XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: ArTheX il Ottobre 28, 2010, 11:40:58 AM

Titolo: Cambio elettronico
Inserito da: ArTheX il Ottobre 28, 2010, 11:40:58 AM
Che dite si può montare sull'XR 650 ?
Accetto consigli negativi e positivi
A me serve per non togliere il gas quando cambio
sti crf vanno troppo  ;D
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: lelef il Ottobre 28, 2010, 12:39:44 PM
li producevo, di appassionati che li montavano pochissimi, tutti per correre ma parlo di gente che apriva il motore una gara si e una si, settato efficace il riduci i tempi ma ti mangi il cambio ,se settato morbido c'è chi è più svelto a pelare la frizione
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: StefanoXR il Ottobre 28, 2010, 15:18:02 PM
Citazione di: ArTheX il Ottobre 28, 2010, 11:40:58 AM
sti crf vanno troppo  ;D

comprati un crf!!!  ::) ::) ::)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: fede954 il Ottobre 29, 2010, 00:52:18 AM
Non tentarmi anche tu il socio :bang01:
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Sebring il Ottobre 29, 2010, 09:41:32 AM
Mi sa che l'idea di cambiare moto non è così malvagia...  :)
La tecnologia va avanti, queste nuove 450 che continuano ad uscire sono sempre più perfette, sia come motore che come ciclistica...
L'XR invece è ferma a 10 anni fa... Oltre a pesanti interventi per migliorarla, bisognerebbe avere anche un buon manico per competere con le SM attuali...  :(
Se sei arrivato ad un livello tale da aver bisogno di non chiudere il gas nelle cambiate per andare più forte, forse è il caso di considerare l'acquisto di una moto racing... e magari poi cominci ad andare anche molto più forte di quanto vai adesso!  ;)

Comunque, quotando pienamente il commento di lelef, non vedrei alcun problema ad utilizzarlo sull'XR...
Se vuoi provare, prova!  ;)
Ma quanto costa??


Ciao!  ;)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: ArTheX il Ottobre 29, 2010, 09:47:13 AM
Costi ho visto dai 300 in su mo vediamo che fare mi spiace vendere l'xrona
ma la specialistica me gusta molto vediamoooooooooooooooooo
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: RAZZO il Ottobre 29, 2010, 10:41:41 AM
Pensa alla riabilitazione ..... non al cambio elettronico !!  :beffe:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: lelef il Ottobre 29, 2010, 10:49:11 AM
si si con la storia che si è fatto male vuole il cambio robotizzato come quello che usava Falappa
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Ottobre 29, 2010, 22:48:37 PM
Pero', sarebbe bellissimo da provare l'xr con cambio elettronico....
Pero' forse non inpennerebbe piu' :-[  perchè cambierebbe subito marcia come spalanchi il gas....

Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: RAZZO il Ottobre 29, 2010, 22:54:33 PM
Il cambio elettronico serve per cambiare senza frizione e senza chiudere il gas ... mica cambia da sola !!  ;D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Ottobre 29, 2010, 23:14:43 PM
bene bene quindi puo' inpennare............ ;D ;D ;D anche con Cambio elettronico.

Ma la frizione antisaltellamento si puo' montare???
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: RAZZO il Ottobre 29, 2010, 23:21:36 PM
Non so mica se esiste la frizione antisbarellamento per il BRP.  :-[

