un saluto a tutti, ho da porre un quesito sul mio nuovo nonchè stupendo acquisto :-* :-*:
(http://img17.imageshack.us/img17/161/01052010390.jpg)
nel porla sul cavalletto laterale, la moto ha solo una lieve inclinazione rispetto al suolo.
In piano non ho problemi in quanto ottengo una disccreta stabilità , ma in caso di suolo leggermente (anche di poco)inclinato, rischio che un qualsiasi passante possa inavvertitamente sbattermela a terra!!!! :-\
Oltre a dover avere sempre il fastidio di parcheggiare la moto cercando la posizione che offre la maggiore inclinazione ( il che non è sempre possibile) non vi dico con che preoccupazione la lascio parcheggiata nell'incubo di ritrovarla poi a terra!
Ma questa inclinazione è normale? :-[
Inizialmente ho pensato che fosse un problema di precarico del mono, ma sembra che tutti i settaggi siano come da manuale di officina. Esiste forse un cavalletto compatibile leggermente + corto o diversasmente inclinato? ???
illuminatermi please!
Grazie raga :P
il precedente proprietaruio si sara' divertito a metterla in moto standop in piedi sul cavalletto aperto!
cmq il 650 gia' originale di per se' e' un pococ inclinatuccio....
NikiNok ha il problema opposto: ha la moto che sul cavalletto è quasi in posizione verticale.
Che io sappia è il primo caso che sento con la moto versione OFF.
Di solito il problema si pone quando uno mette le ruote motard e la moto si abbassa di quel tanto che fa inclinare poco la moto.
Non vorrei che la stampella laterale sia stata "rifatta".
Dai un occhiata. ;)
Salut
ok, riletto meglio, non avevo inteso...
Grazie ragazzi, darò una occhiata alla staffa.
Ma perchè avrebbero dovuta rifarla così "dritta" poi?
appena posso posto qualche fotina dell'attacco al telaio.
Ricordo di aver misurato la distanza tra il perno che fissa il cavalletto al telaio e terra: ben 37 cm!
sarà normale?
per il porcello 650 non conosco l'attacco al telaio della piastrina che regge il cavalletto, ma è possibile che si fosse viziato a stare troppo inclinato e l'ex proprietario lo abbia drizzato troppo a pedate sul cavalletto aperto? In questa maniera ho ritrovato la giusta inclinazione al cavalletto di un trial :P ...non so se mi sono spiegato.. ::)
spiegato benissimo, ma il cavalletto non presenta alcun gioco ne strani ammaccature, bensì si erge dritto e rigido :P :D senza incertezze.
A parte scherzi, ecco qualche foto.
Da notare la presenza di un ulteriore perno (evidenziato in rosso) dietro il cavalletto che fissa impeccabilmente la staffa al telaio e che scoraggia qualsiasi tentativo di forzamento per cambiare inclinazione :(
(http://img64.imageshack.us/img64/2903/30072010450.jpg)
(http://img838.imageshack.us/img838/1938/30072010447.jpg)
(http://img339.imageshack.us/img339/7066/30072010446.jpg)
(http://img820.imageshack.us/img820/2152/30072010448.jpg)
A me era capitata la stessa cosa..la staffa che regge il cavalletto si era "raddrizzata" in seguito ad un urto su una pietra e la moto stava verticale..
a me sembra ilcavalletto del 600 sai?? la molla e' stata cambiata.
Citazione di: NikiNok il Luglio 30, 2010, 11:25:30 AM
Ricordo di aver misurato la distanza tra il perno che fissa il cavalletto al telaio e terra: ben 37 cm!
sarà normale?
Qui dicono che la misura sia diversa da quella che dici tu :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=28592.msg263498#msg263498
Honda-Razzo.
Max la mia è più corta perchè è motard, la sua è corretto che sia più linga perchè è enduro...... se non sbaglio mr. dall'ara tagliava e accorciava i cavalletti per le versioni motard ::)
Dici che Dall'Ara tagliasse i cavalletti ? :-[
Honda-Razzo.
Mi pare proprio di si, so che i cavalletti sono di due lunghezze diverse, penso che li accorciasse lui, non credo che li creasse più corti di sana pianta ::)
Bha ... mi fido di te Fede ...
Honda-Razzo.
vuol dire che proverò a inclinare un po' la staffa dopo averla smontata.
Vi farò sapere ;)
denghiù ;D
P.S.
dal post linkato sembra che la Motard abbia una lunghezza perno\suolo di 34 cm, qualcuno potrebbe illuminarmi sulla lunghezza del cavalletto nella versione enduro?
Basta fare una ricerca scrivendo "lunghezza cavalletto enduro"..............
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=9447.0
Citazione di: XRMAN (fù ICE) il Luglio 30, 2010, 17:12:22 PM
A me era capitata la stessa cosa..la staffa che regge il cavalletto si era "raddrizzata" in seguito ad un urto su una pietra e la moto stava verticale..
e come hai risolto? mi interessa molto!
ciaoo ;)
oggi ho smontato la staffa che tiene il cavalletto al telaio ed ho provato ad inclinarla un po' .. ho cominciato forzandola con semplici sistemi di leveraggio sino ad arrivare ad i classici colpi di mazzola :-\ ...ci ho ricavato molto poco, la staffa è molto spessa e poco si presta a semplici variazioni di inclinazione :-X
...forse ho avuto il cuore troppo tenero, ma ho paura che una volta "violentata" la staffa possa snervarsi e perdere quella rigidità che ne garantisce la stabilità. Pensavo al massimo di acquistare un cavalletto aftermarket + corto o addirittura curvare leggermente l'originale :-X.
