dopo il primo http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36022.0
ecco il secondo rottamino in economia ossia sempre con base di acquisto inferiore alle 250€
il grosso è ormai fatto e c'è stato da lavolarci parecchio, l'avevo ritirato in 2 ceste da muratore :D
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/02102010001.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/02102010.jpg)
bella realizzazione Lelef 8)
??? porca puzzola ma come fai?
sposato + figli + lavoro?
dune buggy + motom+varie+questa
ma come membro fai?
devo scoprirlo :hmmm:
D.M.L
p.s ah! max respect
:cimplimenti: :cimplimenti: :cimplimenti:
:respekt: :respekt: :respekt: :respekt:
Bello mi piace :applausi:
Qualche info in più........ solo "scassone"? ???
ah già :P è un Morini Corsaro Veloce 125 del 61', và più o meno come un 50ino pepato, e visti freni, sospensioni e telai dell'epoca non credo prenderò mai qualcosa di così vecchio con cubatura e prestazioni maggiori ... oltretutto il vantaggio rispetto a mezzi più sportivi di quegli anni è la durata e robustezza che ne fanno anche oggi mezzi usabili senza troppi patemi difatti con sti cosi ci facevano gare sulla distanza come la Milano Taranto che appunto il Corsaro 125 vinse.
:sticazzi:
spettacolare
bravo gran bel lavoro!!!!
Fammi capire ma l'hai riverniciata o era nelle 2 ceste gia' cosi'..
bellissima..
e noi a sbavare sui crf...
il nome è tutto un programma (nome da campione del mondo!)... quando la porti a Nardò!! :D :D
sul serio... mi piace! ;)
verniciata io, era una palla di ruggine, tanto mangiata che ho dovuto riparare anche la corrosione passante dei parafanghi e del portaoggetti,caso strano il serbatoio internamente era in buono stato per l'età e senza botte.
Oltre a rilucidare carter e mozzi e particolari vari
sono un pò andato avanti ,devo ancora montare la catena collegare lo stop e sistemare l'accensione, di serie è a puntine senza scintilla persa con variatore di anticipo centrifugo, ma mancano le puntine e il parallelogrammo di watt e la bobina... insomma a parte la dinamo manca tutto quindi monto una programmabile fatta da mè, devo solo montare il sensore e fare la fase, d'altronde le puntine son troppo rognose per me le ho già soppiantate su altri mezzi e la modifica non si vede (ma si sente 8) )
:o :o :o :o :o
Ingegner Lelef, come al solito un ottimo lavoro!
Certo che da Milano a Taranto dovevano avere tanta crema per le emorroidi :-X ;)
bravissimo, è davvero stupenda... ;)
Very compliments,Ing. Lelef, invidiabili tu e la moto... ;D...ciauz
accidenti, nuova di pacca... :o
complimenti ,bel lavoro .
Ohhh, che bello vedere che c'è qualcuno che si dedica a questi gioiellini....io purtroppo non credo che ne avrei la pazienza e le capacità...
Alla prossima pizza tra XRisti vieni con quella?
Ffffiiiiiiigaaaaaa
perchè no :)
mi manca pochissimo ,i filetti di verniciatura collegare stop e fare la fase accensione..incrociare le dita e pedalare ;)
la voltura essendo stata radiata d'ufficio mi costerà più della moto olè >:(
Ma nel bugget di Euro 250 sono comprese anche....le ceste da muratore? Mi sa che fra un pò costano più quelle che di quello che ci metti dentro!
Battuta a parte, complimenti, specie per la perseveranza.
Ozzip
???? mai comprate le ceste a saperlo prima... ne avrò buttate una cinquantina!
vabbè-
Oggi l'ho accesa :yahoo: l'accensione non è stata un gran problema, il carburatore invece nonostante la pulizia ci ha messo altri 2 smontaggi e parecchie pedalate (non mi sento più la gamba) prima di tornare a ragionare
spinge sto nanetto! molto più di quanto immaginavo :) complici anche i poco più di 80kg del mezzo. oddio l'allungo è quasi nullo ma per un 125 50enne mi sembra vada tanto , marce un pò lunghe e scomode, che il cambio sia rovesciato non è un problema ma averlo a destra è un pò traumatico, ai tempi eran tutte o quasi così - cambio a dx prima in alto freno a sx pedale similautomobilistico.
Freni buoni non pensavo tanta grazia dai tamburi certo un pò ruvidini e impegnativi da assecondare ma efficaci
E' stupenda! Domani mi faccio anch'io il serbatoio bicolore sull'XR... :-* :-*
mi ero dimenticato di mettervi la foto bella e finita con la modifica alla verniciatura portaoggetti come richiesto dall'esaminatore
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/IMGP1149.jpg)
meglio tardi che mai :D
queste moto hanno un fascino unico! complimenti!!
Comlplimentissimi Per il restauro Leflef, Milano - Taranto :marina:
Citazione di: lelef il Ottobre 22, 2010, 21:49:04 PM
che il cambio sia rovesciato non è un problema ma averlo a destra è un pò traumatico, ai tempi eran tutte o quasi così - cambio a dx prima in alto freno a sx
he he he mi ricorda il mio Garelli Vip 4... ::) :-*
Super complimenti!
I suoi 51 anni adesso li porta molto meglio ;)
complimenti per il lavorone,51enne salvata :)
devo dire però,senza offesa, che io alle Granny preferisco le milf ;D
;)
Wowwww!!!!!
Complimenti!!!
grazie :), nonostante 1000 limiti è piacevole da guidare il motore spinge bene senza vuoti e senza farsi sentire piccino e limitato quanto è in realtà ,ciclisticamente è facile da portare e da capire e si riescono anche a fare delle belle curvette a patto che l'asfalto sia perfetto ,un minimo di irregolarità e l'anteriore comincia ad andare per i fatti suoi ma rimane gestibile e dà parecchio preavviso a patto di entrare in curva con velocità coerenti col mezzo :D
Comlpimenti Lelef ! Certo che vista cosi fa tutto un' altro effetto. Perdonami il commento dissacrante, ma quando ero piccino piccino, questa moto la usava un contadino che abitava vicino casa per andare in campagna, con una cassetta di legno della frutta come portapacchi e la zappa appesa. :D