XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Mura il Luglio 29, 2010, 20:42:05 PM

Titolo: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore Dominator
Inserito da: Mura il Luglio 29, 2010, 20:42:05 PM
Allora, Xr 600 con carburatore Dominator.....

..chi lo conosce sa che questo presenta 2 sfiati, da cui partono altrettanti tubicini (un sotto la vaschetta, l altro sul corpo del carburatore stess) dai quali fuoriescono i vapori di benzina condensati.....

...finora ho sempre collegato 2 tubicini in gomma (uno per ciascuno sfiato) che ho fatto poi arrivare sotto il telaio (quando, fino a 2 anni fa, avevo la vaschetta recupero liquidi, finivano ovviamente entrambi al suo interno..)..

guardando l esploso del carburatore Dominator ( http://www.mrcycles.com/fiche_section_detail.asp?section=154959&category=MOTORCYCLES&make=HONDA&year=1989&fveh=3595 ) si vede come il tubicino di sfiato che parte dal corpo carburatore (n° 30) si congiunga con un raccordino a Y da cui parte un tubetto in gomma che presumibilmente morirà sotto la sella, e, verso il basso, un altro tubicino che presumibilmente va a finire sotto la culla....

..il tubicino di sfiato che parte dalla vaschetta (N° 29 in figura) sembra che prosegua e presumibilmente termini verso il basso sempre sotto la culla telaio....

...c è un motivo pratico/funzionale ( e sicuramente ci sarà se Honda l ha pensato e realizzato  :P ) per cui uno dei tubi sfocia in una terminazione ad Y da cui si diparte a sua volta un altro tubicino, quasi fosse uno sfiato nello sfiato?  ???

....non avendo la Y in questione ma il raccordino a T del carburatore originale Xr 600, pensavo di unire i tubicini dei 2 sfiati alla T per farli poi confluire in un unico tubo sotto al culla della moto...che ne pensate? Potrebbe dare problemi di carburazione ciò? Quale potrebbe essere un posizionamento consigliato?
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore..
Inserito da: lelef il Luglio 29, 2010, 20:54:01 PM
probabilmente il tubo si sdoppia perchè nel caso di liquidi in caduta la depressione potrebbe alterare la carburazione... finezze
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore..
Inserito da: Mura il Luglio 29, 2010, 21:02:31 PM
corretta consideraizone....

altrimenti avevo pensato ad un altra motivazione: in caso di ingesso d aria durante la marcia nel suddetto tubicino, l aria stessa verrebbe scaricata dal di sopra senza alterare la carburazione....
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore..
Inserito da: Mattia il Luglio 30, 2010, 01:20:52 AM
Ciao Mura,

il carburatore del disegno è quello di un modello per il mercato estero ed è in parte diverso (in quello che hai tu non dovrebbe esserci tutto l'ambaradan 26, 22,30 35, ecc).

Lo colleghi in questo modo aggiungendo la parte in blu a quella verde che hai. Sul carburatore Dominator il lato per l'attacco del "tubo di troppo pieno" è sul lato opposto (sinistro ), pazienta per il disegno "brutal".

Serve per mantenere un collegamento con la pressione atmosferica, alla vaschetta, anche in caso di otturamento (fango?) del ramo inferiore. In teoria. Non ho riscontri pratici. E non so se sia più delicato in questo rispetto al carburatore XR.
Magari, vai a sapere, la Dominator è più bassa e con il paramotore e magari più disposta a formare la "zolla"  ;D

(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/XR600R_NXcrb_overflow_tube.jpg)


L'altro tubo, del cut-off, va  punto-punto  dal lato destro alla parte anteriore del carburatore.

