Ciao Ragazzi,
mi sono procurato gli ingranaggi del cambio di una xr 98, essi dovranno sostituire quelli rovinati della mio xr del 91: saranno compatibili?
La presente perchè ho notato che:
alcune ruote dentate hanno uno spessore diverso ( la quarta e la quinta se non sbaglio);
l'albero secondario ( quello sul quale si aggancia il pignone) è diverso.
Grazie
Ciao,
è tanto strana la differenza che segnali tra le annate '91 e '98
In particolare quando dici che l'albero secondario (con il pignone) è diverso.
Mai che tu abbia in mano un cambio di Dominator?
Dovresti avere ingranaggi diversi e appunto alberi diversi.
Particolarmente evidente, la millerighe del pignone dovrebbe avere un numero maggiore di denti più stretti.
Fai un confronto anche sui rapporti:
Citazione di: Gianfry il Febbraio 21, 2007, 23:06:44 PM
ingranaggi cambio dominator : ---- 32 - 23 - 25 - 20 - 28 3.340 gr
12 - 23 - 20 - 25 - 16 ---- pignone
ingranaggi cambio xr : ---- 31 - 23 - 25 - 21 - 28 3.300 gr
13 - 23 - 20 - 25 - 17 ---- pignone
XR 600R (K) 1989 Vs. Dominator NX650 (J) 1988 http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=34370.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=34370.0)
(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/XR_Vs_NX_Gearbox_ratio.jpg)
...proverò a fare questa verifica e vi darò feedback. Grazie Mattia!!!
Se fai due foto e conti i denti magari approfondiamo da dove viene questo cambio e se si può montare tout court
Il numero di denti relativi agli ingranaggi è uguale.
In foto i due alberi a confronto. Cambia solo la parte centrale. Di che si tratta?
(http://img835.imageshack.us/img835/4707/21082010279.jpg)
Ciao,
ok sono uguali tra i due cambi ma non mi hai scritto quali sono i numeri di denti che hai contato.
L'albero in basso della foto è l'albero secondario comune ad XR600R ('91-'00) e Dominator ('89-'90) con Kickstarter
23220MN9980
http://zsf-motorrad.de/product/133741 (http://zsf-motorrad.de/product/133741)
(http://zsf-motorrad.de/images/upload/600x600/485750256d384f24615443b3c77519c7.jpg)
L'albero in alto è un albero proveniente dalle XR600R precedenti dal '85 al '90
23220MN9641
http://www.cmsnl.com/products/23220-mn9-641-countershaft_23220mk2000/ (http://www.cmsnl.com/products/23220-mn9-641-countershaft_23220mk2000/)
(http://images.cmsnl.com/img/products/23220-mn9-641-countershaft-comp_big23220MK2000-01_306d.jpg)
Non so dove sia stato l'inghippo, ovvero se il cambio che hai reperito è del '88 invece che del '98 oppure il motore che monti non è modelyear '91 ma magari '90.
In ogni caso la domanda è se si può scambiare in blocco un cambio pre '91 con uno post '91.
Io non lo so per certo, magari qualcuno lo ha già fatto.
Tamburo selettore e forchette sono identiche pre e post '91, ho verificato.
(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/XR600R_cuountershafts_diff.jpg)
Ho trovato questo:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=25104.0
bè se ho capito bene hai tutto il secondario e degli ingranaggi del primario ?!
allora usi il secondario completo e sul primario che non mi pare sia mai cambiato metti gli ingranaggi freschi chiudi con 4 viti e la guarnizione vecchia i carter controlli molto accuratamete i giochi per regolare i rasamenti e la correttezza degli innesti dopodichè puoi fare il rimontaggio vero
L'albero secondario alle xr ante 91 ( o dominator) era già montato sulla mia Xr del 91 ( suppongo che sia tale dal numero di telaio e motore, al di là di tutte le modifiche/riparazioni che subisce nel tempo questo modello).
Il numero di denti a riguardo del modello xr coincide con lo schema che ci ha mostrato Mattia.
A questo punto non mi resta di montare il tutto ed effettuare un primo collaudo. Ma come?
Richiudo i carters con tutto il necessario per far girare a mano l'albero motore e innestare le marce? E' questo che indendevi Lelef?
ti basta far girare il cestello frizione che è più comodo, l'albero puoi fare anche a meno di metterlo(per me coi cuscinetti forzati sarebbe un scocciatura) misuri il gioco assiale primario e secondario e se è il caso regoli con rasamenti.
Una lubrificatina e girando a mano controlli tutte le marce a salire e scendere giochi denti compresi e il folle, se è ok apri e poi richiudi definitivamente, non è facilissimo lavorare sui cambi e se si sbaglia (si impunta o sputa le marce) bisogna riaprire tutto quindi meglio esser meticolosi
Verifica che le forchetta incriminata non sia grippata o storta (anche sotto il mm) come dicevamo nel tuo vecchio thread.
Se è storta la marcia salterà ancora.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35952.0
Io monterei l'intero primario e secondario completo (verifica l'esploso sul manale per pezzi mancanti) dopo essermi assicurato sulle condizioni di usura dei cani e degli innesti oltre che dei denti degli ingranaggi.
Se non sono molto migliori di quelli che vai a sostituire opterei per un'altra soluzione.
Verificherei anche lo stato dei cuscinetti a sfere e paraolio dei due alberi, se hanno funzionato con un cambio danneggiato la sollecitazione potrebbe aver portato gioco radiale (anello interno lasco).
Chiudi provvisoriamente (lo statore e albero motore è ancora montato se non erro) e verifichi come dice lelef che tutte le marce entrino ugualmente senza sforzo girando il mozzo della frizione.
Montato tutto il necessario per far scorrere le marce. Tutte entrano bene, a salire e scendere. C'è solo un gioco assiale per entrambi gli assi ( primario e secondario) che mi desterebbe preoccupazione. Ad occhio mi pare che sia intorno al mm: è normale?
I carters sono a battuta con in mezzo la guarnizione nuova.
...ok, un po' di gioco assiale è normale. Ho usato il tasto "ricerca" per la risposta.
La presente mi dovrebbe scagionare da una ramanzina per non averlo fatto prima :P
Grazie e alla prox.