XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: RAZZO il Agosto 20, 2010, 00:12:45 AM

Titolo: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: RAZZO il Agosto 20, 2010, 00:12:45 AM
Vorrei capire se la faccenda del tasso alcolemico pari a zero per i motociclisti è vera opure è una leggenda metropolitana.

Chi ci illumina ?

Grazie.

Honda-Razzo.

Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: Barte il Agosto 20, 2010, 00:46:25 AM
Preoccupato, eh? ;D

La tolleranza zero è per i neopatentati (di qualsiasi età), giovani fino a 21 anni e guidatori professionali (autisti, trasportatori, etc..)
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: maverick2k il Agosto 20, 2010, 08:43:27 AM
A me quello che preoccupa seriamente è che ora sequestrano il mezzo e lo mettono all'asta se è intestato a chi viene fermato...  :-X
Diciamo che ultimamente il dubbio se fermarsi o meno alla vista della paletta sta diventando sempre meno dubbio...
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: franzer il Agosto 20, 2010, 11:01:13 AM
pari a zero no, è sempre di o.5 il limite max...

Però badate bene che (se il mezzo è vostro) vi verrà mandata all'asta la macchina passato 1.5, mentre la moto ve lalevano se passate lo 0.7!!!! Livello raggiungibilissimo a stomco vuoto con due medie ( si anche voi che vi ggirate sui 90 kg).
Rammendate però che di diritto avete mezz'ora a disposizione prima di poter eseguire il test una volta fermati.
Questo perchè se bevete un dito di qualsiasi bevanda alcoolica (dal vino in sù) appena prima di partire la sostanza liquida vi rimane in bocca e sballa il test.

Poi leggende metropolitane dicono che la nicotina e le gomme da masticare sballano il test verso l'alto. L'unico vero salvagente è bere dell'aqua.
Oltre a questo esistono delle pastilie che per mezz'ora dall'assunzione mandano l'esito del palloncino a zero ( sei sempre ciucco però, la botta la pastiglia non te la leva).
Depe potrebbe dall'alto dei suoi studi potrebbe confermre o smentire queste ultime due righe...




Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: maverick2k il Agosto 20, 2010, 12:02:43 PM
Vogliamo il nome della pasticca! Che lei pensi al palloncino che con la botta poi me la vedo io... Ahahahah  :D :D :D
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: franzer il Agosto 20, 2010, 12:14:42 PM
mistsubishi o rolex...  :D ;D :D ;D :D ;D :D ora non ricordo.....  :P :P :P :P :P e sto ascherzàà!!!!!

scherzi a parte, non la sto trovando, google trova solo quelle per farti smettere di bere...

Cmq sia bere e guidare lo sappiamo tutti dove porta... piuttosto preoccupiamoci di trovare metodi alternativi per tornare a casa...

io mi sono comprato un motorino...  :-[ :-\ :-X :o :(  :D ;D :D ;D :D ;D ;D
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: edivad il Agosto 20, 2010, 12:40:38 PM
http://www.youtube.com/watch?v=MK3THhu1vt8

IENE COME FREGARE L ETILOMETRO ALCOL TEST

vecchia puntata delle iene dove dimostrano che tutti i metodi per fregare l'etilometro in realtà sono solo bufale.
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: lelef il Agosto 20, 2010, 13:23:49 PM
bè quelle delle iene sono un pò boiate, ho un'amico farmacista parecchio "vivace" e il trucchetto per l'alcol test c'è e lo usa, penso che ogni medico/farmacista lo sappia
a me và anche bene un maggior rigore ma, fosse poi solo il problema dell'alcool ,purtroppo c'è ben altro
e poi qui le leggi si applicano come le mode ,anni fà era una crociata per le cinture e cellulari ora tutti con le cinture e vivavoce? quando siete al semaforo guardatevi attorno  ;D :-\
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: Barte il Agosto 20, 2010, 13:25:50 PM
Ma non si fa prima a non bere se si deve guidare dopo poco?  ??? ;D
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: jackass il Agosto 20, 2010, 14:34:38 PM
io ho un quesito in merito:io la patente della macchina ce l'ho da più di 3 anni quindi non sono neopatentato però quella della moto ce l'ho dall'anno scorso....quindi:se sono in moto il limite per me è zero invece in macchina è 0,5?se qualcuno sa dirmelo sarebbe il top visto che non trovo nessun che mi sappia spiegare...neanche nelle autoscuole!
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: RAZZO il Agosto 20, 2010, 14:41:31 PM
Citazione di: franzer il Agosto 20, 2010, 11:01:13 AM
pari a zero no, è sempre di o.5 il limite max...

Ecco ... allora mi confermi che il limite zero per i motociclisti è solo una bufala !!  ::)

L'intenzione di questo post era solo per fare chiarezza su una eventuale legge a tolleranza zero .... non sono qui a cercare escamotage per mettermi alla guida ubriaco.  ;D ;D


Citazione di: maverick2k il Agosto 20, 2010, 08:43:27 AM
A me quello che preoccupa seriamente è che ora sequestrano il mezzo e lo mettono all'asta se è intestato a chi viene fermato...  :-X

Non è vero quello che stai dicendo .... dipende soprattutto dall'età e dal tasso alcolemico.  ::)

Honda-Razzo.

Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: gianpivr il Agosto 20, 2010, 14:42:19 PM
Se la legge dice che non si può bere, non bevo, se conoscessi un modo per abbassare i valori alcolemici non nego che li utilizzerei specie in occasione di cene di pesce, dove non bere 3-4 bicchieri di prosecco è un delitto obbligato quando guido io..
Detto questo, credo che i valori accettabili potrebbero essere tranquillamente più alti, poichè se uno risulta sballato con 0.5 non è certo per colpa di un aperitivo, quindi affiancherei senza vergogna un drug test ad un etilometro più tollerante e vedere quali sono i reali valori in campo.
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: maverick2k il Agosto 20, 2010, 18:27:26 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Agosto 20, 2010, 14:41:31 PM
Ecco ... allora mi confermi che il limite zero per i motociclisti è solo una bufala !!  ::)

L'intenzione di questo post era solo per fare chiarezza su una eventuale legge a tolleranza zero .... non sono qui a cercare escamotage per mettermi alla guida ubriaco.  ;D ;D


Non è vero quello che stai dicendo .... dipende soprattutto dall'età e dal tasso alcolemico.  ::)

Honda-Razzo.



Si beh non è che appena vedi la paletta che si abbasssa è automatico il sequestro fortunatamente... Ciò non toglie che ora il sequestro di un mezzo sia molto più "facile".
Ora, scherzi, cazzate e risate a parte, ritengo che la politica adottata contro la guida in stato d'ebrezza, ma contro le violazioni al CdS in generale, sia sempre più sbagliata e sempre più inefficace. (basta vedere che il primo pensiero che viene in mente è come fottere il test...  :P)
In Italia abbiamo questa cultura, dove posso fotto, e se non posso cerco di fottere lo stesso, a partire dalla coda al supermercato come i milioni al fisco. E' un dato di fatto.
Abbiamo la necessità di instaurare una nuova cultura, che vada oltre la semplice repressione, (creata di fatto per far entrare soldi nelle casse statali visto che se mi si toglie la patente io la moto non la guido comunque, ma i soldi della vendita all'asta fan comodo...) Per chi si chiede a cosa  mi riferisco andate a vedere in Svezia, dove s'ammazzano d'alcol (ma seriamente) ma c'è sempre uno a turno che NON BEVE NULLA...

Chiudo qua perchè come ha giustamente detto Honda-Razzo, il post non è per far polemica, nè tantomeno voglio farne io, ma ritengo che farsi qualche chiacchierata o perlomeno pensare all'argomento faccia bene...
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: depe il Agosto 20, 2010, 20:41:48 PM
eccomi franz, partendo dal presupposto che io sarei favorevolissimo che il limite sia a 0.0 per tutti, so per certo che di modi per abbassare il grado alcoolico nel sangue ce ne sono un fottio, il fatto è che queste sostanze dovrebbero essere assunte prima o durante il consumo di alcoolici, un esempio è la panna montata (quella spray per esempio) crea uno strato di grassi sui villi intestinali e riduce l'assorbimento dell'alcool (una cosa temporanea però perchè pian piano anche questo strato di grassi viene assorbito e l'alcoolo rimasto nello stomaco ed intestino viene assorbito)


altri metodi potrebbero essere l'assunzione di sostanze che accelerano la filtrazione dei reni o che accelerano il metabolismo (sono pero sostanze che non credo facciano poi cosi bene ad un soggetto sano e comunque sono vendute solo sotto prescrizione medica)











ah si un altro metodo sicuramene infallibile è una bella lavanda gastrica e una sessione di dialisi
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: Salvia il Agosto 21, 2010, 01:21:59 AM
Citazione di: depe il Agosto 20, 2010, 20:41:48 PM
un esempio è la panna montata (quella spray per esempio) crea uno strato di grassi sui villi intestinali e riduce l'assorbimento dell'alcool (una cosa temporanea però perchè pian piano anche questo strato di grassi viene assorbito e l'alcoolo rimasto nello stomaco ed intestino viene assorbito)

Concordo in parte, qualsiasi alimento contenente grassi va bene (salamelle e porchetta compresi), si crea infatti un legame tra alcol e grassi che ne rallenta l'assorbimento (assorbi l'alcol quando digerisci il grasso e non subito) però non lo riduce, lo ritarda solamente.

Se non erro parlando con un'amico Carabiniere mi disse che possono giudicarti in stato di ebrezza anche solo in base all'impressione che hanno loro quando ti fermano e che per scagionarti dall'accusa si può richiedere l'esame del sangue in ospedale.
Ricordo anche che il picco di assorbimento è dopo mezz'ora dall'assunzione e che nel giro di 4 o 5 ore le alcoldeidrogenasi smaltiscono tutto l'alcol assunto (a meno che non abbiate esagerato veramente troppo). (questo può servirvi per gli esami del sangue, non per l'etilometro)

Vi faccio però una domanda: chi di voi è stato sottoposto ad un alcol test?

