XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: mmfenomen il Ottobre 13, 2010, 16:17:31 PM

Titolo: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Ottobre 13, 2010, 16:17:31 PM
Ho finito tutte le lacrime e quindi scrivo.........

Dopo aver rimontato pistone da 76mm origine sconosciuta e camicia originale rialesata a 76.25,ho incominciato il rodaggio.
Prima ferma al garage in moto al minimo per una 20 ina di minuti.
Poi un giretto di prova di un 7-8 km.
Senza esagerare con i giri motore la moto rispondeva bene solo che............
Un ticchettio persisteva in qualsiasi marcia ed ad ogni regime.
.....Ed infatti ad un certo momento..................MOTORE BLOCCATO!!!!!!!!!!! PER FORTUNA CHE DI RIFRESSO HO TRIRATO LA FRIZIONE.

RISULTATO: l'indomani apro tutto il motore e constato che pistone distrutto,biella piegata e due valvole di scarico piegate.

In effetti il ticchettio non era altro che il pistone che toccava leggermente sulla testata e sulle valvole.DISASTROOOOOOOOOOOOOO

ORA PERCIO' SONO COSTRETTO A CERCARE UN PISTONE (MAGARI UN 77MM) VALVOLE ,CAMICIA BIELLA ETC

QUALCUNO PUO' SUGGERIRMI DOVE ACQUISTARE IL TUTTO??????[/size[/font][/font]]

GRAZIE PER I CONSIGLI.
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: dirtbag il Ottobre 13, 2010, 20:23:22 PM
da crosshop dovrebbero avere tutto, prova li
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: Tomminoo il Ottobre 13, 2010, 20:27:07 PM
porca miseria ti è andata peggio che a me!!! mi dispiace!!! ti auguro di rimettere in sesto presto la tua signorina!!!
ciaoo ;)
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: dirtbag il Ottobre 13, 2010, 20:36:10 PM
scusami ma tu hai montato un pistone "a caso" di diametro 76?
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: lelef il Ottobre 13, 2010, 20:52:24 PM
a quanto ho capito la moto è in congo e forse è un pò difficile avere i pezzi
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: gbking il Ottobre 13, 2010, 21:35:05 PM
Citazione di: mmfenomen il Ottobre 13, 2010, 16:17:31 PM
Dopo aver rimontato pistone da 76mm origine sconosciuta

Non avrei mai fatto una cosa del genere... nemmeno sotto tortura...
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: dirtbag il Ottobre 13, 2010, 21:52:07 PM
Citazione di: lelef il Ottobre 13, 2010, 20:52:24 PM
a quanto ho capito la moto è in congo e forse è un pò difficile avere i pezzi

si vabbè ma al posto di montare un pistone di fiat 127 e sfasciare tutto aspetterei di trovare quello giusto, adesso valli a trovare tutti i pezzi che servono.
Comunque, il sito esatto è www.crosshop.eu e hanno roba prox.
non so se abbiano tutto, prova a vedere.
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: rickyx il Ottobre 13, 2010, 22:11:23 PM
azz piegare una biella perche' tocca il pistone sulle valvole un filino mi sembra difficile.. non e' che avevi la catena di distribuzione un po' lunghetta?? eppoi che pistone era?
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: lelef il Ottobre 13, 2010, 22:54:08 PM
leggi bene picchiava proprio in testa, il pistone se ho capito bene è quello di un compressore da camion modoficato  :lol2:
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: rickyx il Ottobre 13, 2010, 23:12:35 PM
ma diodellerose... il TIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKI che si trasformava in SKRAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKANNNNNNKKKK KKKKKK KKKKKKKKK KKKKKKK
KKKKK KK K          K                   KK                         K                    non poteva esssre interpretato come una possibile troiata???
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: dirtbag il Ottobre 14, 2010, 11:03:02 AM
Citazione di: rickyx il Ottobre 13, 2010, 23:12:35 PM
ma diodellerose... il TIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKITIKI che si trasformava in SKRAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKAKANNNNNNKKKK KKKKKK KKKKKKKKK KKKKKKK
KKKKK KK K          K                   KK                         K                    non poteva esssre interpretato come una possibile troiata???

SI SA che la 250 fa rumore di punterie :ahh:
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Ottobre 17, 2010, 20:42:34 PM
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Ottobre 13, 2010, 20:36:10 PM
scusami ma tu hai montato un pistone "a caso" di diametro 76?

