XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: fanfo il Ottobre 26, 2010, 20:25:59 PM

Titolo: impianto frecce impazzito
Inserito da: fanfo il Ottobre 26, 2010, 20:25:59 PM
c'è qualche indiano intenditore di frecce che può aiutarmi?

ho montato un cicalino al posto della spia frecce ed ho collegato due spie della dashboard del vapor in parallelo alle frecce anteriori.

Provo e tutto funziona perfettamente, mettu tutto nel cono di gomma, monto la mascherina, riaccendo ed appena metto le frecce si sente solo il cicalino (non intermittente) e niente frecce, se disconnetto l'intermittenza non cambia niente.

rismonto tutto e ricollego, rifunziona tutto, rimonto mascherina e cono e punto a capo con lo stesso guasto ...

ma che può essere? :angry2:
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Ottobre 26, 2010, 20:59:48 PM
troppo carico sulla linea della corrente continua ? che mascherina hai ?
quando non vanno le freccie prova a premere il pulsane del clacson e vedi se suona.
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: fanfo il Ottobre 27, 2010, 10:12:23 AM
il clacson va, se tolgo il buzzer non vanno neanche, le spie della dashboard sono equivalenti a quelle del quadro originale  :-[

la mascherina è l'originale americana con la gemma in vetro (h3 da 55w), ma non va anche se non accendo le luci.

qualcuno ha lo schema delle frecce?
non capisco perchè il suono del buzzer è continuo ed è indifferente al collegamento dell'intermittenza. per come ho fatto l'impianto è come se in una moto originale  rimanesse la spia delle frecce nel quadro sempre accesa mentre le frecce non vanno.
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Ottobre 27, 2010, 10:49:28 AM
per il 650 con statore originale una lampada da 55 W è un po tantino..

il circuito è così, se hai il lampeggiatore con solo due poli:

filo nero va ad un polo del relè intermittenza (+12Vcc)
dall'altro polo dell'intermittenza dovrebbero uscire i due fili che vanno al comando al manubrio, sono attaccati assieme
ora se tu vuoi metttere un cicalino che suoni quando le frecce vanno, dovresti collegarlo da un lato insieme ai due fili che escono dall'intermittenza e vanno al blocchetto a manubrio, e l'altro capo sul filo verde (massa)

però in tal modo cambi il carico sul relè che potrebbe  non funzionare più, quanto consuma il cicalino ?

la lampada della mascherina va collegata filo bianco moto con filamento anabbagliante, filo blu moto con filamento abbagliante, massa comune della lampadina con filo verde moto
non collegare nulla al filo marrone che serve per la piccola lampada di posizione ed è alimentato dal circuito in continua che alimenta frecce, clacson, ecc

dimenticavo, le spie frecce della dashboard vanno messe in parallelo alle frecce effettive, quindi sull'arancio, o bianco/blu, ecc e l'altro capo sul verde (massa)
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: fanfo il Ottobre 27, 2010, 15:55:23 PM
boh ho fatto tutto come hai detto tu a differenza del cicalino che ho collegato direttamente al multiconnettore nero del quadretto a posto della spia frecce originale (unica per dx e sx)

e poi perchè dall'intermittenza al manettino vanno due fili? non ha senso, suppongo che uno vada al quadretto ed uno al manettino
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Ottobre 27, 2010, 16:41:58 PM
no, dallo schema elettrico Honda, se non ce l'hai procuratelo, il relè frecce originale ha tre poli, l'alimentazione al quale va il filo nero e due uscite,
l'uscita per le frecce frontali, filo grigio
e l'uscita per le frecce posteriori, filo bianco grigio.

poi, non mi chiedere il perchè alla lampadina di intermittenze delle frecce sul cruscotto viene portato il filo nero (+12Vcc) al suo posto mi sarei aspettato il verde (massa), e il filo grigio di intermittenza frecce frontali che è alimentato ad intermittenza sia quando si mette la freccia a dx o sx).
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: fanfo il Ottobre 28, 2010, 13:30:33 PM
lo schema dell'impianto frecce è questo, ma non capisco perchè accende solo il buzzer e nemmeno una lampada oppure funziona tutto perfettamente

(http://thumbnails35.imagebam.com/10419/f215a3104188227.jpg) (http://www.imagebam.com/image/f215a3104188227)
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Ottobre 28, 2010, 13:47:43 PM
mah per me il tuo circuito è sbagliato..
io il buzzer lo collegherei con un filo all'uscita del lampeggiatore e l'altro filo sul verde.
e dovrebbe funzionare con la stessa frequenza delle frecce. biip biip biip
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: fanfo il Ottobre 28, 2010, 14:48:08 PM
secondo me, come dici tu il buzzer funziona anche quando non ho le frecce accese ed allora non penso serva tanto :)
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Ottobre 28, 2010, 14:55:41 PM
sul filo nero che alimenta il lampeggiatore c'è sempre il + 12vcc

all'uscita del lampeggiatore, dove ci sono il grigio eil bianco/grigio esce una tensione intermittente a 12Vcc, se li e sul verde ci collego una lampadina la lampadina lampeggia, perchè non dovrebbe fare lo stesso il buzzer ?