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: ArTheX il Ottobre 29, 2010, 23:33:02 PM
Nada frizione antisaltellamento per XR650 se no l'avrei già presa  ;)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: after il Ottobre 30, 2010, 06:41:26 AM
...io lascerei perdere...
...soldi buttati ;) ;) ;)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Ottobre 30, 2010, 08:22:50 AM
Ma ti riferisci alla frizione antisaltellamento in generale? Perchè?
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: gianpivr il Ottobre 30, 2010, 08:52:23 AM
Non all antisaltellamento, sui motard direi che è abbastanza fondamentale, si riferiva al cambio elettronico.
Simo, lascia perdere idee strane, per fare andare la tua come un 450 anche solo di motore, serve un 450. Il 650 fino in terza non va di più di un 250 4t, anzi.. i motori concepiti per correre sono un' altra cosa
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: after il Ottobre 31, 2010, 07:11:20 AM
...Gozzini, Lazzarini, Verderosa, Gaspardone e compagnia bella molto frequentemente organizzano corsi di guida in pista...
...i costi sono abbordabili e sicuramente inferiori a certe spese che vuoi sostenere, visto che la tua XR e' gia abbaatanza messa bene...
...direi che spendere dei soldi su pezzature senza essere in grado di gestire un mezzo e sfrutttarlo al 100% ( e quando dico 100% dico 100%....) mi sembrano buttati...
...poi ognuno fa come vuole...
...in primavera i primi miei risparmi saranno per un corso TEORICO-pratico in pista o con una scuola o con qualche pilota del mondiale...
...sicuramente mi fara' solo che bene, se vuoi Simo ;) ;) ;)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: ArTheX il Ottobre 31, 2010, 10:47:46 AM
Mi sa che hai ragione After ma allora facciamo
quello massimo 3 persone cosi ci stanno più dietro
Ho già guardato li fanno sia a Pomposa che Jesolo
e ti danno anche la preferenza su che pista vuoi girare
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: fede954 il Ottobre 31, 2010, 13:36:21 PM
Mi prenoto anch'io per il corso :)
come puoi vedere si può anche fare a meno dell'antisaltellamento  8)
http://www.youtube.com/watch?v=NCIiJwEOOFk
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: after il Ottobre 31, 2010, 20:47:36 PM
...tempo fa avevo sentito pure Jerry e mi aveva espresso il desiderio di partecipare pure lui...
..si, di solito si e' sempre in pochi quindi si e' pure abbastanza seguiti...

...pure a livello di teoria avrei bisogno di delucidazioni in merito da parte di qualcuno che veramente ne sa... ;) ;) ;)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Sebring il Novembre 04, 2010, 23:30:53 PM
Cito l'unica mia esperienza in merito di antisaltello...

Qualche mese fa il mio socio pistaiolo decide di vendere il suo KTM525 e passare al 450SMR...
Ne compra uno ben preparato, roba da italiano... Tanti elementi di pregio, tra cui l'antisaltellamento SUTER...
In un'uscita ad ottobiano me la molla in mano... Mi dice: "la frizione usala soltanto per partire"...
Comincio a girare (piano, per carità, la moto è praticamente nuova, NON è mia e sopratutto non costa due soldi... ;D) e scopro questo bellissimo nuovo mondo...
In accelerazione è opportuno chiudere il gas per cambiare marcia (e fin qui niente di strano, con l'XR è la stessa cosa), ma in scalata arriva il momento della libidine... bisogna concentrarsi sulla linea da seguire e sulla staccata, per il resto è sufficiente chiudere il gas e scalare due marce... il motore sale di giri (ma non in maniera violenta!) e innesca dolcemente una derapata che si controlla molto bene con il fisico e con il freno posteriore... Come per magia ci si trova alla corda con la moto di traverso, pronti per chiudere lo sterzo e buttarsi fuori dalla curva...
Unica pecca (a suo dire) è che l'antisaltello, con questo giochino, mangia parecchio la gomma post...

Che dia un vantaggio concreto sui tempi è indubbio, io con l'XR devo fare le cose molto più delicatamente (e quindi lentamente), e a quelli che dicono che per derapare in maniera "conveniente" non serve per forza l'antisaltello ma basta modulare la frizione dico: "provate voi a modulare la frizione dell'XR quando si prende la scaldata in pista...!!!!!!"  ;D ;D ;D ;D
Quando la frizione è "gonfia" praticamente l'XR ammette solo due stati: 1) FRIZIONE IN PRESA   2) FRIZIONE NON IN PRESA... vie di mezzo, non ci sono... ahahahah  ;D ;D ;D ;D ;D

Senza scherzare, modulare la frizione originale quando è davvero calda non è per niente semplice... Infatti per cercare lo "sliding" sono sempre costretto a giochicchiare col freno post per cercare di innescarla... e puntualmente, scoppia...  ;D

P.S. per l'uso in pista io mi sto innamorando di HOTCAMS... ;)
Potenza ignorante, altro che gingilli elettronici di controllo!!!  ;D ;D ;D :D
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: fede954 il Novembre 04, 2010, 23:35:55 PM
Beh sopra ho detto che si può fare a meno dell'antisaltellamento solo perchè voglio essere provocatorio con ArTheX, lo so benissimo che è un grandissimo aiuto..... solo che non voglio che si prenda la specialistica, vorrei che rimanesse uno di noi :P
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Sebring il Novembre 05, 2010, 00:04:21 AM
no fede, non ce l'avevo mica con te, eh!  ;D
Dicevo in generale... l'antisaltellamento da un vantaggio che purtroppo con la frizione tradizionale non si riesce ad avere...

