XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: JUSTFE il Giugno 18, 2010, 19:30:08 PM

Titolo: Sosituzione paraolio forcella - come fare
Inserito da: JUSTFE il Giugno 18, 2010, 19:30:08 PM
Devo sostituire i paraolio della forcella. Come faccio ?
Mi trovo a questo punto: forcella smontata, tappo aperto, molla tolta, parapolvere tolto, molletta davanti al paraolio tolta ma non riesco ad andare avanti.
Prima di inserire questo post ho già cercato nel forum.  Si dice:
Citazione di: teppo il Febbraio 04, 2008, 23:10:07 PM
- se mi ricordo bene il dado sotto il fodero ove si trova il registro del ritorno idraulico non toccarlo, non c' entra con lo smontaggio dello stelo, si leva solo se hai da smontare anche i pompanti E comunque per levarlo e rimetterlo io ho usato una pistola ad aria da gommista, con il suo funzionamento a scatti e la sua velocità riesce a svitare e avvitare il dado senza che giri l' asta del pompante (occhio poi a tirare piano che sennò si sfiletta l' asta)
- per levare lo stelo hai già fatto quasi tutto quello che si deve fare: una volta tolto il tappo superiore dall' asta del pompante devi levare il parapolvere (già fatto) e togliere la molletta di fermo del paraolio.
- fissi poi in una morsa il fodero della forcella e impugnando lo stelo lo fai rientrare un po e poi lo estrai in modo da farlo sbattere un pò violentemente a fine corsa tutto esteso: in questo modo è come se dessi delle martellate all' interno del paraolio ed esso pian piano si sfila.
La mia domanda è: C'è qualche altra cosa da togliere? Ho dimenticato qualche passo ?  Quanto violentemente lo devo fare sbattere
Grazie a tutti
Titolo: Re:Sosituzione paraolio forcella - come fare
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Giugno 10, 2012, 20:41:39 PM
Sono nella stessa situazione.

Dopo aver liberato perno anteriore e pinza,
Ho aperto il tappo superiore delle forcelle e ho svitato il tappo dal perno interno (che passa dentro la molla).
Quindi ho potuto togliere il tappo e anche la molla.

Per togliere il para polvere invece ho prima tolto la molletta a vista (solo sganciandola e lasciandola 'sopra'. E l'anello parapolvere l'ho spinto a parte con un cacciavite.

Adesso ci sono i Paraoli, belli nascosti dal fodero (sono 2cm dentro in fodero ).

Ma anche pestando come un riccio non escono!

Ps: livello olio da manuale dice 116mm senza le molle, confermate?
Titolo: Re:Sosituzione paraolio forcella - come fare
Inserito da: Cyborg XR il Giugno 10, 2012, 21:20:02 PM
devi svitare con pistola ad aria la vite inferiore altrimenti il fodero non esce
ciao
Titolo: Re:Sosituzione paraolio forcella - come fare
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Giugno 10, 2012, 21:42:47 PM
Grazie!
Se vedi nel post citato poco sopra da justfe dicono che non serve smontarlo  :-X :-[
Tu dici che serve?

Allora son fregato, no pistol   :-\
Titolo: Re:Sosituzione paraolio forcella - come fare
Inserito da: Zazzy61 il Settembre 19, 2012, 11:03:52 AM
Scusate se vado leggermente O.T. :

116 mm di olio senza la molla con lo stelo tutto abbassato?

Zazzy
Titolo: Re:Sosituzione paraolio forcella - come fare
Inserito da: Webbo il Settembre 19, 2012, 12:28:41 PM
esatto
Titolo: Re:Sosituzione paraolio forcella - come fare
Inserito da: Glax_87 il Ottobre 28, 2012, 11:11:51 AM
ho trovato questa guida ben fatta ma è per delle rovesciate:

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=41946.0

qui c'è anche un tutorial a fine pagina su come autocostruirsi l'attrezzo per l'inserimento dei paraoli ;)

http://www.albydody.com/ENDURO/MANUTENZIONE_files/Sostituzione%20paraoli%20forcelle.pdf

comunque i punti cruciali credo siano gli stessi!? (inserimento paraoli)  ???