XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: Lupin il Giugno 03, 2003, 23:37:19 PM

Titolo: Pressione aria forcella
Inserito da: Lupin il Giugno 03, 2003, 23:37:19 PM
Fratelli ma voi la pressione nella forcella a quanto la fate?E che olio avete messo per le vostre supermotard,io ho: spessorato le molle,regolato da sotto a tutto Hard meno una tacca,messo un W20 e ho fatto la pressione a 1 bar ma una delle volte in cui sono andato in due, mi si è sfondato un paraolio.Grazie a tutti.Lupin.
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: teppo il Giugno 04, 2003, 13:22:28 PM
Esatto, il problema è proprio quello: pressurizzando le forcelle si sollecita la tenuta dei paraolio, che si usurano di più e se sono già al limite cedono !
Vista l' ingenza del lavoro di sostituzione io preferisco girare scarico, però se hai necessità di rigidezza di forcella non so cosa dirti: in fin dei conti è il sistema più semplice per incrementarla.....
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: Giuly il Giugno 04, 2003, 21:48:45 PM
Guarda che le valvole servono per scaricare la sovrapressione, non per "gonfiare" le forche!!!!
Ovvio che con 1 bar abbia fatto scoppiare il corteco!!!
per irrigidire seriamente l'unica cosa da fare è sostiutire le molle con altre + dure...
Ciao.
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: marco_ge il Giugno 04, 2003, 21:54:11 PM
No no le valvole servono proprio a gonfiarle tra 0 e 1 bar (Manuale Haynes). Di solito per sgonfiare le forcelle ci sono delle vitine sui tappi forcelle come sul 650. Per il 600 lo standard è 0,2 bar
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: GIANT SQUID il Giugno 04, 2003, 21:59:15 PM
..egregio Lupin,perdonami,ma di che XR stiamo parlando ?
Se si tratta del 600,il precarico in pressione,appartiene ai classici esperimenti fallimentari made in Japan e nn deve superare pressioni di gran lunga inf. al bar.
Se si parla del 650..........nn esiste nessun precarico ,ne meccanico...ne pneumatico

                                               GIANT.............
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: nik il Giugno 05, 2003, 00:49:03 AM
Citazione di: GIANT SQUID il Giugno 04, 2003, 21:59:15 PM..egregio Lupin,perdonami,ma di che XR stiamo parlando ?
Se si tratta del 600,il precarico in pressione,appartiene ai classici esperimenti fallimentari made in Japan e nn deve superare pressioni di gran lunga inf. al bar.
Se si parla del 650..........nn esiste nessun precarico ,ne meccanico...ne pneumatico

                                               GIANT.............
Il discorso 600 mi interesa Mauro, visto che come hai detto tu, è fallimentare, che pressione ci dovrebbe essere per girare in off? Anche totalmente scarico? Perchè un paio di volte sono andato a fare qualche giro in pista da cross, e al ritorno un mio amico ha aperto i tappi e le ha (come dice lui) sfiatate. Io sono rimasto un pochino allibito, ma poi sono andato ancora in pista un'altra volta, e al ritorno ho fatto la stessa cosa. E' grave? :(
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: gianpivr il Giugno 05, 2003, 10:47:24 AM
Io per l'off tengo 0,3-0,4 bar che mi pare uno tra i migliori compromessi
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: teppo il Giugno 05, 2003, 12:52:39 PM
Ma no, Nik, non c'è niente di grave; è che nel suo pompare la forcella accusa piccoli cedimenti di tenuta dei paraolio, e cedendo in compressione, all' interno della forcella si crea un vuoto d' aria che ripristini, appunto, sfiatando, ma puoi anche sbattertene di farlo che tanto non ti si creerà mai un vuoto d'aria di chissà quanti bar !!!!
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: Giuly il Giugno 05, 2003, 22:06:16 PM
Allora, le forche off vanno sfiatate circa una volta al mese, soprattutto se i cambi-olio non sono frequentissimi...
Bisogna procedere a forca scarica, quindi con la moto sul cavalletto (da lavoro) e la ruota ant. sollevata da terra.
Ciao.
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: Lupin il Giugno 17, 2003, 00:40:31 AM
Fratelli sul manuale di uso e manutenzione dell'XR600 c'è scritto che le forcelle reggono tranquillamente fino a un bar.La mia bambina tra l'altro è fatta motard (vedi galleria numero 24) e con la pressione al valore suddetto e andando rigorosamente da solo,è stupenda,anche nelle staccate più violente la moto non affonda troppo.Credo che il mio problema,anzi è ovvio, sia stato dovuto al fatto che il paraolio sinistro non l'ho ancora mai sostituito (la moto è del '90).Ora mi direte:" ma allora che ca##o voi?"
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: Canaia il Settembre 03, 2003, 16:07:23 PM
Mi sono messo a rileggere vecchi post. per scoprire  e trovare qualche info sul settaggio SM delle forcelle originali XR600.
Il mio problema e che ora le dovro sfialare per abbassare la moto e "sopratutto" indurire di brutto perche ora come ora in staccata andavo praticamente a fondo corsa,erano troppo morbide!!!
Bene mi sono imbattuto in questo post. e vi chiedo a prescindere dalla pressione delle mie attuali forcelle a quanto devono essere "pompate" le forcelle e dove lo faccio fare?
Questo accorgimento mi aiuta a renderle meno cedevoli?
Grazie in anticipo.
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: Stefano80 il Settembre 03, 2003, 16:19:58 PM
..la pressione dovrebbe essere su 0,2 bar, al massimo 0,5 oltre è meglio non andare..

