XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: donxr il Giugno 12, 2003, 22:17:02 PM

Titolo: consiglio tecnico
Inserito da: donxr il Giugno 12, 2003, 22:17:02 PM
Salve a tutti miei cari colleghi xristi, vi chiedo un consiglio tecnico per la sostituzione del manubrio della mia belva, so che sostanzialmente ne esistono di due tipi con e senza traversino per il motard quale soluzione ritenete più opportuna?

P.S. conoscete per caso una ditta di manubri che si chiami Zaccaria? ::)
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: GIANT SQUID il Giugno 12, 2003, 22:52:55 PM
sostanzialmente,la scelta di un manubrio da 22 mm con traversino,un manubrio da 28 mm. senza e,entro certi limiti,dettata da gusti personali.
Infatti,il secondo,grazie al maggior diametro d'ancoraggio,ha permesso l'eliminazione del traversino ma,ovviamente,tutto cio' a costi maggiori,sia del nudo manubrio sia,per gli adattatori da acquistare per l'installazione sull'XR.
La differenza puo',in alcuni casi,aggirarsi anche a 100 euri.
Nn conosco la Zaccaria come produttrice di manubri,ma per ammortizzatori di sterzo e simili.
In ogni caso,ti consiglio di orientare il tuo acquisto nei cataloghi di RENTHAL,ANSWER,MAGURA ed ACERBIS........

                                              GIANT.............
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: nik il Giugno 13, 2003, 08:08:08 AM
Scusa se insisto GIANT, ma per il sottoscritto che fa prevalentemente fuoristrada, è dunque lo stesso avere un manubrio con o senza traversino? Cioè, a parte la differenza non indifferente di costo, cosa da' in più un "senza travesino", visto che viene installato di serie su molte moto, cross e enduro, come il K ecc. ecc.
PS: la domanda non è rivolta solo a GIANT, mi raccomando. Anzi, gli esperti di furistrada si facciano sentire.
NIK
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: Webbo il Giugno 13, 2003, 09:05:32 AM
Zaccaria è una delle case italiane più vecchie a fare i manubri, come anche la tommaselli... quindi con loro vai sul tranquillo

io ti consiglio di mantenere la sezione 22 e di prenderne uno in ergal con traversino....
lascia stare i manubri super costosi

oltretutto da quello che so a fare i manubri in Italia non sono molti... a volte sono semplicemente rimarchiati...
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: Fred Krueger il Giugno 13, 2003, 09:29:35 AM
Io ho un manubrio in ergal Ø22 con traversino della Zaccaria, ottimo.  ;)
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: nik il Giugno 13, 2003, 10:29:58 AM
Citazione di: Fred Krueger il Giugno 13, 2003, 09:29:35 AMIo ho un manubrio in ergal Ø22 con traversino della Zaccaria, ottimo.  ;)
A parte che non so dove trovarlo 'sto Zaccaria (che cmq credo faccia ottimi prodotti), hai usato anche qualche spessore o attacco diverso? L'hai rialzato, o la sola differenza di piega era sufficiente. Sempre per fuoristrada intendo.
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: Webbo il Giugno 13, 2003, 10:34:38 AM
ricordiamoci che Donxr aveva bisogno di consigli per un manubrio SM... cerchiamo di restare in tema..
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: Fred Krueger il Giugno 13, 2003, 10:39:28 AM
Alùra, credo che si tratti di un prodotto "d' annata", difficile da trovare sugli scaffali. É un' ottima piega, ma a parer mio troppo alta per un utilizzo SM.
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: nik il Giugno 13, 2003, 10:40:41 AM
Chiedo venia. [angelo]
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: gigixr il Giugno 13, 2003, 11:43:32 AM
IO HO COMPRATO UN TOMMASELLI..ANCORA DA MONTARE...ED HO SPESO TANTISSIMO!!! 35 EURO!!!! ;D ;D ;D
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: Fred Krueger il Giugno 13, 2003, 12:17:22 PM
Però ancora non ci spieghi se è un nuovo in offerta, un usato... :-[
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: donxr il Giugno 13, 2003, 19:52:41 PM
me lo procura un amico mio un ex pilota del mondiale cross 500 ad un prezzo ipervantaggioso, almeno secondo lui. ;)
Qualcuno prima parlava di manubrio alto o basso qual'e  meglio per il supermotard?
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: Fred Krueger il Giugno 13, 2003, 19:56:58 PM
Dipende da diversi fattori, in primis quanto sei alto. Considera che in linea di massima non bisognerebbe eccedere in altezza con una piega per SM (di guida in piedi se ne fa ben poca, se si va esclusivamente su asfalto); anche in virtà del fatto che l' anteriore andrebbe caricato maggiormente rispetto alla guida Offroad.  
Titolo: Re:consiglio tecnico
Inserito da: GIANT SQUID il Giugno 14, 2003, 07:24:36 AM
........saro' un modaiolo,ma ho imparato a nn fidarmi piu' di prodotti al di fuori dei citati........ognuno ha le sue manie.
In SM il manubrio piu' alto,facilita alcune manovre e permette,nelle curve in appoggio di nn far interferire il manubtio stesso con la gamba quando e' flessa.
Provate a correggiere un'eccesso di derapata con una guida bassa........
Per quanto riguarda i diametri,lo ripeto,lo lascio al budget ed ai gusti personali.

                                                    GIANT..............