Salve a tutti i Ragazzi.
Leggendo il post sui denti della corona, leggo, vel max. e vel. a limitatore, notando anche una bella differenza.
Uso il buon senso: ma non lo so' usare, qualcuno mi spiega la differenza? Per favore?
Secondo me il rapporto 15/45 che monta il mio motard e' corto.
In autostrada non vado mai piu' di 90 km/h per tratti lunghi nel senso che gia' a 90 lo sento bello allegro.
l'altro giorno, ho tenuto aperto un po', ma veramente pochi secondi, partendo diciamo dai 100 km/h e' arrivata in un attimo ai 146 rimasti in memoria sul Sigmino da bici, ben settato col GPS quindi accettabilmente esatto.
GRazie a chi vorra' darmi lumi.
Buona giornata.
Rudy
Io sulla mia 400 ho 2 coppie di ruote, una per l'utilizzo dual con corona da 42 e una con corona più grande per l 'off, con la prima tengo i 100-110 senza troppi patemi.
Per la velocità max e al limitatore, a naso dipende dalle curve di potenza e coppia
potrebbe anche essere che per vari fattori una moto non riesca nemmeno a raggiungerlo il limitatore.
io con la mia l'ho raggiunto, ma ero ben basso dietro la mascherina, ho pistone compresso e cammes stage 1, filtro aria K&N, FCR 41 e biella modificata Bergos,
la moto la posseggo dal 2005 e solo nel 2010 l'ho lanciata per la prima volta, credo sarà anche l'ultima
anche il 600 l'ho lanciato una sola volta, raggiungendo i 172 km/h
Io onestamente non l'ho mai sentito entrare il limitatore..... essendo alimentata a carburatore il taglio dovrebbe intervenire solo sull'elettronica seghettando :-[ oppure mura e basta :-[ boh......
Io l'ho lanciata due sole volte una decina di giorni fa con rapporti 15-40 e ho raggiunto i 180,9 km/h (da tachimetro bici) ma si sentiva che ce n'era ancora....
Comunque per le velocità (teoriche) con le varie rapportature si possono fare un po' di calcoli qui ::)
http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=rapportature&menu=menu
il limitatore del 650 "seghetta"
Buono a sapersi, grassie ;D
Citazione di: Rudy Mc Queen il Agosto 08, 2010, 23:59:27 PMLeggendo il post sui denti della corona, leggo, vel max. e vel. a limitatore, notando anche una bella differenza.
Uso il buon senso: ma non lo so' usare, qualcuno mi spiega la differenza? Per favore?
DICESI:
- Velocità massima: quella raggiunta dalla moto col gas a manetta, considerando tutte le resistenze del caso (aerodinamica, attrito, la salita!!!)
- Velocità al limitatore: deriva da un calcolo e basta... conosco la rapportatura e quindi il rapporto di trasmissione tra il motore e la ruota, conosco il regime massimo consentito dal limitatore, quindi conosco anche la velocità massima che la moto può teoricamente raggiungere...
Tutto qua...!
ok!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie mille Sebring
Ciao
Rudy
Ciao,anch'io sul mio porco,pur avendolo lanciato parecchie volte a maneeeetta,credo di non aver mai raggiunto il limitatore,neanche nelle marce basse,perchè non ho mai sentito seghettare,lo sento frullare talmente tanto che mi si spezza il cuore... ;D :P...e mollo,discorso ben diverso quando avevo i quadricilindrici stradali...lì era quasi bello sentire l'urlo a più di 15000 giri rotto dal limitatore (ovviamente con scarico aperto....).... ;D ;) ciaaaooooo