Premetto che ho letto e riletto tutti i post in merito sul forum e chiesto pareri in giro ma non riesco a venirne fuori :-X. Ho preso un keihin fcr mx di un crf 450 del 2003 per il mio xr 650 (son stato a new york nei giorni scorsi e l'ho pagato la bellezza di 120 euro :D) e dopo aver controllato di persona ho scoperto essere un 41mm. Leggendo in giro non si capiva bene se fosse da 39-40-41...
Comunque dopo aver "progettato" il modo per attaccarmi all airbox, facendomi fare una boccola dal mio fidato tornitore ::) sono chiaramente incominciati i casini :angry2:.
Ri-premetto che ho collettori leovince, scarico gpr allargato, filtro kn e fiancatina bucata.
Seguedo i consigli di jarhead son partito come getti da un 55 min e 160 max con lo spillo alla seconda tacca dall'alto. Come spillo ho un certo OBELR mai sentito qui sul forum e che sinceramente non son proprio riuscito a decodificare e lo starter jet da 42.
La moto tirando l'aria da fredda si accende subito e da calda senta tirarla non ha esitazioni ad accendersi. Ma subito accelerando, anche un minimo, ci son stati i classici sintomi della carburazione magra, ovvero difficoltà a scendere al minimo dopo aver accelerato(ci mette 3-4sec) e diversi schioppettiiiii :'(. Agendo sulla vite dell'aria non ho risolto nulla quindi son sceso di altre 3 tacche sullo spillo. Ho volutamente esagerato per capire se fosse la strada giusta. Ma anche lì niente da fare. Il carburatore sembra non reagire.
Per ingrassare tutto l'arco di apertura ho provato anche con 60min e 170 max regolando la vite dell aria e lo spillo in diverse posizioni ma niente da fare. La moto di più o di meno ha sempre gli stessi sintomi.
Ora mi chiedo. Che cacchio di altro fattore potrei controllare?? :hmmm:
Voglio dire con un 55 160 dovrebbe essere o un pò grassa o un pò magra, ma non è possibile che non reagisca neanche alle tarature estreme.
ecco una foto della candela (un pò sfuocata xkè il mio cell si è intestardito a mettere a fuoco lo sfondo):
(http://img825.imageshack.us/img825/589/31082010084p.th.jpg) (http://img825.imageshack.us/i/31082010084p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
direi che è decisamente bianca..
Sarà lo spillo?
Mi è venuto il dubbio che entrasse aria dal mio raccordo ma dopo diverse analisi son quasi certo funzioni alla perfezione.. :P
AIUTOOO! Mi sta passando la voglia. Quasi quasi romonto la caffettiera e buonanotte. :-\
Su! trovate la soluzione che ho voglia di usare la moto ;D
Cambia lo spillo con quello giusto...molto probabilmente il problema sta tutto li...
ciao,non è che è il famigerato FCR 41 smock o smog :-[...è una versione particolare che montano alcuni 450 e che non va bene sull'XR,chiedi lumi a RickyX mi aveva spiegato ciò quando prima di comprarne uno,per fortuna,lo interpellai....ciaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooooooooo
:o :o :o :o Speriamo di no cacchio! Ho scritto una mail a rickyx. Vediamo che dice. Per lo spillo prima di spendere 25 euro vorrei essere sicuro che si possa effettivamente adattare all' xrrona se no lo rivendo e buonanotte. Ho pure dovuto ordinare la guarnizione della vaschetta alla modica cifra di 20 euro! Quando mamma honda fa sti ciocchi mi fa proprio incaXXare..
se me lo dicevi te la prendevo in un magazzino di guarnizioni generiche,per Arthex ho preso 5 guarnizioni dello spillo per FCR a 50centesimi,è costata di più la spedizia....eheheheh.....ciaaaoooo
Ci vuole quella dedicata perchè è tutta sagomata 8)
Citazione di: bomber69 il Settembre 01, 2010, 14:19:13 PM
Ci vuole quella dedicata perchè è tutta sagomata 8)
Quoto ;D
Citazione di: bomber69 il Settembre 01, 2010, 13:40:59 PM
Quando mamma honda fa sti ciocchi mi fa proprio incaXXare..
Cioè ? :-[
Honda-Razzo.
Quando ti fa pagare una guarnizioncina del cavolo 20 euro!
Ahhhhhhhhhhhhhhh .... ok. ::)
Honda-Razzo.
più che lo spillo il "problema" può essere il polverizzatore ed il getto freno aria...
il flusso d'aria che passa nel carb (tra un 450 ed un 650) è ben diverso..
è lo stesso motivo per cui i carb delle stradali sono difficili da trapiantare sui mono..
i diametri sono similari.. ma i flussi in gioco sono completamente differenti...
Se il polverizzatore è abbastanza grande (lo scopri provando il carb senza getto max e spillo al massimo smagrimento)
dovresti cavartela cambiando getto freno aria e spillo..
In effetti devo ancora provare, come mi avevi detto, di togliere il getto max smagrendo lo spillo. Il polverizzatore non ha sigle sopra quindi non si capisce di che dimensione sia. Oggi provo e vi aggiorno.. ;)
Ho provato un altro spillo che mi ha dato giant ma niente. Poi ho fatto il test che dice stefano e al di là che la moto fa un gran casino e tende a spegnersi mi sembra che faccia sempre lo stesso problema. a sto punto non ci capisco più una mazza. mi viene il dubbio che entri aria dal mio super collettore ma mi sembra sigillato perfettamente. booooooooooooooooooooooooooh. non mi rimane che chiedere aiuto a qualcuno perchè evidentemente da solo non riesco a uscirne.
il freno aria sei riuscito a guardare da quanto è?
Chiaramente facevo casino. Credevo che la vite dell aria/benza svitandola si smagrisse e avvitandola si ingrassasse. invece è il contrario sull fcr. ora va meglio anche se devo andare oltre ai 2 giri e mezzo. a 3-3 e mezzo va quasi bene. ora però ho su un 60min e 170max. quindi dovrebbe essere bella grassa con pochi giri. appena riesco controllo la vite freno aria :) grazieeee
il freno aria è da 100 :-[
Per vedere se il collettore è a tenuta, mentre hai il motore caldo e al minimo, spruzza un pò di wd40 intorno alla giunzione, se noti cambiamenti/anomalie nel regime del minimo, vuol dire che nella giunzione entra aria....Così almeno ti levi il dubbio! ;)
Grazie beppo! proverò. Ora la moto va bene anche se ho dovuto dare 4 giri alla vite dell aria il che non va bene. Che figata però l fcr! è una bomba la moto.. :D