XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: Rudy Mc Queen il Agosto 05, 2010, 20:52:26 PM

Titolo: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Rudy Mc Queen il Agosto 05, 2010, 20:52:26 PM
Amci dopo che una losnata mi ha fatto esplodere il modem e per 3 settimane TELE TU mi ha lasciato senza , mandandomi AFFANCU', ritorno vivo, con le novelle.
Sono salito a tutti e tre i laghi di Antrona con il mio AMORE  un sabato bellissimo di Sole, con noi c'era un amico con una Buell.....
Quanto e ' bella , buona, e brava l'XR650R .
Per capirlo veramente devi vedere come sono altre moto da vicino, mi sentivo come uno con Pamela Anderson vicino ad uno che usciva con rosi bindi...
Quelle strade sono veramente per l'XR, va' su come una palla di cannone, con computerino da bici, trovavo delle V max da paura.
Un domanda il vostro 650 motard, con pignone da 15 e corona da 45 quanto fa' di V max?
Grazie della risposta.
Buona serata a tutti.
Rudy
Titolo: Re: il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Webbo il Agosto 05, 2010, 20:54:01 PM
la mia 15-46 fa qualcosa più di 170 (gps) ma il tachimetro da bici ha memorizzato 180
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: paulogas il Agosto 05, 2010, 20:57:45 PM
io dopo aver provato varie tipologie di moto mi son fermato al grosso motard da strada monocilindrico,lo ritengo divertentissimo da guidare , l'x r 650 e' una gran moto da tornanti , deve essere na' figata pure la ktm 690  !!!!!!!!
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: fly#07 il Agosto 05, 2010, 21:44:21 PM
Non ho mai insistito piu di tanto, pero con 15-45 arriverò ai 150 credo...ho i collettori leo che danno bassi-medi ma segano 1po l'allungo però...
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Sebring il Agosto 06, 2010, 10:16:41 AM
Mi sembra un po' strano il valore di fly...
Io con la moto originale e il 14-45 ho visto i 160... di tachimetro, poi non so quanto siano quelli reali...
Comunque a quella velocità il motore gira così alto che mi vengono i patemi d'animo...  ;D ;D ;D
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Bracco il Agosto 06, 2010, 11:23:39 AM
C'è qualcosa che non và.

Anche la moto originale ( 14/42 o 15/45 ), solo con collettori Arrow e terminale originale senza DBKiller, supera tranquillamente i 170 Km "reali".

Se non li raggiungete avete sicuramente qualche problema o sulla strumentazione o sulla moto.

Non c'entra nulla il fatto che i collettori facciano lavorare meglio i bassi piuttosto che i medi, se il terminale è "aperto" (e per aperto, mi ripeto, basta l'originale senza DbKiller) la moto ci deve arrivare.

Anche io che monto gli Arrow con terminale AJko ho dei bassi e dei medi che mi gratificano molto a discapito dei giri in alto, ma bastya lanciarla e dopo un Km , di massima, i 170 vengono superati.

Salut
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: fly#07 il Agosto 06, 2010, 12:20:32 PM
Citazione di: Bracco il Agosto 06, 2010, 11:23:39 AM
Anche io che monto gli Arrow con terminale AJko ho dei bassi e dei medi che mi gratificano molto a discapito dei giri in alto, ma bastya lanciarla e dopo un Km , di massima, i 170 vengono superati.

I leo son piu stretti degli arrow, cmq ricordo che con i 16/45 e l'akra ero arrivato a 140 di tachimetro originale in 4a x' pensavo di essere in 5a...  :D

Cmq mi sa che il punto è che non ho mai fatto 1 km a stecca per vedere se arrivo ai 170...  ::)

La prossima volta faccio la prova e vedo a che rpm sono arrivato...  ;)
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Rudy Mc Queen il Agosto 06, 2010, 12:44:49 PM
Hei, ma voi siete dei Gauchos argentini o dei Texani domatori di cavalli bronco selvaggi.
Il mio AMORE tocca i 160 di tachimetro in 4 secondi dai 100 km/h di tachimetro.
Il fatto e' che come mi conferma il Sigmino e il GPS on board, gli errori del tachi Honda sono esponenziali, a 80 canna di 6 km/h a 150 non parliamone.
A parte che l'amo e mai la costringerei a 2 km di lancio a piena manetta perche' sale di giri .....poverina.....si sacrifica per accontantare il mio desiderio malsano di sapere quanto fa' a manetta.
Per fare un esempio, la lancio a piena manetta diaciamo dai 100, apro completamente e la tengo cosi per un tempo come dire, conto fino a 10, poi mollo e di tachimetro Honda mi pare di aver letto 160.
Oltre al fatto che non e' fatta dalla Honda per fare smanettate, un' altro motivo è che, non è un mezzo molto stabile sopra i 120 km/h, diciamo che non e' il suo ambiente, mentre sui tornanti alpini e' di casa come un Piranha nel Rio delle Amazzoni.
Complimenti al Vs. pelo sullo stomaco se riuscite a tirarla a piena manetta per km e km.
Credo comunque che di velocita' reale vera, velocita' di GPS per intenderci, l'XR650R con rapporto 15/45 non superi i 160 km/h.
Grazie a tutti del contributo.
Rudy
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Bracco il Agosto 08, 2010, 15:18:01 PM

Ancora.  ;)

Io uso i computerini della Trailtech , sia il Vapor che il Vector, tarati con i i "paletti" da enduro. (Quasi tutti quelli che hanno la moto "rivisitata" hanno tachimetri digitali correttamenti tarati visto che il tachimetro originale, con tutti gli ammenniccoli, pesa un botto  :P )

In più, ogni tanto, mi son divertito a verificarne l'esattezza con il Garmin Map 76S, e sono rislutati in regola (pere l'esattezza segnano 1 km in meno  ;) )

Se la moto è a posto non ci sono tutti i problemi da te citati in velocità.

