XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Le vostre XR => Galleria XR 600R => Discussione aperta da: Robert60 il Giugno 19, 2010, 12:02:17 PM

Titolo: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 19, 2010, 12:02:17 PM
Si...il passato ritorna...... dopo aver partecipato a qualche gara del campionato triveneto nel 1984 con un' XR500R del 1983.....e in poi averla trasformata in un motard, che per gli anni 80 era una stranezza, il fascino XR rimane nel cuore. :-*

1983-XR500R (prima XR)  semi nuova! :-*
(http://img37.imageshack.us/img37/3314/1984hondaxr500r.jpg) (http://img37.imageshack.us/i/1984hondaxr500r.jpg/)

La trasformazione di quei tempi non era certamente radicale come quelle di oggi ci accontentavamo di avere una moto da ''cross'' con gomme stradali......e rapporti allungati.



1997-Seconda XR appena comprata
XR600R (1987)
(http://img19.imageshack.us/img19/1308/1997hondaxr6001987appen.jpg) (http://img19.imageshack.us/i/1997hondaxr6001987appen.jpg/)

1997-Dopo qualche lavoretto
(http://img35.imageshack.us/img35/3259/1998hondaxr6001987dopoc.jpg) (http://img35.imageshack.us/i/1998hondaxr6001987dopoc.jpg/)



A distanza di  24 anni dalla prima.....(piu' o meno) ho trovato un'XR del 1993 (la volevo con il disco posteriore) e cosi......nonostante il colore a me non gradito (bianco) ho deciso di acquistarla per poi verniciarla del vecchio rosso arancio degli anni 83/86   

Cosi come è stata comprata.......
(http://img25.imageshack.us/img25/1255/copiadiimgp0329.jpg)



(http://img85.imageshack.us/img85/3706/copiadiimgp0331.jpg)



(http://img294.imageshack.us/img294/8607/copiadiimgp0330.jpg)


Lo stato di ''conservazione" non era male dato l'eta'!


(http://img171.imageshack.us/img171/5034/copiadiimgp0332.jpg)


Poi lentamente,con calma dopo aver visto cosa c'era da sostituire ,riparare e modificare.....ho cominciato a smontare.........


(http://img139.imageshack.us/img139/4164/copiadiimgp0510.jpg)

.....Ebbene si.....abituato a ritoccare le moto da cross/regolarita' con le bombolette.......

(http://img199.imageshack.us/img199/2435/copiadiimgp0512.jpg)

ho preso la decisione di verniciare la puledra con le bombolette........ :P

(http://img269.imageshack.us/img269/6799/copiadiimgp0515.jpg)

Visto che lo spazio manca..........all'aperto! 
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Gogo il Giugno 19, 2010, 12:15:09 PM
Bella la tua xr!!! Ma personalmente non la avrei verniciata con un telaio così "vergine" o quanto meno avrei riverniciato un telaio che aveva "bisogno" di essere riverniciato  ;D..........e poi perdonami la franchezza.....ma verniciare così senza smontare e a bompboletta è propio una porcata.... :-\
Neanche la più brutta delle biciclette la rivernicerei così..... :D :D :D :D
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 19, 2010, 12:22:12 PM
Si, sicuramente é la prima cosa che si direbbe........ma data la mia "esperienza" con le bombolette....ti assicuro che se non sai la verita' nessuno si accorge di cio'.

Il risultato é  validissimo (Anche dal vivo).

Fra poco ti postero' tutte le varie foto...    
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 19, 2010, 13:13:02 PM

Eccoci di nuovo  a postare..... la continuazione della verniciatura...casalinga.


(http://img256.imageshack.us/img256/5662/copiadiimgp0516.jpg)

(http://img33.imageshack.us/img33/9042/copiadiimgp0518.jpg)

Il motivo primario della scelta di verniciatura.....é stato il passato......

(http://img706.imageshack.us/img706/8996/copiadiimgp0519.jpg)

La seconda XR da me posseduta  un 600 del 87.....verniciata smontando il motore......

(http://img156.imageshack.us/img156/5245/copiadiimgp0520.jpg)

(http://img191.imageshack.us/img191/1345/copiadiimgp0521.jpg)

....nel rimontare il motore....ho danneggiato sia il motore che il telaio......che ha dovuto riverniciare!

(http://img707.imageshack.us/img707/7861/copiadiimgp0522.jpg)

Quindi .....per questa terza XR ho cambiato metodo.

(http://img341.imageshack.us/img341/3728/copiadiimgp0524.jpg)

(http://img535.imageshack.us/img535/943/copiadiimgp0526.jpg)

Metodo...gia' usato per rimodernare a costo contenuto delle vecchie moto di amici.(Anche un Suzuki DR600 del 1985)

(http://img59.imageshack.us/img59/5255/copiadiimgp0530.jpg)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Spartaco il Giugno 19, 2010, 13:13:50 PM
Citazione di: Robert60 il Giugno 19, 2010, 12:22:12 PM
Si, sicuramente é la prima cosa che si direbbe........ma data la mia "esperienza" con le bombolette....ti assicuro che se non sai la verita' nessuno si accorge di cio'.

E allora potevi non farcela sapere :D :D :D
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 19, 2010, 13:37:36 PM

(http://img822.imageshack.us/img822/9463/copiadiimgp0528.jpg)

(http://img412.imageshack.us/img412/7273/copiadiimgp0529.jpg)

(http://img96.imageshack.us/img96/5550/copiadiimgp0533.jpg)

(http://img291.imageshack.us/img291/8079/copiadiimgp0534.jpg)


(http://img268.imageshack.us/img268/518/copiadiimgp0538.jpg)

(http://img14.imageshack.us/img14/8374/copiadiimgp0545.jpg)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: fire fox il Giugno 19, 2010, 13:54:25 PM
Non prendertela a male ma io personalmente non farei mai un lavoro di verniciatura del genere,poi addirittura sul serbatoio :o
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Spartaco il Giugno 19, 2010, 13:56:25 PM
Soprattutto sul serbatoio sono d'accordo..Secondo me la vernice della bomboletta col trasudo di benzina si stacca tutta.
Però hai detto che hai grande esperienza con le bombolette, facci sapere se tiene! Ma hai semplicemente sbombolettato col colore che volevi?
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: dirtbag il Giugno 19, 2010, 14:00:48 PM
il risultato se sei bravo probabilmente sarà molto buono esteticamente ma non sul piano della durata, infatti se pensi di utilizzare la moto su strada o peggio, in fuoristrada, la vernice inizierà a sfogliarsi e staccarsi dal telaio a causa degli urti e dello sfregamento delle gambe.
Inoltre se sei abituato a ritoccare le moto da cross saprai sicuramente che i serbatoi in plastica hanno il brutto vizio di far trasudare i vapori della benzina sciogliendo vernice e colla degli adesivi. Devo dire però che per avere 23 anni il bianco del serbatoio mi sembra troppo "bianco". Dalla foto non si capisce ma se sei fortunato qualcuno ha già fatto l'impermeabilizzazione o la verniciatura con gummipaint o analoghi quindi la vernice della tua bomboletta terrà un pò di più.

