Ciao, sapreste consigliarmi una assicurazione?
Sono andato alla mia assicurazione per fare un preventivo. Mi sono presentato con dei preventivi online e loro subito hanno fatto un po' di terrorismo psicologico asserendo che si deve stare attenti alle assicurazioni online....risultato 1200 euro contro 1800 grosso modo! :-X
Ora io non ho sperienza diretta, ma so che problemi non ce ne dovrebbero essere con le online, quello che cerco qui però è il vostro parere riguardo a serietà, servizio, prezzo , affidabilità delle assicurazioni online sulla base delle vostre esperienze, giusto per avere il parere di esperienze dirette sulle auto.
Grazie
8) 8) 8) io uso la genertel .da 10 anni problemi ,0,inoltre avendo più di un mezzo , posso sospenderla,senza costi aggiuntivi, dopo il primo anno con loro,i costi delle,polizze,sono stati inferiori del 40% ,rispetto alle altre compagnie che avevo prima. 8) 8)
Io è da 6 anni che ho genialloyd sia auto che moto ;)
Allianz Ras. ;)
Honda-Razzo.
Gianlu, chiedi a Pigna, so che anche lui ne usa una on-line e mi aveva detto che non si trovava male... :)
Grazie a tutti.
Tony sai chiedevo delle esperienze personali perchè effettivamente in passato ho sentito ( più che altro all'inizio che erano uscite) di disavventure con le telefoniche, quindi cercavo qualcosa di "affidabile" secondo le esperienze dirette.
Comunque chiederò anche a Pigna grazie
bè mia moglie l'avevano fregata alla grande, due anni a basso prezzo poi siccome da contratto possono ritoccare la classe a loro piacere anche se non hai avuto nessun sinistro o altro l'anno più che triplicata così per recuperare gli sconti precedenti.
Fatti di molti anni fà con linear , da allora uso assicurazioni normali
questa cosa non l'ho mai sentita e non credo che possano riportarti indietro la classe di merito se non per particolari circostanze.
Io , saranno 12 anni che uso assicurazioni on line.
Ogni anno quando devo rinnovare vado in internet e faccio preventivi, così riesco sempre a risparmiare e mi è capitato di cambiare anche 4 assicurazioni in 4 anni.
Bisogna mettere carta su penna tutto quello che ogni assicurazione ti offre e poi decidere.
Non ho mai avuto problemi ma non ne ho mai causati a dire il vero e tocco ferro.
Non ho nessuna intenzione di scrivere bugie, l'assicurazione l'abbiamo valutata assieme per risparmiare sulla sua macchina e siamo stati fregati e non oso pensare cosa sarebbe successo in caso di sinistro.
Consultai pure un legale in merito che mi consigliò di disdire e lasciar perder la causa che già eran pieni.
Di fatto basta vedere quante lamentele ci sono sul web per certe compagnie e quante lodi.
Io con la linear mi trovo benissimo
e con la macchina (206 rc 180cv) pago 239 l'anno
e per la moto (xr 650) 162e sempre per tutto l'anno
non ho mai avuto problemi quando ho avuto un incidente
sia quando avevo ragione sia quando avevo torto
si sono sempre comportati in magnera esemplare sbricando le pratiche
molto velocemente(hanno un numero verde specifico per i sinistri)
l'altro giorno ho inserito i miei dati su un altracompagnia online e c'erano 200e di differenza
in più naturalmente
per me 10+ ;D ;D
Ciao JJ
se vuoi posso dirti che ho fatto per anni Genertel, al telefono, sempre trovato bene fino a quando, hanno scritturato un incapace per le loro campagne pubblicitarie, loro hanno preso l'imbecille come fotografo... iniziali ( O T )...e di conseguenza hanno alzato i prezzi.
Io li ho mandati a quel paese.
Ora mi assicuro al telefono con Dialogo assicurazione.
L'XR650R assicurata 12 mesi l'anno paga 120 euri.
La mia auto, una 1600 benzina 300 euro l'anno
Ciao
Io mi trovo bene
Rudy
p.s. se invece preferisci polizza tradizionale credo che SARA assicurazioni sia quella che fa' prezzi migliori.