Poi anch'io mi sento molto "purista" della SM genuina... enduro abbassato, con i cerchi da strada e il discone davanti... E BASTA...  :)

Tra antisaltello, cambio elettronico, sospensioni rigidissime e raffinatissime, centraline con controllo al manubrio, ecc. pare che non sia più una disciplina "povera"... ihihih

Ciao!  ;)



Ah, colgo l'occasione per rispondere anche a gianpivr:

Citazione di: gianpivr il Ottobre 30, 2010, 08:52:23 AM
Non all antisaltellamento, sui motard direi che è abbastanza fondamentale, si riferiva al cambio elettronico.
Simo, lascia perdere idee strane, per fare andare la tua come un 450 anche solo di motore, serve un 450. Il 650 fino in terza non va di più di un 250 4t, anzi.. i motori concepiti per correre sono un' altra cosa

Vedi sopra!!!! HOTCAMS è la soluzione!!!!!!
A chignolo, ultima gara del campionato UISP, un XR "preparato" con scarico leovince e albero a camme (spero stage2) e avviamento elettrico [!!! ;D !!!], sul dritto mangiava qualche metrino al suddetto KTM450SMR del mio socio...!
Certo che poi quando c'è da prendere la massa e sbatacchiarla di qua e di la tra le curve, le differenze con le 450racing si sente... e pure tanto!!!! ;)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: fede954 il Novembre 05, 2010, 00:44:52 AM
Se aveva l'avviamento elettrico non credo avesse anche l'hotcams, con l'hotcams non puoi avere il decompressore automatico e l'avviamento elettrico non ce la fa a mettere in moto il motore ::)
A meno che non avesse un hotcams modificato da rickyx che è riuscito ad adattargli il decompressore e ha risolto il problema.... :P
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: StefanoXR il Novembre 05, 2010, 08:19:32 AM
Citazione di: Sebring il Novembre 05, 2010, 00:04:21 AM

sospensioni rigidissime eAh, colgo l'occasione per rispondere anche a gianpivr:


Piccolissimo OT...
questi giorni mi sono seduto su diversi crf  ::) ::) ::)
Ma perchè hanno tutte la forcella così dura che no affonda nemmeno se ti ci siedi sopra??
Voi che avete anche provato ste moto super race...
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Sebring il Novembre 05, 2010, 09:16:35 AM
Citazione di: fede954 il Novembre 05, 2010, 00:44:52 AM
Se aveva l'avviamento elettrico non credo avesse anche l'hotcams, con l'hotcams non puoi avere il decompressore automatico e l'avviamento elettrico non ce la fa a mettere in moto il motore ::)
A meno che non avesse un hotcams modificato da rickyx che è riuscito ad adattargli il decompressore e ha risolto il problema.... :P

Questo è vero...! Avevo letto di questa modifica fatta da ricky... Effettivamente a questo punto mi chiedo come facesse ad utilizzare l'avviamento... Poi può avermi detto quello che voleva sulle modifiche fatte, solo che sul dritto davvero era un missile! Io con la mia non riesco a stare dietro al 450 del mio socio, mentre invece lui "gli andava via", come si dice... :D
E mi sembra poco verosimile che la moto fosse così veloce solo per merito di uno scarico e dei rapporti lunghi...