Buon lavoro e complimenti per l'acquisto!
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: daniele70 il Giugno 19, 2010, 14:06:50 PM
quoto brix.  ;D

Ma Robert, da esperienza la vernice sul serbatoio in plastica non ci sta, erano meglio degli adesivi in cristall forellati(li fanno forellati apposta per far fuorisucire i gas della benzina che altrimenti formerebbero le bolle)!  :-[ :-X :-X :-X

complimenti comunque pe la tua moto!  ;) :) :)
ciao  :)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Spartaco il Giugno 19, 2010, 14:07:28 PM
In cosa consiste tecnicamente l'impermeabilizzazione? Perchè non viene fatta sulle moto di serie con serbatoi in plastica?
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 19, 2010, 14:40:50 PM

Come risposta per BRIX...per quanto riguarda lo sfogliamento della vernice....ho notato che il colore originale delle varie moto da fuoristrada che ho usato, ha sempre avuto la peggio con l'usura.....contro gli stivali, quindi è normale che lo sfregamento rovini la vernice.

Attualmente 2010 le condizioni del serbatoio sono come da foto del 2008.



(http://img709.imageshack.us/img709/1681/copiadiimgp0546.jpg)

Scarico originale del modello XR600R del 1987

(http://img690.imageshack.us/img690/5015/copiadiimgp0547.jpg)

(http://img139.imageshack.us/img139/183/copiadiimgp0551.jpg)

(http://img709.imageshack.us/img709/4532/copiadiimgp0561.jpg)

(http://img529.imageshack.us/img529/5480/copiadiimgp0704.jpg)

Ritrovato ed montato paracoppa del vecchio modello XR500R del 1983

(http://img404.imageshack.us/img404/1111/copiadiimgp0702.jpg)

Sella rifatta, con i colori del 1983/86 ma con la scritta del 1993

(http://img714.imageshack.us/img714/1167/copiadiimgp0705.jpg)

Adesivo del forcellone fatto rifare come da originale ma leggermente piu grande.

(http://img194.imageshack.us/img194/4271/copiadiimgp0749.jpg)

Per i "puristi" potrebbe non essere il massimo, ma personalmente é quasi come la volevo, mancherebbe solo l'adozione di cerchi color oro tipo anno 1986
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Gianfry il Giugno 19, 2010, 15:58:46 PM
Robert60 capisco la tua nostalgia per il passato ma io dico  [arghh] cosa ti è saltato in mente , un lavoro di questo genere non lo avrei fatto neanche al mio peggior nemico , una bella xr'ina avevi comprato e ora  :disperato: sono senza parole , capisco il tuo manico con le bombolette ma Robert e che ca@@ dai ... pè piacere , ora già che ci sei vernicia anche i cerchi a bomboletta così fai tombola
Citazionema data la mia "esperienza" con le bombolette....ti assicuro che se non sai la verita' nessuno si accorge di cio'.

non sono molto convinto su questo ...  il serbatoio di quegli anni è diverso le scocche laterali pure i cerchi pure il motore non ti dico ecc. ecc. ...mah ... se qul nessuno a problemi  8) di vista allora alzo le mani magari potrebbe anche crederci devi solo convincerlo un pochino  ;)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Barte il Giugno 19, 2010, 16:03:05 PM
Anche io sono abbastanza perplesso  ???
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Tomminoo il Giugno 19, 2010, 16:42:16 PM
perplessi e non... complimenti davvero hai fatto una bella mandragata!!! :D :D :D
pensa che bianca come l'avevi presa era stupenda per i miei gusti!!!!
ciaoo ;) ;) ;)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: RAZZO il Giugno 19, 2010, 17:01:33 PM
Citazione di: Robert60 il Giugno 19, 2010, 14:40:50 PM
mancherebbe solo l'adozione di cerchi color oro tipo anno 1986

Puoi sempre pensare di farli anodizzare di color oro, proprio come ho fatto io.  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Barte il Giugno 19, 2010, 19:05:25 PM
Non farli a bomboletta però..  ;D


La mia perplessità era riguardo allo stravolgimento "storico" e al metodo di verniciatura, la moto ccomunque, almeno in foto, mi piace assai :ok:
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 19, 2010, 19:10:33 PM

Per Honda-Razzo ,dai su, vuoi che vernici i cerchi?
Che pachianata!

Anodizzarli,no.....semmai si comprano gia' del colore desiderato. 
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Spartaco il Giugno 19, 2010, 19:12:40 PM
Beh data la sbombolettata generale che hai dato, è legittimo il sospetto che potessi fare lo stesso coi cerchi :D

Perchè anodizzarli no scusa? :-[ :-[ :-[
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 19, 2010, 19:15:40 PM
Per...Barte

Bianco: colore del Kaiser...ho gia' avuto bianche:YAMAHA TT600-YAMAHA YZ125-AIM 125 Cross .

Anche se adesso e di moda, chi se ne frega....la moda la lascio a quelli degli scooter (Vedi T.S.C.)(Treviso Scooter Club)

Citazione di: Spartaco il Giugno 19, 2010, 19:12:40 PM
Beh data la sbombolettata generale che hai dato, è legittimo il sospetto che potessi fare lo stesso coi cerchi :D

Perchè anodizzarli no scusa? :-[ :-[ :-[

Perche' se si compra un'altra coppia di ruote.....si puo' avere gia' pronto il cambio gomme con anche i rapporti diversi.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Spartaco il Giugno 19, 2010, 19:19:09 PM
Citazione di: Robert60 il Giugno 19, 2010, 19:17:56 PM
Perche' se si compra un'altra coppia di ruote.....si puo' avere gia' pronto il cambio gomme con anche i rapporti diversi.

Si indubbiamente! Però limitando il discorso al colore, anodizzare è molto più conveniente!
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 19, 2010, 19:20:54 PM
Citazione di: Gianfry il Giugno 19, 2010, 15:58:46 PM
Robert60 capisco la tua nostalgia per il passato ma io dico  [arghh] cosa ti è saltato in mente , un lavoro di questo genere non lo avrei fatto neanche al mio peggior nemico , una bella xr'ina avevi comprato e ora  :disperato: sono senza parole , capisco il tuo manico con le bombolette ma Robert e che ca@@ dai ... pè piacere , ora già che ci sei vernicia anche i cerchi a bomboletta così fai tombola non sono molto convinto su questo ...  il serbatoio di quegli anni è diverso le scocche laterali pure i cerchi pure il motore non ti dico ecc. ecc. ...mah ... se qul nessuno a problemi  8) di vista allora alzo le mani magari potrebbe anche crederci devi solo convincerlo un pochino  ;)

Il problema era: avere un XR rossa e blu con freno a disco posteriore, poi della storicita' della moto per me non conta un tubo!

Citazione di: Spartaco il Giugno 19, 2010, 19:19:09 PM
Si indubbiamente! Però limitando il discorso al colore, anodizzare è molto più conveniente!

Dipende....quando avevo la seconda XR avevo reperito 3 coppie di ruote, un paio di silenziatori e parti varie da forcelle a mono ad anche un motore di ricambio per poche centinaia di lire.