ESATTO SOLO CHE L'HO MODIFICATO?PURTROPPO NON ABBASTANZA!!!!!!!!Uè uè

Citazione di: brix (fu dirtbag) il Ottobre 13, 2010, 21:52:07 PM
si vabbè ma al posto di montare un pistone di fiat 127 e sfasciare tutto aspetterei di trovare quello giusto, adesso valli a trovare tutti i pezzi che servono.
Comunque, il sito esatto è www.crosshop.eu e hanno roba prox.
non so se abbiano tutto, prova a vedere.

bHE A DIRE IL VERO MI SONO PERMESSO DI RISCHIARE IN QUANTO HO UN'ALTRO MOTORE DEL 2001 ED QUINDI POSSO RECUPERARE BIELLA,CILINDRO,VALVOLE ETC TUTTAVIA MI SERVE SEMPRE IL PISTONE !!!!!!!!!!!
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: dirtbag il Ottobre 17, 2010, 21:09:36 PM
ma dove ti trovi? in italia?
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: Gogo il Ottobre 18, 2010, 10:25:04 AM
Scusa ma non conveniva montare il pistone dedicato per l'xr 250? non costa mica 100.000 euro...anche se ti avessero regalato il pistone a " caso" solo contando il tempo che ci hai messo per modificarlo, a conti fatti, conveniva comprarne uno di concorrenza dedicato alla motina.... :D :D :D....se poi ci aggiungi che adesso devi rimontare un altro motore .... :-X :D :D :D
O a tè ti regalano tempo e motori o non mi spiego perchè hai scelto di fare una bischerata del genere... :D :D :D
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: threeple il Ottobre 18, 2010, 14:18:36 PM
Citazione di: mmfenomen il Ottobre 17, 2010, 20:42:34 PM
ESATTO SOLO CHE L'HO MODIFICATO?PURTROPPO NON ABBASTANZA!!!!!!!!Uè uè

bHE A DIRE IL VERO MI SONO PERMESSO DI RISCHIARE IN QUANTO HO UN'ALTRO MOTORE DEL 2001 ED QUINDI POSSO RECUPERARE BIELLA,CILINDRO,VALVOLE ETC TUTTAVIA MI SERVE SEMPRE IL PISTONE !!!!!!!!!!!

...mio Dio... :-X
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: gianpivr il Ottobre 18, 2010, 17:48:08 PM
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Ottobre 18, 2010, 11:58:45 AM
è quello che succede spesso alla TW di mia sorella, due colpetti con la chiave sulla vaschetta e passa tutto.
Le si riaggiusta la biella, si raddrizzano le valvole e si ricompatta il pistone?? Domani alla mia ne dò 3 di colpetti, chissà che non salti fuori un mezzo cavalluccio!!!
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Ottobre 18, 2010, 19:00:29 PM
si si in effetti ci sto pensando di fare prprio cosi!

per il pistone se ne fa uno ex novo facendo uno stampo in terra e colando una bella vecchia pentola di alluminio. IN CONGO SI FA PURE QUESTO!!!!!!! :o :o :o

Citazione di: lelef il Ottobre 13, 2010, 20:52:24 PM
a quanto ho capito la moto è in congo e forse è un pò difficile avere i pezzi

Esattamente in congo non si trova nulla per l'xr ina,si fa tutto adattando tutto a volte bene ma spesso male!

Citazione di: brix (fu dirtbag) il Ottobre 17, 2010, 21:09:36 PM
ma dove ti trovi? in italia?

FORSE NON HAI CAPITO MA IO NON STO IN ITALIA STO NEL PAESE PIU' PAZZO AL MONDO! REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO  ,e se la moto fosse stata in italia tutto questo non mi sarebbe assolutamente successo! :'( :'( :'(
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: Gogo il Ottobre 18, 2010, 20:07:06 PM
Adesso si spiegano le cose...... :D
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: dirtbag il Ottobre 18, 2010, 20:47:37 PM
Citazione di: gianpivr il Ottobre 18, 2010, 17:48:08 PM
Le si riaggiusta la biella, si raddrizzano le valvole e si ricompatta il pistone?? Domani alla mia ne dò 3 di colpetti, chissà che non salti fuori un mezzo cavalluccio!!!

ahahahah, questo post non dovrebbe essere in questo topic, non so come sia successo. Bello se bastasse dare colpetti al carb per riparare i motori sbiellati!