Ciao
Citazione di: sylar il Ottobre 13, 2010, 17:20:09 PM
Io con la linear mi trovo benissimo
e con la macchina (206 rc 180cv) pago 239 l'anno
e per la moto (xr 650) 162e sempre per tutto l'anno
non ho mai avuto problemi quando ho avuto un incidente
sia quando avevo ragione sia quando avevo torto
si sono sempre comportati in magnera esemplare sbricando le pratiche
molto velocemente(hanno un numero verde specifico per i sinistri)
l'altro giorno ho inserito i miei dati su un altracompagnia online e c'erano 200e di differenza
in più naturalmente
per me 10+ ;D ;D
per la macchina che classe hai? e che cilindrata è la macchina? e' veramente poco ciao
mammamia.
io qui a napoli pago 430 euro ogni 6 mesi per l'xr.......
mentre per una toyota avensis 2200 177 cv ne pago 900 all'anno solo rca!
ora pero' cambio residenza in un paesino della calabria e risparmio il 50%....ma non riuscirei MAI ad arrivare alle vostre cifre...
hey rudi posso venire a stare a casa tua???
160 euro all'anno sono RIDICOLE rispetto a qui.....
increeibile! non ci posso credere......
La cilindrata e un 2000cc e la classe di merito la linear adotta un sistema
diverso dalle altre compagnie e cioe dopo lo zero non si ferma e comincia con il meno
e io sono a -5
devo dire pero che ho giusto il minimo indispensabile
per poter circolare in regola
mentre per la moto ho la tutela legale e non mi ricordo
l altra cosa (mi sembra che l assic copre anche i danni in caso guidi un altra persona)
tralaltro inutile perché la moto non la presto a nessuno :P
Lo ribadisco,
La mia XR650R assicurata tutto l'anno col minimo indispensabile per legge.
Assicurata 12 mesi l'anno paga con Dialogo assicurazioni 120,00 euro all'anno.
Se volete allego fotocopia contratto.
Sono in classe 4 e dal 2011 classe 3.
Ciao
Rudy
Per l' Amico Uolter,
Pago 120 euro l'anno, non 160.
Ciao
Rudy
Si ma dove sei residente?
Oltre alla classe di merito, la residenza è indice fondamentale per il costo della polizza.
Inoltre immagino tu avrai delle formule particolari tipo la guida esclusiva, la guida esperta etc etc...
...........Per JarHead,
sono residente a Verbania sul Lago Maggiore,questa polizza e' stata aperta nel 1982 quando avevo 16 anni, e non ho mai fatto incidenti.
Sono in classe di merito 4 ma dovrei essere in classe 1 in quanto mai avuti incidenti.
Per L'Amico Uolter, certo che puoi venire a vivere qui da me, non ricordi la mia poesia sull'XR ?
Rinfrescatina:
............" Da oggi voialtri non siete piu' dei vermi
da oggi Voi siete degli XR isti,
fate parte di una Confraternita.
Da oggi e fino al giorno della vostra morte,
dovunque Voi siate ogni XR ista è Vostro Fratello.
Molti di Voi andranno in pista, alcuni di Voi cadranno
ma ricordatevi sempre una cosa, un XR ista puo' cadere ,siamo qui per questo ma l' XR
vivrà per sempre e questo significa che Voi, vivrete per sempre!"
Ogni XRista e' mio Fratello!!!
Lago Maggiore.
cioe' una altra vita, un altro mondo completamante rispetto al mio..........
120 euro all'anno. incredibile......
io sto in seconda classe!!!
fossi in te di xr mi riempirei il box!
una al mese!!
anche ora e' pieno, ma non le posso usare......
Ciao ragass,come sapete faccio l'assicuratur,quindi alcuni consigli,le compagnie sono tutte buone e tutte cattive,dipende chi è l'interfaccia tra voi e la compagnia e come vi "vende" ste benedette polizze.
L'importante,oltre che di legge,pena sanzioni pesanti,che quando vi facciate fare preventivi vi facciate rilasciare anche le condizioni di polizza per avere i giusti raffronti tra compagnie e le garanzie,onde ragionare un vero risparmio,alcuni esempi:
1 compagnia A emette preventivo su autovettura (con tutte le garanzie oltre all'Rcauto) di 500€, compagnia B emette preventivo di € 700 (a parità di valori,massimali,garanzie assicurate,ecc...),abbiamo un sinistro non di tipo stradale,per esempio un atto vandalico,preventivo di riparazione di 1.500€. La compagnia A scopriamo da condizioni che ha franchigia 10% col min. di 250€,però applica il degrado d'uso sulle parti della carrozzeria,la vettura ha due anni il rimborso sarà netto di € 800 circa. La compagnia B applica franchigia 10% min 300€ no degrado d'uso,indennizzo di € 1250, quindi il risparmio sull'acquisto è stato di € 200 in favore di A, ma sul sinistro vince B.