EDIT: Cerca di radunare le tue risposte in un unico messaggio, grazie!
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: lelef il Giugno 19, 2010, 22:04:18 PM
il risultato sembra ottimo ,anche io però non mi fiderei mai a fare un lavoro in quel modo.
non a bomboletta ma con lo stesso sistema ho visto verniciare solo sciacciasassi e ruspe
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: SMR73 il Giugno 19, 2010, 23:31:08 PM
ciao,beh il lavoro sembra riuscito bene,poco importa il metodo,il come e il perchè,il risultato finale per Robert ha il suo perchè,anche se personalmente,a prescindere dalle mode,anch'io la preferivo bianca,ciaaaaaaaaaooooooooooooo
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: rainbowsix il Giugno 20, 2010, 10:43:18 AM
 :o non ho parole..... può starci l'idea del RIDE RED anni 80...ma il metodo di realizzazione...lo dirà il tempo...gli do al massimo un mese...per vedere saltare quella vernice a boboletta.....per il resto....come ammazzare una XR in + che buono stato di conservazione....e deprezzarla nel tempo....
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: caso il Giugno 20, 2010, 10:54:13 AM
ciao, x esperienza preparati ai sorci verdi col tuo serba arancio... posta foto dopo 10 giorni di broda all'interno ... ciao ciao
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: paulogas il Giugno 20, 2010, 12:40:02 PM
vabbe' dai ragazzi lasciamolo divertire un pochetto,poi se la vernice verra' via significa che avra' fatto esperienza, certo qui c'e' gente che ne sa' molto, e vedere verniciare con la bomboletta in maniera cosi' spregiudicata ha creato allarmismo  ;D ;D ;D,per me il consiglio di honda razzo relativo all'anodizzazione oro dei cerchi e' azzeccato,con poca spesa hai un ottimo risultato. il rislutato finale e' bello ,complimenti ,poi per la metodologia ti rimandiamo a settembre !!!!!
ciao Robert !!!!!!!!!! ;) ;) ;) ;) ;)


Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 20, 2010, 16:17:46 PM
Citazione di: rainbowsix il Giugno 20, 2010, 10:43:18 AM
:o non ho parole..... può starci l'idea del RIDE RED anni 80...ma il metodo di realizzazione...lo dirà il tempo...gli do al massimo un mese...per vedere saltare quella vernice a boboletta.....per il resto....come ammazzare una XR in + che buono stato di conservazione....e deprezzarla nel tempo....

Che pessimismo ragazzi......

mi date qualche mese.... gia' gia'...oltre che  pessimisti anche poco osservatori........guardate la data nelle fotografie..........qualche mese fa' vero?

...non è che volete che faccia dele foto datate 2010?

Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Gianfry il Giugno 20, 2010, 18:07:23 PM
Robert non è che siamo pessimisti , è che non condividiamo certi tipi di lavori fatti in questo genere , anche perchè le esperienze insegnano , non te la prendere io personalmente ho espresso la mia opinione come penso anche gli altri utenti , poi il lavoro svolto deve in primis gratificare se stessi i giudizi si chiedono sì ma sono optional se piacciono sarai più contento se non piacciono amen non può piacere a tutti il cioccolato no?  ??? , io la penso così  ;)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 20, 2010, 18:21:43 PM
Si...o.K....ma se parlate di esperienza...non é  che ho appena preso un'XR...ti rammento che la prima comprata nel 1983 e venduta nel 1987......con cui ho fatto 30000 km in fuori strada mi ha insegnato qualcosa...anche a restaurarla.

La seconda del 1987 l'ho tenuta dal 1994 al 2000...mi pare... e anche in questo caso.....é tornata nuova.

So che problemi danno i serbatoi con adesivi non originali e vernice......ma dopo decine di prove ed esperimenti passati......per me NON sono piu' un problema!

......La moto per chi abita in zona é visionabile quando volete (Per chi vuole toccare con naso e mano)

I lavori fatti in altra maniera...sono sicuramente superiori (come fatto per la prima XR) ma come dicevo visto che l'usura dello stivale consuma QUALSIASI vernice....vien da se'....................che prima o poi..........!!!!!  
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Gianfry il Giugno 20, 2010, 18:38:12 PM
CitazioneSi...o.K....ma se parlate di esperienza...non é  che ho appena preso un'XR...ti rammento che la prima comprata nel 1983 e venduta nel 1987......con cui ho fatto 30000 km in fuori strada mi ha insegnato qualcosa...anche a restaurarla.

quì nessuno vuole insegnare niente a nessuno  si danno solo consigli Robert poi ti ripeto stà alla persona se accettare o meno
CitazioneSo che problemi danno i serbatoi con adesivi non originali e vernice......ma dopo decine di prove ed esperimenti passati......per me NON sono piu' un problema!
allora illuminaci  :) descrivi il tuo procedimento miracoloso  :)
CitazioneLa moto per chi abita in zona é visionabile quando volete (Per chi vuole toccare con naso e mano)
io ti credo non devo toccare con naso o mano  :ohno:
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 20, 2010, 18:48:10 PM

Non é una questione di insegnare.......mi pare evidente che ognuno ha il suo "stile" ,dico solamente che non sarei andato a perdere svariate ore di lavoro per un  buon risultato ma dalla durata esigua.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Mao il Giugno 20, 2010, 21:14:17 PM
Al di la' dei metodi poco ortodossi, complimenti per il risultato e per la manina di fata..
Ma hai usato delle particolari attenzioni al serbatoio?Visto che resiste dopo 2 anni dal lavoro?
Ahh.. Benvenuto.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: bravoxr il Giugno 21, 2010, 23:10:27 PM
 ;D....e io che mi faccio anche problemi a riverniciare " fai da te" la leva freno posteriore... ;D

complessivamente pero' a me piace!!!!
bravo Robert
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: uolter72 il Giugno 21, 2010, 23:36:51 PM
sono un fanatico dell'xr originale.
le mie due xr 650 r e la xr 600 rimaranno come mamma le ha fatte.
non sopporto molto gli stravolgimenti e modifiche.
non riesco ad accetare manco il genere motard che personalemente non mi appartiene (non me ne vogliano tutti perfavore).
amo osservare il progetto originale nel tempo. sopratutto se e' un enduro professionale come l'xr.
ma questi stravolgimenti son INACCETTABILI dalla mia persona.
la prima foto di quando e' stata acquistata e' bellissima........
il resto lo definirei un abile PEZZOTTO.
in foto.
da vicino non mi avvicinerei nemmeno.
non ti offendere, sto fiancofianco a Gianfry.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Tacco il Giugno 21, 2010, 23:55:28 PM
Citazione di: Robert60 il Giugno 20, 2010, 18:48:10 PM
Non é una questione di insegnare.......mi pare evidente che ognuno ha il suo "stile" ,dico solamente che non sarei andato a perdere svariate ore di lavoro per un  buon risultato ma dalla durata esigua.

...il punto è infatti questo...visti i problemi cha hanno afflitto tanti di noi nel fare tenere bene la vernice sul serba dicci se hai usato qualche particolare accorgimento...

...io, da possessore di xr600r 1991 del quale non rimane NULLA che richiami la livrea originale, sono molto affascinato dai modelli 85 e 86, molto  da quelli 87,  abbastanza per quelle dall'88 al 90 e pochino per le altre...sinceramente sin dal primo momento non ho mai pensato di restaurarla con i colori originali...

