di darti carissimo Arthex allora e' quello di non lesinare sulle dimensioni dato che il detto piu' grosso e' meglio e' ;D ;D
anche in questo caso......e in ogni modo se decidi per un bel 50' goditi un bel full LED della SHARP (Pioneer faceva solo plasma e ha smesso con la produzione) e non te ne pentirai con buona pace di quelli che te lo regaleranno..............
Ciao
Grazie Ciccio ma il 50 non mi sta ho una porta a dx e una a sx al massimo mi sta un 46/47 :P
Il kuro cè l'ha un amico spettacolo peccato che non li fanno più :(
Vai di samsung led e non te ne pentirai,poi acquista un hard disk esterno lo carichi di film in mkv (alta definizione)e te li vedi tramite il suo player interno che è abilitato alla visione del formato mkv e ti godi il full hd al 100%. Anche con sky ovviamente ma la qualità dell'hd sky è diversa.
ps.io ho il 40 pollici e lo vedo a 2 metri e 1/2
Bello bello bello e c'è pure il 46 pollici con occhialini 3D
Cosi mi faccio i video quando smotardo e mi vedo in 3d
Ma nessuno nomina i Sony?
Io ho il piano "base" Samsung, un 37" (causa arredamento retrò ;) ed un 19 nella camera della principessa, mentre la mansarda è Sony un 20" in camera ed un "antico" retroproiettore da 44" KP-44PS2 (visto che il 50" non passave per le scale comprato quando dell'HD non se parlava neanche, un vero mito) per l'home theater.
Pur riconoscendo enormi pregi ai Samsung (tra l'altro la Sony per molti sui LCD monta i suoi display), c'è sempre una cosa che mi fà rimpiangere i Sony: la "neutralità" dei colori.
Nei Sony l'erba ha il colore dell'erba, il viso ha il colore del viso etc. etc., ed è piacevolissimo guardarli.
Gli dopo un pò, "stancano".
Visto che non sono aggiornatissimo (di TV ce ne sono pure troppe a casa), non voglio sbilanciarmi, ma i Sony sono sempre SONY.
Salut
PS Un discorso a parte merita il plasma Piooner che all'epoca era per me un mito. Un nero tipo buco nero, fluidità nelle immagini e resa cromatica spettacolare
Allora la mia mammina ha il 32 lcd sony e si vede divinamente io ho sempre un sony a tubo catodico e altri vari componenti sempre sony ma mettendo a confronto le immagini su quello di mamma e i nuovi a led un c'é paragone li ho confrontati al centro comerciale i sansung sharp
Mo vedo tante grazie a tutti
Alcuni miei amici hanno i samsung a led: si vedono così bene che quasi mi da fastidio, più reali del reale!!!! :o :o
Citazione di: ArTheX il Giugno 06, 2010, 00:12:46 AM
Allora la mia mammina ha il 32 lcd sony e si vede divinamente io ho sempre un sony a tubo catodico e altri vari componenti sempre sony ma mettendo a confronto le immagini su quello di mamma e i nuovi a led un c'é paragone li ho confrontati al centro comerciale i sansung sharp
Mo vedo tante grazie a tutti
Okkio ai confronti dai rivenditori.
Potrebbe capitare che le regolazioni non siano ottimali per tutte le marche, stranamente a favore di quelle con maggior margine di guadagno. ;)
Salut
Ho un amico che lavora alla Philips, dice che attualmente le TV migliori sono Sansung che negli ultimi anni hanno recuperato molto a livello di tecnologia tanto da diventare i Nr 1
Sicuramente come rapporto qualità/prezzo.
In valore assoluto non saprei. (Ed io ho due Samsung)
Salut
...a tal proposito, Qualcuno mi può spiegare in parole povere quale sia la differenza tra un 50Hz e un 100Hz: Senza guardare l'etichetta, come faccio a capire la differenza gurdandone 2 affiancati?
Grazie! :)
per 50 o 100 hz, si intende la frequenza di refresh, dovresti notare un immagine più precisa e priva di scatti e scie
Citazione di: ArTheX il Giugno 03, 2010, 19:54:30 PM
Su ragazzi devo prendermi il Tv nuovo da 40 a 46 pollici più grande non mi sta
mi piacciono i sansung voi che dite ?
Alla fine cosa hai preso?
Io ho un normalissimo philips 37 pollici lcd 50 Hz, l'anno scorso l'ho pagato 600 euro...
Ricordo di aver notato una bella differenza come qualità di immagine rispetto ad un lg delle stesse caratteristiche che era affiancato ::)
Ricordo che il nero era molto più nero
Non me ne intendo un granchè e non sono nemmeno un gran appassionato ma penso che la cosa fondamentale sia il segnale, con il decoder sky hd la mia modesta tv è uno spettacolo e non mi lamento di certo, con il segnale del digitale terrestre è un'altra cosa ma si vede comunque benissimo....
L'unico piccolo difetto si nota guardando le partite di calcio, quando i giocatori calciano il pallone si nota un po' di scia... ma a dire il vero ho visto che la fanno anche i tv 600 Hz :-[
Ovvio che spendendo di più si ha di più ma, come già detto, credo che la differenza più grande la faccia il segnale ::)
Ah... una cosa... a memoria non mi pare di ricordare che i vecchi tv a tubo catodico facessero un po' di scia.... o sbaglio?
Citazione di: fede954 il Novembre 04, 2010, 19:11:01 PM
Io ho un normalissimo philips 37 pollici lcd 50 Hz
quando i giocatori calciano il pallone si nota un po' di scia... ma a dire il vero ho visto che la fanno anche i tv 600 Hz :-[
I 50, 100 o 200 hz dei pannelli lcd sono una cosa, i 600 hz dei pannelli al plasma un'altra
che faccia un po di scia essendo 50 hz è tanto normale quanto dire che l'icserre impenna ;D
Citazione di: fede954 il Novembre 04, 2010, 19:11:01 PM
credo che la differenza più grande la faccia il segnale ::)
Sempre
Evvai ...................... ci sono riuscito :mavai: :banana: :applausi: :metal: :yahoo:
:ehmops: scusate un grande passo per un uomo, un piccolo passo per il forum
Però non mi ricordo più come ho fatto :ahh:
p.s. mi riferivo a scrivere fra una citazione e l'altra
che sudata....