Si vedrà. ;)
io devo fare lo stesso tuo lvoro sul telaio di un 600 che ha però la piastrina saldata al telaio perciò per lavorarla nn si può smontare! come potrei lavorarci? ho pensato a tagliarla col frullino e risaldarla in posizione giusta! ma il problema è che domani porto il telaio a far verniciare prima che la ditta vada in ferie :(
che problemino eh!!
così, a titolo informativo, quella di cui si parla in questo topic è la stampella.
Il cavalletto l'xr non l'ha mai avuto.
8)
Dipende dalla zona geografica in cui viene citato .. :respekt:
Honda-Razzo.
Citazione di: aisenauer il Agosto 04, 2010, 10:08:30 AM
così, a titolo informativo, quella di cui si parla in questo topic è la stampella.
Il cavalletto l'xr non l'ha mai avuto.
8)
Se vogliamo fare i pignoli, a pagina 2 del manuale Honda XR650R DALL'ARA, vine citato il componente: Cavalletto laterale. ;)
:D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Salut
sarà che il traduttore di turno non conosce a fondo la lingua...
:batti:
:lol2:
Honda-Razzo.
Citazione di: aisenauer il Agosto 06, 2010, 19:27:26 PM
sarà che il traduttore di turno non conosce a fondo la lingua...
.................. ci avrei scommesso sulla risposta. ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Salut
8)
Azz... non vorrei aver creato una faida interna..... :-X :P
Prova a mettere un rasamento sotto B , lasciando A svitata se non riesci a rimetterla.
Vedi che inclinazione riesci ad ottenere giocando solo sul montaggio senza piegare ( ho avuto esperienze di snervamento su altre moto facendo quel tipo di lavoro)
(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/cavallettoxr650.jpg)
Grazie Mattia!
questo uicchend proverò la tecnica del "rasamento" ! :)
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 30, 2010, 23:12:33 PM
Dici che Dall'Ara tagliasse i cavalletti ? :-[
Honda-Razzo.
Ho trovato in rete che il cavalletto della XR 250 pare sia plug&play per i cerchi da 17 (più corto)
http://www.thumpertalk.com/forum/archive/index.php/t-797177.html
Mai che sulle versioni motard Dall'Ara venisse montato il cavalletto della XR 250 senza fare lavori metallurgici ?
Citazione di: mattia il Agosto 10, 2010, 21:12:38 PM
Ho trovato in rete che il cavalletto della XR 250 pare sia plug&play per i cerchi da 17 (più corto)
http://www.thumpertalk.com/forum/archive/index.php/t-797177.html
Mai che sulle versioni motard Dall'Ara venisse montato il cavalletto della XR 250 senza fare lavori metallurgici ?
ho chiamato Dall'Ara per chiedere informazioni sulla stampella/cavalletto laterale per xr650 versione motard.
mi hanno confermato che tagliano il cavalletto della versione enduro. costo 96€
ciao
Ciao, NikiNok, il tuo stesso problema io lo sto subendo da circa una settimana e cioè da quando ho deciso di riportare la molla del mono alla lunghezza di fabbrica ( 236,5 mm). Il vecchio proprietario la aveva tarata a 230,5 mm cioé il limite stabilito dalla casa, ed in quel modo la stabilità statica era perfetta, ma la moto era troppo dura da usare. Poiché il cavalletto è di ferro un fabbro qualsiasi potrebbe tagliarlo e risaldarlo con pochi soldi. Per quanto riguarda la misura del taglio, potresti parcheggiare la moto in piano con il cavalletto e mettere degli spessori di uguale misura sotto le due ruote, fino a che l' inclinazione della moto non ti garba. Dovrai fare qualche prova. Quindi, quando hai raggiunto la stabilità che cerchi, misura l' altezza degli spessori sotto le ruote e fai tagliare dal cavalletto una porzione di pari misura. Dovrebbe funzionare. In caso di errore non ti preoccupare più di tanto poiché il ferro si può saldare e risaldare senza problemi. Ciao.
Come si dice, male comune.....
almeno non mi sento una rarità
;D
in verità mi sono rassegnato all'idea di studiare l'inclinazione della strada prima di parcheggiare , anche xchè mi faccio un po' di scrupoli all'idea di tagliare un pezzo originale.
ho scoperto anche un lato positivo della cosa: in fuoristrada, un cavalletto + lungo che affonda nel terreno, ti mantiene la moto con una inclinazione + che accettabile
Sono d'accordo con te su tutto il fronte. Non sono neanche io un violentatore, ma quanno ce vò, ce vò. In un paio di occasioni sono stato crudele con il mezzo, ed ho fatto bene.
a parte che quella laterale non è un cavalletto ma una stampella...
Se la moto sta troppo in verticale o la stampella ha subìto un colpo e si è piegata (o la staffa su cui è montata) o l'escursione delle sospensioni è stata modificata facendo abbassare la moto.
In tutti i casi, tagliare via 1 o 2 cm di stampella non è certo violentare la moto, magari se fossero solo questi i problemi...