@StefanoXR: io di sospensioni non me ne intendo molto, so solo che per andare forte bisogna limitare quanto più possibile gli effetti dei trasferimenti di carico nelle frenate e nelle accelerazioni, quindi bisogna montare sempre molle abbastanza rigide. Con le molle rigide il sag statico diminuisce, anzi, va quasi a zero... L'XR enduro con le mie chiappone appoggiate sopra, col cavolo che ha il sag nullo!!! ahahahahah
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: beppoxr65o il Novembre 06, 2010, 18:16:11 PM
Citazione di: after il Ottobre 31, 2010, 07:11:20 AM
...Gozzini, Lazzarini, Verderosa, Gaspardone e compagnia bella molto frequentemente organizzano corsi di guida in pista...
...i costi sono abbordabili e sicuramente inferiori a certe spese che vuoi sostenere, visto che la tua XR e' gia abbaatanza messa bene...
...direi che spendere dei soldi su pezzature senza essere in grado di gestire un mezzo e sfrutttarlo al 100% ( e quando dico 100% dico 100%....) mi sembrano buttati...
...poi ognuno fa come vuole...
...in primavera i primi miei risparmi saranno per un corso TEORICO-pratico in pista o con una scuola o con qualche pilota del mondiale...
...sicuramente mi fara' solo che bene, se vuoi Simo ;) ;) ;)

AHHHH DESGRASSIAI!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Questa è veramente una cosa interessante... ::) ::)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: after il Novembre 07, 2010, 06:57:19 AM
...ricordati Beppo... dove non arrivi tu arriva il tuo xr... e dove non arrivi ne tu, ne la tua xr arrivo io 8) 8) 8)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: beppoxr65o il Novembre 07, 2010, 11:37:41 AM
AHAHAHA ILLUSO!!!! HAI DIMENTICATO....la terza variabile.....i copertoni!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: after il Novembre 07, 2010, 18:54:31 PM
 :bat: :bat: :bat:... go e slick adesso monta' ;) ;) ;)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: superfrank il Novembre 07, 2010, 19:32:05 PM
Citazione di: Sebring il Novembre 05, 2010, 09:16:35 AM
Questo è vero...! Avevo letto di questa modifica fatta da ricky... Effettivamente a questo punto mi chiedo come facesse ad utilizzare l'avviamento... Poi può avermi detto quello che voleva sulle modifiche fatte, solo che sul dritto davvero era un missile! Io con la mia non riesco a stare dietro al 450 del mio socio, mentre invece lui "gli andava via", come si dice... :D
E mi sembra poco verosimile che la moto fosse così veloce solo per merito di uno scarico e dei rapporti lunghi...

Quindi qui abbiamo speranze di preparare una XR680 per girare in pista con le 450 ::) Per me il problema della XR in confronto alle 450 è proprio la ciclistica che magari puoi risolvere cambiando le fork e il mono. Magari con le fork della CRF e un bel mono ohlins.

Che ne pensate??
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: RAZZO il Novembre 07, 2010, 21:06:04 PM
Tu pensi di risolvere il confronto con i 450 con un mono ed una forca ?  :D :D :D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Sebring il Novembre 07, 2010, 21:25:49 PM
Condivido ciò che dice il razzo, e seguo così: negli anni fino al 2004/2005 nel campionato SM correvano anche i KTM660 (molto ben preparati e alleggeriti) che se la giocavano con moto decisamente "racing" (vedi Vertemati)...
Ad avere un gran manico e a preparare (o meglio, stravolgere) un XR650 sia nella parte meccanica che in quella ciclistica, ce la si può vedere con i 450 attuali, a patto che non siano guidati da manici altrettanto validi...
:-[ :-[ :-[

Poi magari giant squid non la pensa come me!  :)

Questo raffinato pirleggio per dire che in 10 anni la tecnologia va avanti, le moto di oggi sono state fatte apposta per andare più forte di quelle di ieri...
Io NON CONOSCO i tempi, però secondo me se andiamo a guardare in quanto girava il campione del mondo 2001 sulla pista di ottobiano [anche se il mondiale 2001 non è passato da otto...  :P] e in quanto gira il campione del mondo 2009 notiamo una certa differenza... Purtroppo, ripeto, non ho riscontri...