Salut
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Webbo il Agosto 08, 2010, 15:32:12 PM
http://specialmotors.altervista.org/rapportature.htm

in questo link del sito di Stefano80 potrai vedere che con rapporti finali 15/46, al limitatore si raggiungono i 172 km/h

e puoi farti tutti i calcoli delle velocità con i vari rapporti
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: caso il Agosto 08, 2010, 16:54:03 PM
occhio al rapportazzo 15/45 i multipli rovinano la trasmissione si riperquotono i difetti ogni 3 denti nel vostro caso. Meglio il 15/44  ;)
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Barte il Agosto 08, 2010, 17:09:25 PM
Hai ragione Caso ma molti montano l'15/45 perchè è la rapportatura di serie......
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Salvia il Agosto 08, 2010, 18:47:16 PM
Citazione di: caso il Agosto 08, 2010, 16:54:03 PM
occhio al rapportazzo 15/45 i multipli rovinano la trasmissione si riperquotono i difetti ogni 3 denti nel vostro caso. Meglio il 15/44  ;)

Ehm...questa non l'ho capita...perchè si rovinano?

Capisco un pignone troppo piccolo che fa girare stretta la catena o che allontanandosi troppo dalle misure "standard" è più facile toccare contro la guida sul forcellone e consumarla prima...ma come mai i multipli rovinano la trasmissione?

Scusate la mia ignoranza ma non sono un granchè come meccanico o ingegnere   :-[
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Bracco il Agosto 08, 2010, 20:06:59 PM
Il problema si pone con i multipli esempio 12/42 e 15/45 etc. etc.

Qualsiasi problema che insiste su un particolare del trittico pignona/catena/corona andrà a ripercuotersai sempre sullo stesso particolare con cui è a contatto.

Se per esempio si rovina un dente della corona, questo andrà a usurare sempre la stessa maglia della catena che, a sua volta, andrà a ripercuotersi sullo stesso dente del pignone e ci si ritrova in circolo vizioso.

Questo particolare è chiaramente più importante in uso OFF.

Non sò se mi sono spiegato  ;)

Salut
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Sebring il Agosto 08, 2010, 20:10:12 PM
EDIT: che cacchio, non faccio in tempo a scrivere una risposta completa che salta fuori qualcuno che da una risposta chiara (forse più della mia) e  concisa... Però mi piace fare il rompipalle, quindi la lascio scritta... uhauahuahuah  ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Citazione di: Salvia il Agosto 08, 2010, 18:47:16 PM
Ehm...questa non l'ho capita...perchè si rovinano?

Capisco un pignone troppo piccolo che fa girare stretta la catena o che allontanandosi troppo dalle misure "standard" è più facile toccare contro la guida sul forcellone e consumarla prima...ma come mai i multipli rovinano la trasmissione?

Scusate la mia ignoranza ma non sono un granchè come meccanico o ingegnere   :-[

Nelle trasmissioni vige in genere questa regola, per il fatto che (considerando una coppia di ruote dentate in presa tra loro) se il numero di denti del pignone è multiplo del numero di denti della corona, vi sarà una periodicità di contatto sempre tra gli stessi denti... se il pignone ha 15 denti e la corona 45 (=15*3) allora un generico dente del pignone interagirà SEMPRE e ciclicamente con gli stessi 3 denti della corona... Quindi se un dente del pignone ha un difetto, quel difetto sarà avvertito e trasmesso sempre e solo a quei tre denti della corona, "localizzandone l'effetto negativo" invece di ripartirlo anche tra tutti gli altri denti... Norma vuole che il numero di denti della corona, diviso per il numero di denti del pignone, dia un numero irrazionale, cioè un decimale ad infinite cifre NON PERIODICO. In questo modo, MEDIAMENTE, un dente del pignone interagisce con TUTTI i denti della corona in un numero di cicli FINITO e non ripetibile...

Parlando di propagazione di difetti superficiali non mi pare che la regola valga anche per le trasmissioni a catena visto che tra un dente del pignone e i suoi possibili -N- omologhi della corona ci sono i rulli della catena, appunto... E per avere lo stesso effetto di trasmissione del difetto che dicevo sopra bisognerebbe anche avere un numero di rulli multiplo del numero di denti del pignone [e della corona]... Cioè bisognerebbe avere periodicità di contatto tra i denti del pignone e i rulli della catena e contemporaneamente anche periodicità di contatto tra rulli della catena e denti della corona...
Rimane il fatto che per ragioni dinamiche è buona norma non avere un rapporto di denti che sia pari ad numero intero...

Ciao!  ;)
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Bracco il Agosto 08, 2010, 20:23:53 PM


Hai ragiorgio.  ;) ;)


Se non ricordo male, negli anni '80, la prima sfornata di Mercedes 190 aveva un problemna alla distribuzione generato proprio dal fatto che i tre componenti erano tre multipli esatti.  ;)

Salut
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Salvia il Agosto 08, 2010, 21:41:44 PM
Ma dai...avete ragione!!!          :good:

Ragazzi siete fantastici...ma quante ne sapete?     :mavai: 

Meglio di Wikipedia!!!    ;D
Titolo: Re: [Vel max XR650SM] il mio Amore Vs. Buell
Inserito da: Rudy Mc Queen il Agosto 08, 2010, 22:01:48 PM
Usando  somma modestia,
secondo me, come ben detto da Sebring ,credo, se tra i denti vi e' la catena, il problema non si pone.
Certo se il contatto e' diretto allora ok
Ciao e grazie a tutti dei contributi.

Rudy