(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/NXcarb_drain.jpg)

(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/NXcarb_drain_2.jpg)

Se non si capisce una mazza ti faccio direttamente le foto del carburatore montato, non ho gli strumenti per editare le immagini in manera decente sottomano al momento.
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore Dominator
Inserito da: Mura il Luglio 30, 2010, 09:30:43 AM
Ciao Mattia grazie mille per le immagini!!  :)

..allora, il tubo del cut-off (quello che si vede sul carburatore stesso, e che non termina cieco, ma collegato da un punto all altro del carburatore) ce l ho a posto...

il tubo in blu che hai tracciato nel primo disegno dove va a collegarsi?? Quello non l ho ben capito...l idea cmq, che avevo espresso nel primo post, era quella di fare un collegamento con raccordo a "T" come quello in verde che hai evidenziato nel primo tuo spaccato....
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore Dominator
Inserito da: Mattia il Luglio 30, 2010, 09:38:22 AM
Il blu rimane libero (non chiuso)  sotto la sella .
Nel caso pratico in cui scolasse bezina dalla vaschetta, da lì entrerebbe aria pescata sotto la sella.
Il raccordo nel dominator è a Y, se lo fai a T a mio avviso non cambia praticamente nulla, eccetto la finezza che il lascio di 3 tubi sarebbe più disordinato (distanti).
Se gli piazzi un raccordo a Y nella giunzione tra la parte in verde e quella blu in pratica lo monteresti così come viene montato sul Dominator.
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore Dominator
Inserito da: Mura il Luglio 30, 2010, 09:48:14 AM
capito...thank's!!!!!!!!!!!!!!!

secondo te dove posso trovare quei piccoli raccordini a Y o T??
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore Dominator
Inserito da: Mattia il Luglio 30, 2010, 09:59:14 AM
Sono usate cose molto simili nei tergicristalli delle auto, per raccordare il tubicino che distribuisce il lavavetro dalla pompa ai tegicristalli anteriori e posteriori.
Darei un occhio prima quindi ai ricambisti auto (chiedi "raccordo per tubi tegicristallo" ) e sfasciacarrozze.

Altro che mi viene in mente sono gli acquari, sono sdoppiatori per la mandata degi ossigenatori.

Terza cosa che mi vene in mente è autocostruzione, stagnando due tratti di tubicino in rame, quello da frigo pre capirci.

Se mi viene in mente altro ti dico...
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore Dominator
Inserito da: Mura il Luglio 30, 2010, 10:01:51 AM
Cavolo hai ragione, l avevo visto quando ho sostituito i tubi di mandata liquido lavavetri della mia ex lancia Y!!!!!!!  ::)
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore Dominator
Inserito da: Mura il Agosto 05, 2010, 11:58:20 AM
Tutto sistemato, praticamente ho fatto come consigliava Mattia nello spaccato da lui postato: ho fatto partire 2 tubi dai 2 sfiati carburatore, li ho fatti confluire in un raccordo a T, altro tubicino, altro raccordino a T, da cui parte un tubo che "muore" sotto la sella per sfogare eventuali sovrapressioni, poi 1 unico tubo di sfiato che va a finire sotto il telaio, mantenuto in situ dall apposita asolina metallica saldata...

L'occorrente:
(http://img576.imageshack.us/img576/1254/dscn3619.th.jpg) (http://img576.imageshack.us/i/dscn3619.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tubo in gomma per sfiati 5x8 e due raccordi a T per lavavetri auto, presi da un generico ricambista auto...
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore Dominator
Inserito da: gbking il Agosto 05, 2010, 16:02:58 PM
Bella soluzione! ;)

Grande Mattia! completo e chiaro come sempre! :ok:
Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore Dominator
Inserito da: Mattia il Agosto 05, 2010, 20:00:23 PM
Ottimo! Soprattutto che li hai trovati senza sbattimenti e immagino con costi contenuti.
Io il tubo nero però non ce l'avevo fatta, era sempre trasparente, moooolto più posticcio.

Se a qualcuno "prende il matto" di farli da T a Y, se sono del materiale che ricordo io (nylon?) e sempre con il rischio dell' esperimento, si possono piegare a caldo, lasciando all interno del condotto  un tratto di cavo elettrico multifilo per non farlo schiacciare durante la piega.

Titolo: Re: Corretto/opportuno posizionamento tubicini sfiati carburatore Dominator
Inserito da: Mura il Agosto 07, 2010, 20:43:55 PM
confermo che la spesa è stata irrisoria...addirittura il tubo nero mi è stato regalato dal ricambista in questione...buona l idea della piegatura dei raccordi, ma per non complicarmi la vita li lascerò a T.....