Poi capita anche a me che con l'XR originale con le sospensioni enduro, in pista vado più forte di certi 450... Ma semplicemente perchè magari l'altro che guida è alle prime armi, o sta prendendo confidenza, oppure ancora sta un po' "pascolando" in pista...
Ti assicuro che per quanto io sia convinto di andare forte, a volte, arriva puntualmente lo str**** di turno con la moto ressssing che mi ridimensiona senza la minima fatica....  ;D ;D ;D ;D ;D

P.S. la differenza grossa tra una racing preparata e una XR pompata sono anche i 20kg di ciccia che ci sono in mezzoooooo!!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: superfrank il Novembre 08, 2010, 12:04:42 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 07, 2010, 21:06:04 PM
Tu pensi di risolvere il confronto con i 450 con un mono ed una forca ?  :D :D :D

Honda-Razzo.


:D :D la forca magari da impiccarsi :cappio:  :D :D :D


A parte gli scherzi ;D qui secondo me ci si deve dividere un po i discorsi.  Per quanto riguarda qualsiasi campionato veramente competitivo per non il mondiale che è veramente un'altro pianeta come poi tutte le categorie regine (superbike, motogp, ecc...) ovviamente questo confronto non si pone, visto che nessuno corre o ha corso con le XR!

Quindi lasciamo perdere i confronti agonistici professionali!!  :arreso: e parliamo di mezzi "umani" che ci si acquista normalmente sul mercato  8)

Il discorso di qui affronto io è quello di averne una moto che a prescindere del manico e qui di nuovo dico che il manico dovrebbe essere una cosa amatoriale quindi magari bravo ma non un pilota pro, è quello di averne una moto con una buona preparazione di qui quando ci si va in pista le 450 (ugualmente non 100% racing) non ti passino sopra! :-\

Vi do un esempio (esempi come questi c'è ne sono a valanghe!) di ciò che succede qui nel campionato iberico.  C'è un pilota amatoriale bravo, nulla di eccezionale, che ha il progetto di portare in qua (Portogallo)  una categoria che si chiama 450gp. Che è exatamente una 450 che può essere una Honda Yamaha, Suzuki, ecc... che ti danno un kit che consiste in: cerchi, forcelle, freni e carene. E ci si gira in pista!
Lui ci ha preso cosi bene la mano di questa motino che fa dei tempi (1:57) al Estoril che MOLTI piloti non lo fanno con le 1000 e 600 :tristino: e guardate che su piste di velocità sul dritto fa forte anche mi nonna! visto che qui parliamo di una differenza di potenza notevole, circa 50cv per dei 130cv

Quindi tornando a noi, il discorso è proprio questo, prendendoci bene la mano alla tua moto e logicamente avendo una moto che non sia lontanissima come performance ci si può restare benissimo in ballotta in mezzo alle 450!! [secondo] [party]

Per cio la mia idea è proprio questa farne se possibile una XR che ci stia in ballotta con le 450!! :biker: :yahoo:
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: RAZZO il Novembre 08, 2010, 12:19:20 PM
Ripeto .... anche un "chiodo" in pista con un 450 dopo qualche giro ti passa sulle orecchie ... è fondamentalmente una questione di peso del mezzo e conseguente affaticamento del pilota.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: superfrank il Novembre 08, 2010, 12:22:51 PM
Quindi secondo te questi 20kg in più è ciò che fa la differenza :-[ ....con un buon preparo fisico non ci si elimina questo svantaggio? :-[
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: RAZZO il Novembre 08, 2010, 12:33:14 PM
Esatto ... quei bastardissimi 20 kg. fanno un'enorme differenza.  :-\

Sperando che siano solo 20 kg. e non di più.  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: superfrank il Novembre 08, 2010, 12:39:09 PM
Quindi come performance ci possiamo esserci? :o
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: RAZZO il Novembre 08, 2010, 12:42:53 PM
Come possiamo esserci se i 450 hanno più cavalli e meno peso ?  :-X