Io farò 20-30000 km l'anno in macchina, la maggior parte di sera ma non mi hanno mai fatto nessun test.
Personalmente credo che non abbia senso non fare mai controlli e poi rovinare il primo che capita quando si decide di fermare qualcuno....mi sembra un pò come quando nel medioevo per rappresaglia dopo la scoperta di un furto (nel nostro caso i giorni successivi ad un'incidente) si bruciava un villaggio a caso o si uccideva una persona presa a caso (multoni, patente stracciata, macchina all'asta ecc. ecc.).
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: after il Agosto 21, 2010, 08:17:43 AM
...per il lavoro che faccio sono obbligato a sostenere sia il drug test che l'alcool test almeno ogni 4 mesi (obbligatorio)... parlando cosi, col medico, mi ha detto che potrei pure essere tornato a casa la sera prima completamente "distrutto" che tanto a lui non gliene importerebbe piu di tanto perche il valore che va a guardare su un alcolista e' alto per abitudinarieta'...
...resta il fatto che faccio circa 200000 km all'anno e in Italia mai e poi mai mi hanno fermato per un alcool test...
...in Austria 4 volte...
...in Germania 1 volta...e mi hanno pure portato in ospedale :( :( :(
...in Olanda 1 volta...
...non bere a volte e' la soluzione migliore... oppure, consiglio personale, farlo con moderazione...
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: jackass il Agosto 21, 2010, 10:39:26 AM


Vi faccio però una domanda: chi di voi è stato sottoposto ad un alcol test?

vieni a verona e proverai cosa vuol dire controlli!!!!specialmente ss11(per capirci quella che da vr va al lago di garda) fermano troppo nei weekend bloccavano la strada con un posto di blocco completo!non passava nessuno li un mio amico ha perso la patente,io ero in macchina con lui e avevo insistito nel chiedergli di farmi guidare a me!alla fine gli sbirri me l'hanno fatto anche a me l'alcol test ed ero negativo!!!per fortuna senno perdeva pure la macchina
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: Ghino il Agosto 21, 2010, 11:25:11 AM
In ogni caso mi chiedo a cosa possa servire il "Furto" del proprio mezzo sia moto o macchina...
Ok, punire chi viene trovato con un tasso alto...ma rovinare una persona penso sia una cosa nettamente diversa...forse e dico forse si sta esagerando!!
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: jackass il Agosto 21, 2010, 12:34:33 PM
dipende...se uccidi una persona perchè ti sei fatto un acido e ti sei messo alla guida meriti ben peggio delfurto della macchina!biswogna vedere i casi particolari!anche perchè per ritirartela devi avere piu di 1.5 mi sa correggetemi s sbaglio
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: Ghino il Agosto 21, 2010, 13:30:43 PM
Su questo hai ragione, non discuto...
Il problema è che in Italia spesso la legge si applica in modo random...
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: jackass il Agosto 21, 2010, 13:45:19 PM
su questo non discuto io  ;D welcome to italy!ma io sono un giovane speranzoso !possiamo cambiarla questa ITAGLIETTA! fine o.t
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: gianpivr il Agosto 21, 2010, 17:16:20 PM
A me capita spesso di incappare in fermi con etilometro, non saprei stabilire con esattezza quanti ne ho fatti, ma assicuro che su zona Verona e lago di Garda sono veramente tanti e molto frequenti. Una sera nel giro di nemmeno 10 km sono stato fermato da 3 pattuglie tutte munite di etilometro, e fidandosi, le ultime 2 non l hanno eseguito dopo aver spiegato che l avevo fatto nemmeno 10 minuti prima.
Ho assistito cmq un paio di volte a pattuglie clementi che hanno graziato chi era alla guida sebben il limite fosse un po' più alto del concesso.
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: depe il Agosto 21, 2010, 18:45:23 PM
Citazione di: Salvia il Agosto 21, 2010, 01:21:59 AM

Se non erro parlando con un'amico Carabiniere mi disse che possono giudicarti in stato di ebrezza anche solo in base all'impressione che hanno loro quando ti fermano e che per scagionarti dall'accusa si può richiedere l'esame del sangue in ospedale.
Ricordo anche che il picco di assorbimento è dopo mezz'ora dall'assunzione e che nel giro di 4 o 5 ore le alcoldeidrogenasi smaltiscono tutto l'alcol assunto (a meno che non abbiate esagerato veramente troppo). (questo può servirvi per gli esami del sangue, non per l'etilometro)

il picco di assorbimento è solo parzialmente vero perche dipende tutto dal metabolismo della persona (chi ha un metabolismo nella media è circa 30 minuti)

il discorso delle alcooldeidrogenasi non è del tutto vero (coiè, per smaltire smaltiscono non c'è dubbio) tant'è che se vai a farti le analisi del sangue anche il giorno dopo si riescono a vedere le tracce di alcool (non a caso quando ritirano la patente si devono fare dei controlli ciclici per un dato periodo in ospedale per verificare la non dipendenza dall'alcool,  in questi mesi di controlli è praticamente vietato assumere qualsiasi sostanza alcoolica perchè nelle analisi ematiche ne verrebbe rilevata traccia).




per il discorso se siamo mai stati fermati, abito in valpolicella quindi circa metà strada tra verona ed il lago ma non ho mai visto blocchi mentre tornavo alla notte dal lago e non sono mai stato fermato, boh magari è solo un caso
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: jackass il Agosto 22, 2010, 14:25:38 PM
io sono zona parona e giro spesso  da te...la valpo stranamente è graziata!!!però quando vo da me morosa a peschiera è da morire!!!mancomal che esistono strade alternative!!!comunque i miei amici tutti cazziati negli ultimi anni,ghe sta ben,hanno bevuto tranquill anche nel periodo di analisi basta non esagerare e non bere fino a un paio di sett prima!
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: 0108joker il Agosto 23, 2010, 00:41:08 AM
ha me personalmente mi hanno beccato nel 2002 in stato di ebbrezza e guida pericolosa con la moto me l'anno sospesa 3 mesi ho fatto il sert per 6 mesi consecutivi  e ogni 6 mesi dovevo fare il rinnovo sempre dopo aver fatto analisi del sangue e pagato visite e bollettini e marche da bollo
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: polt il Settembre 23, 2010, 11:18:12 AM
fermato in auto dopo cena, mangiato alle 22.30 con tagliere di salumi e formaggi, arrosto e patate al forno, una bottiglia di perlè tutta per me, risultato 0.32 alle 2 di notte.

Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: DIEGO75 il Settembre 23, 2010, 14:16:34 PM
Partendo dal presupposto che inasprire le leggi non serve a nulla, perchè chi commette qualche cosa di "illegale" non pensa mai alla possibilita' di essere beccato

Basti pensare che in America negli stati dove c'è la pena di morte si uccide di più, ma questa è un altra storia.

Secondo me è comunque un problema di cultura, tutti noi o almeno la maggior parte hanno guidato quando non lo potevano fare ai termini di legge. l'importante è la consapevolezza, nel senso quando arrivi ad una certa età capisci che non sei al 100% qunidi è meglio che utilizzi mille occhi in più e stai più attento.
Purtroppo come sappiamo bene l'acool non aiuta ad andare piano!

COn questo non voglio dire che non ci debbano essere i controlli ma che secondo me non valgono un tubo, andrebbero integrati con altri controlli sui riflessi; l'altra sera dopo una cena annaffiata con buon vino abbiamo fatto tutti il controllo io sono risultato 0,4 ma vi assicuro che di guidare non me la sentivo proprio ero convinto di essere molto di più. mentre un mio amico era 1.1 ed era fresco come fiore. comunque nessuno dei due guidava per la cronaca ;)

1999 estate vacanze sul lago di Garda strada che va da Riva a Malcesine fermato 8 su 10  sere :o
Il problema è che ti facevano con l'urina  non con quello dove si soffia e poi ti mandavano via...... le sorprese arrivavano 20 giorni dopo a casa tua!
Ma che senso ha se non sono in grado di guidare mi devi fermare subito non dopo 20 giorni..........



Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: franzer il Settembre 23, 2010, 14:24:13 PM
forse non era l'alcool quello che cercavano...
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: DIEGO75 il Settembre 23, 2010, 14:42:17 PM
certo che non era solo l'acool che cervano, ma ad un mio amico, purtroppo per lui hanno trovato quello.
Lui, convinto che un paio di cuba libre con il ballo non si sentissero visto che il primo controllo era passato indenne è risultato fuori altre 3 volte! ( non uno stico di santo per carità )
Risultato: 6 mesi di ritiro patente, 2,5 milioni di lire di multa e controlli mensili dal medico. :(
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: polt il Settembre 23, 2010, 15:57:26 PM
inutile proibizionismo, ed al solito non serve a nulla ....
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: Sebring il Settembre 23, 2010, 17:18:18 PM
Beh, inutile proibizionismo...
Un limite lo si deve anche mettere...

Un giorno prima dei 18 anni non puoi fare niente... un giorno dopo acquisisci un sacco di diritti (e doveri) che prima non avevi...

Sono d'accordo sul fissare un limite oltre il quale scattano le punizioni, che sia però un limite di buon senso... E se c'è il limite, non si beve. punto.

Vabbè che in Croazia magari non stanno avanti come gli altri, però li il limite è ZERO. se guidi, non bevi...
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: giuliano il Settembre 23, 2010, 17:24:45 PM
un paio di riflessioni....

per quale motivo inasprire le sanzioni per guida in stato di ebrezza?
per la sicurezza stradale, mi sta bene anzi benissimo! ma allora perchè in molte città del sud si gira in due o tre in moto senza casco? questa la cosa più palese ma si potrebbe aggiungere altro....

la confisca del mezzo secondo me è assolutamente ingiusta e spiego il motivo..

due persone che guidano entrambe in stato di ebrezza superando di molto il limite consentito commettono la stessa infrazione però uno ha un'auto del valore di 500,00 euro e l'altro di 25000,00, commettono la stessa infrazione ma vengono sanzionati differentemente, se poi viaggi sul mercedes intestato alla tua ditta non possono confiscarlo.

uso di droghe: le tracce di cannabis restano per molti giorni, quindi fai un tiro a una canna e se ti fermano una settimana dopo risulti sotto l'effetto della sostanza e ti becchi un bel verbalino.

mi sta bene la campagna per la sicurezza stradale ma dovrebbe essere a 360° e le sanzioni uguali per tutti.
altra min++++ta se superi i limiti di velocità paghi una multa più salata e non dichiari chi era alla guida così non ti tolgono i punti sulla patente.




Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: polt il Settembre 23, 2010, 17:34:08 PM
Citazione di: Sebring il Settembre 23, 2010, 17:18:18 PM
Beh, inutile proibizionismo...
Un limite lo si deve anche mettere...

Un giorno prima dei 18 anni non puoi fare niente... un giorno dopo acquisisci un sacco di diritti (e doveri) che prima non avevi...

