Voi che al sicuro ne sapete un TOT ::)
Per un uso diciamo 80% Stradale ha senso prendersi un casco da Cross o meglio un normale casco integrale ?
Spero di si..perchè ne ho visto una della UFO che mi piace e parecchio !!
http://www.mxhardrace.com/images/ufo_casco_2.JPG (http://www.mxhardrace.com/images/ufo_casco_2.JPG)
L'unico mio dubbio e che nel periodo un pò più freddo/pioggia ripari di meno di un'integrale o sbaglio?
Tutte domande per mettermi avanti, cosi se mi prendo la moto son già informato a dovere ;)
il casco da cross è più figo dell'integrale ma è più rumoroso, non protegge dall'aria, dall'acqua, se vai forte non è molto aerodinamico, insomma a lungo andare è scomodo.
prova l'airoh s4, puoi smontare la visiera e trasformarlo da stradale (con taglio cross) a cross vero e proprio!
Casco da cross tutta la vita!! :D
non ci sono dubbi casco da cross e con orgoglio!!!!!!!!!!
P.S. quel casco è bellissimo!!!!!!!!!
a velocità sostenute quello da cross sembra volerti staccare la testa ,se hai già un casco stradale usalo per lunghe percorrenze e prendi il cross per i giretti.
Nota simpatica... provando un 990 Adventure col casco da cross, i vortici che si staccavano dal piccolo cupolino mi finivano tutti dritti sotto il frontalino del casco facendolo ballare come un matto... giuro che dopo 2 km non ne potevo più...
Comunque la protezione dell'integrale è un qualcosa di sconosciuto al casco da cross... di contro, fare fuoristrada col casco integrale è stata una cosa TRAGICA...! :D
Ciao! ;)
Io l'ultimo viaggetto che ho fatto con l'xr ho smontato la visiera e l'ho appesa allo zaino.. :)
Altra discussione che può tornare utile :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=12583.0
Honda-Razzo.
...io utilizzo il casco da cross per i giretti e quello integrale per i gironi...quelli ibridi con visiera chiusa sono un buon compromesso e il frontalino ripara dai riflessi del sole...
...l'unica volta che ho fatto off-road con l'integrale ho avuto seri problemi di riflesso del sole...
Quando devo viaggiare del casco figo da cross che ho me ne frego...troppo poco aerodinamico, troppa poca protezione in caso di pioggia, troppo rumoroso...se il viaggetto è corto (entro i 200 km) esco con il casco figo anche se rischio l'acqua... :P
...vabbè...lo ammetto...avendo anche la una vecchia R80 quando proprio devo usare l'integrale lascio a casa l'icserre e uso quella...penso di non essere mai salito sul 650 o sul 600 con il casco chiuso...
io ho l'integrale per la z750 ma quando uso l'XR non lo metto mai, a parte se ci sono alte probabilità di pioggia.
quando vado al lavoro, alla mia velocità di crociera (90-100Km/h) per 46km la maggior rumorosità e minor protezione non sono un problema; se faccio percorsi più lunghi in genere sono più tortuosi, quindi la velocità media è molto più bassa e la guida più "fisica", quindi è sempre meglio il casco aperto.
in inverno l'integrale mi si appanna, quindi uso ancora il cross con un passamontagna che ha la protezione del viso in neoprene.
enri
AZZ!!
MI AVETE DEMOLITO ;D
Ma! considerando che adesso viaggio con un jet, penso che sia già un bel passo avanti e se prendo l'acqua pazienza sarà un modo per lavare il casco :P
In ogni caso terrò presenti i vostri consigli ;)
IL jet :o :o :o :o :seifuori:
...e chi te la salva la faccia se scivoli banalmente a 10 km?....
Io ho comprato l'Airoh S4 e mi trovo bene.
(http://shop.settantadue.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/Air_S411.jpg)
pro:
La visiera non si appanna mai.
A 130-140 km/h il vento non te lo strappa dalla testa.
E' molto aereato (davanti) e comodo.
Prezzo competitivo, accessori.
contro:
Se piove forte entra l'acqua dai buchi davanti la mentoniera.
A lungo andare si suda un po' (ma io l'ho preso tutto nero...)
Non è silenziosissimo.
Lascia perdere il cross (per la strada è totalmente inutile, a parte il "look da figo") ;)
Tico
altra nota non detta... con quello da cross se sei dietro a uno ti prendi delle belle pietrate in bocca e insetti vari.
per la nota velocità massima raggiungibile dipende dal tipo di moto, con un gsxr 600 ai 200km/h mi schiacciava la testa giù, si vede che il cupolino spara l'aria sopra la visiera...
Citazione di: tacco il Settembre 03, 2010, 16:55:17 PM
IL jet :o :o :o :o :seifuori:
...e chi te la salva la faccia se scivoli banalmente a 10 km?....
Bhè sai com'è con il cancello si passeggia :-\
ma son consapevole che in caso di necessita sei fottuto alla grande :-X
Citazione di: franzer il Settembre 03, 2010, 17:04:31 PM
altra nota non detta... con quello da cross se sei dietro a uno ti prendi delle belle pietrate in bocca e insetti vari.
per la nota velocità massima raggiungibile dipende dal tipo di moto, con un gsxr 600 ai 200km/h mi schiacciava la testa giù, si vede che il cupolino spara l'aria sopra la visiera...
Alla faccia e ti credo!!
Non credo di fare i 200 con un XR :o
Citazione di: Tico il Settembre 03, 2010, 17:02:32 PM
Io ho comprato l'Airoh S4 e mi trovo bene.
pro:
La visiera non si appanna mai.
A 130-140 km/h il vento non te lo strappa dalla testa.
E' molto aereato (davanti) e comodo.
Prezzo competitivo, accessori.
contro:
Se piove forte entra l'acqua dai buchi davanti la mentoniera.
A lungo andare si suda un po' (ma io l'ho preso tutto nero...)
Non è silenziosissimo.
Lascia perdere il cross (per la strada è totalmente inutile, a parte il "look da figo") ;)
Tico
Molto bello ma se con visiera sarà un casco strada..
Non amo gli ibridi particolarmente ;)
E' un casco enduro... :)
Giusto :D
On-off con visiera...
(http://www.megamodo.com/images2008/shoei/mm_SONORA_TC-6.jpg)
(http://www.motostorm.it/images/caschi_integrali/arai_tourx3_bianco.jpg)
ne fa anche uno la marushin molto bello.
Il casco è disassemblabile, puoi togliere il parasole se devi usarlo solo su strada a velocità sostenute, puoi togliere la visiera e diventa un normale casco da cross.
In ogni caso io per i viaggi con la gs che ha un cupolino bello alto ho usato con successo il casco da cross senza problemi se non il rumoraccio che, se fai autostrada, diventa fastidioso.
Inoltre esistono mascherine per il motard o per i rally che hanno uno strato antivento sulla spugna quindi non hai l'aria che ti entra dentro (a me causa un pò di problemi con le lenti a contatto che si asciugano).