...per me il risultato da te ottenuto è bello.....
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: rainbowsix il Giugno 22, 2010, 00:06:45 AM
bee io penso se uno vuole la serie 86-87 se la cerca..per bene...e con un po di fortuna la trova anche buona...io mi sarei procurato un serbatoio rosso...e le plastiche del modello 2000 e vi avrei aggiunto i colori e gli adesivi del modello 86 o 87 ( se interessano a qualcuno io li ho originali)..e avrei fatto un lavoro certosino sul telaio e motore...e mi avrebbe dato + soddisfazione..se poi la giustificazione è.....tanto in fuoristrada tutto si rovina...non si parla affatto di un restauro per vederla bella la mattina...ma per appagare i propri gusti....e sfruttarla giù di brutto in fuoristrada...

ripeto l'idea non è male...ma il lavoro l'avrei fatto + seriamente con verniciatura professionale al motore e telaio e plastiche nuove rosse..mascherina americana, adesivi originali messi bene e non avrei verniciato di grigio la piastra paracalore dello scarico e gli altri particolari....P/S la sella con il logo 600R..dell'epoca
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Spartaco il Giugno 22, 2010, 10:29:23 AM
Ah tra l'altro mi chiedevo..Al di là della vernice che si staccherà a causa di tempo e fuoristrada, sul motore andrebbe usata la vernice resistente alle alte temperature, no??
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: uncleroby il Giugno 22, 2010, 13:16:29 PM
La penso come Uolter e mi piacciono i modelli originali. ::)

La tua è venuta bene in foto, ma il serbatoio temo durerà poco: io avevo fatto verniciare il mio di bianco da un carrozziere (con tutti i crismi) e dopo poco si è sfogliato... :-\
Spero di sbagliarmi ovviamente! ;)

A vederla da originale la tua mi sembra un modello 1991, proprio come era la mia... ???
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 22, 2010, 13:18:05 PM
...quasi.......é un 1993
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: mauro981 il Giugno 22, 2010, 14:23:43 PM
Anche io Robert mi schero dalla parte del restauro "professionale" (ce sto a provà  :)). Non sai quanta gente ho scomodato nel calendario quando ho preso la moto e smontandola ho notato che i proprietari precedenti hanno fatto ritocchi sbavando in maniera nebulizzata di bianco su carburatore, mono, prigionieri motore, serbatoio olio freno posteriore e un sacco di altra roba :tepoz: :tepoz: :tepoz:
Preferisco il restauro prof. (parlio di telaio), per 2 motivi, 1°) penso che la vernice venga via si, ma immagino quella a forno resista meglio e comunque la parte che soffre di più come giustamente dici tu è la "Y" dove va a battere lo stivale. A questo punto una domanda stupida, comprare due paratelai dell'acerbis come questi no? La mia moto ha fatto fuoristrada e ti assicuro che quando li ho tolti il telaio sotto era immacolato!

(http://img18.imageshack.us/img18/4817/paratelaio.jpg)

Il resto del telaio non è proprio così scoperto, diciamo che potresti completare l'opera con un paramotore che arriva lungo fino alle pedane, poi rimane a prendere un pò di robaccia il tubo a sezione quadrata dove si mette l'olio ma li ci metti una croce..

2°) così facendo hai riverniciato sopra altra vernice che potrebbe venir via ancora più facilmente e soprattutto sopra i classici punti di ruggine (anche se piccoli quasi tutti li hanno). Farlo sabbiare come fanno tutti prima di portarlo in forno è come dare nuova vita al telaio che non è poco..


Detto questo mi sento comunque in dovere di farti i mei complimenti perchè non c'è che dire, co la bomboletta ce sai proprio fà! ...veramente bella con questi colori, stavo pensando anche io di farla così ma sono tutt'ora a favore del classico bianco.
Anche io sono curioso di sapere come hai reso "invincibile" il serbatoio  ::)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: mauro981 il Giugno 22, 2010, 14:37:27 PM
..dicevo (ammazza quanto scrivo :yawn:), hai dimenticato un particolare che svela il colore originale del telaio, il braccialetto che tiene il clacson  ;D    ..non mi dire che lo lasci così  ???
Perchè non posti foto odierne? A distanza di 2 anni se il tutto tiene ancora ti fo un'inchino virtuale   :P
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 22, 2010, 18:15:09 PM
Braccialetto del claxon? Scusa se sono tardo.........non capisco....spiegami per cortesia.

New foto ...o.k......vedo di farle in questi giorni.......se in questa regione del kaiser smette di piovere e
viene un po' di sole! ;D
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: gbking il Giugno 23, 2010, 00:04:08 AM
Citazione di: mauro981 il Giugno 22, 2010, 14:37:27 PM
hai dimenticato un particolare che svela il colore originale del telaio, il braccialetto che tiene il clacson  ;D    ..non mi dire che lo lasci così  ???

Robert l'ha verniciato color alluminio... ;)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Tomminoo il Giugno 23, 2010, 01:19:52 AM
Citazione di: Robert60 il Giugno 19, 2010, 13:37:36 PM
(http://img14.imageshack.us/img14/8374/copiadiimgp0545.jpg)
Mauro ti sei perso questa!!!!eheheh

io ti faccio solo i complimenti  perchè ognuno ha i suoi modi 8)
caioo
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: dirtbag il Giugno 23, 2010, 01:51:27 AM

Citazione di: Spartaco il Giugno 19, 2010, 14:07:28 PM
In cosa consiste tecnicamente l'impermeabilizzazione? Perchè non viene fatta sulle moto di serie con serbatoi in plastica?


perchè costa molto, è difficile e si perderebbe l'economicità del serba in plastica.
Puoi usare un prodotto che mi pare si chiami tankerite che si mette dentro, oppure la gummypaint che è una vernice nautica che invece si da all'esterno e del colore che vuoi.
Se cerchi troverai sicuramente topic con trattazioni esaustive degli argomenti.

Per Robert60

Potresti descrivere passo passo il metodo da te utilizzato per ottenere questi risultati?

Mi è capitato di sbombolettare  parti in metallo con le comuni bombolette di colore acrilico ed il risultato è venuto mediocre come tenuta nonostante avessi preparato il fondo.
Per quanto riguarda il serbatoio poi mi pare a dir poco fantascientifico che tu lo abbia smontato e ti sia limitato a spruzzarlo con la bomboletta avendo un risultato permanente per (come dici tu) almeno 2 anni di utilizzo in fuoristrada senza che la vernice si graffiasse o si rovinasse a causa della benza.

Non si finisce mai di imparare quindi visto che al di la delle critiche o dei complimenti siamo tutti interessati ai vari metodi di ripristino del make up delle nostre xr potresti scrivere 2 righe citando magari tipologia e marca delle bombolette che hai usato, codice colore, tecnica, numero di mani ecc ecc.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: mauro981 il Giugno 23, 2010, 09:50:37 AM
scusate, non ho tenuto conto della foto del braccialetto clacson, ma non era meglio sempre rossa?  Cmq so proprio rinco   :ehmops:

Attendiamo lumi sul procedimento di colorazione serba..    :sisi:
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Spartaco il Giugno 23, 2010, 10:07:34 AM
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Giugno 23, 2010, 01:51:27 AM

perchè costa molto, è difficile e si perderebbe l'economicità del serba in plastica.
Puoi usare un prodotto che mi pare si chiami tankerite che si mette dentro, oppure la gummypaint che è una vernice nautica che invece si da all'esterno e del colore che vuoi.
Se cerchi troverai sicuramente topic con trattazioni esaustive degli argomenti.

Per Robert60

Potresti descrivere passo passo il metodo da te utilizzato per ottenere questi risultati?

Mi è capitato di sbombolettare  parti in metallo con le comuni bombolette di colore acrilico ed il risultato è venuto mediocre come tenuta nonostante avessi preparato il fondo.
Per quanto riguarda il serbatoio poi mi pare a dir poco fantascientifico che tu lo abbia smontato e ti sia limitato a spruzzarlo con la bomboletta avendo un risultato permanente per (come dici tu) almeno 2 anni di utilizzo in fuoristrada senza che la vernice si graffiasse o si rovinasse a causa della benza.