Sono d'accordo sul fissare un limite oltre il quale scattano le punizioni, che sia però un limite di buon senso... E se c'è il limite, non si beve. punto.

Vabbè che in Croazia magari non stanno avanti come gli altri, però li il limite è ZERO. se guidi, non bevi...

guarda parlo per contatto diretto ... quando ancora gli ubriachi non venivano controllati a tappeto ...

femore in tre pezzi con frattura esposta, radio ulna, spalla, polso mano, trasfusioni e tant'altro per circa un anno e qualcosa per tornara a camminare con le mie gambe

cosa dico ? dico che deve essercui logica e metodo non sanzioni ingiustificate.

limite a 0.5 mi sta bene, sai cosa fare, bevi poco o non bevi

fumi cannabis ? dopo un mese sei ancora positivo, quindi ? sert e via dicendo, un pò come dire, hai bevuto dell'alcool qualche mese fà, quindi non sei in grado di guidare

insomma son metodi non utili, grazie ai quali si punta più al portafoglio e si tenta la cirminalizzazione dell' individuo

qui manca una sola cosa, informazione e formazione, quella seria ben fatta, quella utile insomma

non è tanto esser brilli qualche volta o aver fumato qualche volta .... è che se non si è in grado di dire : guido non bevo o fumo e non guido, non tanto per le sanzione bensì per il "sono in grado di regolarmi a dovere"




Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: paulogas il Settembre 23, 2010, 21:41:56 PM
ragazzi sono anni che non scendiamo in piazza contro le amministrazioni regionali , ,hanno preso spunto dalla sicurezza stradale per attingere a "fondi extra" per sostenere il personale delle regioni,provincie e comuni , allo stesso modo ha fatto lo stato ,certo da un estremo si e' passati all'altro : prima era nullo il controllo  ,ora diventi un delinquente se ti fai una birraa  !!!!!!!!

io dico che noi cittadini dobbiamo cominciare a farci sentire da questi presunti ufficiali in divisa quali vigili e pure ausiliari e vari assessori alla viabilita' ecc.ecc.
sti qui sono dei ladri travestiti ,sono furti legalizzati vedi semafori taroccati con la complicita' di comandanti dei vigili !!!!!!!!!!
gia' la gente ha pochi soldi ,ma vi rendete conto quanto costa una multa  ?????
folli,sono folli e siamo stupidi noi che tolleriamo che si paghi un tichet per parcheggiare in un paese libero e democratico !!!!!!!!!!!!  ma dove sta scritto ??????    e' ora che ci svegliamo e cominciamo a cambiare il voto !!!!!!
lo diamo a uno diverso ,se fa bene glieloridiamo,se no la volta dopo a casaaa !!!!
va la' che se i vari assessori che hanno reso possibile gli inferni delle telecamere
li avessimo mandati a casa ,la smetterebbero di spremerci come limoni !!!!!!!!
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: polt il Settembre 23, 2010, 21:45:11 PM
condivido perfettamente il pensiero ! anche perchè si fà in fretta a reclutar benpensati con slogan del tipo son tutti ubriachi e drogati, la realtà è differente ....
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: depe il Settembre 24, 2010, 18:31:48 PM
oggi parlando con un esponente dell'arma mi ha detto che siamo passati da una media di circa 80 patenti ritiarate al mese nella sola Verona e provincia dei primi anni ad una media di 3-5 patenti (il picco nei mesi estivi), e anche il numero di incidenti causati dall'alcool è drasticamente diminuito, quindi proibizionismo o meno io sono pienamente d'accordo, anzi io sono per gli 0,00 mg/l per tutti.

Paulo il discorso delle telecamere per strada, io sono favorevole ai velox, se c'è un limite di velocità ci sarà pure un perchè.





scusatemi questa perla di saggezza ma sono in un periodo mistico: "essere veramente liberi non vuol dire far quello che si vuole, ma riuscire ad andare contro al proprio istinto e soprattutto alla propria volontà"

Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: Salvia il Settembre 24, 2010, 19:42:23 PM
Citazione di: depe il Settembre 24, 2010, 18:31:48 PM
se c'è un limite di velocità ci sarà pure un perchè.

eh purtroppo su questo non sono molto d'accordo, dalle mie parti c'è ovunque il limite di 50 Km/h, anche in piena campagna o in stradoni più belli dell'A21...
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: paulogas il Settembre 24, 2010, 19:49:59 PM
io vivo in una democrazia e sono un uomo libero e se sbaglio pago ,ma non voglio essere controllato da telecamere 24 ore su 24 ore ,pure se mi bacio con la ragazza in un vicoletto .................il fatto che uno non debba superare certe velocita' e' giusto ma e' altrettanto sacrosanto avere un paese libero e civile e non avere aerei sulla testa con tecnologie per multarti perche' se si continua di questo passo pur di fare multe e cassa per il comune o la regione o la provincia ci metteranno la telecamera fuori casa !!!!!!!  sei favorevole all'autovelox ?????  complimenti ,ti auguro di prenderne due o tre ,magari cambi idea .......................io non tollero di essere spiato in ogni mio gesto quotidiano perche' qui signori miei siamo ripresi 24 ore al giorno  ; provate ad informarvi   su quante telecamere ci sono nel vs centro storico ................
hanno fatto decine di migliaia se non centinaia di migliaia di verbali con i velox solo per sanare bilanci comunali ......................societa' che costruivano i velox erano in combutta con i comandi dei vigili urbani , cambiate il vs voto ,vedrete che dopo la smetteranno di farvi le multe . gli ausiliari da noi d'estate fanno tante di quelle multe che e' impressionante !!!!!!   sono solo gabelle come nel medioevo quando pagavi la tassa  per il passaggio !!!!!!!!!
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: paulogas il Settembre 24, 2010, 20:26:00 PM
non ho parole ,ho appena visto su rai uno un servizio nel quale si facevano vedere i vigili urbani a roma in borghese a caccia di multe.............siamo arrivati al fondo...................addirittura adesso li mandano in borghese cosi' possono fare multe di sorpresa .............oramai  questi vigili non hanno piu' il contatto con la gente  e la realta' !!!!!!!!!.............roba da matti !!!!!!!!!