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: StefanoXR il Novembre 08, 2010, 12:49:01 PM
secondo me possiamo limitarci a parlare di differenza di peso solo però dopo aver speso in sosp. motore ecc... almeno 5000 euro!!
anche portando l'xr a 55 / 60 cv rimane l'erogazione appuntita del 450 a fare la differenza...
poi secondo me sono 30 i kg... o poco meno in caso di preparazione estrema dell'xr... ma a 20 non ci arriviamo. un qualunque crf sta max sui 105 kg... una qualunque xr sta sui 135...
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: superfrank il Novembre 08, 2010, 13:05:33 PM
Beh quanto alla cavalleria, parliamone per che ne possiamo farne un 680 che è una bomba! :kboom:
Quanto alla erogazione diversa, lo ci si guida diversamente. Poi per il peso anche essendo 30kg non è cosi un abisso, poi dipendendo dal panzone che c'è sopra questo già viene annullato :sdra: 
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: gianpivr il Novembre 08, 2010, 13:13:50 PM
La questione è dura da spiegare a chi non è mai salito su un 450. Se provi qualsiasi 450 di qualsiasi marca in pista e poi provi la tua xr, ti posso garantire che la reputerai un cancello. E' come girare a monza con una gt2 da 400 cv e subito dopo entrarci con un dodge da 450 cv. Il confronto non regge nè di motore nè di telaio.
Se vuoi fare i tempi in pista tieniti l xr originale e risparmiati i soldi per una moto senza targa ;)
Che poi pettinare un fermone, uno che roda il motore o uno nel giro di rientro, non è una soddisfazione nemmeno con l xr.
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: superfrank il Novembre 08, 2010, 13:22:53 PM
Molto buoni argomenti ed comparazione!  :giorn:
Magari la miglior cosa da fare qui è: XR per far l'idiota per la strada  :spala: e 450 per far il furbacchiotto in pista  :diavolo2:
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: RAZZO il Novembre 08, 2010, 14:41:52 PM
Citazione di: superfrank il Novembre 08, 2010, 13:05:33 PM
Poi per il peso anche essendo 30kg non è cosi un abisso

:signur:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: StefanoXR il Novembre 08, 2010, 16:12:02 PM
30 kg in pista non sono affatto trascurabili... una f1, ai tempi dei rifornimenti ne risentivano e parliamo di un confronto 700kg contro 730kg...
figuriamoci tra 100 e 130!!  :o :o :o quasi la metà del peso del crf...
comunque bello bello... diamo opinioni su questo argomento...
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: superfrank il Novembre 08, 2010, 18:28:13 PM
Non paragonate roba professionale, figuriamoci F1  :spank:

...cmq mia opinione  8)
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Sebring il Novembre 08, 2010, 18:31:33 PM
Io ripeto la mia:
dal punto di vista prestazionale ci può stare che il motorone 650 vada più forte dei 450... E' la fisica che lo dice, eh!
Però sono i kg che ci sono di mezzo che danno uno svantaggio "intrinseco" alla moto grossa! per non parlare dell'inerzia del motore! Quando bisogna far "ballare" la moto tra le curve, avere meno inerzia nel motore è un gran bel vantaggio!
Col fisico si può compensare, certo, rimane il fatto che con le racing si fa sempre di meglio, questo è il concetto che secondo me è sopra tutti...

Quoto anche chi parla di "affaticamento"... Con la famigerata 450SMR del mio socio, dopo pochi giri giravo negli stessi tempi che facevo con l'XR (il che vuol dire essere praticamente fermi), e mi stancavo la metà................

Altra nota: l'XR è nata nel 2000 ed è andata avanti fino al 2007... salviamo gli anni fino al 2005 in cui le categorie del mondiale e dell'europeo SM vedevano la partecipazione di motori "grossi"... L'XR si è vista solo nel 2000 e nel 2001... un motivo ci sarà, no?? :D

Si sono accorti che era meglio prepararla per la baja che per il mondiale SM...!!! ahahah

Divertitevi con l'XR!
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: StefanoXR il Novembre 08, 2010, 19:09:59 PM
si di motore si può ottenere più potenza, ma è data nel modo sbagliato, per un mezzo da pista...
poi ci sono le geometrie, i percorsi motard si gira in 70 - 80 kmh di media... e quindi sfavorita.
ma il divertimento è tanto comunque!
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Novembre 08, 2010, 19:21:38 PM
è si....ma.....fratello.....lo sai vero......che....
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: StefanoXR il Novembre 08, 2010, 19:29:48 PM
Anche nell'avatar!! è un incubooooo!!!  :D
Titolo: Re: Cambio elettronico
Inserito da: Webbo il Novembre 08, 2010, 19:49:33 PM
ragazzi, siete fuori tema alla grande
stasera divido il topic e lo sposto in discussioni motociclistiche