XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: SUBA il Luglio 06, 2010, 19:40:42 PM

Titolo: RUMORE ZONA COPERCHIO VALVOLE XR600 '93
Inserito da: SUBA il Luglio 06, 2010, 19:40:42 PM
La mia cara XR ha cominciato senza preavviso a fare una strano "clac clac " nella zona coperchio valvole e dal quel momento non funzionava più il decompressore automatico . Smontando l'albero a camme ( per fortuna non bisogna togliere il motore dal telaio ), ho notato che la camme mobile del decompressore montata sull' albero0 stesso , ha la mollettina molto corta e fiacca rispetto ad una nuova ( costo € 0,90 ) .
Secondo Voi basta questa operazione o potrebbe esserci dell' altro da verificare ?
Il tendicatena sembra a posto, il nottolino e la molla posti sotto all' albero a camme sembrano a posto .
Potrebbe essere un gioco eccessivo della valvola di scarico circa (1 MM)  a causare ciò?   
Sono aperto a tutti i consigli da chi conosce la meccanica XR meglio di mè   
Titolo: Re: RUMORE ZONA COPERCHIO VALVOLE XR600 '93
Inserito da: Mattia il Luglio 07, 2010, 11:37:06 AM
Ciao Suba,

se ti sei ritrovato con un gioco valvole così alto su una sola valvola di scarico è possibile che ci sia un problema alla sede della valvola.
In alternativa potresti aver misurato il gioco valvole con il decompressore automatico in funzione (bloccato?).

Riesci, misurando la lunghezza dello stelo delle due valvole di scarico oltre al paraolio, a capire se il problema è li, nella sede valvola, o nel modo in cui hai misurato il gioco  ?
Titolo: Re: RUMORE ZONA COPERCHIO VALVOLE XR600 '93
Inserito da: SUBA il Luglio 07, 2010, 11:58:05 AM
Il gioco eccessivo è stato causato da una errata regolazione da parte mia del gioco valvola , mettendo il gioco giusto il rumore rimane .
Titolo: Re: RUMORE ZONA COPERCHIO VALVOLE XR600 '93
Inserito da: SUBA il Luglio 14, 2010, 20:37:13 PM
Problema risolto, è bastato sostituire la mollettina che tiene in posizione la camma del decompressore automatico, per sicurezza e per scrupolo ho sostituito anche le molle ed i perni dentro alla ruota libera che aziona la camma stessa. La molla nuova era più lunga della vecchia ed adesso la moto và meglio tenendo il minimo basso senza più fare " Ciuff " . Costo di tutto €. 8,40 naturalmente ricambi originali Honda .
Ottima anche l' accessibilità meccanica perchè riesci a smontare l'albero a camme senza togliere il motore dal telaio e fare contorsionismi particolari .
XR mi dimostri sempre più di essere una gran moto . 
Titolo: Re:RUMORE ZONA COPERCHIO VALVOLE XR600 '93
Inserito da: gipsypilot il Giugno 09, 2022, 14:25:27 PM
E toglietelo sto decompresore automatico !! Silenziosità beata
Titolo: Re:RUMORE ZONA COPERCHIO VALVOLE XR600 '93
Inserito da: gpsmax il Giugno 11, 2022, 23:22:00 PM
beh, non so se ti sei reso conto, ma l'utente Suba lo ha riparato ben 12 anni fa, il suo post era del 2010  ;D

in ogni caso, se elimini il meccanismo del decompressore (e quello antiscalcio, sono collegati assieme) devi prevedere una boccola da inserire sull'albero, onde evitare che l'olio perda pressione, causando usura prematura di camme e bilanceri.

sotto ai due meccanismi c'è infatti un forellino che porta olio a entrambi. o to tappi con una saldatura, oppure ci infili a pressione una boccola. oppure sfessacchi tutta la distribuzione  ;D

ma alla fine, perché smontare il decompressore automatico, che Honda ha realizzato e montato con successo su migliaia di moto? tra l'altro, assieme a quello Yamaha dei TT e XT, è indubbiamente quello che funziona meglio.