adesso non vorrei fare il ganassa, non sono elettrauto, ma sono perito elettrotecnico e il mio lavoro di sempre è l'automazione (elettrica) industriale, qualcosina ci capisco, anche se capisco anche che nell'automotive certe soluzioni sono dedicate a quel settore e magari sono derivate da soluzioni particolari.


fai varie prove e quando funzionerà  ci fai sapere come hai fatto
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Ottobre 28, 2010, 14:57:53 PM
spè, ci ho pensato, è vero, se lo coleghi in uscita dal lampeggiatore il buzzer va sempre, perchè il deviatore DX - 0 - SX è dopo

mea culpa

aspetta che ci penso un attimo
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: fanfo il Ottobre 28, 2010, 14:59:31 PM
il collegamento è giusto, perchè tutto funziona

poi ad un tratto non funziona niente e non capisco come fa il guasto a tradursi ad interruttore acceso con il solo buzzer a biippare e tutte le luci spente, potrei capire il buzzer e tutte le luci non intermittenti, ma solo il buzzer proprio non lo capisco
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Ottobre 28, 2010, 15:00:36 PM
dovresti collegarlo ma assieme a lui dovresti mettere anche due diodi cioè un polo collegato direttamente a massa (verde) e l'altro polo che si collega attraverso un diodo al filo arancione di una freccia e un altro diodo verso il filo dell'altra freccia (bianco/azzurro ?)
senza diodi avresti tutte le freccie che vanno assieme perchè quando comandi una, il buzzer le collegherebbe assieme.
i diodi invece evitano il passaggio di corrente in senso contrario

non vedo altra soluzione.
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Ottobre 28, 2010, 15:02:56 PM
guarda trovato al volo dopo aver scritto l'ultimo post..

http://www.motoclub-tingavert.it/t354618s.html
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: fanfo il Ottobre 28, 2010, 15:03:38 PM
a sto punto è più facile mettere due buzzer in parallelo alle lampade
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Ottobre 28, 2010, 15:05:17 PM
avendo tu collegato il cicalino al positivo probabilmente un qualcosa si innesca relativamente al fatto che la tensione non è continua perfetta ma è "raddrizzata" alla benemeglio..

io non ho altre risorse, ora vedi tu


Citazione di: fanfo il Ottobre 28, 2010, 14:59:31 PM
il collegamento è giusto, perchè tutto funziona

poi ad un tratto non funziona niente e non capisco come fa il guasto a tradursi ad interruttore acceso con il solo buzzer a biippare e tutte le luci spente, potrei capire il buzzer e tutte le luci non intermittenti, ma solo il buzzer proprio non lo capisco
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Ottobre 28, 2010, 15:07:39 PM
qui c'è anche il tuo sistema, ma dice che potrebbe essere incompatibile con certi relè..

http://tecnomania.interfree.it/Scooter/Cicalino/index.html
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: fanfo il Ottobre 28, 2010, 15:14:05 PM
boh è strano forte non può funzionare un giorno si ed uno no, riprovo facendo meglio i collegamenti e poi se non riesco metto due buzzer.

ma la cosa che mi da più fastidio è il fatto che non riesco a capire che succede  ???
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: daniele70 il Ottobre 28, 2010, 20:56:41 PM
Se il  circuito,come dici funziona quando scompattato e in "libera", ma quando lo raccogli e lo compatti  dentro la guaina ti comincia a fare strani scherzi , magari è colpa di due fili scoperti( magari quando piegati)che si toccano .
Prova a  revisionare di tutti i contatti del circuito,verifica la presenza di zone eventualmente con fili scoperti o male isolati.

:) :)
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: fanfo il Novembre 11, 2010, 22:23:36 PM
PORCO LEONELLI!

... ho cambiato l'intermittenza ed adesso è tutto ok

confermo che il buzzer si può mettere in parallelo o a posto della spia frecce sul quadro o collegata ai morsetti dell'intermittenza.

tral'altro con l'intermittenza nuova è sparito l'effetto ridolini dovuto aala velocità dell'intermittenza

Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Novembre 11, 2010, 22:27:42 PM
quindi si conferma il fatto che non tutte le intermittenze sono compatibili con quel collegamento.
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: fanfo il Novembre 11, 2010, 22:34:09 PM
... no no mi sono spiegato male, poi ho notato che anche senza il buzzer le frecce funzionavano e all'improvviso smettevano di funzionare,

con il leonelli a posto, penso proprio sia lo stesso
Titolo: Re: impianto frecce impazzito
Inserito da: Webbo il Novembre 12, 2010, 08:24:22 AM
ah, ok, ottimo allora