Non si finisce mai di imparare quindi visto che al di la delle critiche o dei complimenti siamo tutti interessati ai vari metodi di ripristino del make up delle nostre xr potresti scrivere 2 righe citando magari tipologia e marca delle bombolette che hai usato, codice colore, tecnica, numero di mani ecc ecc.


Grazie Brix!
Si anch'io ero interessato alle tecniche utilizzate, dato che hai detto di avere una certa esperienza con le bombolette!
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 23, 2010, 16:13:33 PM

Foto di qualche ora fa'...............................

(http://img713.imageshack.us/img713/5184/copiadiimgp1704b.jpg)

(http://img156.imageshack.us/img156/8958/copiadiimgp1705.jpg)

(http://img14.imageshack.us/img14/7329/copiadiimgp1706.jpg)

(http://img293.imageshack.us/img293/2866/imgp1707.jpg)

(http://img339.imageshack.us/img339/4839/imgp1711e.jpg)

(http://img153.imageshack.us/img153/6394/imgp1712.jpg)

(http://img38.imageshack.us/img38/5717/copiadiimgp1713.jpg)

(http://img3.imageshack.us/img3/6184/copiadiimgp1714.jpg)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Cubanonano il Giugno 23, 2010, 18:12:06 PM
 :o Dopo due anni?

Devo ammettere che il telaio rosso mi ingrifa parecchio!  :-*
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Gianni65 il Giugno 23, 2010, 18:18:33 PM
Ma non l'hai mai usata in questi due anni?
O fai dei ritocchi di volta in volta?
E' davvero perfetta , anche li nella zona del canotto di sterzo dove di solito le guaine dei vari cavi lasciano quel  fastidiosissimo alone nero.
Complimenti davvero
Gianni
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: mauro981 il Giugno 23, 2010, 18:34:00 PM
O l'hai tenuta in garage senza benzina, oppure  :applausi:

Ovviamente non te la cavi così,per il serba si ESIGE marca bomboletta, che fondo hai passato prima, procedimento e tutto ciò che serve.. 
attendo ,grazie   :magna:
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: mike25 il Giugno 23, 2010, 19:51:00 PM
rifai le foto e mettici a fianco un giornale con la data odierna, come si fa con gli ostaggi per capire se son vivi  :D :D :D :P :P :P

Complimenti comunque.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Gianni65 il Giugno 23, 2010, 19:59:09 PM
Ma non esagerare con la richiesta di riscatto...
Solo materiali di consumo o materiali tecnici............
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: rainbowsix il Giugno 24, 2010, 01:43:02 AM
subito info sulla verniciatura....altrimenti...mistero della fede... :o
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: SMR73 il Giugno 24, 2010, 13:26:35 PM
ariciao,di nuovo complimenti vivissimi e.....un po' d'invidia per gli scettici... :P ;D....saprai ciò che fai e se non lo sai.....zzi tuoi,al massimo ti si sgretola la moto al sole come il conte giacuuuulaaaaaaaaaaa...miiiiiiiiiiiiiii..... :bat:
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 25, 2010, 04:49:23 AM
Citazione di: SMR73 il Giugno 24, 2010, 13:26:35 PM
ariciao,di nuovo complimenti vivissimi e.....un po' d'invidia per gli scettici... :P ;D....saprai ciò che fai e se non lo sai.....zzi tuoi,al massimo ti si sgretola la moto al sole come il conte giacuuuulaaaaaaaaaaa...miiiiiiiiiiiiiii..... :bat:

Cominciamo con una risposta (sono stanchino....appena finito di lavorare....)

Per evitare lo sgretolamento della vernice: non dare il trasparente.........si crepa dopo 1/2 anni di sole.

Le altre risposte al piu' presto...............................................

:bat: :bat: :bat: :bat: :bat: :bat: :bat: :bat: :bat: :bat: :bat:
.....e anche se lavoro di notte non sono ancora un vampirla!!! :bat:
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: old-cat il Giugno 25, 2010, 08:37:51 AM
Dai Robert!! Non fare il prezioso...!  ::) ::) Metà del forum è li con la bomboletta in mano e aspetta di conoscere come verniciare la propria XR.....  ???
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 25, 2010, 11:29:58 AM
Andiamo per ordine:

Bombolette ....TALKEN vernice ALCHIDICA
NON uso bombolette dette ad H2O (Si sono meno inquinanti ma........non mi sono trovato bene dopo le varie utilizzazzioni al lavoro)
Per il motore NERO RAL 9005 lucido
Per lo scarico NERO RAL 9005 opaco
Per pezzi vari ALLUMINIO RAL 9006
Per  il telaio ROSSO RAL  2002
Per parte fianchette  BLU RAL 5010
(http://img526.imageshack.us/img526/7871/talken.jpg)

Trucchi per la verniciatura?...non credo esistano...solamente procedure standard:

Giornata di sole con poca umidita', meglio oltre i 25°.
Pezzi e bombolette al sole per 1-2 ore

Dopo aver lavato i pezzi ed asciugato i pezzi da verniciare........
Carteggiare (io uso grana 600)
Pulire il tutto senza usare diluente.  

Poco prima di verniciare...agitare per almeno un minuto la bomboletta (capovolta)...provare il colore.....prima mano lontana...60 cm....giusto una prova.......controllare il risultato.
Poi si comincia.......a distanza 30/40 cm......passate veloci su/giu/Dx/Sx.........ripetere dopo 1/2 ora o 1 ora dopo in base alla densita delle precedenti.

Nel caso del serbatoio mi pare di averci dato 3 mani.

P.s per OLD CAT...il forum é ansioso?....non ci credo! ;D ;D ;D ;D

......qualcuno ha scritto:
GOGO......è una porcata.
FIRE FOX....non farei mai un lavoro di verniciatura del genere
GIANFRY.....cosa ti è saltato in mente , un lavoro di questo genere non lo avrei fatto neanche al mio peggior nemico
LELEF...........il risultato sembra ottimo ,anche io però non mi fiderei mai a fare un lavoro in quel modo.
non a bomboletta ma con lo stesso sistema ho visto verniciare solo sciacciasassi e ruspe
RAINBOWSIX.....non ho parole.....
UOLTER72......da vicino non mi avvicinerei nemmeno.
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

...........scherzo!
Anzi una cortesia........sicuramente avrete visto che gli adesivi hanno qualche piccola bolla.......qualcuno di voi ,
se puo' e vuole vendermi gli adesivi originali Honda anno 1986?

Dovrebbero essere questi:
P.S. ...sicuramente anche questa foto di XR credo inglese mi ha ispirato.....
(http://img94.imageshack.us/img94/1416/1985gb.jpg)  

.....................Grazie.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Gogo il Giugno 25, 2010, 12:02:08 PM
Il mio commento non era espressamente riferito alla durata della verniciatura ( che ti confesso di essere ancora scettico a riguardo :P) ma al metodo di applicazione della verniciatura......per quanto uno può essere bravo con la bomboletta rimane un metodo che non condivido ( per essere gentili :D :D).  ;)
Come non avrei fatto rossa una xr bianca  :D :D. Io avrei preferito montare il freno a disco su un modello dell'86..al limite. Ma questi sono gusti personali e soggettivi.  :D :D :D
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 25, 2010, 12:09:03 PM
...............La soluzione del freno a disco su un mezzo che non aveva il disco ........gia provato su un TT600.....e appunto per il risultato non eccezzionale........scartato in questo caso.

