Ogni volta che metto mano alla moto mi imbatto in qualche vite o bullone impossibile da estrarre anche dopo un bagno di Svitol (immaginate come tutte le volte ringrazio il vecchio proprietario) soprattutto a causa della testa arrotondata (su cui quindi la chiave gira a vuoto) oppure la vite gira ma la filettatura ormai è un ricordo e non riesco ad estrarla.
Voi di solito come fate? Qual'è la procedura "corretta"?
Grazie mille
Prima regola .... usare attrezzi di primissima qualità. ;)
Honda-Razzo.
ce ne sono tante...
innanzitutto prova a comprare una chiave a scatto di buona qualità, poi un set di estrattori ed in fine martello, scalpello e dremel.
puoi:
-forare e usare l'estrattore a filettatura inversa
-ricavare una scanalatura sulla testa per utilizzare un cacciavite italiano
-afferrare la testa con la pinza a scatto
-per le viti più grossette, con martello e scalpello, far girare la vite a piccoli colpetti
sono consigliati cannello per scaldare la parte e svitol (o simili)
primo prova, con scalpellino o bulino battendo tangenzialmente, se non funzia, forare ed usare estrattore con filetto rovescio.
una volta tolta, sostituire con vite nuova, magari di migliore qualità
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 13, 2010, 14:53:45 PM
Prima regola .... usare attrezzi di primissima qualità. ;)
Honda-Razzo.
Tranquillo, sono Beta-dipendente :P
Quello che mi preoccupa di più è nel braccialetto del freno, il cannello lo escludo perchè non vorrei cuocere qualche guarnizione, proverò con lo scalpello, poi con la pinza, se non viene tento quella del cacciavite e in ultimo cercherò un'estrattore.
Come faccio a ricavare la scanalatura per il cacciavite?
Le viti che mi fanno tribulare credo che siano ancora le originali, come faccio a riconoscerne una di buona qualità? Cerco qualche materiale o trattamento particolare?
8) 8) 8) metti viteria in inox. 8) 8) 8)
l'incavo per il cacciavite io l'ho fatto col dremel e la fresetta conica.
La viteria originale honda fa un po cagare, se la metti inox ricorda di lubrificare filetto per evitare le correnti galvaniche.
beta non la definirei primissima qualità :P :P :P :P :P
:-[ :-[ :-[ tu cosa consiglieresti?
Citazione di: Il Regolarista il Settembre 15, 2010, 22:35:27 PM
beta non la definirei primissima qualità :P :P :P :P :P
Ancora co' 'sta storia. ::)
Anch'io ho tutto Beta e non ho mai avuto problemi. :P
Salut
Lo credo anche io (che non valgano quello che costano).
Secondo me già Usag è meglio di Beta..
purtroppo con le viti rovinate l'unico attrezzo valido oltre ai citati e' l'esperienza. piu ne hai estratte nella vita, e piu facile e ''sgamato'' sarai.. se non ne hai mai estratte, e' il momento buono per cominciare!!! :) :)
Nell'attesa di mettermi al lavoro per rimuovere le viti maledette è arrivato un regalino ;D
http://www.housedomestic.com/product.php?id_product=136
Che dite è roba discreta?
Meno male si parlava di comprare attrezzi di ottima qualità. :screama: :screama:
Honda-Razzo.
Secondo me il Regolarista e Barte ti diranno che sonon comunque meglio delle Beta. ???
;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D
Salut
PS Se calcoli che USAG e Beta ti fanno pagare quella cifra per la cassettina con set bussole fino a 13 forse qualcosa non và. :-[
Eheheheheh, immaginavo :P
Però dai, a caval donato....
Per ora sto continuando ad usare le mie ma visto che molte cose mi mancano probabilmente attingerò da lì
ho un cliente (grande) che fornisce Pastorino (gruppo Usag) co il 60% in meno dal prezzo di listino.
qualta' eccellente!
a chi serve, cosa serve, fatemelo sape' che Vi metto in contetto o posso provvedere io e ve le mando!
qualsivoglia cosa!
Ah però, ottima offerta!!!
Per ora sono un pò a corto di eurini :( ma visto che quella delle chiavi è una spesa che prima o poi dovrò fare terrò ben presente la tua offerta!!!!
Grasssssssie!!!!!!!! :D
Prova ad usare un giravite a percussione. Se sei nella condizione di poterlo usare, è fantastico perchè dando la martellata dai una botta alla vite grippata, ed in più gli dai un bel colpo a svitare. Purtroppo è un oggetto un po' costoso.
http://www.beta-tools.com/catalog/articles/view/1295/__lang_it/__catlang_it/__catalog_beta/__filters_
Ah, io con le Beta non mi trovo male, comunque lo fanno in molti il giravite, ma sicuramente se vuoi attrezzi buoni non puoi spendere troppo poco.
Citazione di: Salvia il Settembre 26, 2010, 22:46:33 PM
Eheheheheh, immaginavo :P
Però dai, a caval donato....
Per ora sto continuando ad usare le mie ma visto che molte cose mi mancano probabilmente attingerò da lì
a questo punto compra i migliori estrattori sul mercato :D
già che ci siamo, visto che sono un novizio.....come funzionano e quanto si spende circa?
grazie
Citazione di: JJ il Settembre 26, 2010, 23:14:53 PM
Prova ad usare un giravite a percussione. Se sei nella condizione di poterlo usare, è fantastico perchè dando la martellata dai una botta alla vite grippata, ed in più gli dai un bel colpo a svitare. Purtroppo è un oggetto un po' costoso.
http://www.beta-tools.com/catalog/articles/view/1295/__lang_it/__catlang_it/__catalog_beta/__filters_
Ah, io con le Beta non mi trovo male, comunque lo fanno in molti il giravite, ma sicuramente se vuoi attrezzi buoni non puoi spendere troppo poco.
ma come funziona e quanto costa?
Mah quanto costa esattamente non lo so, io lo usai per il mio XR600R ma me lo prestarono. Credo che sei poco sotto i 100 euro con le bussole e i bussolotti a testa croce o taglio.
Funziona che tu monti la bussola della chiave che ti serve, nell'innesto come una chiave a bussola normale. Metti la bussola alloggiata per bene nella testa della vite e poi con il martello batti dietro. L'azione che ne risulta è una percussione ed una coppia.
Usalo chiaramente se hai la possibilità di battere senza rischiare di rompere. Io lo usai per smontare la pinza del freno davanti.
Alloggia bene la bussola altrimenti rovini la testa della vite
(http://www.bellomokart.com/public/zen/images/serie%20estrattori%20per%20viti%20E001%20ritagliata.jpg)
eccoli, hanno una filettatura sinistrorsa che fa presa sulla vite (se non è a testa cilindrica con esagono incassato devi forarla) e avvitandoli in senso antiorario e battendoci sopra con un martello dovresti tirare fuori il pezzo.