aumentando la pressione si aumenta il freno in compressione e si diminuisce quello in estensione (forcella più dura a scendere e più veloce a salire)

diminuendo la pressione si diminuisce il freno in compresione e si aumenta quello in estensione (forcella più morbida a scendere e più lenta a salire)

Lavorare solo sula pressione non ha molto senso, però può correggere alcuni comportamenti della forcella..  diciamo che è il tocco finale..  in ogni caso il range di regolazione è molto limitato...

Ciao!!
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: Canaia il Settembre 03, 2003, 17:15:56 PM
Grazie Stefano ma come controllo la mia attuale pressione?
magari nel mio caso potrebbe essere solo questo il problema,no?
La mia attualmente in staccata affonda troppo davvero troppo.
grazie
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 03, 2003, 22:33:06 PM
 [re] [pazzoide].nn c'e' storia ,caro Canaia,se vuoi ottenere un settaggio adeguato,abbandona tutto cio',e passa oltre !.......Un bel distanziale sotto il pompante,il conseguente precarico della molla original,il livello oilo piu' alto e la gradazione maggiore,ti faranno ottenere cio' che cerchi.............nn indugiare                             GIANT................
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: Canaia il Settembre 04, 2003, 11:03:10 AM
Grazie Giant quindi dici che le molle le posso risparmiare o meglio lasciare le originali e lavorare piuttosto sul loro precarico inserendo il famoso distanziale e olio adeguato.
In quanto stimi la spesa facendo fare ad uno specialista materiale compreso(olio,boccola,paraoli) ?
In ogni caso probabilmente è un lavoro che faro da solo ovviamente in questo caso rompendovi le scatole per chiedervi consigli!!!!!
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 04, 2003, 11:09:03 AM
 [re] [pazzoide]...ti daremo noi assistenza on line,siamo qua' apposta no ?  In quel modo la spesa sara' ridicola                              GIANT...............
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: Canaia il Settembre 04, 2003, 15:53:31 PM
Grazie Giant e grazie a tutti!!!!!!!!!!!
Veramente senza di voi non avrei potuto e non sarei riuscito a fare tutte le modifiche che ho e sto apportando alla mia XR!!!!
Ormai non riesco a stare 1 ora senza forum!!!!!

Cmq dove posso trovare una guida pratica allo smontaggio della forcella e alle sue modifiche?
L'unica cosa che in questo momento so come si fa esattamente e sfilate gli steli dai supporti e poi per aprirle ...... sicuramente inizierei al contrario quindi aspetto supporto....!
Ciao Ragazzi!
Titolo: Re:Pressione aria forcella
Inserito da: Webbo il Settembre 04, 2003, 16:19:13 PM
entro breve (circa 10 gg) sarà on-line una guida per la manutenzione "leggera" della forcella:

- disinstallazione
- svuotamento dall'olio
- pulizia
- ripristino olio con corretto livello
- richiusura
- reinstallazione

se come promesso Fred viene a casa mia a fare da fotografo...
non posso lavorare e farmi le foto da solo...