Poi i puristi che direbbero :-X meglio un disco su un 86 o peggio un 93 che cambia colore? :P  
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Gianfry il Giugno 25, 2010, 13:31:27 PM
Citazione......qualcuno ha scritto:
GIANFRY.....cosa ti è saltato in mente , un lavoro di questo genere non lo avrei fatto neanche al mio peggior nemico
robert perdonami  :-\ , ma quando vedo questi tipi di lavori , fatti in questo modo , anche se il risultato è eccezzionale - resistente - duraturo e più forte di me ... odio i lavori alla Carlona non eseguiti a regola d'arte per me le bombolette sono fatte per i ritocchi ... anche se non le uso neanche per questo tipo di operazione , figurati per riverniciare una moto intera , sarà il mio tipo di lavoro che mi porta a tanto non lo sò ma sono fatto così le cose vanno fatte bene anche se dopo devo demolirle , rispetto il tuo lavoro perchè ti ha ripagato , il risultato ottenuto è quello che cercavi , ma resto sui miei passi nella risposta data in precedenza  :-\
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: RobertCross il Giugno 25, 2010, 14:41:30 PM
L'idea di farla in stile '86 può essere carina...ma ci son 4 cose che avrei fatto:
- i fianchetti gialli e non blu
- portafaro america
- sella con scritta in stile '86
- cerchi oro

In pratica l'avrei fatta esattamente come l'originale '86...quindi molto meglio comprarne una dell'86 e restaurarla.
Quella che hai preso tu era perfetta...capisco se fossi partito da un'xr distrutta ...da restaurare...

PEr quanto riguarda la verniciatura io ho dubbi più che altro sul serbatorio...sul metallo anche a bomboletta si possono fare cose belle.

Ultima cosa: quanto e che fuori strada fai tu? E' immacolata...  ???
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 25, 2010, 16:53:32 PM
Condivido pienamente, con  3 cose che avresti fatto (1-2-4)..................sono ancora in mente.
Perche' non ho continuato?............grossi problemi famigliari.

A causa di tutto cio' non  la uso in fuori strada come vorrei...............infatti dovrei metterci le gomme stradali....
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: dirtbag il Giugno 26, 2010, 12:14:16 PM
per blocco e scarico non hai usato vernici per alta temperatura? fino a quanti gradi resiste la vernice alchidica?
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 26, 2010, 15:04:29 PM
..A quanto resiste ..non so!

Tempo fa sulla seconda XR ho provato con vernice a polvere (la quale si  fissa al metallo con cottura a 180° per 20 minuti) lo scarico..........fallimento totale in 5 minuti si é bruciata malamente.

Sicuramente l'alchidica é meglio ma esistono anche vernici per alte temperature che resistono di piu' dell'alchidica (per lo scarico)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: TokyoSan il Giugno 26, 2010, 16:34:58 PM
senti ma le fanno anche in verde kawasaki ste bombolette?  :P
(e ora vedi come mi massacra gianfry hahaha)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 26, 2010, 18:13:23 PM
;D ;D ;D ;D...Non saprei.....Kawa è l'unico jap che non ho mai avuto!!!!!

Pochi giorni prima di trovare  la terza Xr mi ero orientato verso un KLR600 a Pinerolo  

Tipo questa!
(http://img717.imageshack.us/img717/1644/kawaverde.jpg)

......poi il caso ha voluto che vedessi per strada l'XR.................

Tornando a noi.....bisognerebbe vedere se esiste un RAL che sia uguale al verde kawa.........
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: rainbowsix il Giugno 26, 2010, 18:18:16 PM
Citazione di: RobertCross il Giugno 25, 2010, 14:41:30 PM
L'idea di farla in stile '86 può essere carina...ma ci son 4 cose che avrei fatto:
- i fianchetti gialli e non blu
- portafaro america
- sella con scritta in stile '86
- cerchi oro

In pratica l'avrei fatta esattamente come l'originale '86...quindi molto meglio comprarne una dell'86 e restaurarla.
Quella che hai preso tu era perfetta...capisco se fossi partito da un'xr distrutta ...da restaurare...

PEr quanto riguarda la verniciatura io ho dubbi più che altro sul serbatorio...sul metallo anche a bomboletta si possono fare cose belle.

Ultima cosa: quanto e che fuori strada fai tu? E' immacolata...  ???

quoto in pieno la prima parte.

P/S io ho gli adesivi originali del 1986 ancora nella loro busta...fammi sapere se ti interessano
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: dirtbag il Giugno 26, 2010, 18:19:38 PM
ma gli originali sono bucherellati?
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 26, 2010, 18:48:05 PM
Non credo.....

Gli unici adesivi originali Honda Xr che ho avuto erano quelli del XR500R del 83 comprata nuova.
Niente bolle,niente buchini......si sono rovinati sulle pietre! :brucio:
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: RobertCross il Giugno 26, 2010, 21:49:45 PM
Citazione di: rainbowsix il Giugno 26, 2010, 18:18:16 PM

P/S io ho gli adesivi originali del 1986 ancora nella loro busta...fammi sapere se ti interessano

la mia è un'88 ...al limite potrebbero interessarmi gli adesivi di quell'anno.
La mia rimarrà così com'è...al limite potrei concedermi forcelle usd e disco posteriore ma farei tutto in modo da poterla riportare originale in ogni momento.

Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: RAZZO il Giugno 26, 2010, 22:53:52 PM
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Giugno 26, 2010, 18:19:38 PM
ma gli originali sono bucherellati?

Quando mai le XR originali hanno avuto gli adesivi bucherellati ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: dirtbag il Giugno 27, 2010, 01:23:38 AM
non ne ho idea, ho sempre visto xr con gli adesivi del serbatoio non originali.
Ma gli originali come fanno a resistere senza buchi?
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 27, 2010, 10:21:46 AM
Probabilmente sono "porosi" come il serbatoio!
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Spartaco il Giugno 27, 2010, 10:33:23 AM
Forse è per questo che costano una fortuna :-\
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: rainbowsix il Giugno 27, 2010, 21:06:31 PM
Citazione di: Robert60 il Giugno 27, 2010, 10:21:46 AM
Probabilmente sono "porosi" come il serbatoio!

sono di materiale gommato...ottimi e te li fanno pagare...e a volte introvabili.

ho venduti quelli del 93 ..ed ho a disposizione quelli del 86 e dell'87
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 28, 2010, 14:36:42 PM
Citazione di: mike25 il Giugno 23, 2010, 19:51:00 PM
rifai le foto e mettici a fianco un giornale con la data odierna, come si fa con gli ostaggi per capire se son vivi  :D :D :D :P :P :P

Complimenti comunque.

per i piu' scettici.............

(http://img576.imageshack.us/img576/7333/copiadiimgp1752.jpg)

..spero si legga della disfatta italiana.............................

(http://img37.imageshack.us/img37/9823/copiadiimgp1751.jpg)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Gianni65 il Giugno 28, 2010, 15:00:46 PM
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ebbene si!!
Dicci adesso a quanto ammonta la richiesta di riscatto..............
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Webbo il Giugno 28, 2010, 17:35:51 PM
è talmente bella che sembra impossibile tu l'abbia realizzata come hai illustrato.. però tant'è..  ;)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: rainbowsix il Giugno 28, 2010, 22:06:38 PM
sono veramente stupito del risultato...ottenuto con quella tecnica..
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Giugno 29, 2010, 12:33:45 PM
Citazione di: Webmaster il Giugno 28, 2010, 17:35:51 PM
è talmente bella che sembra impossibile tu l'abbia realizzata come hai illustrato.. però tant'è..  ;)

GRAZIE!............ma come avrete ben visto l'adesivo (non originale)......ha fatto le bolle!