2
...boh non mi ci stava più,continuo di qua ;D
2 Un mio cliente,con polizze da me nei danni e telefoniche/online per l'auto perchè dice che son troppo caro,viene tamponato in autostrada e si ferisce,chi lo tampona scappa,però dimentica la targa staccata nell'urto. Dopo lo schock iniziale chiama la stradale e,avendo il soccorso stradale compreso in polizza,tenta col numero verde di recuperare il proprio veicolo,sorpresa non funziona coi cellulari,ma solo da rete fissa....ovvi i suoi commenti
Potrei fare milioni di esempi,la mia intenzione è di ricordare che chi stipula una polizza acquista un servizio,dove le condizioni del servizio sono stampate su carta e quindi verificabili,quindi bisogna stare bene attenti a non voler risparmiare anche 100€ per poi buttarne centinaia nel caso del bisogno,pena le classiche frasi assicurazioni/assicuratori tutti ladri. Ciaaaaaaooooooooo
Urca, SMR73
quella del soccorso stradale che funziona solo dai telefoni fissi e' veramente bellissima!!!
Ma li c'e' dolo della compagnia, dovrebbe essere vietato per legge, ovvio che uno che e' in panne, chiama col cellulare...bellissima.
Come si evince alcune compagnie sono veramente ai livelli dell'anonima sequestri.
Non Tu ovvio, SMR73, ma quella dei cellulari se vera e' folle.
Sarebbe come se le chiamate al soccorso alpino potessero essere fatte solo da localita' di MARE!!!
Vabbe', siamo in piena jungla.
Un saluto.
A presto.
Rudy
Ciao Rudy,ti posso assicurare che è vera,successa al cliente di un mio subagente,che tra l'altro,non avendo seguito poi la vicenda in prima persona,credo abbia fatto anche azione legale nei confronti di quella compagnia. Comunque ripeto le compagnie per un verso o per l'altro sono tutte uguali,quindi sta poi agli utenti scegliere di non farsi prendere in giro. Altra avvertenza importante,se volete la polizza di tutela legale per la circolazione,fatela con una compagnia specializzata,perchè tante volte facendola compresa nell'Rcauto,la compagnia non applica le condizioni contrattuali contro se stessa (ovviamente si parla di indennizzo diretto) Ciaaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooooo
Ciao SMR73,
grazie veramente per le tue dritte da "ADDETTO AI LAVORI".
......speriamo non averne bisogno ma in caso di bisogno serve eccome ( parlo dell'assicurazione ).
Un saluto.
Rudy
certo che leggendo del soccorso stradale e delle condizioni di polizza.....mi viene da dire che in Italia bisogna essere delinquenti per viverci, non c'è spazio per la gente onesta.
Ma nessuno controlla e sorveglia?
Non è possibile che tutti debbano improvvisarsi OGGI, esperti di assicurazione, domani di lavatrici, e dopodomani?
Ho scoperto l'acqua calda, tutto il sistema, a cominciare dal parlamento, funziona solo per garantire i giochetti di banche e assicurazioni.
In bocca al lupo, Italiani.
Il fatto è che ogni compagnia deposita le proprie tariffe,con relative condizioni e/o normativo,cerco di parlare il più semplice possibile,all'ANIA (associazione nazionale imprese assicuratrici) e all'Isvap (istituto sulla vigilanza assicurazioni private) e se vengono accettate,sono messe in commercio e assolutamente legali. Comunque per dubbi e/o consulenze chiedete pure e se sarò in grado risponderò,se non sarò in grado mi documenterò e lo farò lo stesso... ;D....ciaaaaaaoooooooo
visto che è una legge dello stato italiano a obbligarci a prendere una assicurazione, quantomeno mi aspetterei che lo stato stesso dettasse i paletti minimi e di costo per l'assicurazione, oltretutto dovrebbe esserci la possibilità di poter comprare una assicurazione di base venduta dallo stato.
Poi se voglio servizi aggiuntivi, sono libero di andare dove voglio......
Una volta era così,tariffe imposte dallo stato e ogni compagnia oltre a rispettarle,si giocava i clienti sulla bravura e sui servizi offerti. Dai primi anni 90 c'è stata la liberalizzazione delle tariffe la riclassificazione del bonus/malus e ora questi sono i risultati delle gestioni all'italiana. Se pensate che fino ad un paio di anni fa il nostro minimo di legge era,per l'Rca 775.000€,è intervenuta poi la CEE ad uniformare il minimo a 3.700.000€.....
le prossime assicurazioni le faro' su internet .