XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: persiko il Ottobre 05, 2010, 19:47:04 PM

Titolo: Smontaggio forcellone
Inserito da: persiko il Ottobre 05, 2010, 19:47:04 PM
devo smontarlo. Ho tolto il dado sul lato destro, per togliere il perno, devo semplicemente sfilarlo o svitarlo? ho provato in tutte e due i modi ma non si muove, probabilmente è cementeto sui cuscinetti: il forcellone si muove correttamente, ma per fargli fare un giro, Al perno;  ho dovuto faticare non poco; e già i perni del link erano  tutti arrugginiti e i cuscinetti da buttare.
consigli? grazie
ciao
Titolo: Re: help forcellone
Inserito da: persiko il Ottobre 05, 2010, 20:05:07 PM
ooops......trovate le giuste risposte  ;D non è stato solo un problema mio purtroppo...adesso daje de mazzetta!!!!! :P
Titolo: Re: help forcellone
Inserito da: rickyx il Ottobre 06, 2010, 11:46:22 AM
se per caso hai letto di qualche disavventura capitata a me sulla moto del crea, spero che nel tuo caso non si debba degenerare al flessibile...
Titolo: Re: help forcellone
Inserito da: persiko il Ottobre 06, 2010, 12:46:54 PM
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ho trovato un paio di soluzioni alternative sul sito degli enduristianonimi (non so se si può pubblicere il link) ;) ;) ;)
Titolo: Re: help forcellone
Inserito da: lelef il Ottobre 06, 2010, 14:32:59 PM
spero non riguardino l'uso di presse e crick ,c'è gente che ci ha stortato il telaio
Titolo: Re: help forcellone
Inserito da: Tomminoo il Ottobre 06, 2010, 15:23:26 PM
io sul mio 600 ho dovuto usare una sega a mano perchè neanche il frullino poteva tagliare nel minimo spazio tra telaio e forcellone :-X :-X :-X
(http://www.cqis0.it/aprs/gps/img/4.jpg)
essattamente questa
ciaoo ;) e in bocca al lupo
Titolo: Re: help forcellone
Inserito da: persiko il Ottobre 07, 2010, 13:00:08 PM
Citazione di: lelef il Ottobre 06, 2010, 14:32:59 PM
spero non riguardino l'uso di presse e crick ,c'è gente che ci ha stortato il telaio

ohhhh siii!!! ma mica sono scemo  :P  se mi dicono di buttarmi dalla finestra lo faccio solo se mi trovo al pianterreno. ;D ;D ;D ;D
oggi mi portano un demolitore, dovrebbe essere meglio che la mazzetta, diversamente.......sega!!
Titolo: Re: help smontaggio forcellone
Inserito da: rickyx il Ottobre 07, 2010, 14:47:53 PM
gia provato... auguri..
Titolo: Re: Smontaggio forcellone
Inserito da: persiko il Ottobre 07, 2010, 18:08:51 PM
fatto!!!  ;D ;D ;D ;D ;D martello demolitore, senza sforzi particolari e 15 secondi ed è uscito intatto senza problemi....madonnina come è ridoto: 10 senza manutenzione ed è un pianto. adesso devo cambiare tutto il kit del link e forcellone: qual' è il più conveniente?
ciao grazie
Titolo: Re: Smontaggio forcellone
Inserito da: lelef il Ottobre 07, 2010, 19:39:52 PM
complimenti per l'estrazione  ;D ,certi lavori se vengono indolori son da festeggiare!
per i kit ne giravano a buon prezzo su ebay.com prezzo ok qualità non so
Titolo: Re: Smontaggio forcellone
Inserito da: persiko il Ottobre 07, 2010, 20:53:04 PM
beh, confermo che con il demolitore ho fatto veramente presto e bene, un bel De Walt...è stata una passeggiata.
dello sgrippante neanche l' ombra, non ne è passata neanche una goccia, l' asse era perfettamente asciutto, e dentro i cuscinetti non vi dico come stanno...... :-X :-X :-X :-X :-X
ho visto su ebay ci sono sia in quello tedesco che in quello inglese ( perchè in italy non vendono mai nulla?) se qualcuno sa indicarmi quello più garante di una buona qualità gliene sono grato.
adesso mando il telaio a saldare (solito punto all' attacco del cavalletto) quindi sabbiatura (conoscete qualcuno qui a roma?) e verniciatura a polveri epoxy (un bel rosso, che ne dite?)
Titolo: Re: Smontaggio forcellone
Inserito da: rickyx il Ottobre 07, 2010, 21:33:35 PM
 :) :) meno male... infatti styentavo a credere che ce ne fosse stato un altro uguale a quello del crea.... :D :D :D :D
Titolo: Re: Smontaggio forcellone
Inserito da: persiko il Ottobre 07, 2010, 22:55:42 PM
ultima question e poi a nanna  ;D ;D (felice e contento stasera  :P)

ho rimediato un bel barattolo di grasso al silicone per elementi di movimento elettromeccanici, secondo voi va bene per lubrificare i futuri cuscinetti del link forcellone?

buonanotteeee
Titolo: Re: Smontaggio forcellone
Inserito da: Tomminoo il Ottobre 07, 2010, 23:02:55 PM
Citazione di: persiko il Ottobre 07, 2010, 20:53:04 PM
adesso mando il telaio a saldare (solito punto all' attacco del cavalletto) quindi sabbiatura (conoscete qualcuno qui a roma?) e verniciatura a polveri epoxy (un bel rosso, che ne dite?)
bravo persiko :)
io posso indicarti la ditta che mi ha sabbiato e verniciato 3 telai del 600...
la Siver:  http://www.siver3b.it/menu.htm  a monterotondo vicino Roma sulla salaria.
lavorano molto bene... e se glielo porti già preparato in 3-4 giorni te lo ridanno e spendi veramente poco (80euri)
un consiglio ...lavalo bene tutto con la benzina , specialmente nella zona forcellone dove ci sono le saldature e l aparte inferiore della culla  ::)
ciaoo ;)
ps: rosso è uno spettacolo....
Titolo: Re: Smontaggio forcellone
Inserito da: rickyx il Ottobre 08, 2010, 14:35:34 PM
non usare grasso siliconico li, o quello bianco marino, o meglio quello nero al bisolfuro di molibdeno...
Titolo: Re: Smontaggio forcellone
Inserito da: persiko il Ottobre 08, 2010, 15:36:52 PM
Citazione di: Tomminoo il Ottobre 07, 2010, 23:02:55 PM
bravo persiko :)
io posso indicarti la ditta che mi ha sabbiato e verniciato 3 telai del 600...
la Siver:  http://www.siver3b.it/menu.htm  a monterotondo vicino Roma sulla salaria.
lavorano molto bene... e se glielo porti già preparato in 3-4 giorni te lo ridanno e spendi veramente poco (80euri)
un consiglio ...lavalo bene tutto con la benzina , specialmente nella zona forcellone dove ci sono le saldature e l aparte inferiore della culla  ::)
ciaoo ;)
ps: rosso è uno spettacolo....

ottimo suggerimento e la cifra è concreta 8), avrei optato anch' io per il rosso, me la immagino splendida!!!
stamattina ho portato il telaio a saldare a Ladispoli c'è un' ottima officina di tornitura e saldologia  ;D ;D

....e mò col grazzo che ci faccio?? :( :( :( ;D