Citazione di: mmfenomen il Ottobre 18, 2010, 19:00:29 PM
si si in effetti ci sto pensando di fare prprio cosi!

per il pistone se ne fa uno ex novo facendo uno stampo in terra e colando una bella vecchia pentola di alluminio. IN CONGO SI FA PURE QUESTO!!!!!!! :o :o :o

Esattamente in congo non si trova nulla per l'xr ina,si fa tutto adattando tutto a volte bene ma spesso male!

FORSE NON HAI CAPITO MA IO NON STO IN ITALIA STO NEL PAESE PIU' PAZZO AL MONDO! REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO  ,e se la moto fosse stata in italia tutto questo non mi sarebbe assolutamente successo! :'( :'( :'(

forse NON HAI SCRITTO che la moto si trova in Congo, perchè di solito CAPISCO.
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: Astug il Ottobre 19, 2010, 00:41:52 AM
Citazione di: mmfenomen il Ottobre 17, 2010, 20:42:34 PM
ESATTO SOLO CHE L'HO MODIFICATO?PURTROPPO NON ABBASTANZA!!!!!!!!Uè uè


:o di-sastro!
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Ottobre 20, 2010, 11:04:28 AM
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Ottobre 18, 2010, 20:47:37 PM
ahahahah, questo post non dovrebbe essere in questo topic, non so come sia successo. Bello se bastasse dare colpetti al carb per riparare i motori sbiellati!

forse NON HAI SCRITTO che la moto si trova in Congo, perchè di solito CAPISCO.


no no non l'ho scritto scusami,ma quando mi ero presentato ,nella pagina presentazione lo avevo scritto ,SORRY.
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: dirtbag il Ottobre 20, 2010, 12:06:02 PM
 ;)

http://world.honda.com/worldclock/ guarda qui qual'è quello più vicino a te
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: rxman il Ottobre 20, 2010, 12:12:52 PM
Citazione di: mmfenomen il Ottobre 13, 2010, 16:17:31 PM
Ho finito tutte le lacrime e quindi scrivo.........

Dopo aver rimontato pistone da 76mm origine sconosciuta e camicia originale rialesata a 76.25,ho incominciato il rodaggio.


pistone 76, camicia 76.25, fanno un gioco di 0.125mm, è un pò tanto! dovrebbe andare a 0.07 circa. non è che sia quella la causa?
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Ottobre 21, 2010, 15:53:31 PM
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Ottobre 20, 2010, 12:06:02 PM
;)

http://world.honda.com/worldclock/ guarda qui qual'è quello più vicino a te

qui siamo sulla stessa fascia del sud africa solo che un po piu' a nord   RDC!  http://fr.wikipedia.org/wiki/R%C3%A9publique_d%C3%A9mocratique_du_Congo
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: Barte il Ottobre 23, 2010, 20:40:36 PM

CitazioneQui di seguito qualche foto del de-cesso
http://img266.imageshack.us/i/xr250033.jpg/
http://img264.imageshack.us/i/xr250028.jpg/
http://img219.imageshack.us/i/xr250025.jpg/
http://img17.imageshack.us/i/xr250021.jpg/
http://img841.imageshack.us/i/xr250004.jpg/
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: uolter72 il Ottobre 23, 2010, 23:38:00 PM
gesu'!!!

ma comm e' fatt?????????????

che peccato!!
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: lelef il Ottobre 24, 2010, 08:40:18 AM
a naso la "base" del pistone è stata strappata giù dalla biella poi le valvole uscendo anno provveduto al resto, la cava di una fascia è stato l'invito alla frattura, se quel pistone era di un compressore era nato per altre sollecitazioni e bassi giri, il picchiare in testa forse era da troppa compressione.
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Ottobre 26, 2010, 09:51:24 AM
Io credo invece che il pistone batteva leggermente in testa,il tutto aggiunto alle valvole che toccavano,ha fatto si che, il calore e l'effetto "martello" lo abbiano fatto grippare leggermente e quindi la biella l'ha strappato.
IL PROBLEMA RESTA CHE I DUE ALBERI MOTORE QUELLO DEL '91 E QUELLO DEL 2001 SIANO DIFFERENTI PERCIO' SE VOGLIO RECUPERARE LA BIELLA DEVO SMONTARLI TUTTI E DUE E DUNQUE CADE LA MIA TESI PER LA QUALE DOVEVO SOLAMENTE SOSTITUIRE UNO CON L'ALTRO. (IL 2001 CHE HO E' UN MODELLO BAJA AVVIAMENTO ELETTRICO SENZA KICK) :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: gpsmax il Ottobre 26, 2010, 21:03:52 PM
se il pistone tocca la testata il motore acceso dura si e no il tempo di farlo partire. il "battito in testa" è la detonazione, ovvero quando la benzina, per varie cause, esplode invece di bruciare in maniera controllata.