e' ora di finirla ,ci dobbiamo ribellare !!!!!!!   altro che servi della gleba !!!!!!!!!
Alemanno lo sai di questa cavolata ????????     basta ai furti legalizzati !!!!!!!
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: jimbo il Settembre 24, 2010, 23:27:05 PM
...e bravo il Depe...
Citazione di: depe il Settembre 24, 2010, 18:31:48 PM
se c'è un limite di velocità ci sarà pure un perchè.
In generale non fa una grinza e sono più che d'accordo con te... Il vero problema è di tipo culturale: i limiti che troviamo sulle nostre strade sono stati studiati 60 anni fa, quando l'espressione tecnologica prevedeva freni a tamburo, senza nemmeno il servofreno... Oggi andare a 90 all'ora con una utilitaria qualsiasi è andare a passeggio, con auto di grossa cilindrata si fatica ad ingranare la 6^a.... Ma non è solo questo, a volte oltre ad essere inadeguati, sono anche assurdi.
Avete presente i limiti sulle rampe di accesso all'autostrada? 40 km/h sono ragionevoli?
Il problema è che in Italia ci sentiamo tutti Schumacher o Valentino Rossi e quindi siamo portati a ignorare sistematicamente la segnaletica stradale, perchè "non ci riguarda", tanto vale solo per gli altri...

Se solo si riuscisse a mettere limiti ragionevoli e realmente necessari, forse sarebbero rispettati di più... O forse mi illudo e basta. Perchè in Germania i limiti si rispettano? perchè sono solo messi dove serve e perchè c'è il rispetto delle regole.

Questa estate ero a Flims in Svizzera e sono rimasto  semplicemente ammirato da una piccolissima cosa:  cartoline messe in un cesto in bella mostra, con il loro prezzo e una cassettina con una feritoia per inserire le monete per acquistarle... il tutto senza alcun presidio... DA noi non avrei mai potuto vedere una cosa del genere: sarebbero sparite tutte subito, ovviamente senza lasciare un centesimo... :-\

Personalmente rispetto abbastanza i limiti..... dove so che ci sono i controlli... ::)
Ma sopratutto non bevo mai prima di mettermi alla guida:::
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: depe il Settembre 25, 2010, 10:03:14 AM
paulo, si sono favoravole, ne ho anche preso uno perchè ero super in ritardo e correvo. ...zzo paulo è logico che se mi mettono le telecamere anche in casa mi girano anche a me,  ma quelle per strada e soprattutto quelle nelle zone considerate più a rischio ben vengano se aiutano a mettere in gattabuia i delinquenti, tanto anche se tu passi e ti inquadrano e non fai nulla di male non vedo dove sia il problema




ps: lo sappiamo tutti che devi nascondere qualcosa paulo :P :P :P

Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: Salvia il Settembre 25, 2010, 11:57:56 AM
Alle 8:30 di domenica mattina il 25 gennaio, quando tutti sono a letto,  in mezzo al nulla della campagna, in una strada più larga della A21 mi sono visto illuminare a giorno dal flash di un'autovelox...era montato da pochi giorni (qualcuno dice 2 settimane, qualcuno un paio di giorni) e la mia era la multa numero 14mila e passa...

150 giorni di tempo per notificare, notificata dopo 140 giorni, 60 giorni di tempo per pagare e comunicare chi guidava...

Posto che la macchina la usiamo in 4 in famiglia e che ne abbiamo 2 (se non avessi visto il flash) come potrei ricordarmi chi guidava? Sfido chiunque a ricordare con sicurezza chi la guidava ad esempio il 18 aprile...
Quindi o trovi una vittima sacrificale a caso o paghi il doppio...