Dovro' cercarne altri......original.....o trovare il sistema di farli compatibili con la "Traspirazione"di questi serbatoi.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: rainbowsix il Giugno 29, 2010, 20:13:23 PM
sul clarke ho messo gli originali....e a due mesi nn hanno fatto bolle...pagati l'occhio della testa ma ne valgono tutti.

P/S su ebay ci sono degli adesivi del 1986...ma sono delle repliche e chiedono 50€ + s.s.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: lisandro il Luglio 05, 2010, 23:57:16 PM
ciao robert,
con le bombolette ci ho fatto di tutto, da ragazzo ho ricevuto una denuncia per atti vandalici colorando un muro,e non sono uno sfigato li ho colorati tanti col senno del poi direi troppi e mai con bombolette di bassa qualità,faccio parte di un team di graffitari per dirtela una nel 2007 siamo andati a fare una scritta Valenzia per l'american's cup ,questo era solo per dirti che con una bomboletta in mano c'ho passato giornate intere.
ora immagina tu quello che ho fatto al mio boosterino,ed era fico nel mio paesino era un acronimo cambiava colore due volte al mese.
due volte al mese perchè diventava BRUTTO poi l'ultima volta che l'ho fatto con una bomboletta arancione tecnocolor allora costava 19000 lire è rimasto perfetto semplicemente perche è ancora li in garage con una coperta sopra messa li dopo tre giorni dalla verniciatura ti assicuro che o hai un flash che è un fulmine  cIel sereno o la tua moto vive sotto a una coperta come il mio boosterino.
SCUSA LA MIA INCREDULITA'


SEI UN AMANTE DELLE KIOTO?
CAMMINI SULLA GOMMA PIUMA?
O SONO LE STESSE GOMME DEL 2008 CON LO STESSO GRADO DI USURA?


GIOVANI ALLE PRIME ARMI NON PENSATE CHE POTETE PRENDE UN VECCHIO 600 TRE BOMBOLETTE E FARE UNA COSA CHE RIMANGA BELLA NEL TEMPO NE RIMARRESTE PROFONDAMENTE DELUSI.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Luglio 06, 2010, 13:58:56 PM
......Ho a diposizione per ora 2 coppie di ruote (Gomme e cerchi) con diverse tipologia di gomma.
Sto cercando la terza coppia, cosi' posso avere cross-enduro stradale-stradale a disposizione in pochi minuti di pit stop ;D.......con anche i rapporti diversificati....come appunto avevo sulla seconda XR

Prima del fallimento della ditta dove lavoravo :angry2: (Magazzino gomme auto moto....) ho fatto scorta di Kyoto...Avon....Metzeler...Pirelli....Michelin...ecc ecc ;D

Come strada con L'XR non ne faccio tantissima, d'altronde devo dividermi anche con un FZR  e vari
scooter :-\ (e le varie auto)

(http://img820.imageshack.us/img820/8025/copiadiimgp1229.jpg)


P.S. Le gomme sono le stesse .........perché le uso per il collaudo (Ogni 2 anni ;D)

.......Ho vissuto moltissimi anni in paesi anglosassoni...o ex colonie Inglesi...dove si crede a cio' che uno dice...fino a prova contraria!  

Mi pare che nella vecchia Italy siete tutti o quasi dubbiosi ???......che dire.....mi viene in mente....che  chi é abituato a mentire.........ha dubbi su cio' che dicono gli altri! :bugiardo: (http://img196.imageshack.us/img196/9913/sorriso31.gif)

Senza offesa per nessuno..........
   
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Tomminoo il Luglio 07, 2010, 10:59:39 AM
hahahahahah ma se uno è bravo .. è bravo!!
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Luglio 17, 2010, 13:26:50 PM
Lisandro: gli scooter......brutte bestie da verniciare!


2007:Verniciatura.............per ringiovanire un vecchio Gulliver (1997) con poca spesa......e qualche bomboletta. ;D
Il rosso Aprilia dopo 10 anni vira sfumando verso il rosa! (Mamma mia che orrore!) :-X

(http://img714.imageshack.us/img714/8420/copiadiimgp0296.jpg)

(http://img716.imageshack.us/img716/3029/copiadiimgp0300.jpg)


...bisogna dire che su grosse superfici (scooter) è piu' difficoltoso fare un bel risultato......un telaio di moto da sicuramente meno problemi.

(http://img408.imageshack.us/img408/3182/copiadiimgp0298.jpg)

..ma i 45.000Km  non sono calati!....anzi oggi siamo a 56.000! :o

...dai LISANDRO facci vedere le foto........del Boosterino!

A oggi il Gulliver mantiene discretamente il colore.....unici punti un po' rovinati.....dove sfrega il TERMOSCUD della Tucano Urbano. :angry2:
...e punto dolente solo la vernicie della parte superiore del bauletto........tende a staccarsi (Attenti come siete l'avrete notato dalle foto! 8)) dopo 2 anni circa (sempre all'aperto....al sole e alla pioggia!)

Scusate se sono andato in O.T.  :arreso:
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Agosto 18, 2010, 17:46:57 PM
Per la contentezza degli increduli ;D................ebbene si, oggi sono comparse le prime bollicine sul serbatoio :-[

Durata delle vernice 2 anni circa..........si puo' rifare....o vedremo altre soluzioni........questa non mi dispiace!

http://www.boliviaxport.com/honda.html

(http://img337.imageshack.us/img337/3014/1993bikepics97103462680.jpg)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: dirtbag il Agosto 18, 2010, 19:45:58 PM
l'aveva montata belze e a quanto ho visto non aveva un buon rapporto col calore che saliva dai collettori di scarico, però magari era un caso dettato anche dal fatto che lui aveva messo un paio di aftermarket maggiorati
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Ralf il Agosto 20, 2010, 12:24:18 PM
Io invece ti faccio i complimenti sulla maestria nell'uso delle bombolette.


Ciao
Ralf
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: lelef il Agosto 20, 2010, 13:31:07 PM
io col bolivia mi trovo bene non la uso per off però.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Gennaio 13, 2011, 18:11:27 PM


....qualche settimana fa' mi è arrivato il "Bolivia" tank condom ::)....sara' che sono "fuori allenamento" ;D ;D...ma non riesco a posizionarlo senza danneggiarlo........avete trovato.......anche voi difficolta?
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: gbking il Gennaio 13, 2011, 21:04:12 PM
Prova a scaldare la copertura lasciandola ad un tiepido sole oppure usando un phon da carrozzieri...
Una volta scaldata, dovrebbe essere moooolto più facile da maneggiare! ;)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Gennaio 15, 2011, 19:12:18 PM

Buona idea........se non faro' fare qualche modifica al mio SELLAIO di fiducia! :P
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Gennaio 28, 2011, 20:22:38 PM
Citazione di: gbking il Gennaio 13, 2011, 21:04:12 PM
Prova a scaldare la copertura lasciandola ad un tiepido sole oppure usando un phon da carrozzieri...
Una volta scaldata, dovrebbe essere moooolto più facile da maneggiare! ;)

Fatta montare del sellaio...con phon riscaldante.....tutto OK ..non male, non male.
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: fede954 il Gennaio 29, 2011, 00:45:30 AM
Robert mi era sfuggito sto topic, me lo sono appena letto tutto :P
Inizialmente sono rimasto sconvolto per come hai assassinato la tua xr, poi un po' mi sono ricreduto vedendo che il risultato sembra abbia una certa durata nel tempo ???
Certo è che io non mi sarei mai avventurato a fare un lavoro del genere e rimango comunque perplesso sulla durata a lungo termine ::)
Per l'estetica retrò invece ti faccio i complimenti, non è niente male ;)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Febbraio 01, 2011, 13:08:00 PM
Oramai....L'off road non si fa' piu'........quindi la durata del mezzo e dei colori risulta notevolmente aumentata.