poi scusa una cosa... ho letto nel tuo primo post che hai fatto alesare la canna a 76,25 avendo il pistone da 76... sicure le misure?... no perché un pistone da 76 dovrebbe avere un gioco con la canna di circa 4-5 millesimi per ogni centimetro di alesaggio, quindi una cosa tipo 0,03-0,04 mm... se gli hai dato 0,25 ci credo che ha grippato dopo 10 minuti. troppo gioco, il pistone ha sbattuto dentro la canna come una pallina dentro un flipper.

guardando il pistone nelle foto, poi, secondo me non hai nemmeno grippato, ma il pistone si è spaccato perché troppo sollecitato dal gioco eccessivo. la bielle a questo punto è caduta e ha sbattuto da qualche parte piegandosi, probabilmente sui pezzi del pistone, che a loro volta sono saliti più in alto del previsto piegandoti le valvole di scarico. succedeva spesso negli anni 50, oggi non succede più, i materiali e le lavorazioni sono molto migliorati...

ti suggerisco di fare un bell'ordine sul web da qualche sito ben fornito (anche Crosshop va bene) e di farti mandare il materiale in un posto sicuro, tipo in fermo deposito all'ambasciata, se non è troppo lontana. non so come va in Congo, ma in genere in africa quando arriva un pacco per posta ad uno straniero è una guerra... a chi lo apre per primo, alla dogana, per chiedere una tangente al destinatario. se ti fai spedire in ambasciata, forse eviti questo casino...

sempre riguardo la dogana, in Algeria le tasse di importazione dei ricambi sono il 500% del valore STIMATO in dogana dai doganieri... non so in Congo, ma vedi tu...
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Ottobre 27, 2010, 09:36:01 AM
si si in effetti la tua teoria del disastro potrebbe essere valida in quanto la canna non risulta incisa da grippaggio,io penso che probabilmente sono le valvole che toccavano cha hanno fatto si che il pistone si disintegri (l'allesaggio comunque confermo era eccessivo!).

Per i pezzi "MOST PERFORMANCE" mi ha fatto un'offerta di un 80 euro meno che crosshop per :PISTONE-CANNA SERIE GUARNIZIONI MOTORE COMPLETA penso che gli passero' l'ordine questa settimana.
Per evitare Dogana (visto il valore fattura minore di 1000 euri)ed avere i pezzi qui velocemente e sicuri in Congo l'unica soluzione è DHL è vero che è carissimo ma alla fine consegna a domicilio e non ti rompi le scatole con dogana od altro(gia collaudato piu' volte per ricambi per lavoro)
In Congo ci sono da 8 anni ed ormai conosco le bestie!comunque è vero che hai di quelle sorprese a volte con i ricambi che ti costerebbe meno importare il veicolo tutto intero........................... :hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm:
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: rxman il Ottobre 27, 2010, 11:54:55 AM
Citazione di: gpsmax il Ottobre 26, 2010, 21:03:52 PM

poi scusa una cosa... ho letto nel tuo primo post che hai fatto alesare la canna a 76,25 avendo il pistone da 76... sicure le misure?... no perché un pistone da 76 dovrebbe avere un gioco con la canna di circa 4-5 millesimi per ogni centimetro di alesaggio, quindi una cosa tipo 0,03-0,04 mm... se gli hai dato 0,25 ci credo che ha grippato dopo 10 minuti. troppo gioco, il pistone ha sbattuto dentro la canna come una pallina dentro un flipper.


esatto quello che ho detto anch'io, il gioco comunque non è 0.125? perchè si considera 0.25 totale, quindi 0.125 per lato
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: gpsmax il Ottobre 27, 2010, 20:08:00 PM
non credo che le valvole potessero toccare a motore acceso, se no si sarebbero piegate subito e il motore si sarebbe spento per mancanza di compressione in un attimo.

e poi guarda che basta poco, con  quelle temperature e pressioni, a spezzare lo stelo e far cadere il "piattello" della valvola dentro alla camera di scoppio... e poi... vai di fritto misto... butti TUTTO: testa, cilindro e anche i cuscinetti, pieni di limatura metallica...

succedeva coi vecchi Guzzi V35 Imola III e v65 Lario della fine anni '80, avevano un difetto sui semiconi che tengono i piattelli delle molle... ho visto di quelle tritate... poi li hanno modificati e messo le doppie molle, ma qualcuno ha spaccato tutto... che macello

questo è un esempio del casino che potrebbe succedere... e qui la valvola non si è nemmeno rotta, ma sfiatava (forse perché non chiudeva bene causa poco gioco alle punterie) e surriscaldandosi si è "consumata" e ha perso dei pezzi...

