Ciao,
per nulla intenzionato ad una cosa del genere, ho avuto un'occasione che non sono riuscito ad ignorare...
Allego foto, vale più di qualunque altra parola:
(http://img225.imageshack.us/img225/5504/img00035201010091221.th.jpg) (http://img225.imageshack.us/i/img00035201010091221.jpg/)
(http://img100.imageshack.us/img100/1297/img00034201010091221.th.jpg) (http://img100.imageshack.us/i/img00034201010091221.jpg/)
(http://img524.imageshack.us/img524/1229/img00033201010082246.th.jpg) (http://img524.imageshack.us/i/img00033201010082246.jpg/)
Lupin
E' bella forte !!!!!!!!! bravo !!!!!!!! ;D ;D ;D
una bella moto e' come una bella donna ,piu' ne hai meglio e' !!!!!!!! ;D
beeellaaaa .... ma di la verità Lupin... l'hai presa per provare il monobraccio de MV sul 600!!!!! :D :D :D :D
complimentoni!!
ciaoo ;)
ha ragione Tomminoo se non era monobraccio non la prendevi :D :D
Ahahahahah ... ... ci ho pensato infatti... ... aaaaaaaaaaargh!!!
che bomba di moto! le stradali non mi affascinano troppo, specialmente le 4 cilindri, però la brutale è una cosa a se, un'opera d'arte.
complimenti.
Esattamente, raramente sono stato attratto da moto prodotte in larga scala, ma la Brutale è un concentrato di tecnologia, materiali, fascino.
E me l'accattai ;D
Anche se la potenza è veramente troppa per il mio personale concetto di moto, il motore non finisce mai in allungo.
La coppia invece è esaltante (uno dei motivi per cui l'ho presa), il motore non necessita di raggiungere elevati regimi per spingere forte. Il calcio nella schiena arriva subito!
Lupin.
lup, attento al cambio di sto' mostro...e' un po' delicatuccio.....
e...tienila al coperto pulendo piastra superiore e particolari in alluminio, unici nei delle lavorazioni in casa varesina....
per il resto e' un gran bel pezzo...
parola a rainbowsix che ha la versione "america"!!
auguroni e................vacce de piano.......
Citazione di: paulogas il Ottobre 11, 2010, 11:47:03 AM
...una bella moto e' come una bella donna ,piu' ne hai meglio e' !!!!!!!! ;D
...più ne hai dici?...se le donne si accontentassero solo del sesso...non andrebbero con gli uomini :P
Complimenti per la scelta...anche io sono uno "contro" le stradali ed in generale aborro le ruote in lega ma la Brutale è fascinosa!
Citazione di: uolter72 il Ottobre 11, 2010, 14:07:06 PM
lup, attento al cambio di sto' mostro...e' un po' delicatuccio.....
Nche senso?
Babbè che è estraibile se non sbajo per fortuna.
Veramente un grande acquisto, probabilmente è la naked più bella 8)
buon divertimento ;)
vado spesso a trovare un amico di mio padre, capofficina in una concessionaria dacati-mv.
e li ne vedo tante di mv con il cambio rotto. tante veramente.
Lui dice che non ne puo' piu', smepre lo stesso problema: ingranagio della quarta.
fatte na' grattata pero'....... ;D ;D
ssssiii' bell lup!!!!!!!!!
vai piano..........
ero intenzionato anch'io a prenderne una , ma poi ho letto qui e ho cambiato idea ( si parla della 1a versione , se la tua è recente non ti dovrebbe riguardare)
http://www.f4brutale.it/forum/viewthread.php?forum_id=3&thread_id=3386&pid=57209#post_57209
sara un caso su un milione , ma un occhio buttacelo , non si sà mai
Ottimo... ;D
:signur: :seifuori: :cellera:
Complimenti Lupin gran bel ferro veramente!!! :-*
ragazzi...io di Mv ne mastico ogni giorno....sento nuova questa notizia del cambio che da problemi....sono un attivo frequentatore del + grande forum autorizzato da MV Agusta www.revlimiter.it e l'unico utente che ha avuto un problema al cambio è stata la rottura di una forchetta...che nn costa poi molto...e la sua sostituzione è rapidissima poichè il cambio è completamente estraibile.
Lupin ma la tua è 750 o 910??
-i problemi di corrosione alle piastre sono della serie 2003.