Poi a causa del poco TEMPO a disposizine a dall'aumento dei mezzi a 2 e 4 ruote a disposizione in famiglia...l'uso della PULEDRA è diventato minimo.

L'importante......è averla a disposizione per una cavalcata! (una volta ogni tanto! ;D)

Per la durata a lungo termine...perche' pensarci......c'è sempre il mercatino per affidarla a qualcuno di voi...che sicuramente la trattera bene!
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: lelef il Febbraio 01, 2011, 20:46:48 PM
per il montaggio del copriserbatoio ci sono le istruzioni e consigli sul loro sito  ;)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Febbraio 12, 2011, 17:26:55 PM

Si come copri serbatoio il Bolivia non si presenta male! :P :P :P
(http://img822.imageshack.us/img822/5118/copiadiimgp2086.jpg) (http://img822.imageshack.us/i/copiadiimgp2086.jpg/)

(http://img132.imageshack.us/img132/6817/copiadiimgp2085.jpg) (http://img132.imageshack.us/i/copiadiimgp2085.jpg/)

(http://img689.imageshack.us/img689/9858/copiadiimgp2087.jpg) (http://img689.imageshack.us/i/copiadiimgp2087.jpg/)

Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: fede954 il Febbraio 12, 2011, 17:28:28 PM
E' vero, non male il copriserbatoio ;)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Febbraio 12, 2011, 17:34:32 PM
Bello il copri serbatoio..... soprattutto le grafiche...... ;)

Mamma mia che bella moto :o :o :o
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Tomminoo il Febbraio 12, 2011, 18:30:36 PM
Sbirro oltre al crf è ora che ti prendi un bel 600 e te lo rimetti a posto!!!! te ne stai innamorando :D :D :D
Robert bellissima ma che paramotore monti?
ciaoo ;)
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Febbraio 12, 2011, 20:05:12 PM
Il paramotore del 1983/84 per i modelli XR500R & XR350R
...mi pare fosse simile anche per i modelli XL600R del 84-85-86-87

Pubblicita' originale del 1984
(http://img46.imageshack.us/img46/9923/1984xr500xr3501.jpg) (http://img46.imageshack.us/i/1984xr500xr3501.jpg/)

Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Febbraio 12, 2011, 23:05:44 PM
Sbirro oltre al crf è ora che ti prendi un bel 600 e te lo rimetti a posto!!!! te ne stai innamorando  
Robert bellissima ma che paramotore monti?

Guarda, non mi dire cosi, seno la faccio la pazzia...... amo l'xr 600 è unica!!!!
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: StefanoXR il Febbraio 12, 2011, 23:22:20 PM
Fratè io te lo appoggio in pieno!!

(sono d'accordo, non il significato che credi  :P)

La moto è bellissima Robert
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Febbraio 12, 2011, 23:27:33 PM
Eeeeee lo sapevo che tu me lo appoggi..... (magari in una altra vita) brutto g...y!!!!!!

Comunque è una moto perfetta.......
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: StefanoXR il Febbraio 13, 2011, 11:14:55 AM
Che pazza che sei...  :D
Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: Robert60 il Febbraio 17, 2011, 00:50:03 AM
Citazione di: Tomminoo il Febbraio 12, 2011, 18:30:36 PM
Sbirro oltre al crf è ora che ti prendi un bel 600 e te lo rimetti a posto!!!! te ne stai innamorando :D :D :D
Robert bellissima ma che paramotore monti?
ciaoo ;)

Probabilmente le GIRL dell'attimo fuggente ti hanno annebbiato per un po'. :-* :-* :-*
Alla risposta 11 avevo spiegato la provenienza del paracoppa! ;D ;D ;D ;D

..mi era venuto il dubbio e ho controllato........poiche' all'inizio topic ,ho di recente aggiunto 3 foto delle prime 2 XR.

(http://img404.imageshack.us/img404/1111/copiadiimgp0702.jpg)

(http://img405.imageshack.us/img405/8323/copiadiimgp0706.jpg) (http://img405.imageshack.us/i/copiadiimgp0706.jpg/)


Titolo: Re: La terza XR
Inserito da: paulogas il Febbraio 17, 2011, 04:28:06 AM
che bella !!!!!!!!
Titolo: Re:La terza XR
Inserito da: Robert60 il Febbraio 01, 2012, 01:57:24 AM

Per gli "anti bomboletta" eccola la puledra dopo quasi 4 anni dalla verniciatura! ::) ::) ::) ::) ::)


Il risultato direi che è ancora "passabile" 8) 8)

(http://img718.imageshack.us/img718/5757/copia1201223genn.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/718/copia1201223genn.jpg/)


(http://img263.imageshack.us/img263/1006/copia2c.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/263/copia2c.jpg/)


(http://img821.imageshack.us/img821/2484/copia3u.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/821/copia3u.jpg/)



....si!............ O.K ;D ;D ;D.....non è stata usata in off road! ::) ::)

Titolo: Re:La terza XR
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Febbraio 01, 2012, 06:34:54 AM
Quanto è bella questa moto...!!!!

Praticamente è curatissima e perfetta...!!! :-* :-* :-*
Titolo: Re:La terza XR
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 01, 2012, 14:21:25 PM
ma x caso l'hai messa in vendita? mi sembra di aver visto un annuncio in rete.
Titolo: Re:La terza XR
Inserito da: mauro981 il Febbraio 01, 2012, 15:08:31 PM
Sicuramente non in off, ma anche in strada non l'hai usata moltissimo dai... 
Titolo: Re:La terza XR
Inserito da: Robert60 il Febbraio 01, 2012, 16:35:43 PM
Citazione di: sbirro il Febbraio 01, 2012, 06:34:54 AM
Quanto è bella questa moto...!!!!
Praticamente è curatissima e perfetta...!!! :-* :-* :-*
Graaaaaaaaaaaaaaazie! ::) ::)



Citazione di: rainbowsix il Febbraio 01, 2012, 14:21:25 PM
ma x caso l'hai messa in vendita? mi sembra di aver visto un annuncio in rete.
No.....non è in vendita. :P
.......se ne hai vista una simile alla mia.......mi dici dove?
Thanks! 8)




Citazione di: mauro981 il Febbraio 01, 2012, 15:08:31 PM
Sicuramente non in off, ma anche in strada non l'hai usata moltissimo dai...

Si...non faccio tanti Km.......circa 1500 all'anno.
P.S. avendo.......e usando 6 mezzi......mi devo dividere fra tutti!






Titolo: Re:La terza XR
Inserito da: 7evil il Febbraio 01, 2012, 18:27:43 PM
è davvero stupenda!