(http://www.alessandrospiga.it/motore/0sm.jpg)
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Ottobre 29, 2010, 19:15:31 PM
opera d'arte di che moto???
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: gpsmax il Ottobre 29, 2010, 19:25:28 PM
non è una moto, ma un motore marino... è la prima immagine trovata sul web con segni di rottura valvole che ho visto...

al tipo gli è andata bene, il motore in questione ha la testa piatta e la camera di scoppio nel cielo del pistone. fosse stato un motore come il nostro, sai che macinato...
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: dirtbag il Ottobre 29, 2010, 21:09:21 PM
ma i solchi sono stati causati dai pezzi della valvola?
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: gpsmax il Ottobre 29, 2010, 21:50:19 PM
yesss
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: gpsmax il Ottobre 29, 2010, 22:10:42 PM
ho trovato delle foto migliori, che fanno ben vedere cosa succede quando si rompe il fungo di una (o più) valvole. questo tipo di macelli avviene generalmente nel tempo che ci metti a tirare la frizione, o a capire che è successo qualcosa di brutto: in un motore che va a 6000 giri, in un secondo il pistone va 100 volte su e giù, quindi fa in tempo a fare un bel fritto misto prima anche di capire che è successo qualcosa...

(http://www.mikekirk.org/images/motorcycles/WR450_Piston.jpg)
questo era il pistone di un WR450...

(http://www.honda-tech.com/attachment.php?attachmentid=158351&stc=1&d=1283389168)

(http://www.honda-tech.com/attachment.php?attachmentid=158381&stc=1&d=1283392529)
questo invece era un pistone Wiseco alta compressione di una Honda Accura (una macchina, ovviamente)

chiaro che a quel punto si butta tutto: pistone, testata, e se sei proprio sfortunato anche la biella, come nel tuo caso. credo però che a te la biella (o lo spinotto, molto più probabilmente) abbia sbattuto da qualche parte, tipo un pezzo di pistone o la canna del cilindro. ci sono segni sulla parte inferiore della canna?
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Ottobre 30, 2010, 20:19:59 PM
Penso che la biella si sia  piegata perchè lo spinotto non piu' vincolato al pistone si è preso nella parte inferiore della canna gli faro' delle foto .
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: gpsmax il Ottobre 30, 2010, 21:58:37 PM
per RXman:

il gioco è sempre diametro cilindro - diametro pistone. il pistone si dilata comunque in maniera uguale in tutte le direzioni, quindi ha poco senso parlare di gioco totale diviso due...

e poi per convenzione si calcola così, quindi dovunque leggi il valore di un gioco di un accoppiamento cilindrico, è sempre considerato sulle differenze tra diametri.

l'unica eccezione è quando si misura il gioco in punti inaccessibili ad un alesametro, come ad esempio le barenature degli alberi a camme di motori come i nostri, o alcune bielle di pluricilindrici. in questi casi si usa il calibro plastico (plastigauge), ossia un filo di materiale a cedimento programmato che si deforma in maniera controllata a seconda dello schiacciamento. in pratica, monti l'accoppiamento inserendo un pezzo di plastigauge, serri tutto a coppia corretta senza muovere l'albero, poi smonti e misuri con un normale calibro quanto si è allargato (schiacciandosi) il filo plastico. poi confronti la misura con una tabella fornita col plastigauge e conosci il gioco.

