XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: easyrider il Luglio 27, 2010, 12:36:14 PM

Titolo: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: easyrider il Luglio 27, 2010, 12:36:14 PM
modello xr 600 anno 92 ferma da 2 anni
carburatore pulito e candela sostituita ma in autostrada di 5 a gas aperto la moto strattona non fa fluida  vi è capitato?
io imputo la causa o allo statore o a benza sporca nel serbatoio voi che dite ?
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: orso il Luglio 27, 2010, 13:11:51 PM
8) 8) 8) elimina già il problema statore,controlla se esce benzina in modo fluido dalla cannetta che va al carburatore,controlla se è pulito il filtro aria,controlla se non sia in qualche modo otturato,lo sfiato del tappo serbatoio,cambia per scrupolo la candela con una dpr9ea9,.   8) 8) 8)
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: XRic il Luglio 27, 2010, 15:52:34 PM
... se tutto negativo allora controlla anche lo statore...
Tanto se la moto è ferma da tempo son controlli comunque da fare ... e tieni presente che l'xr che avevo dieci anni fa cominciò con questi sintomi per arrivare alla sentenza: statore rotto  ;)
Saluti e buon lavoro
XRic
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: rainbowsix il Luglio 28, 2010, 03:10:45 AM
però lo statore era l abestia nera dei modelli fino al 90....dal 91 in poi dovrebbero aver risolto.
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: Mura il Luglio 28, 2010, 20:44:10 PM
..se lo statore fosse rotto la moto non dovrebbe nemmeno accendersi, mi pare....
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: XRic il Luglio 29, 2010, 10:00:50 AM
Citazione di: rainbowsix il Luglio 28, 2010, 03:10:45 AM
però lo statore era l abestia nera dei modelli fino al 90....dal 91 in poi dovrebbero aver risolto.

???.. allora ritiro quanto detto ....  ;)
Citazione di: Mura il Luglio 28, 2010, 20:44:10 PM
..se lo statore fosse rotto la moto non dovrebbe nemmeno accendersi, mi pare....

no Mura ...  :)..ti assicuro, sempre per esperienza, che non è così... o meglio: non è sempre così....
Mi pare di aver capito, e gli "elettrici" esperti mi correggano pure, che lo statore, quando comincia a dare problemi, lo fa un po " a caso" ... Come descrivevo sopra il primo statore rotto mi dava problemi in alto ..... Il secondo mi faceva perdere colpi ai medio-bassi ......
E già che ci siamo, scatta la domanda ufficiale  :): nel caso in cui lo statore non "shioppi" di brutto.... ;D ...potrebbe essere che inizi a perdere colpi su un casuale arco di giri motore per poi, eventualmente, "spegnersi" del tutto??
Grazie
Un saluto
XRic
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: rainbowsix il Luglio 29, 2010, 21:32:12 PM
bee guarda da qualche giorno anche la mia su lunghi rettilinei senza cmq tirarla...sento leggermente come se mancasse a tratti il carburante..in città va perfetta....cmq ho uno statore di scorta a 5 fili...usato che nn so se funziona...e spero mai di doverlo provare...
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: Mura il Agosto 01, 2010, 20:59:25 PM
Citazione di: rainbowsix il Luglio 29, 2010, 21:32:12 PM
bee guarda da qualche giorno anche la mia su lunghi rettilinei senza cmq tirarla...sento leggermente come se mancasse a tratti il carburante..

idem..e non è lo statore..il mio è un problemuccio (da risolvere) di carburazione..attendo lumi! :o
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: Cyborg XR il Agosto 02, 2010, 18:04:52 PM
ciao dovresti fare alcune prove:
alzare lo spillo di una tacca e vedi se migliora
p.s controllare prima:
filtro aria
cambiare candela
registrazione valvole
controllo sfiato serbatoio
ciaoo
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: Mura il Agosto 03, 2010, 10:43:12 AM
Ciao Cyborg, riassumo brevemente ciò che ho fatto/testato:

1) Filtro aria pulito e lubrificato correttamente
2) Candela gia a posto (gli strattonamenti li faceva sa con la NGK all iridio sia con la DPR8EA9 che monto adesso)
3) Le valvole sono state registrate 2 anni fa, il Ricky le ha "sentite" al meeting in giugno e ha detto che sono a posto
4) Lo sfiato serbatoio è in ordine (l ho pulito con l aria compressa)
5) Ho pulito anche il serbatoio e il rubinetto/filtrino benzina
6) Ho sostiuito il getto del minimo con uno 4 punti piu grande (52 al posto del 48) e quello del minimo con uno 10 punti piu grande (165 al posto di 155)..cosi facendo la situazione è migliorata non poco, ma rimangono ancora dei "seghettamenti" e strattonamenti, come se il flusso benzina fosse discontinuo...

...a questo punto non saprei che fare, mi viene da pensare che il responsabile possa essere lo spillo (quello del carburatore Dominator non è regolabile, ed è già stato spessorato a suo tempo come da tutti consigliato)... :(

consigli?  :(
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: Mattia il Agosto 03, 2010, 11:09:08 AM
Se parliamo di carburatore Dominator hai verificato queste cose?

- integrità della membrana principale ( si fissura che è una meraviglia per vecchiaia, smagrisce e mura  :))

- il verso di montaggio della molla della ghigliottina (provoca irregolarità)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=33016.msg352079#msg352079

- la sequenza vite-molla-rondella-oring della vite  del minimo (se gli strattonamenti sono in fase di progressione dal minimo, è capitato che mancasse la rondella o altro)

-il pistoncino dell' aria che rimane tirato o bloccato (non c'entra con il tuo problema, provoca ingrassamento abnorme, ma è l'altro problema classico)
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: Mura il Agosto 04, 2010, 11:27:29 AM
Ciao mattia, grazie per le esaurienti delucidazioni!!!!  8)

..stamattina cmq, per evitare di fare danni  :P , sono andato da un meccanico con gli attributi ( a differenza mia, che sono un meccanico improvvisato e "fai da te") il quale ha sentito la moto accesa (nel frattempo gli avevo illustrato cosa già fatto e controllato) e ha provveduto alla regolazione "ad orecchio", a mootre acceso,  della vite del circuito del minimo, sotto il carburatore....varie prove, accelerate da fermo poi l ho finalmente provata su strada...

..ebbene, mi riservo di provarla meglio, ma gli strattonamenti pare siano spariti...

..l ho anche testata in tangenziale a velocità oltre i 100 Km/h in 5° marcia (dove il "seghettamento" era moolto evidente, a gas costante) e anche li nessun problema..speriamo in bene!! 8)
Titolo: Re: x conto di un amico xr600 va a tratti
Inserito da: Mattia il Agosto 04, 2010, 21:05:02 PM
 :)
Meglio così, segnati la regolazione (x giri dal tutto chiuso della vite), per la prossima pulizia.

La regolazione standard, da 1,5 a 2,5 giri dal tutto chiuso è riferita al getto standard, per cui su quello modificato è diversa.
Aumentando il getto del minimo sviti di meno per avere lo stesso titolo, per spiegarci terra-terra.