(nel mio caso guidava la mamma...tanto la scarrozzo comunque  ::) )
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: paulogas il Settembre 25, 2010, 14:02:52 PM
io l'ultimo autovelox l'ho preso in una strada larghissima a mezzanotte circa ,i vigili si erano appostati al buio sotto a un albero , ho visto un bagliore rossastro ,ho fatto inversione alla prima rotonda e son tornato indietro ,mi son fermato li ho guardati in faccia e gli ho chiesto se me lo avevano fatto ,loro mi han risposto affermativamente ,gli volevo suggerire di mettere sopra l'auto una senza sirene e bianca .........una rete mimetica e attorno all'auto qualche sacco di terra ma poi ho lasciato perdere , la colpa e' nostra ,abbiamo lasciato perdere troppe volte e le organizzazioni tipo aci,non hanno mai organizzato manifestazioni contro tutti questi strumenti messi in campo dai comuni !!!!!!!! se ci organizziamo e andiamo in piazza e diciamo che il ns voto se lo scordano i vari sindaci e assessori la smettono di dare l'input ai vari comandi di vigili urbani !!!!!!!!!    addiritttura le amministrazioni comunali mettono i cartelli con i limiti apposta ...............mettono un limite assurdo prima di una strada larga larga e dritta ,l'avete mai notato  ??????   quante   larghissime e dritte con il divieto dei 50 !!!!!    sono furbate anche quelle ...............
io dico che se non cominciamo a scendere in piazza a protestare   civilmente davanti al comune finisce che ci mettono la telecamera dentro l'auto !!!!!!!!!!
per depe : anch'io all'inizio la pensavo come te ossia che le telecamere messe nei posti chiave aiutano ,ora le telecamere sono dappertutto !!!!!!!!!   ma a te depe sembra giusto vivere in un paese dove nel tuo centro storico  c'e' una rete di telecamere all'infrarosso che controlla 24 ore su 24 l'accesso ??????? ti pare na' cosa normale  ?????  capisco ambasciate,questura,prefettura,banche grosse  ma basta cosi' !!!!!!!  i vigili hanno tappezzato di telecamere tutti  i centri storici  delle citta' !!!!!!!!   la verita' e' che se andiamo in centro siamo filmati di continuo !!!!!!!!     
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: franzer il Settembre 25, 2010, 14:25:15 PM
Citazione di: paulogas il Settembre 25, 2010, 14:02:52 PM
  la verita' e' che se andiamo in centro siamo filmati di continuo !!!!!!!!     


verissimo, fà "ridere" che quando ti derubano poi i filmati non si trovano....
a genova dopo Delfino hanno inserito telecamere in ogni angolo... c'erano anche prima, e videro anche l'uomo girare il vicolo dove uccise la ragazza, non gli fecero nulla, dovettero aspettare di beccarlo per strada a sanremo con le mani sporche di sangue dopo che uccise la sua SECONDA vittima.... che paese dimmerda, così garantista che pure un assassino non riesci a buttar dentro... le leggi dure sono solo per chi guida....  passi più guai a guidare tra lo 0.5 e l'1 che se spacci eroina... Non lo credete possibile? questi piccoli commercianti da noi nel centro storico più di una o due dosi non si tengono n tasca, il resto lo nascondo per le strade... vengono fermati e affermano all'uso personale, nelle telecamere vedi tutto ma non puoi fare un ca**o, da un filmato non puoi sapere se era una caramella o una dose... poi arriva il vecchio rompicoglioni o la signora che abita altrove radical shik del ca**o che inneggia al diritto di privacy.... i vari agnoletto e co che gridano allo scandalo perchè ora in centro da noi girano gli alpini... (senza offesa per il corpo, ma visto che vengono pagati che facciano qualcosa, si che non aspiravano certo alla caccia degli spaccini ma in un certo senso è difesa del paese pure questa) e ti vengono a dire "militarizzazione del centro storico" " stato di polizia".... andate a fare in culo!!!
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: jackass il Settembre 25, 2010, 15:00:09 PM
Citazione di: depe il Settembre 24, 2010, 18:31:48 PM
oggi parlando con un esponente dell'arma mi ha detto che siamo passati da una media di circa 80 patenti ritiarate al mese nella sola Verona e provincia dei primi anni ad una media di 3-5 patenti (il picco nei mesi estivi), e anche il numero di incidenti causati dall'alcool è drasticamente diminuito, quindi proibizionismo o meno io sono pienamente d'accordo, anzi io sono per gli 0,00 mg/l per tutti.

Paulo il discorso delle telecamere per strada, io sono favorevole ai velox, se c'è un limite di velocità ci sarà pure un perchè.





scusatemi questa perla di saggezza ma sono in un periodo mistico: "essere veramente liberi non vuol dire far quello che si vuole, ma riuscire ad andare contro al proprio istinto e soprattutto alla propria volontà"






si è vero ma sono diminuiti i ritiri delle patenti perchè la gent non si muove più!!!io sul lago nel weekend non ci metto piede non perchè abbia qualcosa da nasconder ma perche anche perder na sera al sert o il qualche ambulanza allestita a peschiera non mi va!oltre al fatto che io potrei esser sano come un pesce alla guida ma aver fatto il cretino settimane prima,in più molti bar stanno chiudendo per sta storia....su questo quoto giuliano e polt!è vero anche però che mettrli fuori dalle discoteche è una cosa intelligente!esempio tipico:alter ego torricelle vr
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: depe il Settembre 25, 2010, 15:57:29 PM
paulo è logico che le leggi ci sono per noi come anche per loro infatti i velox devono essere segnalati con anticipo quindi tu quella volta lasciando perdere hai fatto il loro gioco e non hai fatto valere i tuoi diritti.

poi se siamo arrivati a mettere le telecamere anche in altre zone non "critiche", basta che guardi il telegiornale ed ogni giorno c'è qualche rapina, pestaggio ecc..., io la vedo come una sicurezza in più per me (anche se poi di fatto non è che ti fa scampare da un'aggressione o altro ma di sicuro è un deterrente in più) e non sono per nulla contrario.