è un vecchio sistema comunque, si usa raramente ed è leggermente meno preciso dell'alesametro... ma soprattutto ti devi munire di una ricca serie di plastigauge di diverse misure... !
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: rxman il Novembre 03, 2010, 20:51:13 PM
an ok, ecco quindi il gioco era proprio alto!!  8)
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Novembre 09, 2010, 14:21:43 PM
Un altro pistone disastro (questa volta non è il mio)
e' un pistone di un camion man il cui autista ha fatto un 130km prima di accorgesi che batteva un po' in testa :o :o :o :o :o :o


http://img839.imageshack.us/img839/5306/filippo016.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/5816/filippo015.jpg
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: gpsmax il Novembre 10, 2010, 20:19:50 PM
probabilmente al camionista gli gocciolava un iniettore. capita spesso ai diesel grossi, per intenderci quelli da mezzo milione di Km senza nemmeno rifare la testata, come il camion in esempio.

se un iniettore gocciola, il gasolio lava il velo d'olio, surriscalda il pistone che inizia a far detonare la miscela aria/gasolio (invece di farla bruciare bene e in maniera controllata) ed il tutto si trasforma in un bel pistone fuso.

il problema su questi motori è che ci vuole una sensibilità da veggente per capire, su dieci o dodici... o più cilindri, che ce n'è uno che sta facendo la pappa...
Titolo: biella su bronzina
Inserito da: mmfenomen il Febbraio 14, 2011, 10:05:33 AM
Salve a tutti

Dopo il "pistone disastro"  sono riuscito a recuperare dei pezzi per rimontare il motore.

-Pistone proveniente da Suzuki Vitara alesaggio 75mm
-Biella proveniente da??? forse xl 350

Il problema resta la gabbia a rulli in quanto la nuova biella  sul piede misura 43mm(41mm QUELLA ORIGINALE) percio' ho bisogno di una gabbia a rulli da 43-32 -18  che mi risulta introvabile!

A questo punto sto pensando di fabbricare una bronzina. CHE FUNZIONI????????? :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[

HELP HELP HELP
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: dirtbag il Febbraio 15, 2011, 02:08:54 AM
 a questo punto fatti benedire la moto da uno sciamano e prova!

bisognerebbe vedere se la biella in questione è fatta per funzionare direttamente a contatto con lo spinotto, in questo caso potresti alesare il pistone e mettere uno spinotto da 43.
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: Tomminoo il Febbraio 15, 2011, 12:11:00 PM
il pistone del camion è fantastico... ma che è fatto di roccia!!! ;D
ciaoo ;)
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Febbraio 23, 2011, 23:08:51 PM
Lavoro finito.
assemblato il tutto. Biella origine sconosciuta spinotto da 19 piede biella 43,Pistone Suzuki Vitara che monta spinotto da 19 d'origine,gabbia rullini 43-35(preso da un cambio caterpillar),perno originale imboccolato al centro per ricavare alesaggio interno gabbia rullini,alesato cilindro a 75mm.
Dopo prova di messa in moto con getti del carburatore max 142 e min 42 ho cambiato il getto del minimo con uno da 45, il motore al minimo risulta abbastanza regolare anche se a freddo per la messa in moto bisogna tenere regolato un po' piu' alto.
qualche foto dei pezzi utilizzati su

http://img842.imageshack.us/i/dsc00528i.jpg

http://img510.imageshack.us/i/dsc00530n.jpg

http://img826.imageshack.us/i/dsc00526u.jpg

sulla sinistra le parti originali e a destra auelle che ho montato

http://img820.imageshack.us/i/dsc00533ld.jpg

il perno con la boccola inserita

il motore gira che è un piacere,messa in moto con due scalciate sale di giri rapido ed ha un bell allungo solo che ho riscontrato un problema con l'ingranaggio del contralbero che ora risulta rumoroso .
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Marzo 02, 2011, 16:26:47 PM
Non ho ancora capito se le foto si vedono o no.
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: Webbo il Marzo 02, 2011, 16:39:06 PM
sorry non si vedono, perchè i link che hai usato non sono i diretti ma i link alle pagine di imageshack, sulle quali si vedono le foto
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: rickyx il Marzo 03, 2011, 00:27:56 AM
spero che la boccola sia stata ricavata almeno da una pista di cuscinetto mediante rettifica, e che abbia oltre all'interferenza anche il foro per la lubrificazione a pressione, se tutto il materiale non e' almeno 58- 60 gradi hrc (rockwell)...... :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X  mah.. non so.. non voglio fare l'uccello del malaugurio..
Titolo: Re: pistone disastro
Inserito da: mmfenomen il Marzo 04, 2011, 12:17:55 PM
La boccola è stata ricavata esattamente da un anello interno per gabbia a rullini  il cui alesaggio interno era un inferiore a quello del perno .l'ho quindi tornita all'interno,lasciando l'esterno intatto perchè corrispondente al d interno del cuscinetto. ho anche fatto il foro per il passaggio dell'olio ( con molta fatica  a dir la verità),speriam bene!