Un ciao a tutti i Ragazzi,
ho comprato un nuovo filtro aria Honda in spugna e dopo averlo un po' oliato con olio per filtri non spray mettendo in un sacchetto di chellophane per congelatore un cucchiaio da minestra di olio e successvamente il filtro, agitando per bene il tutto si ottiene un amalgama perfetto perche' l'olio va' a distribuirsi in modo perfetto sul filtro.
Sara' banalissimo ma questa operazione mi e' stata suggerita da un amico crossista e la trovo veramente ottima.
Seconda cosa, una domanda:
Da dove cavolo respira la cassa filtro ossia, da dove entra l'aria che poi passa attraverso il filtro di spugna, poi il rompifiamma e poi finalmente al carburatore per essere poi sparata insieme alla benzina nella testa?
Ho fatto alcune foto e non credo sopra vi siano snorkel sulla mia moto, infatti sopra al filtro, in corrispondenza della scritta Honda sulla sella, vi sono due specie di rettangoli vuoti.
Guardando poi la parte interna della fiancata, in corrispondenza anzi un po' sotto i due rettangoli, vi e' una specie di striscia in plastica nera che ha il compito di premere la spugna contro la cassa filtro.
In pratica non riesco a capire come lo snorkel che in alcuni modelli e' posto da quelle parti,e la mia senza snorkel possa fare lasciar respirare la scatola filtri.
Grazie a chi vorra' darmi spiegazioni.
Rudy
Lo snorkel se c'è è dietro la fiancatina..
Ehm...io sono un pò ignorante e non so cos'è lo snorkel :-[
Però quando ho pulito il filtro ho curiosato un pò e se non erro l'aria arriva da sotto la sella, nella parte posteriore, praticamente dalla "coda" della scatola filtro
c'è la presa d'aria che guarda sotto la sella, sopra il parafango
appurato che non vi sono snorkel o cose che impediscono la respirazione, vorrei capire,siccome nelle fiancatina vi è una specie di plastica nera che preme la spugna contro la cassa filtro, come e' possibile che il motore respiri da' li e in ogni caso che lo faccia bene, per usare un termine un po' grezzo, che respiri a "pieni polmoni"?
ancora grazie a chi commentera'
http://a.imageshack.us/img594/1665/ago8.jpg
http://a.imageshack.us/img841/17/ago9.jpg
il pezzo di plastica nero tiene il filtro premuto contro il rompifiamma, ma dietro è aperto, ergo l'aria passa dietro al profilo nero e si distribuisce sulla superfice del filtro.
gli ingegneri Honda hanno calcolato che la superfice è sufficiente, chiaro che se il motore si elabora, potrebbe essere necessaria aria in più e in tal caso si fora il fianchetto
p.s. Piega di più ! ;D ;)
Non dimenticare che è una moto da fuoristrada una presa d'aria troppo esposta significherebbe tanta aria ma anche tanta sporcizia.
Se uno volesse farla respirare di più cosa potrebbe fare di compatibile per un uso off?
Per l'uso in fuoristrada ce ne è abbastanza di cavalleria. ;)
Ti conviene lasciare l'aspirazione "originale" a meno delle strozzature.
Salut
eheheh bè anche quello è vero, più che altro era una curiosità, adoro incastrarmi in cose tanto complicate quanto inutili ::) ...pensa che ai tempi del cinquantino volevo mettere una ventola del computer nel collettore tra filtro e carburatore...per fortuna poi sono rinsavito :P
Citazione di: Salvia il Settembre 03, 2010, 13:05:26 PM
...per fortuna poi sono rinsavito :P
Ne sei proprio sicuro :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Salut
Ihihihiihih, questo è quello che ho detto alla mamma quando ho preso l'XR :P
P.S.: non ho ancora capito cos'è lo snorkel :-[
Propongo di adottare la soluzione come da foto... :D
Citazionebluekiller1 wrote:
ho notato sulle TM del team 747 una sorta di airbox...
(http://img266.imageshack.us/img266/4328/mondialesmtriscina29ago.jpg) (http://img266.imageshack.us/i/mondialesmtriscina29ago.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img243.imageshack.us/img243/4328/mondialesmtriscina29ago.jpg) (http://img243.imageshack.us/i/mondialesmtriscina29ago.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)