Salve ragazzi! Qlcn di voi ha delle info sulle xr 650 che attualmente vende NON SOLO MOTO ? In cosa differiscono da quelle di Dall'Ara?
Cerco info da totale incompetente perché interessato all' acquisto di un nuovo; altrimenti dovrò iniziar a prender in considerazione il k690 enduro oppure la suzuki rmx di valenti...
Ogni aiuto è preziosissimo... Grasssie a tutti
Sono importate dalla Germania.
Hanno l'impianto elettrico semplificato.
Hanno strozzature e getti diversi all'interno del carburatore.
Non hanno le pedane per il passeggero.
Non hanno le frecce.
Non hanno il classico fanalone posteriore e la maschera portafaro anteriore anni '80.
Per ora mi viene in mente questo ......
Honda-Razzo.
Ahi... nel senso che non è omologata per 2? Questo potrebbe esser una cosa limitante per me...
Il resto è tutto rimediabile vero? (intendo: le caratteristiche di affidabilità e sportività per cui la moto è famosa rimangon inalterate?)
Cmq stama provo a chiamare il tipo e sento cosa mi dice... è giusto per aver un' idea e non farmi trovar impreparato...
Non ho detto che non è omologata per due (da verificare comunque) .... ho detto invece che è sprovvista delle pedane per il passeggero.
Honda-Razzo.
In effetti ;D Cmq sia una moto senza frecce può circolare? e non parlo di possibilità fisica, ma di legalità.... :)
Sentito il conce... ANDATE... FINITE...TUTTO ESAUITO...TUTTO BRUCIATO...
le ultime son le vostre: ora bisogna sul serio andar di ktm 690 o valenti rmx...
... o sugli usati! E di XR poco usate ce ne sono veramente tante!
Ciao!
Insomma, non così tante... nel senso che le più son motard. Io la vorrei enduro, anche perché non ho la manualità per effettuare la trasformazione in caso di xr con doppia omologazione; dovrei per forza andar da uno del mestiere con magari notevoli spese aggiuntive per taratura forcelle, freni, acquisto cerchi... Mi sapete dire la reale differenza di peso tra xr650 r e ktm 690 enduro r?
Pirata, fare il cambio ogni volta tra settaggio SM e EN sarebbe teoricamente un casino... La SM va abbassata e irrigidita, l'enduro va alzata e resa capace di copiare il fondo irregolare (quindi non molto frenata nell'idraulica)...
Se hai velleità sportive allora mettere mano ogni volta alle sospensioni e all'assetto è un casino e ti devi rivolgere a qualcuno di capace... Se invece vuoi andare in pista a divertirti e su strada a fare il turismo allegro, allora puoi tenere le sospensioni settate per l'enduro e buttare su i cerchi da 17, operazione che si fa in pochi minuti...
Io uso in strada e in pista l'XR SM con taratura originale enduro (ho solo agito sull'idraulica chiudendola un po' sia in compressione che in estensione) e mi diverto, cercando anche di andare al mio limite...
Mi raccomando il freno, ovviamente il disco da 240 dell'enduro te lo devi scordare per l'impiego SM...
Ciao... ;)
Però se acquistassi un motard, correggetemi se sbaglio, per riportarla enduro bisognerebbe far metter mano alle sospensioni ad un esperto perché sarebbero troppo dure...
...se ti piace l'enduro, fare scampagnate e magari gitarelle in africa cercati una icserre usata...se ti piace una dual con avviamento elettrico da attrezzare magari con borse rigide non prendere l'icserre. ;D
Vorrei una moto con una manutenzione e una robustezza decente, da poter facilmente caricar sul pick up per girar questo nostro paese che ho visto poco... non voglio valige e lunghi viaggi: per far km userei il pick up e la moto solo per esplorare...
Quanto pesa effettivamente l'xr? versione senza a.e? nel forum non riesco a trovarlo...
Indicativamente intorno ai 138 Kg.
Honda-Razzo.
Guarda qui:
http://www.adoos.it/post/16311750/honda_xr_650_r_4500_km_
Compra un XR usato e lascia stare i Ktm... 8)
Citazione di: pirata il Settembre 01, 2010, 22:30:28 PM
Però se acquistassi un motard, correggetemi se sbaglio, per riportarla enduro bisognerebbe far metter mano alle sospensioni ad un esperto perché sarebbero troppo dure...
è il contrario...il motard in versione originale ha l'assetto morbido da enduro al massimo indurito con le regolazioni delle sospensioni che si fanno con un cacciavite in 5 minuti, ma cmq morbido per l'uso SM
Citazione di: Tico il Settembre 02, 2010, 00:50:07 AM
Guarda qui:
http://www.adoos.it/post/16311750/honda_xr_650_r_4500_km_
Compra un XR usato e lascia stare i Ktm... 8)
Senza dubbio una bella moto e sembra tenuta bene....ora bisogna anche vedere quanto intende realizzare. E chi è il proprietario...
La versione a.e. indicativamente quanto pesa in più della k.s.?
Pesando batteria e avviamento elettrico, 5 chiletti in più ci sono tutti... Parlo del kit di dall'ara...
Ciao!
Se puoi ... non prenderla con A.E. ;)
Honda-Razzo.
Infatti la mia idea sarebbe trovar una xr 650 di quelle nude e crude, rustiche ed essenziali come escon dalla casa :)
Se non riesco nell' impresa mi butto su un 690 r di seconda mano che ho già visto da un concessionario... L'xr mi piacerebbe molto di più a livello estetico e di personalità ma quell' avviamento posticcio di Dall' Ara mi convince veramente poco...
Se compri una XR versione A.E., per liberarti dell'avviamento di dall'ara ti serve "solo" un volano originale...
Il prezzo del nuovo è assurdo (tipo 600€), se riesci a trovarne uno usato puoi, con una spesa ragionevole, arrivare ad avere un XR con avviamento a pedale (così come la vuoi) con avviamento elettrico installabile in qualsiasi momento, fatto che può aiutare in caso di rivendita.
Il 690 R non mi sembra per niente una brutta moto... Un amico aveva la 690 enduro e andava davvero forte... e anche nello sterrato lento il motore era godibilissimo, con la mappatura più "moscia" era molto gestibile anche a bassissima velocità... Poi con la mappatura sportiva era un mezzo missile! :D
Mi pare che abbia solo qualche chilo in più rispetto all'XR, iniezione elettronica e avviamento SOLO elettrico...
Ciao!
Ma a parte il volano servirà anche qualche carter o coperchio, o sbaglio?
Sbagli!!!! ;D
Solo il volano.
Chi si è imbattuto nell'eliminazione dell'avviamento elettrico se l'è studiata come l'ave maria!!! ;D ;D ;D
Basta solo un estrattore per il volano vecchio e il volano nuovo da installare...!
Io l'ho trovato da un sant'uomo della sardegna che vendeva il suo motore a pezzi, dopo aver sbiellato...
Prezzo 50€... praticamente una grazia! :P
Ma pensa te... non l'avrei mai detto: avevo in testa l'idea che dove si toglie il motorino rimanesse un buco da tappare...
per ilvolano conviene rivolgersi al mercato usa con ebay. comprato da poco a 70 $.... non vi dico le cifre a cui sitrova in italia.......
ciao
paolino