- occhio quando sostituisci la batteria attento a non invertire i cavi cosa che accade molto ma molto facilmente..pena centralina iniezione che salta (costa oltre 1000€!)
-non serrare il mozzo oltre la coppia di serraggio indicata (le due viti esagonali con l'adesivo con le coppie di serraggio al centro dietro il forcellone) e non lavare quella zona con l'idropulitrice e nemmeno la moto intera...pena rottura dei cuscinetti e di tutto quello che c'è li vicino se continui a camminare.te ne accorgi che senti il posteriore ballare e trovi graniglia di metallo in quall zona.
-centralina servizi difettosa....se le frecce iniziano a lampeggiare da sole..o l'abbagliante flascia da solo...è quella ma poichè è un difetto riconosciuto..viene cambiata anche fuori garanzia...con una aggiornata.
per il resto puoi chiederrmi quello che vuoi...
ecco la mia:(http://)(http://img811.imageshack.us/img811/6351/011mp.jpg) (http://img811.imageshack.us/i/011mp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ottimo Lupin e a differenza della F4 che ormai non la posso più vedere ;D la Brutale mi piace ancora parecchio :ok:
eccezzzzzzzzzzzzzzzionale!!
ho chiesto conferma oggi:
dunque ne ha riparati 5 di cambi in 6 anni, l'ho fatto un po' nera, ma non ricordavo bene....
e ricordavo male anche le motivazioni:
in tre esemplari ha cambiato le forchette in altri gli ingranaggi della quarta marcia...
ma mi ha detto che era gente che frullava in pista da matti..................
FANTASMAGORICA.....................
EDIT: Usa il minuscolo... :hmmm:
vi posso dire...che provenivo da una Vmax Americana...dove basta cambiare l'olio tutto andava alla perfezione. nei primi tempi con questa...è stato un calvario...non sapevo dove mettere mani..e ogni meccanico ufficiale ti spillava un botto di soldi...e di ufficiali in Puglia validi se ne contano 2...e non a Bari. Una volta sono dovuto andare a Milano..e meno male che l'avevo a Piacenza la moto. Mv basta conoscerla...e fai tutto da solo...come faccio oggi.
Lupin, ho provato l'ultima versione a monte Pellegrino, una molla tra un tornante e l'altro, mi è piaciuta molto in tutto e per tutto, per quello a cui serve è ottima anche se ripeto, il 4 cilindri non mi entusiasma particolarmente.
PS: sono stato più tempo ad ammirarla che a guidarla :D
rain, rubo il topic a lupin per farti i complimenti, hai una moto splendida!
:-*
Meravigliosa...
Ciao Rainbowsix, grazie per gli ottimi consigli, purtroppo una lavatina con l'idropulitrice l'ho già data, non lo faro MAI più giuro.
La moto è 910S, anno 2005, la centralina servizi è già stata sostituita con quella aggiornata, ingrassati i cuscinetti dietro 1600 km fa.
Moto sempre e solo toccata da officina MV a Roma.
Per i cuscinetti dietro, compro bussole e tra qualche migliaio di km smonto tutto e verifico (come faccio sull'XR).
La moto comunque è veramente fantastica, per quanto io non abbia mai amato questo tipo di moto.
E' piccola, comoda (i polsi non sono a 90 gradi come su stradali spinte o altre naked), coppia mostruosa da subito.
E poi, anche spenta....aaaaaaaaaaaargh ti amo!!! ;D
Lupin è ora di iscriversi a ww.revlimiter.it mi perdonino gli amministratori del forum XR-Italia ma si parla di tipologia differenti di moto.
Quando ti presenti fai riferimento a me...x il resto acquisirai tutte le info possibili ed inimmaginabili. la tua è una euro 2 e tranquillamente puoi decatalizzare e metterci una bella eprom rimappata cosa che con la euro 3 è un casino da fare.
P/S controlla anche il gioco del vetro del fanale anteriore...fino al 2007 li hanno incollati con lo sputo (non è colpa di MV ma del fornitore francese)...e ti può volare in frenata....(quel fanale costa 650€ :hmmm:)
per i cuscinetti è stato prodotto un mozzo aggiornato che non crea + problemi...e io l'ho montato ;D
P/S ringrazio i complimenti per la moto...ma non volevo rubare la scena a Lupin