Montato oggi questa Continental Conti Road Attack 2, vediamo se effettivamente la multimescola progressiva regala doti sportive ad una durata interessante. ::)
(http://img839.imageshack.us/img839/4131/p7190026n.th.jpg) (http://img839.imageshack.us/i/p7190026n.jpg/) (http://img843.imageshack.us/img843/1336/p7190030q.th.jpg) (http://img843.imageshack.us/i/p7190030q.jpg/)
Honda-Razzo.
Bella gomma max ;D
Per curiosità quanto larga ti sembra?
misurare e rimpolpare il topic preposto ! :D
facce sapè..
costo ?
Pagata 115,00 euri (montata) presso un gommista compiacente della zona. ;)
Appena la misuro posto il quantum ....
;)
Honda-Razzo.
Il prezzo non è male considerando che è una gomma recente e multimescola ::)
Io dopo l'esperienza contiforce sm non prendero mai piu continental! :D
Cioè ?
Honda-Razzo.
Cioè facevano c*gare... :D
O meglio, come ho gia piu volte detto, non erano di mio gradimento.... >:(
L'anteriore troppo piatta, la chiudevo per strada senza fare pieghe degne di tale risultato, erano un limite nei tornanti stretti, arrivavi ad un certo punto e non riuscivi piu ad andar giu...infatti il posteriore rimaneva non chiusa...
Il posteriore larghissimo che sembrava un 170 rispetto alle rennsport (molto strette) ed alle pilot power (strette ma piu larghe delle renne), molto morbido quindi si scaldava facile ma è durato poco...
Dico solo che ho piegato di piu in strada con la renna davanti (ho praticamente chiuso la post rennsport alla prima uscita) che in pista con la contiforce... :hmmm:
Ma ripeto, il vero limite di quelle gomme era la forma dell'anteriore e la mescola troppo morbida al posteriore col problema larghezza al punto che ho dovuto mettere un guida catena per non distruggerla...
Facce sapè come van queste... ;)
Fortunatamente ho cambiato solo il posteriore .... per ora davanti mantengo la Rennsport. ;)
Ho volutamente lasciato perdere le Race Attack e le Sport Attack per paura che durassero pochissimo. ::)
Vediamo sta Road Attack come si comporterà .... ;D
Honda-Razzo.
Le anteriori Race e Sport Attack sono notevolmente differenti rispetto alle Conti Force.
Hanno una forma leggermente a "pera" come le vecchie Dunlop D208 RR Qualifier e la posteriore è più stertta delle nuove Qualifier RR.
L'anteriore è quello che mi soddisfa di più. Dà una sicurezza sull'anteriore sconcertante e consente pieghe da panico e, nonostante tutto, manca ancxora un filino per arrivare a chiuderle tutte. La sensazione e che quando riuscirò a chiuderle avrò "chiuso" anche la motorella sull'asfalto. :o
L'altra cosa spettacolare e che ti consentono di "ponzare" in curva senza che la moto tenda a raddrizzarsi, consentendoti di mantenere lo stesso raggior di curva senza "manovrare" sul manubrio.
La posteriore è pari all'anteriore e, al contrario delle Dunlop, durante la classica derapata non tende a riprendere aderenza facendo "strappare" tutta la trasmissione.
Sembra di avere la frizione antisaltellamento.
La posteriore dsella Race è "esente" da intagli.
In effetti sembra una slick con un pelino di intagli fatti "quà e là" per l'omologazione stradale. ::)
Il prezzo poi è allineato a quello che le altre case propongono per pneumatici meno performanti.
Io sono soddisfatto al 200%.
Salut
PS Voci di corridoio dicono che un paio di anni fà la Continental a "strappato" un paio di ingenieri alla Pirelli per accaparrarsi un fetta del settore delle supersportive e, secondo,
ci sono riusciti. ;)
Razzo,facci sapere quanto sono larghe,che m'interessano per il 600! ::)
Mi sembra di ricordare che le gomme che entrano a "malapena" sul 650 non hanno problemi sul 600 che ha il forcellone più "capiente".
Salut
Buonissimo a sapersi. Grazie Bracco.
Però non ho capito ancora quali mi conviene montare,se queste o le Renne (parlo di prestazioni,non di money).
Scusa bracco ma di tutta la tua spiegazione alla fine non ho capito se parlavi delle race o delle sport... ???
Il mio problema è che mi son talmente trovato male con le contiforce sm che ora ho paura di sbagliare scelta di gomma, paura davvero eh...
L'anteriore mi dura un anno alla fine e se lo sbaglio sò c*zzi...
Io parlo delle RaceAttack.
Ma, così a spanne, mi sembra che le Sport siano molto simili.
Lo sono sicuramente come geometrie, con l'anteriore a "pera", che rende l'aventreno "svelto", ed il posteriore non infinito come le Qualifier e le Pilot.
Sono un pelino più incise nel battistrada per garantire un miglio utilizzo anche in caso di pioggia, visto che le Race sul fianco non hanno praticamente "drenaggio".
Anche la mescola dovrebbe essere molto simile e, viste le prestazioni delle race e la mancata disponibilità in Italia del posteriore 160, almeno fino a poco tempo fà (io lo scorso anno le ho fatte arrivare dalla Germania) al prossimo cambio valuterò se provare le Sport.
Salut
Prime impressioni .... sabato scorso ho spazzolato 260 km ..... buon feeling e buona fiducia .... urla da morire quando messa in crisi in derapata. :D :D :D
Honda-Razzo.
Ma ti và via "liscia" o tende a fare grip quando meno te lo aspetti?
Salut
Liscia liscia ... non tende a strappare per prendere aderenza. ;)
Honda-Razzo.
Ok mi avete convinto, e mi sono poi autoconvinto: l anteriore (vado un po' OT) sarà una RaceAttack, e quando finirà la sia pur ottima Qualifier RR (eccessivamente larga però) credo monterò una race Attack o tuttalpiu una Sport Attack....