Paulo lo sai come la penso riguardo certe cose, soprattutto riguardo ai delinquenti.




per il discorso dell' alcool, non so se ci siano i controlli appena fuori dalle discoteche perche non sono un tipo che le frequenta ma spero vivamente che ci siano.
Personalmente io vedo che i locali che frequento non hanno perso clientela al we, poi se non hai bevuto non ci perdi la serata sull'ambulanza perchè una volta fatto l'alcool test e se ti vedono strano magari ache le urine (tempo 10- massimo 20 minuti) ti lasciano se non risulti positivo ai test preliminari, logico che sei positivo di li non ti muovi più (ma non credo sia il tuo caso).
poi se hai fatto il (passami il termine) pirla una settimana prima a loro non interessa
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: jackass il Settembre 26, 2010, 11:12:10 AM
fermati fuori dal berfis alle ore 02 del mattino(non sono un animale da discoteca ma ogni tanto perchè no?)ci hanno preso portati al sert tornati a casa alle 08 del mattino ed eravamo a posto...ti basta come esempio?in più immagino che a loro non interessi ma a me si caspiterina perchè sono il primo che RIPUDIA CON FORZA le droghe ma se la settimana prima tu sei stato in una stanza dove la gente fuma maria qualche traccia nell'organismo rimane...quindi ti sembra giusta come cosa?per quanto  riguarda i bar due esempi su tutti a vr:fuel e camelot
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: depe il Settembre 26, 2010, 11:48:21 AM
guarda per assurdo io il berfis non so nemmeno dov'è per cui mi fido se mi dici che c'è sempre la pattuglia, quello che mi sembra strano è che trattengano così a lungo.

per il discorso che ti rimane qualcosa nell'organismo, si qualche traccia rimane, ma la quantità anche ti facesssero le analisi il giorno dopo è talmente bassa che puoi stare tranquillo, e poi visto che come me ripudi le droghe non credo tu vada in locali dove la gente fuma verdura.

il fuel è da tanto che ha chiuso mi pare e adesso c'è un bar da fighetti, il camelot non mi pare ma è circa 3-4 mesi che non ci vado, l'haighlander non ha chiuso per questi problemi ma perchè il gestore (lo conosco) ha aperto un altro locale di altro tipo. però ti posso assicurare che in valpolicella di bar dove ci vanno i butei strapazzi che abbiano chiuso non ce ne sono, anzi ne sono stati aperti di nuovi
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: JoeChesterfield il Ottobre 07, 2010, 23:32:50 PM
io faccio due considerazioni in merito :

la prima deriva da un aneddoto successo circa 3 anni fa. un pomeriggio ho accompagnato degli amici ad una festa del vino in un paese delle Marche e non era mia intenzione bere. tuttavia all'ingresso del paese bisognava pagare un biblietto e si aveva diritto a 3 bicchieri di vino. a questo punto 3 bicchierini (in tutta la giornata) li ho bevuti.
al momento di andare via vedo varie pattuglie dei Carabinieri con 2 etilometri a 100 metri da dove avevo parcheggiato la macchina cosi' mi avvicino e dico "scusate,io ho bevuto 3 bicchierini in tutto il giorno e mi sento sobrio e in grado di mettermi alla guida , tuttavia essendo stati abbassati di recente i limiti posso fare un test prima di mettermi al volante? mi sembra assurdo salire in macchina per essere fermato dopo 100 metri" bè ho mandato nel panico un'intera compagnia dei Carabinieri i quali alla fine si sono rifiutati di farmi il test.
questo è indicativo di una politica di repressione e non di prevenzione.
alla fine sono comunque riuscito a svicolare quando le pattuglie si sono dovute spostare per un'emergenza.

l'altra considerazione di cui sono convinto è che l'alcool è pericoloso in quanto sommato alla velovità. in Italia si corre da pazzi alchè l'alcool è molto pericoloso. ma se venissero fatti rispettare in primis i limiti di velocità allora i limiti di alcool ammessi potrebbero essere molto piu' alti perchè a 50 km/h fare dei danni con la macchina dopo un paio di birre la vedo dura.
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: paulogas il Ottobre 08, 2010, 00:39:00 AM
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Titolo: Re: Tasso alcolemico concesso ai motociclisti
Inserito da: jackass il Novembre 10, 2010, 11:46:58 AM
Citazione di: depe il Settembre 26, 2010, 11:48:21 AM
guarda per assurdo io il berfis non so nemmeno dov'è per cui mi fido se mi dici che c'è sempre la pattuglia, quello che mi sembra strano è che trattengano così a lungo.

per il discorso che ti rimane qualcosa nell'organismo, si qualche traccia rimane, ma la quantità anche ti facesssero le analisi il giorno dopo è talmente bassa che puoi stare tranquillo, e poi visto che come me ripudi le droghe non credo tu vada in locali dove la gente fuma verdura.

il fuel è da tanto che ha chiuso mi pare e adesso c'è un bar da fighetti, il camelot non mi pare ma è circa 3-4 mesi che non ci vado, l'haighlander non ha chiuso per questi problemi ma perchè il gestore (lo conosco) ha aperto un altro locale di altro tipo. però ti posso assicurare che in valpolicella di bar dove ci vanno i butei strapazzi che abbiano chiuso non ce ne sono, anzi ne sono stati aperti di nuovi


il camelot ha chiuso proprio per questo e il fuel idem(conoscevo il gestore)...per l'highlander hai ragione era una voce quella che avevo sentito